Consigli per la futura cantina

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
dindi
Messaggi: 1
Iscritto il: 06 nov 2019 15:08

Consigli per la futura cantina

Messaggioda dindi » 06 nov 2019 15:48

Buongiorno,

Dovrò realizzare una cantina e necessito di un consiglio tecnico per la conservazione.

Secondo voi e' meglio predisporre una stanzetta 4m x 2m adibita a cantina ( quindi con pareti isolate internamente mediante polistirolo, condizionatore /umidificatore dedicato, temperatura costante di circa 15°C ) oppure una serie di 3 armadi frigo ( quindi no controllo automatico dell'umidità ma possibilità di avere tre temperature distinte ovvero 10°C bollicine 13°C bianchi e 16°C rossi )? .

Non mi interessa l'aspetto estetico / esposizione, mi interessa solo quale sia la migliore condizione tra le due proposte per la miglior conservazione possibile del vino. Non ho problemi di capacità in quanto il numero di bottiglie da conservare è pressoché costante e compreso tra 350 e 450.

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno / potranno darmi il loro parere / consiglio.

Dindi
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda vinogodi » 07 nov 2019 08:41

...decisamente prima ipotesi...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda giodiui » 07 nov 2019 11:20

dindi ha scritto: una serie di 3 armadi frigo ( quindi no controllo automatico dell'umidità

Dindi


Gli armadi frigo dedicati al vino hanno il controllo dell'umidità, almeno quelli seri. Il più grande della Liebherr contiene fino a 310 bottiglie, e ingombra come un normale frigorifero.
Dal sito Liebherr: "Con un’umidità superiore al 50% le cantine per vini garantiscono le condizioni ideali. L’umidità dell’aria nelle cantine climatizzate per vini, a seconda delle necessità, può essere regolata tramite il pulsante della ventilazione."

Siccome la cosa interessa anche a me, riformulerei cosi: meglio due armadio frigo specializzati per vini o una cella?
Alla fine entrambe le soluzioni dovrebbero costare più o meno la stessa cifra, 3-4000 euro o giù di lì.
La cella ingombra di più, ma è sicuramente più capiente.
Max1991
Messaggi: 1004
Iscritto il: 21 feb 2018 18:17
Località: veneto

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda Max1991 » 07 nov 2019 11:27

Io consiglierei la prima ipotesi sicuramente.
2 motivi; più capienza e la possibilità di entrarci e vederti le bottiglie ogni volta che vuoi :mrgreen:
declar
Messaggi: 595
Iscritto il: 16 giu 2007 14:18

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda declar » 07 nov 2019 13:54

Scusate , ma mi aggrego anche io, visto che sto costruEndo una cantina in un garage sotterraneo . Pannelli isolanti su muri e soffitto + con condizionatore e umidificatore . Mi preoccupa pero' il reciclo Dell Aria .avete qualche consiglio ? Saran 60/70mtq di cantina .
Un saluto
ALEX82
Messaggi: 560
Iscritto il: 02 ago 2017 17:27
Località: MILANO

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda ALEX82 » 07 nov 2019 17:08

SE POSSO DARE LA MIA OPINIONE DOPO ANNI DI CONVERSAZIONI SUL TEMA DELLA CONSERVAZIONE.

ARMADI CLIMATIZZATI IN GRADO DI ASSICURARE QUALITA' REALE DI CONSERVAZIONE E AFFINAMENTO NEL TEMPO NE ESISTONO POCHI. EUROCAVE MI HA DIMOSTRATO CHE PER CERTI ASPETTI SUPERA IL LIVELLO DI CONSERVAZIONE DI UNA CANTINA VERA....IL RICICLO D'ARIA DI QUESTI ARMADI è COSTANTE E LO SFIATO INTERNO RICREA LE CONDIZIONI PERFETTE DI UNA CANTINA, CHE PERO' RESTA "PULITA". PUOI REGOLARE E TENERE SOTTO CONTROLLO UMIDITA' E TEMPERATURA. PARLIAMO DI PORTE ISOLATE, SENZA VETRO!

IL PROBLEMA è CHE UN ARMADIO COSTA FINO A 5MILA EURO E CMQ CONTIENE MAX 250 BOTTIGLIE... SENZA PARLARE DELLE MAGNUM CHE PORTANO VIA SPAZIO.
QUINDI LA PASSIONE DIVENTA IMPEGNATIVA E LO DICO SULLA MIA PELLE :cry:

ALTRI FRIGOR "INFERIORI" POSSONO RISOLVERE IL PROBLEMA MA ANDREBBERO AIUTATI DALLE CASSE DI LEGNO DEL VINO CHE DA SOLE AIUTANO IL MANTENIMENTO DELL'UMIDITA' E MANTENGONO COSTANTE LA TEMPERATURA.
LIEBHERR PER ESEMPIO, CON 1500/2000 FA BUONI PRODOTTI.

