Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
pipinello
Messaggi: 627
Iscritto il: 28 apr 2009 16:27

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda pipinello » 22 feb 2022 20:11

Nexus1990 ha scritto:
pipinello ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Non sono un esperto di botanica, tantomeno di viticoltura. Di biodinamica so poco, ma ricordo la visita a Pian Dell’Orino e Jan Erbach tutto sembrava tranne che uno stregone, anzi si parlava quasi sempre di fisica e biologia, degli effetti di questo o quello sull’ecosistema, dell’attrazione gravitazionale della luna che ha effetti macroscopici su una lunga serie di fenomeni naturali, come qualcuno ha ricordato. Che poi “le corna di vacca irradiano astralità” fa ridere anche me. Questo per dire che gli approcci possono essere molto differenti. Ció detto, in questo “thread” (mi scuso con Timoteo per la brutta parola, so che è un ragazzo sensibile) noto, da parte di molti, un approccio molto poco scientifico, almeno nel senso galileiano del termine. Leggo continuamente la parola “causa”, leggo continuamente utenti che vogliono sapere il “perchè”. Un approccio aristotelico, superato da circa 500 anni. La Scienza con la S maiuscola deve essere predittiva, che poi si debbano andare a ricercare le cause (anche qui si potrebbe discutere ma possiamo soprassedere) benissimo, ma è uno step successivo. Se la teoria funziona è giusta finché non funziona, e quando non funzionerà sarà ancora giusta nel suo campo di validità. La stessa meccanica Newtoniana (senza dubbio la teoria scientifica più importante della storia della scienza, su cui si basa praticamente tutto) è “errata”: ma le automobili su cui viaggiate e viaggerete, le scarpe che indossate e indosserete, gli edifici in cui vivete e vivrete sono stati costruiti sulla base di quella teoria, errata “in assoluto” ma perfettamente funzionante nel suo campo di validità.


Non ho capito praticamente nulla di ciò che affermi. La parte poi sulla meccanica newtoniana è surrealismo puro.

Grazie per la schiettezza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non saprei come articolarlo meglio, mi spiace. Però mi farebbe piacere sapere in che senso la parte sulla meccanica newtoniana è surrealismo puro, anche in privato se vuoi. Te lo chiedo senza alcuna polemica, magari le mie convinzioni in materia di epistemologia sono sbagliate (e potrebbe tranquillamente essere così) e mi farebbe piacere se mi spiegassi il perché.


Ma la meccanica di Newton non è sbagliata. Sicuramente per molti aspetti è superata da 4 secoli di progressi scientifici e tecnologici (e ci mancherebbe). Ma i suoi concetti basilari rimangono validi.
Per quanto riguarda i principi della biodinamica....va beh, qui mi fermo, che non voglio ferire sensibilità di nessuno.
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Nexus1990 » 22 feb 2022 20:37

pipinello ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
pipinello ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:Non sono un esperto di botanica, tantomeno di viticoltura. Di biodinamica so poco, ma ricordo la visita a Pian Dell’Orino e Jan Erbach tutto sembrava tranne che uno stregone, anzi si parlava quasi sempre di fisica e biologia, degli effetti di questo o quello sull’ecosistema, dell’attrazione gravitazionale della luna che ha effetti macroscopici su una lunga serie di fenomeni naturali, come qualcuno ha ricordato. Che poi “le corna di vacca irradiano astralità” fa ridere anche me. Questo per dire che gli approcci possono essere molto differenti. Ció detto, in questo “thread” (mi scuso con Timoteo per la brutta parola, so che è un ragazzo sensibile) noto, da parte di molti, un approccio molto poco scientifico, almeno nel senso galileiano del termine. Leggo continuamente la parola “causa”, leggo continuamente utenti che vogliono sapere il “perchè”. Un approccio aristotelico, superato da circa 500 anni. La Scienza con la S maiuscola deve essere predittiva, che poi si debbano andare a ricercare le cause (anche qui si potrebbe discutere ma possiamo soprassedere) benissimo, ma è uno step successivo. Se la teoria funziona è giusta finché non funziona, e quando non funzionerà sarà ancora giusta nel suo campo di validità. La stessa meccanica Newtoniana (senza dubbio la teoria scientifica più importante della storia della scienza, su cui si basa praticamente tutto) è “errata”: ma le automobili su cui viaggiate e viaggerete, le scarpe che indossate e indosserete, gli edifici in cui vivete e vivrete sono stati costruiti sulla base di quella teoria, errata “in assoluto” ma perfettamente funzionante nel suo campo di validità.


