Come spendere bene 500 euro...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
Skepsis
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 ago 2014 20:08
Località: Parma

Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Skepsis » 15 giu 2016 22:08

Ho la possibilità di avere 500 euro da poter investire unicamente in vino. Chiedo a voi suggerimenti su come farlo nella maniera migliore. Può essere una unica bottiglia o molte di più...
Non ho preclusioni, mi piace sperimentare e amo tutte le tipologie di vino.
Qualcosa da bere subito, altro da conservare.
Preferisco i rossi agli spumanti, mi piacciono i passiti, ma sono "laico" sull'argomento :D

Pensavo a un campione di borgogna, un barolo d'elite, forse uno champagne... Ma sono un po' in difficoltà. Suggerimenti?

Grazie in anticipo!

Skep
Viaggiatore & assaggiatore
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1650
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 16 giu 2016 01:04

Da investire nel senso di "compro e rivendo"? Perché in tal caso con una somma del genere non so quanto senso abbia..
Se invece per investire intendi "compro e mi scolo le bottiglie", beh le opzioni credo siano infinite..personalmente rimarrei in Italia tra vecchi quintarelli, Valentini, etichette 90's di mascarello, riserve di montevertine, eccetera eccetera..
Lorenzo
Spectator
Messaggi: 4103
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Spectator » 16 giu 2016 18:36

gbaenergiaeco10 ha scritto:Da investire nel senso di "compro e rivendo"? Perché in tal caso con una somma del genere non so quanto senso abbia..
Se invece per investire intendi "compro e mi scolo le bottiglie", beh le opzioni credo siano infinite..personalmente rimarrei in Italia tra vecchi quintarelli, Valentini, etichette 90's di mascarello, riserve di montevertine, eccetera eccetera..


..in pratica,escluso Montevertine,Ti compri al max 3 boccie :mrgreen: .
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1650
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 16 giu 2016 19:04

Spectator ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:Da investire nel senso di "compro e rivendo"? Perché in tal caso con una somma del genere non so quanto senso abbia..
Se invece per investire intendi "compro e mi scolo le bottiglie", beh le opzioni credo siano infinite..personalmente rimarrei in Italia tra vecchi quintarelli, Valentini, etichette 90's di mascarello, riserve di montevertine, eccetera eccetera..


..in pratica,escluso Montevertine,Ti compri al max 3 boccie :mrgreen: .


Ma vuoi mettere la soddisfazione? :lol:
Lorenzo
Smarco
Messaggi: 5965
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Smarco » 16 giu 2016 19:53

Io con 500 euro andrei al night, magari non un fine settimana così è meno affollato, un cristal e il resto si scrive da solo... Oppure, se proprio lì vuoi spendere per una bottiglia, mi toglierei la soddisfazione di bere una boccia da 500 magari qualche champagnone con i controcazzi oppure un bel Borgogna poi dipende dai gusti, comunque rimarrei su una bottiglia e stop
IMHO
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
gbaenergiaeco10
Messaggi: 1650
Iscritto il: 24 feb 2015 20:07

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda gbaenergiaeco10 » 16 giu 2016 20:04

Il night è senza dubbio la migliore opzione :mrgreen:
Lorenzo
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Patatasd » 16 giu 2016 20:09

Io piuttosto mi farei una bella esperienza in un qualche ristorante stellato, e magari ci sta anche il viaggio in aereo!

Prendendo una bottigliona una tantum il rischio di delusione è veramente molto alto.
Avatar utente
Skepsis
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 ago 2014 20:08
Località: Parma

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Skepsis » 16 giu 2016 20:59

gbaenergiaeco10 ha scritto:Da investire nel senso di "compro e rivendo"? Perché in tal caso con una somma del genere non so quanto senso abbia..
Se invece per investire intendi "compro e mi scolo le bottiglie", beh le opzioni credo siano infinite..personalmente rimarrei in Italia tra vecchi quintarelli, Valentini, etichette 90's di mascarello, riserve di montevertine, eccetera eccetera..


No, no, compro e basta... :D
Niente night, voli ecc... Questi 500 euro li posso spendere solo in vino!

