

vinogodi ha scritto:...PS: appena lo scoprira' la critica internazionale mi aspetto il cinquecentino dietro l' angolo...
cskdv ha scritto:Sarei curioso di assaggiarlo pure io, dove si trova?
...beh ... ne fa da 250 a 305...cskdv ha scritto:Mi sa che ti sei preso le ultime bottiglie...non è più disponibile!
...io direi di aspettare una decina d'anni : lo bevo però sempre in anteprima e le mani mi prudono tutte le volte che passo davanti alle bottiglie in cantinetta . A Novembre aperta "per scienza e conoscenza" una 2016 e sono svenuto . Troppo poco che è stato prodotto , nessuno può conoscerne l'evoluzione nei (tanti , prevedo io) anni ...Nightfall ha scritto:Una domanda per chi ha avuto modo di assaggiare la 2018: è già buono adesso o è consigliabile aspettare qualche anno?
vinogodi ha scritto:...io direi di aspettare una decina d'anni : lo bevo però sempre in anteprima e le mani mi prudono tutte le volte che passo davanti alle bottiglie in cantinetta . A Novembre aperta "per scienza e conoscenza" una 2016 e sono svenuto . Troppo poco che è stato prodotto , nessuno può conoscerne l'evoluzione nei (tanti , prevedo io) anni ...Nightfall ha scritto:Una domanda per chi ha avuto modo di assaggiare la 2018: è già buono adesso o è consigliabile aspettare qualche anno?
vinogodi ha scritto:...regalato: e' vino che emoziona come pochi, mi ricorda Calvari di Miani...e i numeri sono quasi sovrapponibili...PS: appena lo scoprira' la critica internazionale mi aspetto il cinquecentino dietro l' angolo...
...assolutamente consigliato : non sembra neppure un "bianco del Sud" ..poderoso ma elegantissimo ...L_Andrea ha scritto:Visto che siamo in argomento Spiriti Ebbri, qualcuno ha già avuto modo di assaggiare il loro Fresnita? Dalla fascia di prezzo sembrerebbe il loro bianco di punta.
Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti