Cappellano pie franco 11 e 12

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Carlitos83
Messaggi: 811
Iscritto il: 21 gen 2015 00:51
Località: camisano vicentino

Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda Carlitos83 » 06 mar 2018 01:15

Pie franco 2011 e 2012, qualcuno l ha assaggiato? Opinioni?

Vorrei metterne un paio in cantina e sapere se valgono la spesa :wink:
gpetrus
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda gpetrus » 06 mar 2018 08:03

Quanto costano adesso ? Io son rimasto a qualche anno fa
Carlitos83
Messaggi: 811
Iscritto il: 21 gen 2015 00:51
Località: camisano vicentino

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda Carlitos83 » 06 mar 2018 08:43

Difficile dare un prezzo ma in giro si trova a minimo 90/100 euro in queste due annate..
Biavo
Messaggi: 996
Iscritto il: 11 nov 2016 12:46
Località: Parma

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda Biavo » 06 mar 2018 10:23

Assaggiati entrambi e piaciuti parecchio :D
Biavo
Messaggi: 996
Iscritto il: 11 nov 2016 12:46
Località: Parma

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda Biavo » 06 mar 2018 10:24

Aspetto con trepidazione il 2013 che dovrebbe uscire a breve
bpdino
Messaggi: 2106
Iscritto il: 06 giu 2007 11:04
Località: Roma

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda bpdino » 06 mar 2018 10:50

Credo non meno di €120: sono le follie del mercato drogato.
Fino a pochi anni fa quasi non se lo ca**va nessuno, poi, chissà perchè, è balzato agli onori della cronaca.
Ricordo che per un cartone da 12 del 1999 fu sufficiente una telefonata di prenotazione in un'enoteca a Roma senza tanti patemi. Invece un paio di mesi fa in un'altra ne vidi sullo scaffale due del 2012 a €115-120: gli feci la proposta di prenderle tutte e due con un piccolo sconto.
Riposta: mi spiace, ne posso vendere solo una e magari se mi prende altre btg
Controriposta: la ringrazio molto, arrivederci

Non avevo voglia di mettermi a discutere sul fatto che potesse essere una pratica scorretta (se non illegale) non vendere merce prezzata esposta al pubblico senza indicazione di vincoli .

Il Monfortino ha dato alla testa a troppa gente!
Bernardo
e-mail: [email protected]
Utente "vecchio" Forum dal 20.Feb.2003
vinogodi
Messaggi: 33881
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda vinogodi » 06 mar 2018 11:54

bpdino ha scritto:Credo non meno di €120: sono le follie del mercato drogato.
Fino a pochi anni fa quasi non se lo ca**va nessuno, poi, chissà perchè, è balzato agli onori della cronaca.
Ricordo che per un cartone da 12 del 1999 fu sufficiente una telefonata di prenotazione in un'enoteca a Roma senza tanti patemi. Invece un paio di mesi fa in un'altra ne vidi sullo scaffale due del 2012 a €115-120: gli feci la proposta di prenderle tutte e due con un piccolo sconto.
Riposta: mi spiace, ne posso vendere solo una e magari se mi prende altre btg
Controriposta: la ringrazio molto, arrivederci

Non avevo voglia di mettermi a discutere sul fatto che potesse essere una pratica scorretta (se non illegale) non vendere merce prezzata esposta al pubblico senza indicazione di vincoli .

Il Monfortino ha dato alla testa a troppa gente!
...non posso che concordare sulla tua conclusione finale , vorrei fare però un distinguo relativo ai vini di Cappellano (RIP) , del quale ho sempre tenuto gelosamente il mio personalissimo giudizio in quanto ho sempre ritenuto i suoi vini , Piè Franco , Nebbiolo base e Chinato , ai vertici assoluti delle loro rispettive categorie e il fatto che fosse poco battagliato era dato solo ed esclusivamente per un discorso, scusate la franchezza , di IGNORANZA , del correre dietro alle mode , di un passaparola sussurrato e mai urlato (che faceva il paio con i vari Bartoilo Mascarello , Rinaldi , Burlotto e pochi altri paladini della grande tradizione di Langa) che , per fortuna dei prezzi , non ha mai corrisposto un interesse eccessivo da parte di un mercato fuorviato da altre caratteristiche. Il Piè Franco di Cappellano è uno dei più poetici , eleganti, complessi Barolo in circolazione . Ne fa poco ed oggi in tanti ne valutano più a ragion veduta il valore , per cui il prezzo si alza , ahimè, di conseguenza . E' il René Engel italiano , con una longevità da paura . Due anni orsono , in una super "Grandi Firme" mondiali , il suo Piè Franco tenne testa ai top italiani e mondiali ... e c'erano etichette rosse di Giacosa , riserve di Biondi santi e Monfortini , fra gli italiani ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Carlitos83
Messaggi: 811
Iscritto il: 21 gen 2015 00:51
Località: camisano vicentino

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda Carlitos83 » 06 mar 2018 21:39

Grazie mille, l ho trovato ad un prezzo onesto per questi tempi e mi.interessava portarne un cantina un paio..
Come annata tra le due su cosa puntereste?

Grazie mille e buone bevute :wink:
Biavo
Messaggi: 996
Iscritto il: 11 nov 2016 12:46
Località: Parma

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda Biavo » 07 mar 2018 09:26

Carlitos83 ha scritto:Grazie mille, l ho trovato ad un prezzo onesto per questi tempi e mi.interessava portarne un cantina un paio..
Come annata tra le due su cosa puntereste?

Grazie mille e buone bevute :wink:


Sinceramente non ho trovato grandi differenze fra le due annate, mi sono piaciute entrambe :wink:
vinogodi
Messaggi: 33881
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda vinogodi » 07 mar 2018 09:42

...buone entrambe , leggerissima preferenza per la 2012 ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Carlitos83
Messaggi: 811
Iscritto il: 21 gen 2015 00:51
Località: camisano vicentino

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda Carlitos83 » 08 mar 2018 00:15

Grazie mille a tutti, le prendo entrambe..
yuzu
Messaggi: 1863
Iscritto il: 02 set 2010 09:32

Re: Cappellano pie franco 11 e 12

Messaggioda yuzu » 13 mar 2018 18:18

io il piè franco l'ho visto più verso i 120 qui a milano. annata eccellente da invecchiamento a mio avviso, però personalmente preferisco quasi sempre il pie rupestris, ed è questo il caso nel 2012. con il vantaggio che costa anche meno!
è una questione di "consistenza", lo trovo più corrispondente al mio archetipo di barolo classico. ma questo ovviamente è un mio gusto personale, non amo il corpo esile del pie franco

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Henridusud, L_Andrea, mennella, Richebourg83 e 182 ospiti