...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
landmax
Messaggi: 1148
Iscritto il: 13 set 2013 17:49

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda landmax » 07 dic 2014 01:27

samsung ha scritto:..concludo,definendovi una massa di cazzoni, :wink: quella che voleva essere una delucidazione si trasforma quasi sempre in una mezza polemica.
Mi dispiace ragazzi (tranne 1/2 casi)..che appoggio...non mi avete convinto.


Scusa, Samsung, tu hai chiesto perché la gente ti chiede informazioni sulla sboccatura e di delucidazioni ne hai avute quante ne volevi, rileggiti attentamente quello che le varie persone ti hanno risposto invece di dire che la gente non ti capisce! Semmai sei tu, forse, che non hai impostato in modo chiaro la discussione dall'inizio. O forse non condividi nel merito le risposte che ti sono state date, ma non puoi pretendere che la gente ti dica solo quello che vorresti sentirti dire, in ogni caso non mi pare corretto dire che la gente fa polemiche gratuite, da esterno, che non ha espresso opinioni, ti assicuro che non sembra affatto così!
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda samsung » 07 dic 2014 09:32

...ma è probabile (lo dico seriamente) che mi sfugga qualcosa,ma io ho solo capito che molti fanno questa equazione DATA SBOCCATURA = CONTAKILOMETRI
...e purtroppo non ne capisco il nesso,ma vi ripeto non devo avere per forza ragione.
grazie a tutti
Pretendo serietà
a mano dove si può
Avatar utente
agamennone
Messaggi: 305
Iscritto il: 06 mar 2014 17:32

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda agamennone » 07 dic 2014 12:30

I dubbi di samsung mi rimandano a quando misi in vendita una macchina su un sito di annunci.
Scrissi ben chiaro i km percorsi ma non riportai l'anno di immatricolazione.
Parecchi utenti chiesero di conoscere l'anno di immatricolazione.
Mi ricordo che pensai:"possibile che tutti facciano l'equazione anno di immatricolazione=km percorsi?".
Non sapevo se regnasse impreparazione o se la loro fosse MORBOSA curiosità.
Eppure avevo venduto decine di macchine senza mai un problema.
È proprio vero: c'è molto provincialismo sui siti di auto usate.
:D
"Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con la quale la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità." (F.Pessoa)
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda Cristianmark » 07 dic 2014 17:38

Perche' credo sia lecito per chi compra scegliere o meno, se lo ritiene necessario, acquistare un prodotto con sboccatura recente.
Che poi sboccatura recente voglia dire prodotto piu' performante questo e' tutto da provare.
Certo che un prodotto con sboccatura piu' in la nel tempo puo' essere, in teoria, piu' a rischio.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda davidef » 07 dic 2014 19:25

agamennone ha scritto:Scrissi ben chiaro i km percorsi ma non riportai l'anno di immatricolazione.
Parecchi utenti chiesero di conoscere l'anno di immatricolazione.
Mi ricordo che pensai:"possibile che tutti facciano l'equazione anno di immatricolazione=km percorsi?".
Non sapevo se regnasse impreparazione o se la loro fosse MORBOSA curiosità.
Eppure avevo venduto decine di macchine senza mai un problema.
È proprio vero: c'è molto provincialismo sui siti di auto usate.
:D


ma ci sei o ci fai ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

da sempre, ripeto da sempre, la prima fase di quotazione di un'auto usata è data dall'anno di immatricolazione, dopo eventulamente c'è una riduzione di costo su base chilometrica.....

addiritttura morbosa curiosità od impreparazione voler conoscere l'anno di immatricolazione dell'auto..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda gpetrus » 07 dic 2014 20:04

Purtroppo sembra che una richiesta assolutamente lecita da parte di un consumatore sulla sboccatura sia diventata l'ennesima fonte di incredibile polemica gratuita .....non mi pare questo il modo di far crescere il forum.....
Avatar utente
agamennone
Messaggi: 305
Iscritto il: 06 mar 2014 17:32

