Nebbiolata Sostenibile

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 33915
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda vinogodi » 21 apr 2022 20:28

...spero vi possiate immaginare quanto ci divertiremo...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Manzarek91
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2019 16:18

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Manzarek91 » 22 apr 2022 09:18

vinogodi ha scritto:...spero vi possiate immaginare quanto ci divertiremo...


Come direbbe un Millenial, c'è Hype nell'aria!
Per restare in tema indigenza, mi offro volontario per l'assaggio del Bag in Box di Monvigliero :lol:
jac
Messaggi: 79
Iscritto il: 09 giu 2020 10:37
Località: Milano

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda jac » 22 apr 2022 14:21

vinogodi ha scritto:...spero vi possiate immaginare quanto ci divertiremo...


Io sono discretamente carico, oltretutto è il mio esordio...spero di essere battezzato a dovere!
vinogodi
Messaggi: 33915
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda vinogodi » 23 apr 2022 13:04

Vabbe' ..ho esagerato. Portatevi 1 bicchiere ...2 batterie da 4 obbligatorie per alcuni ringers non previsti... :mrgreen:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8683
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda andrea » 23 apr 2022 21:51

vinogodi ha scritto:Vabbe' ..ho esagerato. Portatevi 1 bicchiere ...2 batterie da 4 obbligatorie per alcuni ringers non previsti... :mrgreen:

Solo 1???
8)
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Trabateo
Messaggi: 769
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Trabateo » 24 apr 2022 20:54

Questo silenzio inizia a preoccuparmi...
Staranno ballando, ciucchi duri, nel parcheggio tra le duna e le arna :mrgreen:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
vinogodi
Messaggi: 33915
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda vinogodi » 24 apr 2022 23:00

Trabateo ha scritto:Questo silenzio inizia a preoccuparmi...
Staranno ballando, ciucchi duri, nel parcheggio tra le duna e le arna :mrgreen:
...una bevuta " sostenibile" , il minimo sindacale per non morire di sete...
Preaperitivo:
- Giacosa Brut 2017
- Champagne henry Dubois
Aperitivo per festeggiamento laurea di mio figlio:
- Magnum Champagne Delaplace Brut.

Prima batteria:
- Barolo 2013 Comm. Burlotto
- Barolo Acclivi 2015 Comm. Burlotto
- Barolo Cannubi 2013 Comm. Burlotto
- Barolo Monvigliero 2013 Comm. Burlotto

Seconda batteria:
- Barolo Vigna Elena 2012 Cogno
- Barbaresco Montestefano 2013 Serafino Rivella
- Barbaresco Rabaja 2013 Bruno Giacosa
- Barbaresco Montefico Vecchie Viti 2013 Roagna

Terza batteria:
- Barolo Riserva Vigna Rionda 2013 Massolino
- Pommard 2013 Meo Camuzet
- Barolo Monprivato 2013 Giuseppe Mascarello
- Barolo Cerretta 2013 Giacomo Conterno

Quarta batteria:
- Barolo 2011 Flavio Roddolo
- Barbaresco Masseria 2007 Vietti
- Chambertin Clos de Beze 2006 Bart
- Sori San Lorenzo 2008 Gaja

Intermezzo: doppia bottiglia di Riesling Graacher Himmelreich Spatlese 2015 JJPrumm

Finale: doppia bottiglia Barolo Chinato Ceretto
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Trabateo
Messaggi: 769
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Trabateo » 25 apr 2022 00:36

Ah, ma allora ho fatto bene a non venire (rosico di brutto, ma brutto brutto!)
Pure un pommard (qualunque :lol: )...nebbioleggiante?
Attendo con ansia il resoconto di Bobbi :wink:
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8683
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda andrea » 25 apr 2022 09:40

Trabateo ha scritto:Pure un pommard (qualunque :lol: )...nebbioleggiante?

