Su un'isola deserta con...?

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Su un'isola deserta con...?

Messaggioda Mike76 » 23 dic 2020 01:20

...parlo di vino, eh! Quindi non vale rispondere Scarlett Johansson...c'è già il thread per la gnocca... :lol:

Ma non di un vino singolo, ma del vitigno di provenienza.
Immaginate un'anno intero su un'isola deserta (o chiusi in casa senza poter uscire per un virus apocalittico... scegliete voi l'ipotesi più assurda... 8) )...potete portare solo vino di un vitigno specifico...quale scegliereste?
Per evitare risposte come damigiana di Monfortino o 80 casse di RC, specifico che mi riferisco alle varie espressioni (e denominazioni, o tipologie) di un singolo vitigno, escludendo però l'apice assoluto in termini di qualità/valore: non dico lo sfuso del contadino, ma comunque bottiglie che rappresentino le varie zone di produzione, nella media della tipologia. Niente eccellenze, o bottiglie molto fuori dall'ordinario.
Dite solo il nome del vitigno. Vediamo che viene fuori....

P.S. Se la vostra fantasia comprende, per godervi di più la permanenza, anche di Scarlett (o chi preferite voi), includetela pure, ma sempre un vitigno unico vi tocca... :mrgreen:
vinogodi
Messaggi: 33902
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda vinogodi » 23 dic 2020 09:31

...Lambrusco : tutto il resto è noia... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
bpdino
Messaggi: 2106
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04
Località: Roma

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda bpdino » 23 dic 2020 09:58

Glera: chissà se dopo almeno un anno il Prosecco mi risulterà appetibile.
Bernardo
e-mail: [email protected]
Utente "vecchio" Forum dal 20.Feb.2003
Guido_88
Messaggi: 1000
Iscritto il: 25 nov 2020 08:56

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda Guido_88 » 23 dic 2020 10:09

Se l'isola è deserta di direi pinot nero spumantizzato metodo classico in modo da stare sempre freschi :D
Se invece l'isola è fredda, Nebbiolo, ca va sans dire

vinogodi ha scritto:...Lambrusco : tutto il resto è noia... 8)


Hai paura che ti manchi l' acqua per lavarti? :lol:
ciscuz500r
Messaggi: 361
Iscritto il: 23 mag 2016 12:05

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda ciscuz500r » 23 dic 2020 10:16

Isola triopicale farei Chardonnay metodo classico.
Casa in Pandemia simil walking Dead farei Sangiovese strutturato
Ale Lenzi
Messaggi: 487
Iscritto il: 18 lug 2017 15:00

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda Ale Lenzi » 23 dic 2020 11:09

Passerina.
Ovviamente.
ORSO85
Messaggi: 3051
Iscritto il: 26 gen 2017 11:04
Località: provincia di Modena
Contatta:

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda ORSO85 » 23 dic 2020 11:46

Garzellino spumante, credo sia il migliore antibatterico in bottiglia vista la sua acidità.
Ottimo per disinfettare i cibi e per l'igiene personale su un'isola deserta.... 8)
[email protected] - https://www.instagram.com/tanadelvino/
Non spedisco il venerdì per evitare di lasciare il vostro vino in deposito dai corrieri.
Spedisco il giorno successivo alla visualizzazione del pagamento, consegna in 24/48h.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda zampaflex » 23 dic 2020 13:18

Scotch single malt.
Quanto pensate vi duri una boccia di vino, da soli, in un'isola tropicale?
Tempo tre giorni e parlerete a Wilson.
Non progredi est regredi
maxer
Messaggi: 5835
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda maxer » 23 dic 2020 18:01

zampaflex ha scritto:Scotch single malt.
Quanto pensate vi duri una boccia di vino, da soli, in un'isola tropicale?
Tempo tre giorni e parlerete a Wilson.

..... & dopo quattro giorni, anche al suo amichetto Morgan ..... 8)
carpe diem 8)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda zampaflex » 23 dic 2020 18:46

maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:Scotch single malt.
Quanto pensate vi duri una boccia di vino, da soli, in un'isola tropicale?
Tempo tre giorni e parlerete a Wilson.