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda agamennone » 07 dic 2014 22:40

davidef ha scritto:
agamennone ha scritto:Scrissi ben chiaro i km percorsi ma non riportai l'anno di immatricolazione.
Parecchi utenti chiesero di conoscere l'anno di immatricolazione.
Mi ricordo che pensai:"possibile che tutti facciano l'equazione anno di immatricolazione=km percorsi?".
Non sapevo se regnasse impreparazione o se la loro fosse MORBOSA curiosità.
Eppure avevo venduto decine di macchine senza mai un problema.
È proprio vero: c'è molto provincialismo sui siti di auto usate.
:D


ma ci sei o ci fai ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

da sempre, ripeto da sempre, la prima fase di quotazione di un'auto usata è data dall'anno di immatricolazione, dopo eventulamente c'è una riduzione di costo su base chilometrica.....

addiritttura morbosa curiosità od impreparazione voler conoscere l'anno di immatricolazione dell'auto..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Parli a nuora perché suocera intenda, vero?! :)
"Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con la quale la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità." (F.Pessoa)
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda il chiaro » 08 dic 2014 11:45

Sboccatura lontana non vuol dire tanti km, ma anche km zero (e non mi riferisco a te Ermes) non significa conservazione ok.
Con il mio lavoro me ne capita una a settimana, a essere indulgenti, del tipo ornellaia appoggiata sopra la macchina del caffè, solaia in vetrina per tutta l'estate con il sole che picchia, champagne ad altezza faretto incandescente e sempre acceso.....

La data di sboccatura lecitamente richiesta (e che sarebbe carino che i produttori indicassero in etichetta) andrebbe educatamente fornita quando possibile.

So che da parte di certe aziende franciacortine c'è una certa resistenza al farlo diventare obbligatorio, già non le bevevo prima, figuratevi sapendo questa cosa.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda samsung » 08 dic 2014 13:12

[quote="il chiaro"]Sboccatura lontana non vuol dire tanti km, ma anche km zero (e non mi riferisco a te Ermes) non significa conservazione ok.
Con il mio lavoro me ne capita una a settimana, a essere indulgenti, del tipo ornellaia appoggiata sopra la macchina del caffè, solaia in vetrina per tutta l'estate con il sole che picchia, champagne ad altezza faretto incandescente e sempre acceso.....
Ultima modifica di samsung il 08 dic 2014 19:10, modificato 2 volte in totale.
Pretendo serietà
a mano dove si può
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda samsung » 08 dic 2014 13:29

gpetrus ha scritto:Purtroppo sembra che una richiesta assolutamente lecita da parte di un consumatore sulla sboccatura sia diventata l'ennesima fonte di incredibile polemica gratuita .....non mi pare questo il modo di far crescere il forum.....


...sorry leggo solo ora
se riferito a me questa tua considerazione sul modo di far crescere il forum hai preso una grossa cantonata credimi
Pretendo serietà
a mano dove si può
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda samsung » 08 dic 2014 13:34

.....
Ultima modifica di samsung il 08 dic 2014 19:08, modificato 1 volta in totale.
Pretendo serietà
a mano dove si può
champagne70
Messaggi: 180
Iscritto il: 03 feb 2012 19:29
Località: Lago di Garda (BS)

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda champagne70 » 08 dic 2014 14:26

Evidentemente vendi a prezzi molto convenienti ed il cliente potenziale, a torto o a ragione, chiede ulteriori rassicurazioni!
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda davidef » 08 dic 2014 14:37

samsung ha scritto:
Ma se leggi questi post ..vedi che io propongo un esperienza personale e gente mi riscrive a .xxo che qui sopra si vendono stock,che esisteva nero marino,che uno beve frizzina...vedi che nessuno si riferisce a me per quello che sono e quello che ho fatto.
Ma io posso proporre mie esperienze avendo come riferimento i nero marino o quelli che vendono bt di indubbia provenienza ???



