consigli vini passiti e da meditazione

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
and.car
Messaggi: 1013
Iscritto il: 14 mar 2011 17:47
Località: Padova

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda and.car » 21 mag 2020 14:13

rossobarbagia ha scritto:
and.car ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Stavo leggendo un po' qua sul forum per quanto riguarda Quintarelli.
Ho visto che dal 2000 in poi per l'Amarone è "cambiata la storia" non avendo più il tocco di classe in più.

Stessa cosa vale anche per il recioto e l'amabile del Cere ?

eventualmente che annata consigliate ?


Non è "cambiata la storia" per mancanza di tocco di classe...è proprio stato un cambiamento epocale, prima è morto il GRANDE Giuseppe Quintrelli e poco dopo (penso un anno dopo) è mancato anche l'enologo storico...son subentrati i nipoti ma senza alcuna cognizione di causa e con nuovi enologi...ovviamente da questo puoi evincere che si parla non solo di amarone ma di tutta la gamma.
Comunque, l'ultima grande annata è la 2000, nella 2003 c'è ancora un pò di mano della vecchia e grande gestione, ma non totale.


Grazie ancora...casomai allora cercherò un amabile del Cere dal 2000 compreso in giù


anni 90 l'unico amabile del cerè è stato fatto nel 1990...come vedi il cambio gestione è radicale: negli anni 90 una sola uscita, nei 2000 già due uscite!
Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare, nell'egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità. [Oscar Wilde]
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 21 mag 2020 14:22

and.car ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:
and.car ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Stavo leggendo un po' qua sul forum per quanto riguarda Quintarelli.
Ho visto che dal 2000 in poi per l'Amarone è "cambiata la storia" non avendo più il tocco di classe in più.

Stessa cosa vale anche per il recioto e l'amabile del Cere ?

eventualmente che annata consigliate ?


Non è "cambiata la storia" per mancanza di tocco di classe...è proprio stato un cambiamento epocale, prima è morto il GRANDE Giuseppe Quintrelli e poco dopo (penso un anno dopo) è mancato anche l'enologo storico...son subentrati i nipoti ma senza alcuna cognizione di causa e con nuovi enologi...ovviamente da questo puoi evincere che si parla non solo di amarone ma di tutta la gamma.
Comunque, l'ultima grande annata è la 2000, nella 2003 c'è ancora un pò di mano della vecchia e grande gestione, ma non totale.


Grazie ancora...casomai allora cercherò un amabile del Cere dal 2000 compreso in giù


anni 90 l'unico amabile del cerè è stato fatto nel 1990...come vedi il cambio gestione è radicale: negli anni 90 una sola uscita, nei 2000 già due uscite!


proverò a cercare un '90...ma non sarà facile a buon prezzo
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 21 mag 2020 19:48

Alla fine, riletti anche i consigli su questo topic, ho preso 2 passiti di Cauhate....il Quintessence e il Folie de Janvier.
Entrambi del 1999
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda maxer » 21 mag 2020 22:46

..... BENE !

TUTTO A POSTO ?

SODDISFATTO ?

e mo' bbasta, dai ..... :D

( otto pagine ) :shock:
carpe diem 8)
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 21 mag 2020 22:59

Il topic l'ho aperto ovviamente per avere dei consigli...ma deve essere utile a tutti gli amanti del genere.

Mica ho un tornaconto
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda maxer » 21 mag 2020 23:28

rossobarbagia ha scritto:Il topic l'ho aperto ovviamente per avere dei consigli...ma deve essere utile a tutti gli amanti del genere.

Mica ho un tornaconto

..... SCHERZOOOOOO ! .....

capisci ammé :wink:
carpe diem 8)
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 21 mag 2020 23:37

....quando si va a comprare certe bottiglie (abbastanza costose) mi piace documentarmi.

C'è anche chi chiede chiede e non compra mai, li si che sarebbe da innervosirvi.

Comunque ok
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 22 mag 2020 11:57

Avrei un'altro paio di domande :mrgreen: 8)

Fra l'amabile del Cere 1988 e 1990 quale dei 2 è da acquistare ?
Possono essere conservati ancora a lungo ?

