Avrete sentito anche voi aspiranti sommelier parlare con la donna accanto di turno, cercando di sciolinare la loro cultura in materia.
Ieri ero al supermercato e mi sono balzate all'orecchio (chissà se si può dire o solo con l'occhio

"Prendi quello, cos'è? Montepulciano.....si si prendi quello (manco aveva visto il produttore) che ci sta bene con l'agnello (qui direi che il terzo livello Ais l'ha fatto!!).....lui guarda meglio e dice, si è anche bio prendilo.
La seconda frase, sempre facendolo prendere alla malcapitata mentre lui saccentemente dava semplici indicazioni: "Prendi quello che è un Antinori"........guardo bene era Il Bruciato.....
Ora, non tanto sulle scelte, in quanto i gusti sono personali, ma sul modo di approcciarsi, la strada è ancora lunga.
Carrelli pieni di cose da mangiare, anche molto costose e poi quando scelgono il vino ti prendono un rosato frizzantino da 2.5 euro.
Dopo questa breve parentesi, quello che mi preme è conoscere se anche voi avete origliato e sentito frasi che vi hanno fatto sorridere.