IL NOSTRO GIRETTO IN RODANO 2019 pag 31

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 16:34

Suoniamo il campanello.........e non arriva nessuno....... :lol: :lol:
Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 16:37

Finalmente ci aprono........vai.,.....entriamo.......aziendina piccola pure questa,ma ben nota ai piu'.......vini richiestissimi in tutto il mondo........
Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 16:38

La graziossima sala degustazione.......
Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 16:48

Anche qui vini tanto giovani....ma vabbe'.......cosi' è...perchè la roba finisce presto.....beati loro........120.000 bt che volano...
Immagine
Riesling Cuvèe Albert 2012 gia' da un base si capisce la bonta'/qualita' dei vini.questo è il risultato.Fresco,fruttato,goloso.....
Riesling GC SChlossberg 2012 mammamia,che bonta'....tanto giuovine,acido,lungo...
Riesling GC Schlossberg 2009 qui ho sorriso. Ce l'ho in casa......molto buono,appena maturo.....piu' rondeur....
Riesling GC Furstentum 2012 vale lo stesso discorso per lo Schlossberg...tanto giovane,piu' minerale rispetto all'altro
Pinot Gris GC Furstentum 2011 con 20 gr di residuo.....che bonta'....la cucina chiama.....
Pinot gris GC Hengst 2009 tono appena mieloso,piu' rotondo,quasi pronto. L'ho comprato per berlo tra pochi giorni.......40 gr zucchero......ottimo....
Riesling Rosenberg 2011 anche qui bel residuo........comprato.....
Pinot Noir Clos de la Faille 2011 al Domaine i 3 rossi sono esauriti....ma questo lo assaggiamo lo stesso. Particolare: traspare
Vinosita',qualche carattere del pinotNoir(fruttini) ma con un pelo di selvatico/animale che lascia perplesso.......in bocca ha carattere,piu' forza ma nel contempo beva con freschezza e sale.Molto caratteristico.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 16:51

Immagine


Comprato meno,dato la scarsa disponibilita' delle bottiglie....caricati i pochi cartoni negli ultimi angoli disponibili (dietro al sedile..)......e con la ragazza,carina, a farci NO col ditino per la Svizzera ( :lol: :lol: insistenti....)cheti cheti.......rientriamo a Colmar per prendere l'autostrada.....direzione STRASBURGO.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 16:55

Salutiamo ilDomaine ALBERT MANN
Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 16:57

E il grazioso paesino di Wettolsheim...
Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 17:05

Immagine

Capitolo LIBRI. Purtroppo l'area,in libreria,non è ben rappresentata. Alla FNAC, ma pure in librerie locali,mi spiegano che non ci sono Libri seri,esaudienti,sui produttori,con mappe corredate da foto. Deluso ed affranto,invece da BURSIN trovo in vendita questo....che dovrebbe essere il piu' esaudiente fino ad oggi......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 17:07

Immagine

una settantina di produttori,cartine, foto molto belle, e una decina di ristoranti stellati.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 17:24