Sto rifacendo la cantina (dopo averla svuotata un paio di anni fa).

Questa volta punto sulla qualità...pochi ma buoni
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda littlewood » 22 mag 2020 12:06

rossobarbagia ha scritto:Avrei un'altro paio di domande :mrgreen: 8)

Fra l'amabile del Cere 1988 e 1990 quale dei 2 è da acquistare ?
Possono essere conservati ancora a lungo ?

Sto rifacendo la cantina (dopo averla svuotata un paio di anni fa).

Questa volta punto sulla qualità...pochi ma buoni

90 e si altri 30/40/ 50 anni...
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 22 mag 2020 12:14

littlewood ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Avrei un'altro paio di domande :mrgreen: 8)

Fra l'amabile del Cere 1988 e 1990 quale dei 2 è da acquistare ?
Possono essere conservati ancora a lungo ?

Sto rifacendo la cantina (dopo averla svuotata un paio di anni fa).

Questa volta punto sulla qualità...pochi ma buoni

90 e si altri 30/40/ 50 anni...


Grazie...spero di trovarla sotto i 200
littlewood
Messaggi: 3844
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda littlewood » 22 mag 2020 12:33

rossobarbagia ha scritto:
littlewood ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Avrei un'altro paio di domande :mrgreen: 8)

Fra l'amabile del Cere 1988 e 1990 quale dei 2 è da acquistare ?
Possono essere conservati ancora a lungo ?

Sto rifacendo la cantina (dopo averla svuotata un paio di anni fa).

Questa volta punto sulla qualità...pochi ma buoni

90 e si altri 30/40/ 50 anni...


Grazie...spero di trovarla sotto i 200

Da 375 si...
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 25 mag 2020 09:29

Il Nettare di Dal Forno 1995 è una gran bevuta ?
vinogodi
Messaggi: 34702
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda vinogodi » 25 mag 2020 11:58

rossobarbagia ha scritto:Il Nettare di Dal Forno 1995 è una gran bevuta ?
si
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 25 mag 2020 12:06

vinogodi ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Il Nettare di Dal Forno 1995 è una gran bevuta ?
si


Grazie.
Mi metto alla ricerca
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 26 mag 2020 14:46

Qualcuno ha mai assaggiato l' ORNELLAIA ORNUS ?
...da uve petit manseng
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda maxer » 26 mag 2020 14:57

rossobarbagia ha scritto:Qualcuno ha mai assaggiato l' ORNELLAIA ORNUS ?
...da uve petit manseng


NOOOOOOOOOOOOO
NESSUNOOOOOOOO
carpe diem 8)
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda maxer » 26 mag 2020 15:00

rossobarbagia ha scritto:Qualcuno ha mai assaggiato l' ORNELLAIA ORNUS ?
...da uve petit manseng


NOOOOOOOOOOOOO
NESSUNOOOOOOOO


sono stressato : perché ?
carpe diem 8)
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 26 mag 2020 15:22

maxer ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Qualcuno ha mai assaggiato l' ORNELLAIA ORNUS ?
...da uve petit manseng


NOOOOOOOOOOOOO
NESSUNOOOOOOOO


sono stressato : perché ?


è il caldo :cry:
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda maxer » 26 mag 2020 15:44

rossobarbagia ha scritto:
maxer ha scritto:
rossobarbagia ha scritto:Qualcuno ha mai assaggiato l' ORNELLAIA ORNUS ?
...da uve petit manseng


NOOOOOOOOOOOOO
NESSUNOOOOOOOO


sono stressato : perché ?


è il caldo :cry:

..... è un martello, anzi, di più, un trapano nel cervello .....

e il problema sta solo nel fatto che non ne conosco la causa preciss0
carpe diem 8)
michelep
Messaggi: 101
Iscritto il: 27 ott 2016 12:26

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda michelep » 27 mag 2020 11:30

C'è anche l'Arrocco di Zerbina, che è botritizzato ma molto molto meno dello Scacco Matto. È l'entry level dei suoi passiti, buone cifre.
Secondo me in una ricerca del genere una puntata a sentire cosa puo' fare l'albana passita vale la pena di farla, ce ne sono anche tante di valide a prezzi giusti (mi viene in mente ferrucci, per dirne una).