No, la mano di Meo non è da Còte de Beaune, secondo me, poca terrosità e poco tannino, più simile ad uno Chambolle. Buono eh! Per carità! Non tipico Pommard.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Alberto » 25 apr 2022 11:07

vinogodi ha scritto:Intermezzo: doppia bottiglia di Riesling Graacher Himmelreich Spatlese 2015 JJPrumm

Finale: doppia bottiglia Barolo Chinato Ceretto

Oh!!! Vedi che perfino tu piano piano impari? :lol:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8683
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda andrea » 25 apr 2022 11:12

Alberto ha scritto:
vinogodi ha scritto:Intermezzo: doppia bottiglia di Riesling Graacher Himmelreich Spatlese 2015 JJPrumm

Finale: doppia bottiglia Barolo Chinato Ceretto

Oh!!! Vedi che perfino tu piano piano impari? :lol:

JJ troppo giovane comunque :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8683
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda andrea » 26 apr 2022 12:04

Nessuno?
Per me vini della giornata, per quanto ben diversi fra loro, Monprivato e Cannubi. Mascarello è il grande esempio, salvo le bottiglie fallate che speriamo no ci siano più, dello stile asciutto, fruttato fine, sapido e tonico dei vini di Langa. Il Cannubi di Fabio Alessandria è intenso, corposo, terroso, frutta matura, carne... grande complessità ma pieno equilibrio.
Appena dietro ci stanno Giacosa, Roagna e Monvigliero, ma tutti gli altri sono lì vicino, a parte il Barolo base di Burlotto, molto segnato dal legno e ruvido in bocca, manco fosse Parusso...
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
jac
Messaggi: 79
Iscritto il: 09 giu 2020 10:37
Località: Milano

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda jac » 26 apr 2022 12:40

Un grazie a Marco per la splendida giornata e la super Nebbiolata, anche se per poveri :D . Ringrazio anche i miei vicini di posto (i Manzarek +3) che hanno reso il tutto ancor più interessante e divertente. La prima di tante sbicchierate spero!

E sui vini, poco da dire: livello molto alto, su tutti per me forse l'eleganza del Movigliero e del Rabajà di Giacosa, con Roagna e Gaja e Monprivato molto vicini e i Borgogna molto interessanti (anche perché non sono abituato a berne). Del Monvigliero mi ha colpito la sua unicità, e pur essendo un vino che ho bevuto domenica per la prima volta, ho l'impressione che sia una di quelle bottiglie che si riconosce anche alla cieca tra decine di altri Baroli. Mentre Giacosa al naso aveva qualche nota morbida che mi ha ricordato un grande Rioja.

D'accordo anch'io che forse l'unica nota un po' stonata è stato il base di Burlotto. Prum buonissimo, fresco, con già qualche accenno di idrocarburo piacevolissimo, e il Barolo chinato di Ceretto perfetto con il dolce al cioccolato.

John
vinogodi
Messaggi: 33915
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda vinogodi » 26 apr 2022 13:30

Qualche impressione personalissima :
Preaperitivo:
- Giacosa Brut 2017 : secondo me una bella bolla che se la gioca con tanti blasonati ma inutili Franciacorta & Affini . Paradossalmente lo aspetterei un poco per maturarlo :D :D :D
- Champagne henry Dubois : teso e fruttato , gourmant :D :D :D :)
Aperitivo per festeggiamento laurea di mio figlio:
- Magnum Champagne Delaplace Brut : il magnum è sufficiente ... per 2 ... :D :D :D :) ++

Prima batteria:
- Barolo 2013 Comm. Burlotto : rusticanello , ha da assestarsi :D :D :)
- Barolo Acclivi 2015 Comm. Burlotto : di bella materia e con stile inconfondibile :D :D :D :) ++
- Barolo Cannubi 2013 Comm. Burlotto Versione epica :D :D :D :D :)++
- Barolo Monvigliero 2013 Comm. Burlotto : versione forse non "epica" ma sempre di impatto straordinario :D :D :D :D :) +
...inutile dire che con Burlotto difficilmente si sbaglia e ormai il livello è prossimo all'assoluto di Langa ..