Altri suggerimenti?
Grazie!
Viaggiatore & assaggiatore
Smarco
Messaggi: 5965
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Smarco » 16 giu 2016 22:04

Skepsis ha scritto:
gbaenergiaeco10 ha scritto:Da investire nel senso di "compro e rivendo"? Perché in tal caso con una somma del genere non so quanto senso abbia..
Se invece per investire intendi "compro e mi scolo le bottiglie", beh le opzioni credo siano infinite..personalmente rimarrei in Italia tra vecchi quintarelli, Valentini, etichette 90's di mascarello, riserve di montevertine, eccetera eccetera..


No, no, compro e basta... :D
Niente night, voli ecc... Questi 500 euro li posso spendere solo in vino!

Altri suggerimenti?
Grazie!

:lol: :lol: togliamo il night :roll: però non si capisce che ci vuoi fare CO se bocce:
1) te le/la vuoi tenere e poi bertele più in là
2 le/la vuoi comprare e bertele subito
3 le/la vuoi comprare e cerchi consigli
4 le/la vuoi comprare, sai già quale e aspetti che qualcuno appoggi la tua idea
5 la/le vuoi comprare e bertele al night :mrgreen:
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
stecca
Messaggi: 380
Iscritto il: 01 nov 2008 12:49
Località: BS

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda stecca » 17 giu 2016 00:05

domandona...
io in generale forse la follia per una boccia sola da quella cifra farei un po fatica a farla (forse come già suggerito mi farei una bella serata in un grande ristorante con la mia ragazza)
dovendo restare solo sul vino scarterei da subito l'acquisto di una boccia singola con qualche anno sulle spalle da un privato per evitare il rischio di prendere sòle senza garanzie
piuttosto prenderei una cassa di un solo vino che mi piace (per possibilità e abitudine sono finito ad avere tra i vini che preferisco vini che non costano più di un centone a bottiglia) con l'idea di stapparle ogni tot anni per vedere come evolvono.
qualche esempio: Larmandier bernier/Collin/come sciampi
baroli/barbareschi vari (i soliti nomi)

solo costretto, con la pistola alla tempia, dovendo spenderli in una boccia sola credo mi rivolgerei a qualcosa che nella mia mente mi sa di "garanzia" e prenderei un quintarelli di quando c'era il bepi (in cantina...per avere maggiori garanzie e con l'idea, se già non è all'apice, di tenerlo fino al momento in cui esprimerà tutto il suo potenziale)

si sono contraddittorio...non è la cifra che mi turba....è il fatto di spenderli tutti in una volta
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Vinos » 17 giu 2016 00:28

Due barolo, 1 bartolo mascarello,1 monprivato,
Due champagne 1 egly ouriet gran cru 1 dom perignon vintage
1 borgogna clos de tart grand cru
Siamo sui 500 euro
Ps hai chiesto tu barolo,champagne e borgogna
Pss sono quasi tutti vini che puoi trovare sul mercatino del forum( anche per questo te li ho consigliati)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Kalosartipos » 17 giu 2016 08:06

Vinos ha scritto:Due barolo, 1 bartolo mascarello,1 monprivato,
Due champagne 1 egly ouriet gran cru 1 dom perignon vintage
1 borgogna clos de tart grand cru
Siamo sui 500 euro


Vince'... se riesci a spendere solo 500 euro, sei veramente bravo a fare acquisti...
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
seeionoou2
Messaggi: 787
Iscritto il: 02 lug 2014 11:46
Località: PR

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda seeionoou2 » 17 giu 2016 09:39

krug vintage
dom perignon oenotheque
dom perignon rosé
bordeaux 1er o leoville las cases o montrose
yquem

ti ho scritto ciò che mi da piacere.. tutti insieme chiaramente non ci stanno, se te la giochi bene un paio si


Michele
Un uomo senza vizi è un uomo finito (qds)
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Vinos » 17 giu 2016 10:13

Kalosartipos ha scritto:
Vinos ha scritto:Due barolo, 1 bartolo mascarello,1 monprivato,
Due champagne 1 egly ouriet gran cru 1 dom perignon vintage
1 borgogna clos de tart grand cru
Siamo sui 500 euro


Vince'... se riesci a spendere solo 500 euro, sei veramente bravo a fare acquisti...


