Freisa fuori Langa

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
giodiui
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna
Contatta:

Freisa fuori Langa

Messaggioda giodiui » 30 ott 2020 11:42

Cercavo qualche buona referenza però fuori Langa. Non che sia stanco dei soliti Mascarello Rinaldi e Burlotto, ci mancherebbe, ma per assaggiare cose diverse, purché di livello qualitativo alto.
Suggerimenti?
Solo requisito che siano ferme.
Avatar utente
cskdv
Messaggi: 739
Iscritto il: 04 gen 2017 13:32
Località: Vicenza

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda cskdv » 30 ott 2020 12:16

viewtopic.php?f=13&t=246545
ocio che c'era già un thread recente sulla freisa.

In alternativa chiedi a Maxer, grande esperto ed amatore della freisa :lol:
“Leroy sa di f**a di alto livello”
Bue House, 28/10/2018
:lol:
giodiui
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna
Contatta:

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda giodiui » 30 ott 2020 12:23

cskdv ha scritto:https://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=13&t=246545
ocio che c'era già un thread recente sulla freisa.

In alternativa chiedi a Maxer, grande esperto ed amatore della freisa :lol:

Il thread in oggetto non ha praticamente alcuna referenza fuori Langa, per questo ne avevo aperto un altro, però volendo si possono unificare.
Avatar utente
Raido
Messaggi: 190
Iscritto il: 29 nov 2016 15:19
Località: Torino

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda Raido » 30 ott 2020 13:00

Balbiano, freisa di Chieri e Villa della Regina
danp
Messaggi: 79
Iscritto il: 15 ott 2012 17:35

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda danp » 30 ott 2020 13:55

giodiui ha scritto:
cskdv ha scritto:https://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=13&t=246545
ocio che c'era già un thread recente sulla freisa.

In alternativa chiedi a Maxer, grande esperto ed amatore della freisa :lol:

Il thread in oggetto non ha praticamente alcuna referenza fuori Langa, per questo ne avevo aperto un altro, però volendo si possono unificare.


Le due che avevo segnalato nell'altro thread sono fuori Langa.
maxer
Messaggi: 5860
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda maxer » 30 ott 2020 14:16

cskdv ha scritto:https://forum.gamberorosso.it/viewtopic.php?f=13&t=246545
ocio che c'era già un thread recente sulla freisa.

In alternativa chiedi a Maxer, grande esperto ed amatore della freisa :lol:

..... :mrgreen: :evil: :mrgreen:
carpe diem 8)
maxer
Messaggi: 5860
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda maxer » 30 ott 2020 14:19

Raido ha scritto:Balbiano, freisa di Chieri e Villa della Regina

..... :shock: .....
carpe diem 8)
Avatar utente
Raido
Messaggi: 190
Iscritto il: 29 nov 2016 15:19
Località: Torino

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda Raido » 30 ott 2020 14:41

maxer ha scritto:
Raido ha scritto:Balbiano, freisa di Chieri e Villa della Regina

..... :shock: .....

??
1- ti fa cagare
2- non è freisa
3- non è fuori Langa
4- nessuna delle precedenti
5- tutte le precedenti

:?:
dorello
Messaggi: 229
Iscritto il: 05 gen 2013 02:55
Contatta:

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda dorello » 30 ott 2020 14:51

Claudio Mariotto
e godi
evidente tracce ematiche, confondibile con un buon/discreto pinot nero
maxer
Messaggi: 5860
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda maxer » 30 ott 2020 15:15

Raido ha scritto:
maxer ha scritto:
Raido ha scritto:Balbiano, freisa di Chieri e Villa della Regina

..... :shock: .....

??
1- ti fa cagare
2- non è freisa
3- non è fuori Langa
4- nessuna delle precedenti
5- tutte le precedenti

:?:

..... 1 (uno) .....
carpe diem 8)
giodiui
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna
Contatta:

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda giodiui » 30 ott 2020 17:23

trovato questo interessante articolo, anche se piuttosto centrato su biologici/naturali
http://gustodivino.it/vino/breve-ricogn ... rpa/13924/

Alcune cantine che cita, di cui però non ho mai bevuto nulla:
Tirelli - Druid
Cantine Valpane
Matunei
Cà del Prete - Blenda, Casot
Migliavacca
Benito Favaro
Trinchero - Runchet

1- E' Freisa
2 - E' fuori Langa

Sarà buona? :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda picenum » 30 ott 2020 20:10

Matunei ragazzo giovane approdato a les caves che fa vini semplici e gustosi;
Migliavacca da bere il grignolino ma anche la freisa sicuramente da provare;
Trinchero, classico, l'ultima era molto materica, corposa, scura, non gioca di certo in sottrazione;
Valpane e Saccoletto coppia vinix semplici ma buone;
quella di favaro me ne hanno parlato bene e data la bravura del produttore tendo a crederci;

personalmente a me piace quella di Nadia Verrua, cascina tavijn molto molto buona anche la versione rosata (Rosetta) e tenuta grillo (in particolare il pecora nera che però non è in purezza ma è un buon 75%)
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Freisa fuori Langa

Messaggioda Alberto » 30 ott 2020 20:15

    picenum ha scritto:Valpane e Saccoletto coppia vinix semplici ma buone;

    Valpane semplice? :shock:
    Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
    Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

    For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
    we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
    giodiui
    Messaggi: 660
    Iscritto il: 14 set 2018 10:30
    Località: Romagna
    Contatta:

    Re: Freisa fuori Langa

    Messaggioda giodiui » 30 ott 2020 20:22

    picenum ha scritto: tenuta grillo (in particolare il pecora nera che però non è in purezza ma è un buon 75%)

