QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda vinotec » 13 gen 2016 06:54

In una degustazione Newyorkese qualche nota di Galloni sui 2010(perdonate l'italiano di google):
prologo:
NV Jacquesson Cuvée No. 738

La serata inizia con del Jacquesson Cuvée n 738, che è stellare. Luminoso, concentrati e tagliata finemente, il 738 impressiona per la sua energia e la vitalità complessiva. In molti modi, il 738 dà il tono per la notte, perché è così piena di vita. Questa è una grande mostra da uno Champagne che troppe volte costantemente rispetto ai suoi coetanei.

Costanti 2010 Brunello di Montalcino

2010 Siro Pacenti Brunello di Montalcino Vecchie Vigne

2010 Stella di Campalto Brunello di Montalcino Riserva

Andrea Costanti 's 2010 Brunello di Montalcino è favoloso. La purezza e la traslucenza del Sangiovese passa attraverso magnificamente come il vino si apre. Raffinato, di razza e di eccezionale bellezza, la Costanti praticamente incarna quello 2010 Brunello di Montalcino è tutto. Punto di riferimento del Brunello. E 'così semplice. Giancarlo Pacenti' s 2010 Brunello di Montalcino Vecchie Vigne è un altro vino superbo. I contorni sono più moderne e il frutto si appoggia verso la fine più scura dello spettro, ma tutti gli elementi sono meravigliosamente in equilibrio. Sorprendentemente aperto ed espressivo per un giovane Brunello, il 2010 è sicuro per migliorare, con un po 'di tempo in bottiglia. Tutte le firme Pacenti sono in atto, però, e lo stile della casa è inconfondibile. Stella di Campalto 's 2010 Brunello di Montalcino Riserva è uno dei tanti vini della notte. Solo gli aromatici sono impressionanti, ma è l'equilibrio complessivo del vino e l'armonia che sono così incredibilmente invitante. E 'quasi un peccato per servire questo vino così presto nella degustazione, ma anche più tardi, dopo che tutti gli altri grossi calibri sono stati serviti, di Campalto il 2010 è ancora sensazionale. La decisione di Campalto per darle il Brunello di un anno più in bottiglia prima della commercializzazione si è rivelata essere la scelta saggia, come la Riserva 2010 è molto più armoniosa di quanto sia mai stato in passato. Si tratta di una rock-star Brunello.

2010 Casanova di Neri Brunello Tenuta Nuova

2010 Il Poggione Brunello di Montalcino

2010 Biondi Santi Brunello di Montalcino

Il 2010 Brunello di Montalcino Tenuta Nuova di Casanova di Neri si apre con una splendida esplosione di frutti neri, moka, spezie e cuoio nuovo. La prima impressione è molto positiva, ma poi il vino perde la sua persistenza al palato medio e finitura. E 'come se il vino è cavo; non c'è solo un bel po 'di profondità. I tannini mostrano anche un elemento distinto di astringenza e torrefazione, come i chicchi di caffè che sono stati sopra-arrosto. Tempo nel bicchiere porta solo su queste qualità ulteriormente. A dire il vero, queste carenze sono in qualche modo molto sottile, ma è proprio i dettagli che separano l'ottima dal vero grande. Degustazione alcuni degli altri vini prodotti in uno stile simile evidenzia solo le aree in cui la Tenuta Nuova è carente. Il 2010 non è un vino male, ma avrebbe potuto essere qualcosa di più.


Il Poggione 's 2010 Brunello di Montalcino è il miglior valore singolo in top-volo Brunello di Montalcino. Se c'era qualche dubbio su questo, questa degustazione rende chiaro che Il Poggione appartiene proprio lì con i migliori di loro. Un torreggianti, il vino in maniera massiccia dotato, il Poggione è semplicemente meraviglioso. Biondi Santi 's 2010 Brunello di Montalcino è uno dei vini più controversi della notte. Alcuni assaggiatori ammirare l'austerità classica del vino e del potenziale, ma per altri il vino è troppo stretto per fornire vero piacere. C'è poco dubbio la Biondi Santi ha bisogno di tempo, ma è, a mio avviso impressionante in questa notte, anche se non è sexy come molti altri vini.

