Ale Dettori ha scritto:Quando vengo a conoscenza di problemi sulle bottiglie, rispondere è un obbligo.
Già ieri le ho mandato un'email sempre dal forum. L'ha ricevuta? Ho provato stamattina ad inviare un messaggio privato, ma lo tiene bloccato in "posta in uscita". Potrebbe scrivermi a
[email protected]? Grazie mille.
..... sono maxer, quello del "purtroppo con i vini di Dettori può capitare"
Ma soprattutto può anche capitare, nel giugno 2018, di andare in Romangia a Badde Nigolosu e trascorrere due giornate fra la più belle della mia vita da appassionato del vino
Accolto da Suo padre Paolo (Lei era assente e mi dispiace, ma ci sarà una prossima volta ... ), dopo un lungo girovagare su strade tortuose, mi sono finalmente trovato al cospetto di uno scenario fantastico : in quella distesa di verde e di vigne, il cielo era coperto da minacciose nuvole grigie, mentre nel mare l' Asinara era ancora illuminata dal sole.
Dopo un po' si è scatenata una bufera di vento e di pioggia : ci siamo riparati nella cantina, dove Paolo mi ha parlato con il suo grande entusiasmo della filosofia del vostro rispetto della vigna e del territorio
Mentre il cielo si rabboniva, uno straordinario tramonto ci vedeva seduti ad assaggiare il vino
Dettori Bianco, Tuderi, Tenores, Dettori Rosso, Moscareddu : un crescendo di sensazioni, di nuove esperienze, di gioia di bere !
Cena sarda al ristorante del Kent' Annos, tra il molto altro con uno splendido porceddu accompagnato da una grande Tenores (ovviamente bottiglia tutta bevuta ...) e poi meritata dormita in una delle comode "camere" che ricordano le antiche architetture sarde
La mattina, svegliatomi molto presto, ho vissuto il piacere di passeggiare da solo fra le vigne, ammirandone purezza e perfezione, dalle più giovani alle più vecchie, in un silenzio rotto solo dal frusciare dell' erba e da qualche lontano abbaiare
Tornerò, tornerò .....