    Ma il pecora nera se ricordo bene l'ha fatta solo un anno, la 2005 se non sbaglio. Bevuta una decina d'anni fa, ricordo ancora un tannino piuttosto aggressivo, un color inchiostro nero, una materia che avrebbe avuto bisogno di 10 anni di bottiglia per essere domata.
    Peccato che Zampaglione si sia perso un po' per strada, anche la sua barbera Egiea era molto buona.
    Avatar utente
    picenum
    Messaggi: 1075
    Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
    Località: Roma

    Re: Freisa fuori Langa

    Messaggioda picenum » 30 ott 2020 20:23

    Alberto ha scritto:
      picenum ha scritto:Valpane e Saccoletto coppia vinix semplici ma buone;

      Valpane semplice? :shock:

      ok ho esagerato :mrgreen:
      intendevo rispetto a trinchero (per me si). è cmq buon prodotto anche un po' longevo. a porthos nel 2018 bevemmo una 2007 che tutto sommato ancora stava bene.

      ps. nel monferrato ci sono diversi produttori naturali che la fanno, ma dipende dai gusti. rocco di carpeneto, cascina gasparda, ma anche altri.
      Avatar utente
      picenum
      Messaggi: 1075
      Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
      Località: Roma

      Re: Freisa fuori Langa

      Messaggioda picenum » 30 ott 2020 20:33

      giodiui ha scritto:
      picenum ha scritto: tenuta grillo (in particolare il pecora nera che però non è in purezza ma è un buon 75%)

      Ma il pecora nera se ricordo bene l'ha fatta solo un anno, la 2005 se non sbaglio. Bevuta una decina d'anni fa, ricordo ancora un tannino piuttosto aggressivo, un color inchiostro nero, una materia che avrebbe avuto bisogno di 10 anni di bottiglia per essere domata.
      Peccato che Zampaglione si sia perso un po' per strada, anche la sua barbera Egiea era molto buona.

      Igiea dal nome della moglie.
      ancora si trovano 2004 e 2005. non saprei dirti se l'ha più prodotto. io ho acquistato da lui in fiera la 2005 un paio di anni fa. sul fatto che si sia perso per strada non concordo. sta seguendo una sua strada ben precisa, all'inizio coadiuvato da armani ora viaggia per conto suo. può non piacere ed è legittimo ma lui credo oramai sa bene che tipo di vino vuole tirare fuori. idem in irpinia.
      Avatar utente
      Alberto
      Messaggi: 16217
      Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
      Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

      Re: Freisa fuori Langa

      Messaggioda Alberto » 30 ott 2020 20:53

      picenum ha scritto:intendevo rispetto a trinchero (per me si). è cmq buon prodotto anche un po' longevo. a porthos nel 2018 bevemmo una 2007 che tutto sommato ancora stava bene.

      Io la Canone Inverso 2007 l'ho bevuta un anno fa circa ed era ancora giovane, altroché... :roll:
      Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
      Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

      For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
      we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
      Avatar utente
      picenum
      Messaggi: 1075
      Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
      Località: Roma

      Re: Freisa fuori Langa

      Messaggioda picenum » 30 ott 2020 21:19

      Alberto ha scritto:
      picenum ha scritto:intendevo rispetto a trinchero (per me si). è cmq buon prodotto anche un po' longevo. a porthos nel 2018 bevemmo una 2007 che tutto sommato ancora stava bene.

      Io la Canone Inverso 2007 l'ho bevuta un anno fa circa ed era ancora giovane, altroché... :roll:

      Lei.
      non esprimo giudizi così secchi perchè sembra di esagerare. la terziarizzazione c'era, come ritengo sia giusto e bello, e che potesse tirare ancora avanti direi di si. quindi direi che concordo con te.
      giodiui
      Messaggi: 660
      Iscritto il: 14 set 2018 10:30
      Località: Romagna
      Contatta:

      Re: Freisa fuori Langa

      Messaggioda giodiui » 31 ott 2020 00:40

      picenum ha scritto:[cascina gasparda, ma anche altri.

      cascina gasparda aperto ieri sera la barbera 2012 una gran bella bottiglia, anzi devo dire che mi ha davvero sorpreso. comprate 6 ad una fiera diversi anni fa, e ogni bottiglia è meglio della precedente.
      naso intrigante, frutti neri, acidità importante ma domata, notevole. Però la freisa non l'ho ancora bevuta.
      giodiui
      Messaggi: 660
      Iscritto il: 14 set 2018 10:30
      Località: Romagna
      Contatta:

      Re: Freisa fuori Langa

      Messaggioda giodiui » 01 nov 2020 12:51

      @maxer: le tue 5 freisa fuori Langa imperdibili?
      maxer
      Messaggi: 5860
      Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
      Località: emisfero boreale

      Re: Freisa fuori Langa

      Messaggioda maxer » 01 nov 2020 13:33

      giodiui ha scritto:@maxer: le tue 5 freisa fuori Langa imperdibili?

      ... non c' è niente da fare : le tue tre, cinque sono troppe.

      Imperdibili ... parola grossa !

      E nella mia cantina la Freisa latita, NON è il mio vino (cit. cskdv, detto "il provocatore" :D) ...
      carpe diem 8)
      connis
      Messaggi: 230
      Iscritto il: 06 ott 2013 21:31

      Re: Freisa fuori Langa

      Messaggioda connis » 02 nov 2020 02:22

      Cantina Monsparone a Castelnuovo Don Bosco (DOC Albugnano)

      Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

      Chi c’è in linea

      Visitano il forum: Nessuno e 164 ospiti