porto 1980

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
MattiaDosio
Messaggi: 77
Iscritto il: 25 mag 2017 09:39
Località: Codogno

porto 1980

Messaggioda MattiaDosio » 03 lug 2020 18:51

ciao a tutti...domani compio 40 anni e a fine cena volevo aprire appunto un porto del 1980...visto la quasi assente conoscenza della tipologia volevo sapere qualche informazione su tempistiche di apertura ecc ecc .cmq se trattarlo come un vino normale. grazie
Wine is life :lol:
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: porto 1980

Messaggioda vinogodi » 03 lug 2020 19:14

...pronti via...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
MattiaDosio
Messaggi: 77
Iscritto il: 25 mag 2017 09:39
Località: Codogno

Re: porto 1980

Messaggioda MattiaDosio » 03 lug 2020 20:01

l unico marco bevuto da tè FERREIRA 1960 stratosferico....
Wine is life :lol:
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27662
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: porto 1980

Messaggioda vinotec » 04 lug 2020 06:14

...1980, per il porto, annata non eccelsa, ma sempre una bella bevuta(bisogna vedere il produttore e la zona: Fonseca, Quinta do noval, quinta do vesuvio, ferreira, taylor flatgate, ecc.ecc.). Quando con Marco, alle mie bicchierate, apriamo(apre) un porto vintage, lo fa al momento; comunque se ne rimane e lo ritappi, per qualche altro giorno ne puoi godere. Buon compleanno e buona bevuta!
Ivo.
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16459
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: porto 1980

Messaggioda Alberto » 04 lug 2020 15:25

MattiaDosio ha scritto:ciao a tutti...domani compio 40 anni e a fine cena volevo aprire appunto un porto del 1980...visto la quasi assente conoscenza della tipologia volevo sapere qualche informazione su tempistiche di apertura ecc ecc .cmq se trattarlo come un vino normale. grazie

Ciao!
Intanto, auguri. :D
Ti consiglio di "rimediare" (capirai...) con un Tawny 40 y.o., non spenderai poco ma in enoteca fornita o online hai più possibilità di trovarlo rispetto ad un Colheita 1980 o addirittura ad un Vintage 1980 che credo sia stato dichiarato da poche case e che forse ora potrebbe essere scollinato.
La mia vecchia bottiglia di Graham's 40 riposa in cantina in attesa dei miei "anta" ad Ottobre...e non mancherò di stapparlo. :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nexus1990, paperopap e 550 ospiti