Non ho capito praticamente nulla di ciò che affermi. La parte poi sulla meccanica newtoniana è surrealismo puro.

Grazie per la schiettezza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non saprei come articolarlo meglio, mi spiace. Però mi farebbe piacere sapere in che senso la parte sulla meccanica newtoniana è surrealismo puro, anche in privato se vuoi. Te lo chiedo senza alcuna polemica, magari le mie convinzioni in materia di epistemologia sono sbagliate (e potrebbe tranquillamente essere così) e mi farebbe piacere se mi spiegassi il perché.


Ma la meccanica di Newton non è sbagliata. Sicuramente per molti aspetti è superata da 4 secoli di progressi scientifici e tecnologici (e ci mancherebbe). Ma i suoi concetti basilari rimangono validi.
Per quanto riguarda i principi della biodinamica....va beh, qui mi fermo, che non voglio ferire sensibilità di nessuno.

La parte in grassetto è esattamente quello che intendevo dire io nella parte che hai definito surrealista (lo prendo come un complimento, vorrei rinascere Bunuel) del mio intervento. Il fatto che non sia “sbagliata” non è corretto: si basa, infatti, sui concetti di spazio e tempo assoluti (primo errore) e non interconnessi (secondo errore). E questo senza considerare altre ipotesi che potrebbero tranquillamente essere errate ma ad oggi non lo sappiamo, penso ad esempio all’ipotesi che il tempo sia continuo, ci sono tanti studi che provano a dimostrare che il tempo è, in realtà, discreto. Quindi a rigor di logica, secondo la dicotomia Giusto/sbagliato che è proprio quello che stavo provando a combattere nel mio intervento che non hai capito (parole tue) la meccanica newtoniana è sbagliata. Sbagliata, ripeto, basandosi sulla dicotomia di cui sopra, che non ha ragione di esistere all’interno di un discorso a proposito del metodo scientifico. Facendo un discorso serio è molto più corretta della Meccanica relativistica a velocità basse e corpo macroscopici perché gli aggiustamenti relativistici complicherebbero talmente tanto i calcoli per avere un’approssimazione migliore ma inutile perchè sarebbe sommersa dalle incertezze sulle misure. Spero di aver chiarito la mia posizione.
P.S. Bio - Dinamica? No. Bio - Statica? Neanche. A questo punto il topic dovrebbe chiamarsi Bio-Meccanica :mrgreen: :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 33881
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 22 feb 2022 21:22

...nessuna novita', concetti scontati , per noi uomini di scienza: infatti il mio orto lo curo e coltivo con i principi di biomeccanica e ne traggo grande vantaggio... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3571
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda gianni femminella » 22 feb 2022 22:18

@nexus
Dì più semplicemente che il ricalcolo della meccanica newtoniana su basi di meccanica relativistica non cambierebbe (quasi) di una virgola i suddetti calcoli.
O no? :roll:

E cosa ha a che fare con la biodinamica.
Il tutto in parole povere e senza urtare le delicatezza d'animo di Timoteo possibilmente.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Nexus1990 » 22 feb 2022 22:31

gianni femminella ha scritto:@nexus
Dì più semplicemente che il ricalcolo della meccanica newtoniana su basi di meccanica relativistica non cambierebbe (quasi) di una virgola i suddetti calcoli.
O no? :roll:

E cosa ha a che fare con la biodinamica.
Il tutto in parole povere e senza urtare le delicatezza d'animo di Timoteo possibilmente.

