San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3573
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda gianni femminella » 25 set 2020 13:22

Mike76 ha scritto:....ma...quanti siamo?
E' proprio necessario andare di magnum? Se siamo intorno ai 12, forse ce la facciamo anche a bottiglia singola, e variamo di più... possiamo anche fare 3-4 batterie di confronti secchi...oltre alle bolle iniziali che darei per scontate...ma parliamone... :)


Per ora siamo 14. Anche io sarei propenso alla bottiglia normale.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Avatar utente
montrachet
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 nov 2010 21:51

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda montrachet » 25 set 2020 13:33

Allora direi 13 dato che Fabio non ci sarà gli hanno comunicato che in quella data deve essere reperibile
littlewood
Messaggi: 3148
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda littlewood » 25 set 2020 18:40

Mia moglie nn beve....facciamo cosi' chi vuole magnum altrimenti bt 0.75. ma direi comunque nn piu' di una bt a testa meglio poche e bone
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda Mike76 » 26 set 2020 16:47

Con 12 beventi direi proprio che si può andare di bottiglia singola (o una magnum per coppia, per chi dispone di magnum)...
Dico la mia: si potrebbero fare batterie ad hoc, senza svelare bottiglia o produttore, ma solo tipologia (quindi, alla cieca ma con "juicio").
Partirei senz'altro con due belle bolle (una fresca e una matura), e poi a seguire i vari rossi, in ordine di complessità, sempre con l'dea di Roberto di Toscana vs Mondo.
Si potrebbero fare 3 batterie da 3 e poi una boccia da gran finale (un auslese, un vinsanto, un porto ecc.).
12 bocce per 12 bocche.
Gusta?
littlewood
Messaggi: 3148
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda littlewood » 26 set 2020 19:33

Io magnum dal mondo
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda vinogodi » 26 set 2020 22:23

....mo' cosa porto?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27653
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda vinotec » 27 set 2020 06:19

vinogodi ha scritto:....mo' cosa porto?

...potresti portare un Porto vintage, ma mi sa che sei sguarnito... :wink: :lol: :lol:
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
littlewood
Messaggi: 3148
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda littlewood » 27 set 2020 07:01

vinogodi ha scritto:....mo' cosa porto?

Mondo marco....ai toscani la toscana...
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda vinogodi » 27 set 2020 08:17

littlewood ha scritto:
vinogodi ha scritto:....mo' cosa porto?

Mondo marco....ai toscani la toscana...
...i toscani la Toscana. Ai foresti, se da zone vocate, sarebbe bello un vino della loro terra che gareggiasse con i toscani. Essendo io originario di Parma, ex colonia francese napoleonica con Maria Luigia come icona , potrei portare... :mrgreen:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
littlewood
Messaggi: 3148
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda littlewood » 27 set 2020 08:56

vinogodi ha scritto:
littlewood ha scritto:
vinogodi ha scritto:....mo' cosa porto?

Mondo marco....ai toscani la toscana...
...i toscani la Toscana. Ai foresti, se da zone vocate, sarebbe bello un vino della loro terra che gareggiasse con i toscani. Essendo io originario di Parma, ex colonia francese napoleonica con Maria Luigia come icona , potrei portare... :mrgreen:

Ecco...hai capito....
zuppadilatte.
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 apr 2020 11:52

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda zuppadilatte. » 27 set 2020 09:37

Io porto barbera o nebbiolo? Perché la Granaccia di Quiliano....
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8681
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda andrea » 27 set 2020 12:24

zuppadilatte. ha scritto:Io porto barbera o nebbiolo? Perché la Granaccia di Quiliano....

Perché? Secondo te Veronelli aveva torto??? :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda Nelle Nuvole » 27 set 2020 13:41

Io porterò 2 bottiglie da 0.75 lt di vino rosso. Saranno opportunamente stagnolate e stappate (penso verso le 11.00). Questo dopo lungo ponderare, inizialmente con Gianni s'era parlato di 1 magnum, ma credo che sia più interessante assagg... ehm, bere tutti insieme due vini simili ma di provenienza e annata diversa.
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda vinogodi » 27 set 2020 20:25

Nelle Nuvole ha scritto:Io porterò 2 bottiglie da 0.75 lt di vino rosso. Saranno opportunamente stagnolate e stappate (penso verso le 11.00). Questo dopo lungo ponderare, inizialmente con Gianni s'era parlato di 1 magnum, ma credo che sia più interessante assagg... ehm, bere tutti insieme due vini simili ma di provenienza e annata diversa.
...finalmente ci conosceremo... :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
zuppadilatte.
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 apr 2020 11:52

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda zuppadilatte. » 06 ott 2020 23:18

Scusatemi, posso portare un amico? Naturalmente bottiglia-munito, oppure magnum in due...
Matteo
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3573
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda gianni femminella » 07 ott 2020 06:55

zuppadilatte. ha scritto:Scusatemi, posso portare un amico? Naturalmente bottiglia-munito, oppure magnum in due...
Matteo


Sì.