Seconda batteria:
- Barolo Vigna Elena 2012 Cogno : aperto d'amblée , nel tempo con l'ossigenazione stava di continuo migliorando :D :D :D :)
- Barbaresco Montestefano 2013 Serafino Rivella : poetico al naso ma con una bocca ancora graffiante :D :D :D :) ++
- Barbaresco Rabaja 2013 Bruno Giacosa : fra i migliori Rabaja dell'ultimo lustro , solenne per equilibrio e piacevolezza , ma anche di sostanza :D :D :D :D ++
- Barbaresco Montefico Vecchie Viti 2013 Roagna : lama in struttura decisa , fra i più austeri e prospettici :D :D :D :D ++

Terza batteria:
- Barolo Riserva Vigna Rionda 2013 Massolino : naso leggermente chiuso con bocca ... la più arcigna della giornata. Assolutamente da aspettare lustri ancora ... ma che materia... :D :D :D :D
- Pommard 2013 Meo Camuzet : da bersene un secchio :D :D :D :D ++
- Barolo Monprivato 2013 Giuseppe Mascarello : questo è poetico sia al naso che in bocca ... ormai al top :D :D :D :D :) +
- Barolo Cerretta 2013 Giacomo Conterno : più materico e , anche in questo caso , potente e da attendere. Nulla da dire , però , sulla qualità generale... :D :D :D :D :)

Quarta batteria:
- Barolo 2011 Flavio Roddolo : rusticano come pochi , scalpitante e un pò scontrosetto come il produttore... :D :D :D :) ++
- Barbaresco Masseria 2007 Vietti : mi ha convinto poco non di per sè ma contestualizzato. Con i vini di Vietti è sempre così :D :D :D :)
- Chambertin Clos de Beze 2006 Bart : per me fra i vini della giornata per ... tutto . Nessun volo pindarico , ma rasentante la perfezione . Pecca in emotività dei super ... :D :D :D :D :)
- Sori San Lorenzo 2008 Gaja : Idem . Rasentante la perfezione e molto meglio dell'ultimo , sempre 2008 , bevuto. Forse il tempo gli è galantuomo. Idem anche per la eccessiva perfezione palatale : qualche enostrabismo di Venere sarebbe opportuno per "eccitare" maggiormente le papille . L'ho preferito al Clos de Beze per un pelo di fica , mica poco... :D :D :D :D :) +

Intermezzo: doppia bottiglia di Riesling Graacher Himmelreich Spatlese 2015 JJPrumm ... altro da secchiate :D :D :D :D

Finale: doppia bottiglia Barolo Chinato Ceretto. Il miglior Chinato degli ultimi anni , Cappellano compreso che ultimamente un pò troppo "medicinale" . Questo corroborante e , addirittura, di finezza e "tirapalato" sorprendente :D :D :D :D
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Manzarek91
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2019 16:18

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Manzarek91 » 26 apr 2022 14:47

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Manzarek91
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2019 16:18

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Manzarek91 » 26 apr 2022 18:36

Da parte mia e dei miei +3, un grande ringraziamento a Marco e a tutti i presenti per la piacevolissima compagnia.
Giornata veramente didattica e impegnativa!
Concordo con quanto scritto sopra. Aggiungo solo due piccole considerazioni semiserie puramente personali:
- “Aperitivamento”: accolti con una “vasca” di ciccioli e un bel brut affilato di Giacosa. Al via i festeggiamenti per il mitico Simone, con due Champagne divertenti! Il Dubois con una mela rossa farinosa, bello fresco, non lunghissimo ma perfetto per aperitivo! Magnum di Delaplage con un bel agrumone e una maggiore complessità del primo.. ciccioli sgrassati…
- Batteria “Casa Burlotto”: la definirei la scala di intensità di China! A parte il base su cui ho anche io qualche perplessità, tutti meravigliosi.. Acclivi con una nota ematica, Cannubbi e Monvigliero di una materia e intensità intergalattica degna del capitano Kirk..
- Batteria “Barbaresco Mon Amour”: Prova “mentolantemente” generosa dell’intruso della batteria Cogno e di materia per il Montestefano di Serafino Rivella. La vera rilevazione è stato il dualismo tra il naso del Rabaja di Giacosa, di un’eleganza epocale, e la potenza travolgente del Montefico di Roagna..
- Batteria dei “Campioni Indigenti”: tra una Vigna Rionda indietro con i lavori e un Pommard “atipico” nella sua eleganza (nasino che pareva un earl grey tea), spiccano le “angurie” del Cerretta di Conterno e, soprattutto, la frutta sotto spirito del Monprivato di Mascarello..
- Batteria “Istronica” : senza che mi crocifiggiate, ho trovato divertente una minima volatile agricola del buon Roddolo..dai racconti, sarei curioso di conoscerlo! Forse non l’ho capito io ma Vietti l’ho trovato un pochino scomposto.. Capitolo Clos De Beze e Gaja.. il primo si merita solo fragorosi applausi.. per la finezza sia al naso (succo di pomodoro?) che in bocca..d’altronde nel 2006 la Francia ha vinto il mondiale perché Treguet non ha sbagliato il rigore (ah no, scusate).. il secondo, creando uno sdegno (Marco non doveva essere un tavolo di soli indigenti??) degno dello schiaffo di Will Smith agl’Oscar, si è subito posto come liquido perfettamente perfetto.. per me che, più che l’Accademy di Beverly Hills, mi merito Cinecittà dei primi anni 2000, forse fin troppo
- “Saluti Zuccherini”: più bevo Prum, più berrei Prum.. come dicono quelli bravi “sbuffi” floreali e minimi accenni di idrocarburo fanno il paio ad una acidità da “spettinamento”…Emblematica la faccia di Marco quando ha capito l’andazzo Sete nella parte sinistra del tavolo .. “..devo aprire un’altra bottiglia di Riesling?..” “mah se vuoi… :lol:
Concordo sul tema Cappellano, non avendone bevuti di anziani, ho trovato molto piacevole Cerretto proprio per i non-sentori da medicamento.