Si alla prima domanda. Sulla biodinamica io criticavo solo il fatto che ci si concentrasse troppo sulle “cause” e poco sugli “effetti”, alla scienza interessano PRIMA gli effetti, il metodo scientifico non l’ho inventato io.
P.S. Non volevo in alcun modo difendere posizione esoteriche, proprio io che credo nel determinismo assoluto al punto da rimanere interdetto nei confronti dei “principi” su cui si basa la meccanica quantistica. Che però è PERFETTAMENTE FUNZIONANTE e quindi, per quanto strana, ce la teniamo.
Timoteo
Messaggi: 3795
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Timoteo » 22 feb 2022 22:38

gianni femminella ha scritto:@nexus
Dì più semplicemente che il ricalcolo della meccanica newtoniana su basi di meccanica relativistica non cambierebbe (quasi) di una virgola i suddetti calcoli.
O no? :roll:

E cosa ha a che fare con la biodinamica.
Il tutto in parole povere e senza urtare le delicatezza d'animo di Timoteo possibilmente.



guarda, giurosuddio (quello dei cristiani), che stavo per mandarti un messaggio dove vi invitavo a smettere prima che venga il momento di ordinare una serie di tastiere Braille.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11881
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda zampaflex » 23 feb 2022 10:05

Nexus1990 ha scritto:P.S. Non volevo in alcun modo difendere posizione esoteriche, proprio io che credo nel determinismo assoluto al punto da rimanere interdetto nei confronti dei “principi” su cui si basa la meccanica quantistica.


Sei Einstein sotto mentite spoglie? :mrgreen:
Non progredi est regredi
Nexus1990
Messaggi: 1314
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Nexus1990 » 23 feb 2022 11:22

zampaflex ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:P.S. Non volevo in alcun modo difendere posizione esoteriche, proprio io che credo nel determinismo assoluto al punto da rimanere interdetto nei confronti dei “principi” su cui si basa la meccanica quantistica.


Sei Einstein sotto mentite spoglie? :mrgreen:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1516
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda hansen » 03 mar 2022 11:26

zampaflex ha scritto:
pipinello ha scritto:Biodinamica, omeopatia, novaxismo. Diverse facce della stessa medaglia, l'antiscientismo, ben più radicato di quanto si possa credere nel XXI secolo (non solo in Italia, sia ben chiaro).

Quando l'ignoranza si coniuga non con la filosofica umiltà di sapere di non sapere, ma con l'arroganza di pretendere di sapere comunque tanto quanto gli studiosi, nascono le controculture esoteriche. E vai di novax, Byoblu, Qanon, terrapiattismo, M5S, omeopatia...
Avrei una bella ricetta datami dal Compagno Stalin per tutta questa gente.


poi uno si chiede xchè non i frequenti più il forum :cry:
mai lette cosi tante stupidaggini in un solo tread
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11881
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda zampaflex » 03 mar 2022 11:46

hansen ha scritto:
zampaflex ha scritto:
pipinello ha scritto:Biodinamica, omeopatia, novaxismo. Diverse facce della stessa medaglia, l'antiscientismo, ben più radicato di quanto si possa credere nel XXI secolo (non solo in Italia, sia ben chiaro).

Quando l'ignoranza si coniuga non con la filosofica umiltà di sapere di non sapere, ma con l'arroganza di pretendere di sapere comunque tanto quanto gli studiosi, nascono le controculture esoteriche. E vai di novax, Byoblu, Qanon, terrapiattismo, M5S, omeopatia...
Avrei una bella ricetta datami dal Compagno Stalin per tutta questa gente.


poi uno si chiede xchè non i frequenti più il forum :cry:
mai lette cosi tante stupidaggini in un solo tread