RIFLESSIONI FINALI. Ho capito:
1) Non si puo' vivere di soli bianchi iper acidi, tutto agrume tipo pompelmo verde e poco altro, tanto per poter dire "troppo giovane,ma sara' eterno......". Bisogna anche godere subito, con vini piu' rotondi, con un po' di residuo e maggior golosita'.....
2) ANNATA GRANDE o ANNATA PICCOLA ??? Come al solito è un problema anche di Manico. la 2011 in Alsazia è annata media, tipo la 2009, con minor freschezza ma piu' pronta,anche se dai top c'erano buone acidita'...quindi........
La migliore annata delle ultime è la 2008, segue la 2010, poi 2007 e 2009 appaiate (2007 si puo' bere anche subito senza indugi) 2011 vicina alla 2009 e la 2012 pare buona,simil 2010....ma da verificare........
3) DISCORSO DOGANA SVIZZERA. Cosa fare e come fare....e cosa si rischia.
Allora il discorso è semplice. C'è un limite di 120 bt a testa. Bisogna esibire le bolle d'accompagnamento, che ai Domaine, le fanno a tutti.......e fare la somma.A Basilea,verosimilmente,con le bolle, e la somma per ciascuno,in teoria,dovrebbero far pagare una TASSA DI TRANSITO in franchi svizzeri, che poi a CHIASSO va' restituita indietro.
Problema. Se a Basilea, ma poi anche a Chiasso,trovi l'elemento figo,che ha tempo da perdere, ti puo' far aprire tutti i cartoni, e contare tutte le bottiglie, per verificare se tu in Svizzera hai venduto qualche bottiglia (anche se gli hai detto 100 volte che la stai attraversando per andare in ITALIA). Ecco perchè piu' di qualcuno,in Alsazia,ci raccomandava di NON tornare via SVIZZERA.
Peccato,perchè il viaggio d'andata,via Svizzera è comodo,scorrevole,senza grossi intoppi,e pur andando piano,non pare per nulla pesante,anzi. Immagino poi chi abita in Lombardia......è quasi uno sputacchio.............
Rientrando per la Germania.....diventa quasi un odissea. E' piu' lunga. quasi 200 km.Perchè ??? Perchè COLMAR è vicino a Mulhouse,mentre Strasburgo è a 70 km quasi, poi devi andare a KARSLUHE e sono altri 70.......poi devi andare a STOCCARDA e sono quasi 100, indi direzione MONACO e sono 200 e passa. IL problema è tra Stoccarda e Monaco è tutto un cantiere.Stanno rifacendo tutta l'autostrada, quindi ci sono tratti che ti fai anche 30 km a 2 corsie con serpentoni belli lunghi............
Eh ma in germania non ci sono limiti autostradali: STO'CAZZO. Ci sono pure li'.......autovelox qua' e la' piazzati....e limiti che scendono improvvisamente a 110 o 120 .........una tragedia.........
poi l'AUSTRIA.......era un po' che non ci passavo......IL LIMITE è 100 KM all'0ra. Si,avete letto bene. 100 KM all'ora. Maledetti.
Morale.il viaggio di rientro rischia di costare dalle 3 alle 4 ore in piu'. Sconsigliato. Se avete poche bt meglio pagare lo scotto della Svizzera.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 17:36

Altra raccomandazione. A Colmar e dintorni,occhio agli autovelox. Ce ne sono ovunque. Entrando a COLMAR sulla Rue De Gaulle, che è un vialone con pure i SALTONI di cemento per far rallentare, ad un certo punto abbiamo preso in faccia una FLESHATA pazzesca. Si era a 54 km col limite 50'. Vado in Gendarmerie (proprio davanti all'Hotel) gli spiego tutto, e mi dicono con una bella faccia da culo che non è detto che arrivi la multa. Io gli ho detto: "Si, bravi, Buonanotte" Complimenti. 45 euro per gli abitanti locali e 90 per les etrangers. Merci!
Insomma,tutto il mondo è paese,mica solo l'ITALIA. Quindi, da bravi,se siete nell'area, belli tranquilli a 30 KM/ora cosi' non rischiate mai nulla, velocita' in pieno stile FUNERALE: Prosit.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 17:40

I dovuti ringraziamenti ai miei due fidi compagni di viaggio. LITTLEWOOD,emergente produttore dei Colli quasi Asolani,autentico,puro vigneron con tanta di quella passione addosso da contagiare pure gli astemi, e VASQUEZ, persona raffinata,discreta,educata,gentile,insomma un bravo ragazzo non fosse altro che XXXYYYYY....li mortacci.... :D :D :D
e pensare che l'altra volta, assieme,in Langa,era stato un angioletto. Grazie per avermi sopportato,supportato,consolato,provocato,raggirato,corrotto,infine sedotto ed abbandonato!!!! :D :D
Speriamo di fare altri viaggi assieme......... :D :D :D :D :D
A la prochaine!!!!!!!
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 17:41

Inutile ricordare a tutti, che per qualsiasi altra domanda,sono a Vostra completa disposizione,anche in MP. Grazie
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda paperofranco » 21 ott 2013 17:42

Intanto grazie per il bel reportage Arnaldo, complimenti per il gran bel giro che avete fatto e per le belle tòpe che avete incontrato e immortalato. :D
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda zampaflex » 21 ott 2013 17:50

"Pinot Noir Clos de la Faille 2011 al Domaine i 3 rossi sono esauriti...."
Arnaldo, questo e il fratellino erano giusto in degustazione da Tre Archi... :D