LA STESSA EUROCAVE PRODUCE ANCHE CLIMATIZZATORI DA CANTINA FANTASTICI E SE SI HA UN AMBIENTE BEN ISOLATO SU OGNI PARETE, E' PERFETTO PER IL LUNGO AFFINAMENTO. QUANDO LO REALIZZI DEVI STARE ATTENTO ALLE REGOLE DI RICICLO DELL'ARIA, CREANDO UNO SFIATO PER FARLA CIRCOLARE.

IO OGGI FAREI SICURAMENTE UNA STANZA PREDISPOSTA (CERTO SERVE SPAZIO) MA CON 4/6 MILA EURO TE LA CAVI... CONSERVI IL TRIPLO O PIU' DELLE BOTTIGLIE, SENZA CONSIDERARE LA LIBIDINE DI ENTRARE IN STANZA E VEDERE TUTTO IL TUO VINO, MAGARI CON UNA BIONDA AFFIANCO :mrgreen:

SE POI... FRA 40 ANNI QUALCUNO SCOPRIRA' CHE LA CONSERVAZIONE DEL VINO POTEVA ESSERE PERFETTA ANCHE IN UNA SEMPLICE STANZA SENZA RISCALDAMENTO... MI FARO' DARE DEL COGLIONE DA MIO NIPOTE. PACE. LO MANDERO' A FANCULO APRENDOMI UN MASCARELLO 2010... PERFETTAMENTE CONSERVATO!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

UN SALUTO
ALESSANDRO
Bevo per ricordare!!!
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda giodiui » 07 nov 2019 19:12

@alex82: ci sarebbe una terza alternativa che è quella di allestire una cella frigorifera. Ci puoi entrare, la dimensioni per quanto ti serve grande, per me sarebbe più semplice ed economico che refrigerare una cantina di 40mq.
Tu come la vedi?
Una volta assicurato che temperatura e umidità sono regolate bene, e che c'è ricircolo minimo (c'è un modo per calcolarlo?), c'è altro da considerare?
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 5211
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda Wineduck » 07 nov 2019 20:29

La prima tutta la vita...
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda vinogodi » 07 nov 2019 21:39

...nel passato dovetti gestire una cantinetta ereditata di quasi 20.000 bottiglie. Comprai 100 cantinette refrigerate da 200 bottiglie l' una come consigliatomi sul forum ... 8)...ok , oggi dormo sotto un ponte e chiedo l' elemosina agli angoli della strada per le bollette della luce, però ho bevuto bene... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
ALEX82
Messaggi: 560
Iscritto il: 02 ago 2017 17:27
Località: MILANO

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda ALEX82 » 08 nov 2019 00:32

vinogodi ha scritto:...nel passato dovetti gestire una cantinetta ereditata di quasi 20.000 bottiglie. Comprai 100 cantinette refrigerate da 200 bottiglie l' una come consigliatomi sul forum ... 8)...ok , oggi dormo sotto un ponte e chiedo l' elemosina agli angoli della strada per le bollette della luce, però ho bevuto bene... 8)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: forse oltre le 300 bottiglie era meglio allestire direttamente il sotto ponte :mrgreen:
Bevo per ricordare!!!
ALEX82
Messaggi: 560
Iscritto il: 02 ago 2017 17:27
Località: MILANO

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda ALEX82 » 08 nov 2019 00:37

giodiui ha scritto:@alex82: ci sarebbe una terza alternativa che è quella di allestire una cella frigorifera. Ci puoi entrare, la dimensioni per quanto ti serve grande, per me sarebbe più semplice ed economico che refrigerare una cantina di 40mq.
Tu come la vedi?
Una volta assicurato che temperatura e umidità sono regolate bene, e che c'è ricircolo minimo (c'è un modo per calcolarlo?), c'è altro da considerare?


Bhe me ne parlava un amico che ha un enoteca con grandissima cantina... però tra costo cella, allestimenti ecc... io farei tutta la vita una piccola
stanza! Se hai lo spazio, a mio parere è la cosa più bella. E poi non devi fermarti alle 3/400 bottiglie... in una piccola stanza ben organizzata ne metti anche 1500/2000. E non finisci sotto i ponti x le spese della corrente come giustamente è stato detto :mrgreen:
Bevo per ricordare!!!
Avatar utente
tenente Drogo 2
Messaggi: 984
Iscritto il: 24 nov 2017 18:03

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda tenente Drogo 2 » 08 nov 2019 01:56

vinogodi ha scritto:...nel passato dovetti gestire una cantinetta ereditata di quasi 20.000 bottiglie. Comprai 100 cantinette refrigerate da 200 bottiglie l' una come consigliatomi sul forum ... 8)...ok , oggi dormo sotto un ponte e chiedo l' elemosina agli angoli della strada per le bollette della luce, però ho bevuto bene... 8)


e il mutuo della casa comprata per contenere i 200 armadi
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")
giodiui
Messaggi: 669
Iscritto il: 14 set 2018 10:30
Località: Romagna