Invece di darci degli stupidi, controbatti argomentando. Altrimenti lo stupido sei tu.
D'altronde siamo in "polemiche e opinioni", e mi ricordo bene le discussioni cattive e feroci fatte in passato da tanti che "non frequentano più", come hai appena scritto.
Ti aspettiamo.
Non progredi est regredi
Avatar utente
hansen
Messaggi: 1516
Iscritto il: 06 giu 2007 12:53

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda hansen » 03 mar 2022 12:38

zampaflex ha scritto:
hansen ha scritto:
zampaflex ha scritto:
pipinello ha scritto:Biodinamica, omeopatia, novaxismo. Diverse facce della stessa medaglia, l'antiscientismo, ben più radicato di quanto si possa credere nel XXI secolo (non solo in Italia, sia ben chiaro).

Quando l'ignoranza si coniuga non con la filosofica umiltà di sapere di non sapere, ma con l'arroganza di pretendere di sapere comunque tanto quanto gli studiosi, nascono le controculture esoteriche. E vai di novax, Byoblu, Qanon, terrapiattismo, M5S, omeopatia...
Avrei una bella ricetta datami dal Compagno Stalin per tutta questa gente.


poi uno si chiede xchè non i frequenti più il forum :cry:
mai lette cosi tante stupidaggini in un solo tread


Invece di darci degli stupidi, controbatti argomentando. Altrimenti lo stupido sei tu.
D'altronde siamo in "polemiche e opinioni", e mi ricordo bene le discussioni cattive e feroci fatte in passato da tanti che "non frequentano più", come hai appena scritto.
Ti aspettiamo.


se tu mi pare che hai scritto che Steiner era un cretino?...e se non è una stupidaggine questa
e poi non ho dato dello stupido a nessuno ho solo letto delle cose insulse come la citazione sopra sempre tua
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11881
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda zampaflex » 03 mar 2022 14:17

hansen ha scritto:
zampaflex ha scritto:
hansen ha scritto:
zampaflex ha scritto:
pipinello ha scritto:Biodinamica, omeopatia, novaxismo. Diverse facce della stessa medaglia, l'antiscientismo, ben più radicato di quanto si possa credere nel XXI secolo (non solo in Italia, sia ben chiaro).

Quando l'ignoranza si coniuga non con la filosofica umiltà di sapere di non sapere, ma con l'arroganza di pretendere di sapere comunque tanto quanto gli studiosi, nascono le controculture esoteriche. E vai di novax, Byoblu, Qanon, terrapiattismo, M5S, omeopatia...
Avrei una bella ricetta datami dal Compagno Stalin per tutta questa gente.


poi uno si chiede xchè non i frequenti più il forum :cry:
mai lette cosi tante stupidaggini in un solo tread


Invece di darci degli stupidi, controbatti argomentando. Altrimenti lo stupido sei tu.
D'altronde siamo in "polemiche e opinioni", e mi ricordo bene le discussioni cattive e feroci fatte in passato da tanti che "non frequentano più", come hai appena scritto.
Ti aspettiamo.


se tu mi pare che hai scritto che Steiner era un cretino?...e se non è una stupidaggine questa
e poi non ho dato dello stupido a nessuno ho solo letto delle cose insulse come la citazione sopra sempre tua


Certo, io penso che Steiner sia stato un cretino, e continuerò a farlo. Quando sostiene le influenze astrali (costellazioni lontane, beninteso, non la Luna che almeno ha effetti mareali sulla Terra, e ci sono passi delle sue opere, qui citati da altri utenti, illuminanti a proposito), per me, sta convertendo l'agricoltura in oroscopo, cioé nel nulla.

Però questo thread sta soprattutto tentando di capire se, a parte le sue teorizzazioni a-scientifiche, si possano dimostrare sperimentalmente delle differenze tra conduzione in vigna convenzionale, biologica e biodinamica. Abbiamo raccolto il poco materiale scientifico esistente ed io, che in partenza ero estremamente scettico, ho riscontrato come tali differenze siano riscontrabili a livello di flora batterica e fungina nel sottosuolo, e ho anche elaborato ed esposto un pensiero sul funzionamento della minibiosfera "vigneto", che è premiante per il bio-x rispetto alle conduzioni convenzionali.
Se vuoi contribuire al riguardo sei il benvenuto.