scusa Ermes ma secondo me la stai facendo più difficile di quello che è

nessun utente su questa discussione ti ha fatto la benchè minima critica sul tuo operato anzi, sono stati portati esempi ben noti nemmeno troppo distanti (e con quella vicenda ci ha "mangiato" mezzo forum) come strumento di ragionamento ma non ci sei stato accomunato, ti è stato spiegato perchè per molti utenti la data di sboccatura è un elemento utile nel valutare un acquisto

cosa c'è di sbagliato in tutto ciò ? perchè ne stiamo ancora parlando in modo critico ? se un utente te la chiede per lui vorrà dire che è un dato importante, se sei in grado di fornirgliela (perchè l'azienda che produce il vino la comunica ufficialmente) allora bene, se non sei in grado perchè non è nota non lo fai, nessuno crocefigge nessuno mi sembra, si risponde ad una tua domanda alla fine ma nulla di più

ad esempio, personalmente compero spumanti metodo classico solo se conosco il periodo di sboccatura o se ho rassicurazioni dalle persone fidate da cui acquisto sulla messa in commercio recente perchè preferisco così, penso sia il diritto di un consumatore chiedere e scegliere ed apprezzo ulteriormente i produttori che indicano la data sulla retro etichetta.

buon lavoro natalizio...stai rilassato che hai due settimane davanti :D :D :D
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda samsung » 08 dic 2014 15:05

..
Ultima modifica di samsung il 08 dic 2014 19:07, modificato 1 volta in totale.
Pretendo serietà
a mano dove si può
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda Cristianmark » 08 dic 2014 16:47

Hai fatto una domanda e ti hanno fornito diverse risposte, se non aggadano allora era meglio non porre certe domande e proseguire con le proprie convinzioni.
L'acquisto si realizza solo quando l'acquirente valuta consono, con i propri parametri, il prodotto in vendita.
Amen
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda samsung » 08 dic 2014 18:52

Cristianmark ha scritto:Hai fatto una domanda e ti hanno fornito diverse risposte, se non aggadano allora era meglio non porre certe domande e proseguire con le proprie convinzioni.
L'acquisto si realizza solo quando l'acquirente valuta consono, con i propri parametri, il prodotto in vendita.
Amen


...ovviamente quando mi chiedono la sboccatura rispondo in merit
Ultima modifica di samsung il 08 dic 2014 19:19, modificato 1 volta in totale.
Pretendo serietà
a mano dove si può
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda samsung » 08 dic 2014 19:01

...
Ultima modifica di samsung il 08 dic 2014 19:16, modificato 1 volta in totale.
Pretendo serietà
a mano dove si può
Avatar utente
Cristianmark
Messaggi: 1191
Iscritto il: 28 feb 2013 22:55

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda Cristianmark » 08 dic 2014 19:06

Nessun problema ho espresso solo la mia opinione.
Buone vendite.
Ps .... Cambia mirino va'... :lol: :lol:
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda mattiave » 08 dic 2014 19:26

Per me la sboccatura è un parametro che concorre nella scelta. Quali algoritmi mentali mi portino a scegliere una sboccattura piuttosto che un'altra non penso sia materia del venditore ma convinzioni e ragionamenti miei che non devo necessariamente spiegare agli altri. Posso anche essere un ignorante per il venditore (magari lo sono davvero) ma se chiedo un'informazione per me rilevante nella scelta penso che sia un mio diritto saperlo. Aggiungiamoci che stiamo acquistando su internet, dove la bottiglia posso toccarla, leggere l'etichetta, valutare lo stato, ecc solo quando mi arriva a casa, quindi sono molto più esigente come quantità d'informazioni.

Se per il venditore è una seccatura rispondere alle domande o, più semplicemente, riportare nell'annuncio anche la sb., cambio venditore.
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda alì65 » 08 dic 2014 20:05

mattiave ha scritto:Per me la sboccatura è un parametro che concorre nella scelta. Quali algoritmi mentali mi portino a scegliere una sboccattura piuttosto che un'altra non penso sia materia del venditore ma convinzioni e ragionamenti miei che non devo necessariamente spiegare agli altri. Posso anche essere un ignorante per il venditore (magari lo sono davvero) ma se chiedo un'informazione per me rilevante nella scelta penso che sia un mio diritto saperlo. Aggiungiamoci che stiamo acquistando su internet, dove la bottiglia posso toccarla, leggere l'etichetta, valutare lo stato, ecc solo quando mi arriva a casa, quindi sono molto più esigente come quantità d'informazioni.