2010 Ciacci Piccolomini d'Aragona Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso

2010 Salicutti Brunello di Montalcino Piaggione

2010 Pian dell'Orino Brunello di Montalcino Vigneti del Versante

Tutti i vini del terzo volo sono stellare. Il 2010 Ciacci Brunello di Montalcino Pianrosso è tutto ciò che un Brunello contemporanea dal lato meridionale della città dovrebbe essere; caldo, aperto, generoso e facile da bere sul rilascio. Una splendida, il vino strutturato, il Pianrosso soffre solo a causa di alcuni degli altri vini sul tavolo. In qualsiasi altro contesto, sarebbe sicuramente uno dei migliori vini sul tavolo. Si tratta di una mostra stupenda. Il Pianrosso costituisce anche un contrasto istruttivo il Casanova di Neri. Entrambi i vini sono realizzati in uno stile che enfatizza la ricchezza e consistenza, ma la Ciacci ha molto più approfondita attraverso il centro e un finale molto più a lungo.

Salicutti 's 2010 Brunello di Montalcino Piaggione solleva dal vetro con gli aromatici più squisiti immaginabili. Il 2010 è davvero venire insieme nel corso degli ultimi sei mesi. Suppongo che non dovrebbe essere troppo di una sorpresa, in quanto il 2010 è stato imbottigliato più tardi del normale, ma io sono ancora profondamente colpiti da quanto sfumata e completare il Piaggione è oggi. Titolare Francesco Leanza ha fatto un lavoro favoloso elevando questi vini nel corso degli ultimi anni. Questo è un altro Brunello che in qualsiasi altra notte è il vino migliore sul tavolo. Stasera è semplicemente sublime e inquietante nella sua bellezza. Il 2010 Brunello di Montalcino Vigne del Versante da Pian dell'Orino è uno dei più potenti vini della notte. Ricco, denso e esplosivo, la Vigne del Versante Amiata è un vino per il paziente. Sebbene la maggior parte 2010 Brunello non hanno cominciato a chiudere, questo è un vino che è un po 'meno espressivo di quanto non fosse l'ultima volta che ho assaggiato. Eppure, il potenziale è tanto significativo ed evidente.

Il Marroneto 's 2010 Brunello di Montalcino Madonne delle Grazie è profondo, scuro e saporito. Un melange esotico di erbe, fiori secchi e minerali avvolgono l'intenso, frutto potente. C'è un sacco di cose nel bicchiere come il vino continua ad aprirsi. Se c'è una parola che viene in mente, è questo: selvaggio. Che vino! Salvioni 's 2010 Brunello di Montalcino è puro ricchezza strutturale e la raffinatezza. Ricco e potente ma anche incredibilmente invitante, il Brunello di Salvioni fa un caso forte per se stessa come uno dei vini della vendemmia. E dovrebbe. La purezza e la sontuosità del frutto è affascinante. In questa notte, il 2010 è un esotico bello, avvincente Brunello di altissimo livello. In una parola: eccellente.


Il 2010 Cerbaiona Brunello di Montalcino porta la sera per una finitura estatica. Il vino più atteso della notte, il Cerbaiona mostra perché essa appartiene nel pantheon dei vini più epici mai prodotti a Montalcino. Un Brunello senza inizio e senza fine, 2010 Cerbaiona semplicemente è. Ogni profumo, ogni sfumatura di sfumatura, ogni texture è semplicemente ... perfetto. Il 2010 è stato niente meno che entusiasmante ogni volta che ho assaggiato, che risale ai tempi in cui era un giovane vino in botte. E 'altrettanto magnifico in questa notte.
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Carlitos83
Messaggi: 813
Iscritto il: 21 gen 2015 00:51
Località: camisano vicentino

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda Carlitos83 » 13 gen 2016 14:08

chissa come mai il cerbaiona l ha tenuto per ultimo... 8) :mrgreen: 8)
correggimi se sbaglio ma da come sembra la sua classifica è:

1 cerbaiona
2 marronetto
3 poggione?
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda vinotec » 13 gen 2016 15:14

..direi di si; il poggione sicuramente terzo e forse qualcosina in più...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
slowhand
Messaggi: 306
Iscritto il: 03 gen 2010 18:05

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda slowhand » 13 gen 2016 15:58

ma anche campalto sempre esser epiaciuto parecchio. (gran vino ma aime' prezzo esagerato)
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda littlewood » 13 gen 2016 16:04