Se invece vuoi convincerci che Steiner era un illuminato e noi aridi scientisti stiamo sbagliando tutto, presenta il tuo punto, ma non aspettarti mazzi di fiori da parte nostra :wink:
Non progredi est regredi
Avatar utente
Patàta
Messaggi: 749
Iscritto il: 28 mar 2011 12:32
Località: Ferrara

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patàta » 03 mar 2022 14:25

“ME FANNO RIDE QUELLI CHE CREDONO ALL’ASTROLOGIA E DICONO C’HO SATURNO CONTRO”
“SATURNO DICE MA CHI SEI, STAI A OTTOCENTO MILIONI DI CHILOMETRI, MA CHI TE S'INCULA…”
(CORRADO GUZZANTI)
Wir müssen wissen, wir werden wissen (D. H.)
vinogodi
Messaggi: 33881
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 03 mar 2022 15:15

Patàta ha scritto:“ME FANNO RIDE QUELLI CHE CREDONO ALL’ASTROLOGIA E DICONO C’HO SATURNO CONTRO”
“SATURNO DICE MA CHI SEI, STAI A OTTOCENTO MILIONI DI CHILOMETRI, MA CHI TE S'INCULA…”
(CORRADO GUZZANTI)
...Anche Corrado Guzzanti , infatti, è sparito dal forum ... 8)
PS: Ciao Hansen , vecchio amico di discussioni . Mi fa piacere rileggerti !!!
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11881
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda zampaflex » 03 mar 2022 15:26

Patàta ha scritto:“ME FANNO RIDE QUELLI CHE CREDONO ALL’ASTROLOGIA E DICONO C’HO SATURNO CONTRO”
“SATURNO DICE MA CHI SEI, STAI A OTTOCENTO MILIONI DI CHILOMETRI, MA CHI TE S'INCULA…”
(CORRADO GUZZANTI)


*mode vecchietto nostalgico on* Non ci sono più i comici di una volta...
Non progredi est regredi
Il Parente
Messaggi: 463
Iscritto il: 28 mar 2021 21:34

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Il Parente » 03 mar 2022 20:22

In questi giorni mi è capitato di leggere i seguenti articoli, che possono essere buoni spunti x fare delle riflessioni sull'argomento...

https://www.dissapore.com/bere/la-biodi ... a-scienza/
https://www.dissapore.com/bere/vino/car ... ricoltura/
https://www.dissapore.com/alimentazione ... -mercalli/

(non mi pare che siano stati già postati.. diciamo che ho letto il trhead un po' di corsa..)
Una cosa vorrei dire sul rame (usato x peronospora batteiosi ecc... no oidio... lì zolfo)... è stato scritto qualcosa sulla sua pericolosità... mah! allora... il rame protegge x copertura e nn per assorbimento e già questo è molto importante. X la fitotossicità x le piante (possibile clorosi ferrica, bruciature..) dipende da quale composto a base di rame si usa, ad esempio la poltiglia bordolese (ricordo ancora quando la preparavo con mio nonno :D ) a reazione neutra non è così impattante x la pianta. X gli effetti sull'ambiente, ni... cioè è vero, quando viene dilavato dalla pioggia il rame si accumula (effettivamente non subisce degradazione) e può legare (specialmente con argille) causando effetti negativi su lombrichi e e microrganismi terricoli... ma rispettando i limiti di utilizzo questo gran problema nn lo vedo, direi acqua fresca x l'ambiente rispetto a.. che so ... Ridomil, Cupromet, Fosetil ecc... Vedi Metalaxyl :roll:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AGOSTINOLIVE, Bart, Max1991, Stefano-zaccarini, stentenno71 e 156 ospiti