Consiglio su scambio bottiglie

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
pask
Messaggi: 1105
Iscritto il: 02 feb 2022 13:00

Consiglio su scambio bottiglie

Messaggioda pask » 13 dic 2022 15:28

Bruno giacosa barolo le rocche del falletto riserva 2007 e 2008
DA SCAMBIARE CON
Bartolo mascarello barolo 2013 2014 2015
oppure
Bartolo mascarello barolo 2011 e 2015 + Brunate 2013 Giuseppe rinaldi

Cosa ne pensate? Eventualmente se qualcuno vuole può anche sbilanciarsi sulla quotazione dei 3 lotti.
Grazie mille
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Consiglio su scambio bottiglie

Messaggioda andrea » 13 dic 2022 16:03

Io terrei Giacosa tutta la vita.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
pask
Messaggi: 1105
Iscritto il: 02 feb 2022 13:00

Re: Consiglio su scambio bottiglie

Messaggioda pask » 13 dic 2022 16:26

andrea ha scritto:Io terrei Giacosa tutta la vita.

Andrea grazie mille per il tuo parere personale... Oggettivamente lo scambio come lo vedi?
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Consiglio su scambio bottiglie

Messaggioda andrea » 13 dic 2022 16:30

pask ha scritto:
andrea ha scritto:Io terrei Giacosa tutta la vita.

Andrea grazie mille per il tuo parere personale... Oggettivamente lo scambio come lo vedi?

Non sono aggiornatissimo sui prezzi di Giacosa ma mi sembrano tre lotti di valore abbastanza simile, tra le 650 e 750.
Vista anche una delusione cocente l'altra sera con Bartolo 13 e visto il mio amore assoluto per Giacosa, non ho dubbi né economici né degustativi, Giacosa, e vale anche la bottiglia in meno
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
pask
Messaggi: 1105
Iscritto il: 02 feb 2022 13:00

Re: Consiglio su scambio bottiglie

Messaggioda pask » 13 dic 2022 16:56

Altri che si esprimono? Please...
vinogodi
Messaggi: 34760
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Consiglio su scambio bottiglie

Messaggioda vinogodi » 13 dic 2022 17:13

pask ha scritto:Altri che si esprimono? Please...
...non sono portato a sbilanciarmi verso produttori ai quali sono legato anche da amicizia , oltre che da grande stima . Però dico la mia senza offendere nessuno . Indipendentemente da variabili di mercato impazzite , ho sempre suddiviso , soprattutto la Langa , in fasce di piacere personale . Addirittura lodando le nuove generazioni che hanno dato continuità, migliorando qualitativamente o per costanza, le attività vinicole di famiglia . Fra queste proprio le figlie di Rinaldi e Maria Teresa Mascarello , che hanno fatto un ulteriore salto di qualità , passando da una seconda fascia ad una prima fascia . Ma Giacosa rimane una primissima e fra le prime 5 firme di Langa , addirittura nelle annate "classiche" inimitabile ...quindi concordo con Andrea ( se parliamo di Etichette Rosse...)... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
alì65
Messaggi: 13680
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Consiglio su scambio bottiglie

Messaggioda alì65 » 13 dic 2022 21:58

tieni Giacosa, ascolta uno stupido
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
bubù
Messaggi: 125
Iscritto il: 11 set 2015 01:23

Re: Consiglio su scambio bottiglie

Messaggioda bubù » 17 dic 2022 00:01

Massimo rispetto per i produttori che hai citato, veri gioielli di Langa e piu corettamente dell'enologia mondiale ma... Giacosa Rossa... forse si scambia con un Monfortino... altrimenti si tiene tutta la vita

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dani23, vinogodi e 77 ospiti