Ma a me sembra che anche stella.....
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda gp » 13 gen 2016 16:30

Avendo letto l'originale
http://www.vinous.com/articles/vinous-e ... o-dec-2015
la vedo assai difficile estrarre una classifica dal testo di Galloni, perché mi sembra che lui accuratamente eviti di farla. Il passaggio chiave in questo senso è una frase sul Riserva di Stella di Campalto che all'inizio non capivo: "è uno dei tanti 'vini della serata' " (virgolette mie).
Sfugge a questo forse solo la Cerbaiona, che sembra essere decisamente il suo preferito della serata, almeno se la parola "perfetto" ha un senso. All'estremo opposto, anche la maglia nera mi sembra univoca, e cioè il Tenuta Nuova di Casanova di Neri.
Il Poggione non mi pare che stia su un possibile podio qualitativo per Galloni, dato che ne sottolinea il rapporto qualità prezzo e lo descrive in modo molto rapido, anche se è vero che poi alla fine lascia cadere l'aggettivo "fantastico".
Per il resto, grande sfoggio di aggettivoni da dizionario dei sinonimi, che vedo difficile ordinare in modo univoco. Credo che il messaggio sia proprio questo: "io/noi critici americani abbiamo detto che la 2010 a Montalcino è stata fantastica, e ci abbiamo preso al punto che i migliori sono... uno meglio dell'altro!".
gp
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda zampaflex » 13 gen 2016 23:36

gp ha scritto:Avendo letto l'originale
http://www.vinous.com/articles/vinous-e ... o-dec-2015
la vedo assai difficile estrarre una classifica dal testo di Galloni, ...


Oggi me lo sono letto anche io e mi è venuta voglia di trascrivere i giudizi sintetici con una sola parola presa dall'articolo; una sfilza di stellar, superb, wine of the night... :lol:
Concordo che il giudizio su Cerbaiona appaia il più convinto, così come noto la perplessità di fronte a Biondi Santi.
Non progredi est regredi
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda vinotec » 14 gen 2016 06:52

...secondo me la perplessità sul biondi santi non dovrebbe stupire, dato che tutti noi sappiamo che nelle annate top il biondi non è mai abbordabile da subito, ma alla lunga, a mio modesto parere, ha ben pochi rivali(per chi ama il vero brunello)...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
sbrega
Messaggi: 4140
Iscritto il: 03 lug 2007 14:53

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda sbrega » 14 gen 2016 09:35

Secondo me Biondi Santi 2010 in questo momento è uno SPETTACOLO PURO!
Assaggiato circa un mesetto fa
Una bottiglia incredibile!
Si chiuderà magari... ma in questo momento non c'e' assolutamente la reticenza che riscontrai nei 2004 e nei 2006...

infatti a me, avendolo assaggiato, ha stupito non trovare nessuna nota

Confermo invece le sensazioni sul tenuta nuova.. proprio NO
Non esistono brutte donne... esiste solo poco RUM!

Abbuffino N°1

21 Giugno: IO C'ERO!
21 Giugno BIS: IO C'ERO!
21 Giugno TRIS: IO l'HO ORGANIZZATO
21 Giugno IV: IO C'ERO!
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda gp » 14 gen 2016 11:50

Riguardo alle perplessità su Biondi Santi, per una volta Galloni fa più che altro il cronista, dicendo che è il vino che ha diviso di più la platea.
Ricordiamo il contesto: una serata al Lincoln Ristorante di New York condotta da Galloni, tema "Brunello di Montalcino 2010: una promessa mantenuta". Tra il pubblico ci saranno anche stati conoscitori del Brunello, ma per la maggior parte probabilmente persone che non assaggiano BS tutti gli anni, e di sicuro anche un tot che lo assaggiava per la prima volta. Per definizione, le due ultime categorie non sono in grado di apprezzare la maggiore apertura del 2010 che dice Sbrega rispetto allo standard BS abituale, mentre saranno state colpite di più dalla differenza di impostazione rispetto agli altri Brunelli.
Galloni comunque si mette tra gli estimatori, scrivendo che per lui il vino è stato "impressionante" in quella serata, anche se non entra in dettagli.
gp
brunelloDOC
Messaggi: 1379
Iscritto il: 04 ago 2009 09:49

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda brunelloDOC » 14 gen 2016 12:19

vinotec ha scritto:...secondo me la perplessità sul biondi santi non dovrebbe stupire, dato che tutti noi sappiamo che nelle annate top il biondi non è mai abbordabile da subito, ma alla lunga, a mio modesto parere, ha ben pochi rivali(per chi ama il vero brunello)...