Certo i rappresentanti più "meditazione" e con le spalle larghe sono Scacco Matto e Bissoni, ma c'è la muffa.
md78d
Messaggi: 294
Iscritto il: 19 nov 2018 20:18

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda md78d » 27 mag 2020 12:24

michelep ha scritto:C'è anche l'Arrocco di Zerbina, che è botritizzato ma molto molto meno dello Scacco Matto. È l'entry level dei suoi passiti, buone cifre.
Secondo me in una ricerca del genere una puntata a sentire cosa puo' fare l'albana passita vale la pena di farla, ce ne sono anche tante di valide a prezzi giusti (mi viene in mente ferrucci, per dirne una).

Certo i rappresentanti più "meditazione" e con le spalle larghe sono Scacco Matto e Bissoni, ma c'è la muffa.


A proposito di albana assaggiata di recente albarara di tenuta Santa Lucia... primo impatto un po' così, poi un paio di giorni dopo personalmente l ho trovata molto migliorata e piacevole.
maxer
Messaggi: 6051
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda maxer » 27 mag 2020 15:35

..... tranquilli, le cerca le Albana
e ne compra, ne compra ..... :wink:

caro rossobarbagia (e mi sei molto simpatico, credimi, per la tua passione e la tua grande curiosità), non per farmi li 'azzi tuoi (... :roll: ...), ma finora, quante bottiglie di vini passiti e da meditazione ti sei comprato ? 8)

Saperlo, per me, è solo per togliermi un piccolo sfizio, inoffensivo, spero
carpe diem 8)
andreac75
Messaggi: 93
Iscritto il: 25 mag 2020 00:07

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda andreac75 » 30 mag 2020 00:12

Io di Forteto ho bevuto il Brachetto passito pian dei sogni. Uno spettacolo. Sicuramente diverso dai bianchi passiti. Sono stato direttamente in cantina lo scorso anno e ho trovato il proprietario davvero disponibile e fiero del proprio lavoro. Lui e sua moglie mi hanno fatto un’ottima impressione (che buono anche le Grive tra l’altro....).
rossobarbagia
Messaggi: 442
Iscritto il: 07 giu 2017 10:27

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda rossobarbagia » 30 mag 2020 01:19

maxer ha scritto:..... tranquilli, le cerca le Albana
e ne compra, ne compra ..... :wink:

caro rossobarbagia (e mi sei molto simpatico, credimi, per la tua passione e la tua grande curiosità), non per farmi li 'azzi tuoi (... :roll: ...), ma finora, quante bottiglie di vini passiti e da meditazione ti sei comprato ? 8)

Saperlo, per me, è solo per togliermi un piccolo sfizio, inoffensivo, spero


Ma ci mancherebbe :D ...allora per adesso:
n.4 vin santo Avignonesi (n.3 1989 e n.1 1992)
n.1 vin santo Corzano e Paterno 2002
n.2 vin santo Lusignani Vigoleno (deve ancora arrivare non conosco l'annata
n.1 vin santo Terre a Mano 2003
n.2 vin san Giusto a Rentennano 1993
n.1 Occhio di Pernice Amelia La Palazzola 2011
n.2 recioto Roccolo Grassi 2015
n.2 recioto Quintarelli 1997
n.1 vin d'Autan Plageoles 2008
n.1 passito di Pantelleria Ferrandes 2008
Ultima modifica di rossobarbagia il 31 mag 2020 00:29, modificato 1 volta in totale.
Nexus1990
Messaggi: 1782
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: consigli vini passiti e da meditazione

Messaggioda Nexus1990 » 30 mag 2020 11:23

Bevuto ieri un grandissimo passito:
Il Mottolo Fior d’Arancio “Vigna del Pozzo” 2016
Passito per nulla stucchevole, con una componente agrumata bellissima che dona grande freschezza e di conseguenza una bevibilità fuori dal comune per la tipologia. Non che ne conosca molti ma i passiti che ho bevuto trovati sempre faticosi da bere, questo volava. Rapporto q/p commovente.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: biodinamico, cavallo bianco, markov, www.vdv-vinodivino.com, Ziliovino e 575 ospiti