Bartolo mascarello 50 da lei 60/70 in eno, monprivato la 2009 sul forum l'ho vista sui 90 euro( io l'ho pagata 75) la 2010 e la 2011 89 ed 85 entrambe in enoteca, egly ouriet gran cru 42 euro sul forum( barista) 2 mesi fa, mentre in eno 52, dom perognon mai pagato più di 100/120tra forum ed eno ( mi riferisco annate recente 2006 o 2004) clos de tart sul forum ( da fra) 220 la 2005 ma anche 180 la 2006.
È vero che un po' bisogna impegnarsi, peró si puó fare....
Romagna_mia
Messaggi: 1131
Iscritto il: 21 nov 2009 21:57

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Romagna_mia » 17 giu 2016 10:46

Mi sa che su Mascarello e Monprivato 2010 sei un po' ottimista ... Poi se li trovi a quei prezzi sono belle bevute
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Kalosartipos » 17 giu 2016 13:59

Comprare ora a quelle cifre non è per nulla facile..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
marcolanc
Messaggi: 692
Iscritto il: 19 nov 2007 17:40

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda marcolanc » 17 giu 2016 14:01

Vinos ha scritto:
Kalosartipos ha scritto:
Vinos ha scritto:Due barolo, 1 bartolo mascarello,1 monprivato,
Due champagne 1 egly ouriet gran cru 1 dom perignon vintage
1 borgogna clos de tart grand cru
Siamo sui 500 euro


Vince'... se riesci a spendere solo 500 euro, sei veramente bravo a fare acquisti...


Bartolo mascarello 50 da lei 60/70 in eno, monprivato la 2009 sul forum l'ho vista sui 90 euro( io l'ho pagata 75) la 2010 e la 2011 89 ed 85 entrambe in enoteca, egly ouriet gran cru 42 euro sul forum( barista) 2 mesi fa, mentre in eno 52, dom perognon mai pagato più di 100/120tra forum ed eno ( mi riferisco annate recente 2006 o 2004) clos de tart sul forum ( da fra) 220 la 2005 ma anche 180 la 2006.
È vero che un po' bisogna impegnarsi, peró si puó fare....

Ciao Vincenzo!
Il primo problema è: in quale enoteca trovo Bartolo Mascarello a 60 euro? Se è a 300km da casa mia, non diventa un gran che vantaggioso andarlo a comprare... E io, per fare un esempio, dalle mie parti non l'ho mai visto a quei prezzi (almeno ultimamente). Il prezzo più basso che si trova su wine searcher per il 2011 è di 88 euro. E qui sul forum non l'ho mai visto a tanto di meno (mi pare di averlo visto a 80, non di meno)
Poi c'è un altro problema: i prezzi di spedizione. Se compro un vino da uno e uno da un altro, bene che vada per 5 bottiglie devo aggiungere altri 50 euro.
Alla fine della fiera, a volere essere ottimisti, 80+90+40+100+220+50=580.
Comunque, come scelta delle bottiglie, direi che condivido. Infatti le ho tutte! :mrgreen:

PS: se mi dessero 500 euro da spendere, me li sparerei tutti in champagne. Poi, con l'estate (forse) in arrivo, a maggior ragione! :D
memmo5005
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 nov 2011 15:57
Località: Arezzo

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda memmo5005 » 17 giu 2016 14:50

Krug 88!! e ti avanza qualche spicciolo per andarci a cena :mrgreen:
Se il cibo è la prosa di una festa...il vino è la sua poesia.
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Vinos » 17 giu 2016 15:09

Ciao Marco...mi sembra di capire che sono stato fortunato a comprare questi vini a questi prezzi... Meglio per me....cmq io ho dato un'indicazione in base alla sua richiesta, ed hai prezzi pagati da me.
Gli ho consigliato un barolo tradizionale( assemblaggio di vari cru) ed un barolo proveniente da un unico cru( anche questo tradizionale) uno champagne di un recoltant manipulant ed uno champagne di grande maison( per fare un po il figo con un ospite :-) ) infine un pinot nero storico
Che ho visto( è comprato) girare sul forum ultimamente ad un prezzo giusto per la tipologia.
Effettivamente trovare tutti questi vini in un unica enoteca a quei prezzi è complicato.
Magari puó sostituire bartolo mascarello con marcarini brezza ecc ( ma in questo modo comprerebbe due vini fatti da cru)
Avatar utente
Skepsis
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 ago 2014 20:08
Località: Parma