Giustissimo. Ma ricordiamoci che i vini alla Biondi Santi sono all'opposto dell'american taste. E' per questo, per andare incontro a un mercato così importante, che alcuni produttori hanno messo giù dei brunelli (non parlo del 2010, parlo degli ultimi anni in generale) diciamo un po' sospetti.
«C’è un solo posto al mondo dove il quotidiano si specchia così compiutamente nel sublime, in un mirabile intreccio di natura e cultura…è la Toscana….» Stendhal
"D'accordissimo, Axel" Il Cacciatore
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda littlewood » 14 gen 2016 14:02

Qualcuno qui ha parlato del prezzo del brunello di Stella come un po' caro.E' vero non e' economico ,ma a parte il progresso qualitativo impressionante che ha avuto in questi ultimi anni ,teniamo conto che uscira' alla fine dell'anno percio' ben dopo della stragrande maggioranza dei 2010! Infatti dal 2009 ha preso la denominazione riserva e non mi sembra che altre riserve costino tanto meno!!
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda alì65 » 14 gen 2016 14:43

attenzione che in zona molto è cambiato negli ultimi anni; tanti Brunello più che ottimi cosa che non era anni fa
molti hanno preso le misure sui loro vini e la conduzione delle loro vigne
alcuni c'hanno messo solo poco tempo per una qualità esagerata del prodotto (come vigna) altri molto più tempo per motivi vari compreso l'incapacità di trarre un buon prodotto dalle loro uve e per mancanza di "storicità"
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda arnaldo » 14 gen 2016 15:01

Sono d'accordo con Claudio....verissimo....anche su aziende meno cagate qua' e non...vedi BRUNELLI/Chiuse di sotto-----oppure SESTI-----oppure altri visitati ultimamente.....

E poi comunque.......prendete sempre con le pinze questi annunci del GALLONI di turno......non prendeteli come il Crocefisso perchè non è cosi'.....
Condizionano mercati, acquisti,etc etc ???? Ecchissenefrega.......
PRIMA ASSAGGIARE.......POI COMPRARE.....andate a BENVENUTO.....oppure al reparto del CONSORZIO del VINITALY.....vi fate un ampissima panormica e scoprirete delle belle sorprese....sia in negativo che in positivo.......
Il palato è il Vostro.....non quello di GALLONI...... 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda arnaldo » 14 gen 2016 15:02

littlewood ha scritto:Qualcuno qui ha parlato del prezzo del brunello di Stella come un po' caro.E' vero non e' economico ,ma a parte il progresso qualitativo impressionante che ha avuto in questi ultimi anni ,teniamo conto che uscira' alla fine dell'anno percio' ben dopo della stragrande maggioranza dei 2010! Infatti dal 2009 ha preso la denominazione riserva e non mi sembra che altre riserve costino tanto meno!!


Secondo me......o sei socio di STELLA.........o sei innamorato di STELLA...... :lol: :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda alì65 » 14 gen 2016 15:04

arnaldo ha scritto:
littlewood ha scritto:Qualcuno qui ha parlato del prezzo del brunello di Stella come un po' caro.E' vero non e' economico ,ma a parte il progresso qualitativo impressionante che ha avuto in questi ultimi anni ,teniamo conto che uscira' alla fine dell'anno percio' ben dopo della stragrande maggioranza dei 2010! Infatti dal 2009 ha preso la denominazione riserva e non mi sembra che altre riserve costino tanto meno!!