E da una mattinata eccessivamente uggiosa, nel pomeriggio anche il cielo si aprì..
Trabateo
Messaggi: 769
Iscritto il: 10 mar 2022 17:57
Località: Milano

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Trabateo » 26 apr 2022 18:46

Manzarek91 ha scritto:- Batteria “Casa Burlotto”: la definirei la scala di intensità di China! A parte il base su cui ho anche io qualche perplessità, tutti meravigliosi.. Acclivi con una nota ematica, Cannubbi e Monvigliero di una materia e intensità intergalattica degna del capitano Kirk..


Grande citazione, anche se io preferisco Picard...magari un giretto nel suo Chateau, previa scansione anti-Borg, potrebbe essere interessante.
Citazione a parte, ho il nebbiolo al posto del sangue :mrgreen:
quindi, complimenti per le note...e mannaggia a voi per la bevuta sostenibile
Un passo alla volta, un respiro alla volta.
Tanto se non sopravvivi alla pallottola più vicina alla fronte, non devi preoccuparti di quella dopo...
Manzarek91
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2019 16:18

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Manzarek91 » 26 apr 2022 18:55

Trabateo ha scritto:
Manzarek91 ha scritto:- Batteria “Casa Burlotto”: la definirei la scala di intensità di China! A parte il base su cui ho anche io qualche perplessità, tutti meravigliosi.. Acclivi con una nota ematica, Cannubbi e Monvigliero di una materia e intensità intergalattica degna del capitano Kirk..


Grande citazione, anche se io preferisco Picard...magari un giretto nel suo Chateau, previa scansione anti-Borg, potrebbe essere interessante.
Citazione a parte, ho il nebbiolo al posto del sangue :mrgreen:
quindi, complimenti per le note...e mannaggia a voi per la bevuta sostenibile


Ti ringrazio :D Nebbiolo as a state of mind
PS. A causa della mia (ormai non più) "gioventù", ho potuto apprezzare al meglio il superbo Patrick Stewart nei panni di Picard con la nuova serie su Prime.. straordinario..
ORSO85
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda ORSO85 » 26 apr 2022 19:46

Io le bolle di Giacosa non le ho mai amate particolarmente
Vigna Elena di Cogno invece ha retto bene il confronto? Secondo me tanta roba ma è il mio modesto gusto! :)
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Manzarek91
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 nov 2019 16:18

Re: Nebbiolata Sostenibile

Messaggioda Manzarek91 » 27 apr 2022 09:14

ORSO85 ha scritto:Io le bolle di Giacosa non le ho mai amate particolarmente
Vigna Elena di Cogno invece ha retto bene il confronto? Secondo me tanta roba ma è il mio modesto gusto! :)

Bellissima scoperta! davvero soddisfacente per profilo olfattivo.. piccoli frutti rossi (ciliegia, fragolina) e un profumo di menta molto delicato.. in bocca sicuramente giocato sulla finezza, più che la potenza.. Interessante messo a confronto con grandi barbareschi.. come dice Marco, "un Barolo più simile ad una Barbaresco”

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, fabrizio leone, l'oste e 181 ospiti