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda giodiui » 08 nov 2019 10:12

ALEX82 ha scritto:... però tra costo cella, allestimenti ecc... io farei tutta la vita una piccola
stanza! Se hai lo spazio, a mio parere è la cosa più bella. E poi non devi fermarti alle 3/400 bottiglie... in una piccola stanza ben organizzata ne metti anche 1500/2000. E non finisci sotto i ponti x le spese della corrente come giustamente è stato detto :mrgreen:

purtroppo una stanza piccola non ce l'ho.
la mia cantina attuale è di circa 28mq, temperatura che oscilla tra i 15 e i 23. Potrei climatizzare quella. Oppure al suo interno (o altrove) realizzare una cella refrigerata di 2mt x 3mt. Il costo dei materiali per la cella non dovrebbe superare i 1500 euro, più il costo per il blocco frigo. Nell'altro caso suppongo basti un semplice condizionatore (ma da vedere per il controllo dell'umidità).
Come consumo, in teoria, la cella essendo più piccola dovrebbe consumare meno, e sarebbe abbastanza grande per contenere un migliaio di bottiglie e poterci entrare dentro.
maxer
Messaggi: 6075
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda maxer » 08 nov 2019 10:42

tenente Drogo 2 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...nel passato dovetti gestire una cantinetta ereditata di quasi 20.000 bottiglie. Comprai 100 cantinette refrigerate da 200 bottiglie l' una come consigliatomi sul forum ... 8)...ok , oggi dormo sotto un ponte e chiedo l' elemosina agli angoli della strada per le bollette della luce, però ho bevuto bene... 8)


e il mutuo della casa comprata per contenere i 100 armadi

..... Nico, ti sbagli !
É quel grande capannone industriale, con una scritta "in (s)vendita" molto visibile, sito sulla provinciale all' entrata di Viadana vicino a un ponte .....
carpe diem 8)
ALEX82
Messaggi: 560
Iscritto il: 02 ago 2017 17:27
Località: MILANO

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda ALEX82 » 08 nov 2019 10:53

maxer ha scritto:
tenente Drogo 2 ha scritto:
vinogodi ha scritto:...nel passato dovetti gestire una cantinetta ereditata di quasi 20.000 bottiglie. Comprai 100 cantinette refrigerate da 200 bottiglie l' una come consigliatomi sul forum ... 8)...ok , oggi dormo sotto un ponte e chiedo l' elemosina agli angoli della strada per le bollette della luce, però ho bevuto bene... 8)


e il mutuo della casa comprata per contenere i 100 armadi

..... Nico, ti sbagli !
É quel grande capannone industriale, con una scritta "in (s)vendita" molto visibile, sito sulla provinciale all' entrata di Viadana vicino a un ponte .....


mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bevo per ricordare!!!
ALEX82
Messaggi: 560
Iscritto il: 02 ago 2017 17:27
Località: MILANO

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda ALEX82 » 08 nov 2019 10:56

giodiui ha scritto:
ALEX82 ha scritto:... però tra costo cella, allestimenti ecc... io farei tutta la vita una piccola
stanza! Se hai lo spazio, a mio parere è la cosa più bella. E poi non devi fermarti alle 3/400 bottiglie... in una piccola stanza ben organizzata ne metti anche 1500/2000. E non finisci sotto i ponti x le spese della corrente come giustamente è stato detto :mrgreen:

purtroppo una stanza piccola non ce l'ho.
la mia cantina attuale è di circa 28mq, temperatura che oscilla tra i 15 e i 23. Potrei climatizzare quella. Oppure al suo interno (o altrove) realizzare una cella refrigerata di 2mt x 3mt. Il costo dei materiali per la cella non dovrebbe superare i 1500 euro, più il costo per il blocco frigo. Nell'altro caso suppongo basti un semplice condizionatore (ma da vedere per il controllo dell'umidità).
Come consumo, in teoria, la cella essendo più piccola dovrebbe consumare meno, e sarebbe abbastanza grande per contenere un migliaio di bottiglie e poterci entrare dentro.


IO TUTTA LA VITA CLIMATIZZEREI DIRETTAMENTE LA CANTINA....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bevo per ricordare!!!
fabiolivorno
Messaggi: 84
Iscritto il: 09 set 2015 20:21

Re: Consigli per la futura cantina

Messaggioda fabiolivorno » 23 feb 2020 16:07

Anche io sono prossimo a prendere una nuova cantina, circa 15 m quadrati.. quali sono i migliori isolanti ( io avevo pensato a polistirene/polistirolo spesso almeno 8cm) e pannelli di legno per il pavimento

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 407 ospiti