..... & dopo quattro giorni, anche al suo amichetto Morgan ..... 8)


riferimento incrociato 8)
Non progredi est regredi
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda Mike76 » 23 dic 2020 18:56

Effettivamente, su un'isola tropicale ci starebbe bene lo Chardonnay, sia spumantizzato che non (da chi lo sa fare...).
Per lo scenario apocalittico, Sangiovese senza alcun dubbio, in tutte le sue varianti... brut spumantizzato, vinificato in bianco, giovane e maturo e perfino dolce con l'Occhio di Pernice...un pallet di questi e dopo un anno nemmeno li avrei assaggiati tutti... 8)
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda Mike76 » 23 dic 2020 18:57

maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:Scotch single malt.
Quanto pensate vi duri una boccia di vino, da soli, in un'isola tropicale?
Tempo tre giorni e parlerete a Wilson.

..... & dopo quattro giorni, anche al suo amichetto Morgan ..... 8)


Non ti sei ancora espresso caro Maxer... Pelaverga? 8)
maxer
Messaggi: 5835
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda maxer » 23 dic 2020 20:01

Mike76 ha scritto:
maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:Scotch single malt.
Quanto pensate vi duri una boccia di vino, da soli, in un'isola tropicale?
Tempo tre giorni e parlerete a Wilson.

..... & dopo quattro giorni, anche al suo amichetto Morgan ..... 8)


Non ti sei ancora espresso caro Maxer... Pelaverga ? 8)

..... con assoluta certezza !
( anche in splendido abbinamento con zuppetta di granchi rossi e macedonia di platano e noce di cocco ) ..... :wink:
rafcot
Messaggi: 324
Iscritto il: 29 dic 2008 14:00
Località: COMO

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda rafcot » 24 dic 2020 09:43

Bianco Albana di Romagna

Rosso Sangiovese
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda Alberto » 24 dic 2020 10:01

maxer ha scritto:..... con assoluta certezza !
( anche in splendido abbinamento con zuppetta di granchi rossi e macedonia di platano e noce di cocco ) ..... :wink:

Non l'hanno specificato, ma mi dicono che l'isola in questione è la Isla San Pedro...poi vedi tu... :mrgreen:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
maxer
Messaggi: 5835
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda maxer » 24 dic 2020 11:06

Alberto ha scritto:
maxer ha scritto:..... con assoluta certezza !
( anche in splendido abbinamento con zuppetta di granchi rossi e macedonia di platano e noce di cocco ) ..... :wink:

Non l'hanno specificato, ma mi dicono che l'isola in questione è la Isla San Pedro...poi vedi tu... :mrgreen:

..... non c' è nessun problema :

Pelaverga fresco a temperatura ambiante, ottimo con zampette di pinguino fritte in olio di balena, con rinfrescanti quenelle di semifreddo al lichene grigio di Georgia ( quello leggermente speziato, che tu ben conosci come lichene grigio delle Falkland) ..... :wink:

la flessibilità è una sua caratteristica
carpe diem 8)
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Su un'isola deserta con...?

Messaggioda zampaflex » 24 dic 2020 17:31

maxer ha scritto:
Alberto ha scritto:
maxer ha scritto:..... con assoluta certezza !
( anche in splendido abbinamento con zuppetta di granchi rossi e macedonia di platano e noce di cocco ) ..... :wink:

Non l'hanno specificato, ma mi dicono che l'isola in questione è la Isla San Pedro...poi vedi tu... :mrgreen:

..... non c' è nessun problema :

Pelaverga fresco a temperatura ambiante, ottimo con zampette di pinguino fritte in olio di balena, con rinfrescanti quenelle di semifreddo al lichene grigio di Georgia ( quello leggermente speziato, che tu ben conosci come lichene grigio delle Falkland) ..... :wink:

la flessibilità è una sua caratteristica


E perché non su Kerguelen, un po' più a sud, dove ci si può sbizzarrire in ricette con l'unico vegetale edibile, il "cavolo" locale?
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, maxer e 74 ospiti