Se per il venditore è una seccatura rispondere alle domande o, più semplicemente, riportare nell'annuncio anche la sb., cambio venditore.


secondo me è molto più semplice; ci sono alcuni produttori che mettono la sboccatura in retroetichetta e in Champagne sono anche riconosciuti
in questo caso ha senso, nel caso contrario credo sia assolutamente inutile
se questo è un parametro assoluto per il tuo acquisto hai già eliminato gran parte delle bt sul mercato................................o no!!
scelta assolutamente legittima ma discriminante
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
gpetrus
Messaggi: 3059
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda gpetrus » 08 dic 2014 20:44

samsung ha scritto:
gpetrus ha scritto:Purtroppo sembra che una richiesta assolutamente lecita da parte di un consumatore sulla sboccatura sia diventata l'ennesima fonte di incredibile polemica gratuita .....non mi pare questo il modo di far crescere il forum.....


...sorry leggo solo ora
se riferito a me questa tua considerazione sul modo di far crescere il forum hai preso una grossa cantonata credimi


no la mia era una considerazione generale.
Ho preso spunto da questo thread per una riflessione di carattere generale , poi son piu' bravo a voce che a scrivere e spesso penso che se sarebbe tutto piu' semplice se ci conoscessimo di persona.Sono convinto che meta' delle polemiche non ci sarebbero , e che di persona si riuscirebbe a trasmettere il messaggio in modo molto piu' sereno.
Mia convinzione tutto qui
buone bevute a tutti :D
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1382
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda mattiave » 08 dic 2014 20:56

alì65 ha scritto:
mattiave ha scritto:Per me la sboccatura è un parametro che concorre nella scelta. Quali algoritmi mentali mi portino a scegliere una sboccattura piuttosto che un'altra non penso sia materia del venditore ma convinzioni e ragionamenti miei che non devo necessariamente spiegare agli altri. Posso anche essere un ignorante per il venditore (magari lo sono davvero) ma se chiedo un'informazione per me rilevante nella scelta penso che sia un mio diritto saperlo. Aggiungiamoci che stiamo acquistando su internet, dove la bottiglia posso toccarla, leggere l'etichetta, valutare lo stato, ecc solo quando mi arriva a casa, quindi sono molto più esigente come quantità d'informazioni.

Se per il venditore è una seccatura rispondere alle domande o, più semplicemente, riportare nell'annuncio anche la sb., cambio venditore.


secondo me è molto più semplice; ci sono alcuni produttori che mettono la sboccatura in retroetichetta e in Champagne sono anche riconosciuti
in questo caso ha senso, nel caso contrario credo sia assolutamente inutile
se questo è un parametro assoluto per il tuo acquisto hai già eliminato gran parte delle bt sul mercato................................o no!!
scelta assolutamente legittima ma discriminante


Scusa, ma è ovvio che se non è indicata uno non la mette... però nel momento in cui uno la chiede è cortese rispondere che il produttore non la indica.

Io ho scritto "Per me la sboccatura è un parametro che concorre nella scelta", TU hai scritto "...se questo è un parametro assoluto per il tuo acquisto...".

Prima di riportare cose che non ho mai detto, prenditi un minuto per rileggere...
samsung
Messaggi: 21466
Iscritto il: 06 giu 2007 22:39
Località: Milano provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda samsung » 08 dic 2014 21:07

up
Pretendo serietà
a mano dove si può
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda alì65 » 08 dic 2014 22:14

samsung ha scritto:up


:mrgreen:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
Avatar utente
alessandro007
Messaggi: 192
Iscritto il: 09 lug 2009 09:33
Località: Siena provincia

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Messaggioda alessandro007 » 09 dic 2014 03:10

alì65 ha scritto:
samsung ha scritto:up


:mrgreen:


E questa la "sboccatura" quando l'ha fatta???

Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.


Oscar Wilde

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlbiWine, dapa, emigrato e 728 ospiti