Secondo me......o sei socio di STELLA.........o sei innamorato di STELLA...... :lol: :lol: :lol:


beh, Stella non si tocca (intendo come femmina!!) :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
gp
Messaggi: 2668
Iscritto il: 22 apr 2008 11:39

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda gp » 14 gen 2016 15:04

littlewood ha scritto:Qualcuno qui ha parlato del prezzo del brunello di Stella come un po' caro.E' vero non e' economico ,ma a parte il progresso qualitativo impressionante che ha avuto in questi ultimi anni ,teniamo conto che uscira' alla fine dell'anno percio' ben dopo della stragrande maggioranza dei 2010! Infatti dal 2009 ha preso la denominazione riserva e non mi sembra che altre riserve costino tanto meno!!

Beh, è bizzarra l'idea di fare (solo!) la Riserva in tutte le annate, facendosela pagare sempre e comunque come tale. Per il 2010 ci si può stare, per il 2009 -- annata molto meno atta all'invecchiamento per il Brunello in generale -- non direi.
gp
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda arnaldo » 14 gen 2016 15:04

sbrega ha scritto:Secondo me Biondi Santi 2010 in questo momento è uno SPETTACOLO PURO!
Assaggiato circa un mesetto fa
Una bottiglia incredibile!
Si chiuderà magari... ma in questo momento non c'e' assolutamente la reticenza che riscontrai nei 2004 e nei 2006...

infatti a me, avendolo assaggiato, ha stupito non trovare nessuna nota

Confermo invece le sensazioni sul tenuta nuova.. proprio NO


Secondo me, nelle ultime annate del Brunello ANNATA......c'è stato un cambio di stile/direzione/spettro evolutivo. Con vini piu' pronti, meno ossuti e acidi, piu' godibili e consumabili fin dal primo periodo,
Lo dico perchè un assaggio recente di 2007 e 2008.......pur essendo annate diverse,forse all'opposto.....hanno dato due vinelli entrambi goderecci,belli profumati,meno iperacidi-scheletrici che solitamente riscontri alla prima stappatura (sempre troppo anticipata).
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9290
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda arnaldo » 14 gen 2016 15:05

alì65 ha scritto:beh, Stella non si tocca (intendo come femmina!!) :wink:


Beh magari qualcuno invece vuole proprio toccarla!!! che ne sai tu??? :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda alì65 » 14 gen 2016 15:07

arnaldo ha scritto:
alì65 ha scritto:beh, Stella non si tocca (intendo come femmina!!) :wink:


Beh magari qualcuno invece vuole proprio toccarla!!! che ne sai tu??? :D :D


l'ho detto perchè sono geloso....e perchè un giro lo farei MOLTO volentieri..
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
vinogodi
Messaggi: 34777
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda vinogodi » 14 gen 2016 15:16

gp ha scritto:
littlewood ha scritto:Qualcuno qui ha parlato del prezzo del brunello di Stella come un po' caro.E' vero non e' economico ,ma a parte il progresso qualitativo impressionante che ha avuto in questi ultimi anni ,teniamo conto che uscira' alla fine dell'anno percio' ben dopo della stragrande maggioranza dei 2010! Infatti dal 2009 ha preso la denominazione riserva e non mi sembra che altre riserve costino tanto meno!!

Beh, è bizzarra l'idea di fare (solo!) la Riserva in tutte le annate, facendosela pagare sempre e comunque come tale. Per il 2010 ci si può stare, per il 2009 -- annata molto meno atta all'invecchiamento per il Brunello in generale -- non direi.
..io non generalizzerei : sto bevendo Brunelli 2009 di 20 - 30 anni deliziosi...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
littlewood
Messaggi: 3885
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda littlewood » 14 gen 2016 17:34

Difatti il rosso di stella e' un brunello base infatti e' uscita co la 011!! Aldo lo sai che sono geneticamente fedele!! Con Stella c'e' solo un' affinita' intelletual - professionale oltre a una bella amicizia! :D
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 12903
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: QUALCHE NOTA GALLONIANA SUI BRUNELLI 2010...

Messaggioda zampaflex » 14 gen 2016 18:01

alì65 ha scritto:
arnaldo ha scritto:
alì65 ha scritto:beh, Stella non si tocca (intendo come femmina!!) :wink:


Beh magari qualcuno invece vuole proprio toccarla!!! che ne sai tu??? :D :D


l'ho detto perchè sono geloso....e perchè un giro lo farei MOLTO volentieri..


Con quell'accento un po' così... oh yeah...
Non progredi est regredi

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, GERALD, MrLuDac, slowshow10, Sotto02 e 274 ospiti