Intanto Federico ha dato forfait.

Lista aggiornata

Vinogodi + 1
Nelle nuvole
Roberto + 1
Mike +1
Zuppadilatte + 1
littlewood + 1
Gianni

Se qualcuno vuole aggregarsi si faccia pure avanti.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
zuppadilatte.
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 apr 2020 11:52

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda zuppadilatte. » 07 ott 2020 06:57

Bene
Matteo
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda vinogodi » 07 ott 2020 07:53

...io porterò 2 bottiglie da 0,75 ... indeciso se :
- Vini locali parmensi top per farveli conoscere ?
- Variazioni sulla Barbera? (top Emilia vs top Langa)
- Un Barbaresco e un Barolo non usualissimi? (altrimenti ... che noia...)
- Confronto La Romanée di Ligier Belair vs Romanée Conti? ( ok troppo banale)
- 2 vini rarissimi ?
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda vinogodi » 07 ott 2020 08:34

...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3573
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda gianni femminella » 07 ott 2020 09:31

vinogodi ha scritto:...io porterò 2 bottiglie da 0,75 ... indeciso se :
- Vini locali parmensi top per farveli conoscere ?
- Variazioni sulla Barbera? (top Emilia vs top Langa)
- Un Barbaresco e un Barolo non usualissimi? (altrimenti ... che noia...)
- Confronto La Romanée di Ligier Belair vs Romanée Conti? ( ok troppo banale)
- 2 vini rarissimi ?


I toscani vincono comunque, perciò porta quello che vuoi.
:D
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda Mike76 » 08 ott 2020 16:29

Anch'io orientato verso 2 bocce singole, toscane ovviamente.
Buttiamo giù un elenchino di ciò che sarà sul tavolo...
Non ci dimentichiamo le bolle: non sta bene comiciare senza, eh... :mrgreen:
littlewood
Messaggi: 3148
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda littlewood » 08 ott 2020 18:55

Mike76 ha scritto:Anch'io orientato verso 2 bocce singole, toscane ovviamente.
Buttiamo giù un elenchino di ciò che sarà sul tavolo...
Non ci dimentichiamo le bolle: non sta bene comiciare senza, eh... :mrgreen:

Io ho gia' detto...magnum mondo
Nelle Nuvole
Messaggi: 241
Iscritto il: 10 ott 2012 16:04

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda Nelle Nuvole » 08 ott 2020 19:08

Confermo che il mio contributo sarà di due bottiglie 0.75 di Sangiovese. Vorrei veramente assaggiare qualcosa di diverso, quindi benissimo qualsiasi cosa che non sia toscano, mi fido ciecamente sia di Vinogodi che di Littlewood e anche degli altri presenti che ancora non conosco.
Per dare un'idea del mio contributo, il prezzo su scaffale dei vini che porterò si aggira fra i 50 ed i 90 euro. Però confesso di adorare la Barbera e anche il Lambrusco e sarei felice di assaggiare qualcosa di sorprendente e riguardo. Quindi per me vincerà l'eleganza, il carattere, l'identità, e non la pesantezza o la corposità.
A presto
[Il giorno della mia nascita mi venne consegnato un certificato di Non-Idoneità
(F.U. Hoff)]
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda vinogodi » 08 ott 2020 20:51

Nelle Nuvole ha scritto:Confermo che il mio contributo sarà di due bottiglie 0.75 di Sangiovese. Vorrei veramente assaggiare qualcosa di diverso, quindi benissimo qualsiasi cosa che non sia toscano, mi fido ciecamente sia di Vinogodi che di Littlewood e anche degli altri presenti che ancora non conosco.
Per dare un'idea del mio contributo, il prezzo su scaffale dei vini che porterò si aggira fra i 50 ed i 90 euro. Però confesso di adorare la Barbera e anche il Lambrusco e sarei felice di assaggiare qualcosa di sorprendente e riguardo. Quindi per me vincerà l'eleganza, il carattere, l'identità, e non la pesantezza o la corposità.
A presto
...no La Tache?... :cry:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
montrachet
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 nov 2010 21:51

Re: San Gimignano 11 ottobre a pranzo

Messaggioda montrachet » 09 ott 2020 00:53

No macché Tache tiro ad indovinare un Vigna del Fiore 2015 e un Riserva Rossa 2013. Ci ho beccato ? :roll:

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paolik, piergi, Travolta e 173 ospiti