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Skepsis » 17 giu 2016 18:17

Smarco ha scritto: :lol: :lol: togliamo il night :roll: però non si capisce che ci vuoi fare CO se bocce:
1) te le/la vuoi tenere e poi bertele più in là
2 le/la vuoi comprare e bertele subito
3 le/la vuoi comprare e cerchi consigli
4 le/la vuoi comprare, sai già quale e aspetti che qualcuno appoggi la tua idea
5 la/le vuoi comprare e bertele al night :mrgreen:


Dipende... sicuramente qualcosa berrei subito, ma qualcosa vorrei tenere per più avanti.
Una bottiglia sola spaventa anche me e poi certe cifre fatico a giustificarle.
Mi stavo facendo questa scaletta:
un Barolo, uno champagne, un borgona, un sauternes...
Però magari potrebbe esserci qualcosa di meno prevedibile tipo bianco friulano, etna rosso, Giulio Ferrari, ecc...
Qualche idea me l'avete fatta venire.
Grazie
Viaggiatore & assaggiatore
Avatar utente
vinocondiviso
Messaggi: 4
Iscritto il: 08 giu 2016 22:02
Contatta:

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda vinocondiviso » 17 giu 2016 23:14

Vedo segnalati molte etichette e pochi vini.
Bersi uno o due champagne / borgogna prestigiosi in più, cosa ti insegna?
Secondo me poco.

Il mio consiglio pezzent e non wine snob (per dettagli vedi: https://vinocondiviso.wordpress.com/201 ... etichette/) suggerirei invece di comprare una ventina di bottiglie di due denominazioni che non conosci bene e fare una bella orizzontale didattica.

Ad esempio:
8 bottiglie di Vitovska (sia del carso italiano sia del carso sloveno)
8 bottiglie di Etna Rosso

Ti avanza qualcosa, poi fai partecipare con un piccolo contributo i forumisti, e con il totale ricavato se proprio vuoi un'etichetta prestigiosa ti prendi un Bartolo 2006 o un Pergole 2007. :D
ZEL WINE
Messaggi: 7725
Iscritto il: 06 giu 2007 16:36

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda ZEL WINE » 18 giu 2016 14:39

Potrebbe diventare thread dell'anno
fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.
vinogodi
Messaggi: 33875
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda vinogodi » 18 giu 2016 15:13

.... una bella gigantografia (originale, direttamente dalla maison) di Romanée Conti 1999 (oppure 2002 ... o , perchè no, di entrambi?) : la metti ad adornare le pareti della cantinetta, ci passi davanti quando vuoi e sospiri ... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Skepsis
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 ago 2014 20:08
Località: Parma

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda Skepsis » 19 giu 2016 12:24

vinogodi ha scritto:.... una bella gigantografia (originale, direttamente dalla maison) di Romanée Conti 1999 (oppure 2002 ... o , perchè no, di entrambi?) : la metti ad adornare le pareti della cantinetta, ci passi davanti quando vuoi e sospiri ... 8)


Preferisco 8 Vitovske... 8)

Colgo il punto: non esageriamo con le etichette, soprattutto se non si conosce l'ambito :D

Ci siamo quasi: un bartolo, un krug e poi orizzontali zona etna per i rossi e friuli per i bianchi.
Il puzzle si sta componendo :D

Bye
Viaggiatore & assaggiatore
Avatar utente
beluga
Messaggi: 9160
Iscritto il: 07 giu 2007 11:21
Località: roma

Re: Come spendere bene 500 euro...

Messaggioda beluga » 19 giu 2016 19:12

Penso che 5 bottiglie da 100 euro siano un buon compromesso.
Uno champagne Dom o Clos de Goisses.
Un borgogna bianco
Un borgogna rosso
Un barolo (Cascina Francia, Vigna Rionda Massolino, oltre quelle indicate)
un Bordeaux rosso (Lynch Bages)

Risparmiando su una o due bottiglie si può scialare su qualcun altra
Me ne importo

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 176 ospiti