PS: complimentoni per l'esaurientissimo racconto.
Ultima modifica di zampaflex il 21 ott 2013 18:10, modificato 1 volta in totale.
Non progredi est regredi
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 17:56

Ovvio,come è ovvio che i 2010 bianchi si trovano magari in giro,pure in Germania.... 8) 8) :wink:
Ma ti posso assicurare, che i loro 3 rossi introvabili....a me interessano pure poco...... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda zampaflex » 21 ott 2013 18:12

arnaldo ha scritto:Ovvio,come è ovvio che i 2010 bianchi si trovano magari in giro,pure in Germania.... 8) 8) :wink:
Ma ti posso assicurare, che i loro 3 rossi introvabili....a me interessano pure poco...... :D :D


Beh, non era niente male il Saintes Claires (in annata giusta). Non ho chiesto il prezzo però. Quindi paragoni con la Borgogna non li ho fatti.
Non progredi est regredi
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda fable_81 » 21 ott 2013 18:32

Complimenti vivissimi per il bel reportage.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda arnaldo » 21 ott 2013 18:33

fable_81 ha scritto:Complimenti vivissimi per il bel reportage.

Grazie Fabio,,,,,speriamo di rivederci presto....per assaggi vari ed eventuali..... :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
vinogodi
Messaggi: 33912
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda vinogodi » 21 ott 2013 19:41

arnaldo ha scritto:
fable_81 ha scritto:Complimenti vivissimi per il bel reportage.

Grazie Fabio,,,,,speriamo di rivederci presto....per assaggi vari ed eventuali..... :D
...arnaldo posso dirti una cosa?... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda Sydney » 21 ott 2013 20:10

arnaldo ha scritto:
fable_81 ha scritto:Complimenti vivissimi per il bel reportage.

Grazie Fabio,,,,,speriamo di rivederci presto....per assaggi vari ed eventuali..... :D


Aldo, mi sa che hai ancora i postumi dell'alcol alsaziano.... :mrgreen:
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda picenum » 21 ott 2013 21:12

Non posso che aggiungermi ai complimenti degli altri, anche con un po' di sana invidia...

ammazza quanto sei secco!
alì65
Messaggi: 13414
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda alì65 » 21 ott 2013 21:28

Kalosartipos ha scritto:
arnaldo ha scritto:Il momento piu' bello ed emozionante....un ricordo che rimarra' per sempre dentro di me.......l'abbraccio con COLETTE FALLER....
84 anni e una vitalita' addosso fuori del comune.....

Immagine

Eddài :lol: ... ora ci manca la foto di Tiziano con Madame Lalou...


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
questa è bellissima!!!!!
futuro incerto...2021 grandissima annata!!!
littlewood
Messaggi: 3148
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda littlewood » 21 ott 2013 21:45

grazie ragazzi per aver sopportato le mie c... per tre giorni !non aggiungo altro sui vini tanto piu' di quello che ha detto aldo !Vorrei invece dire grazie alla gentilezza di tutti i produttori che ci hanno accolto (mitiche le tovagliette bianche di madam Bursin!)con gentilezza e disponibilita'.Inoltre un omaggio al loro lavoro perche' veramente lavorare sulle pendenze di quei gran cru e' qualcosa di incredibile!Credetemi andare su e giu' tutto il giorno per quei filari e' un lavoro da gambe forti e cuori saldi!Se poi aggiungiamo splendidi rapporti q/p dei vini io resto veramente senza parole!E poi si respira in quei luoghi un senso di serenita' che ti invita a tornare appena possibile.Unica nota non proprio consona ma li le nostre ASL rompic... non esistono?
Massimiliano Nicli
Messaggi: 2520
Iscritto il: 10 giu 2007 17:22
Località: �?rzig e Weissenkirchen

Re: IL NOSTRO GIRETTO IN ALSAZIA....pag.15

Messaggioda Massimiliano Nicli » 22 ott 2013 00:31

Arnaldo Fernpass???
Quei vini che tu definisci "pure espressioni di sangiovese" per me sono invece "pure espressioni di Gambelli" (della sua ricetta, del suo standard, chiamalo come vuoi)."L'anatra del vino"

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: C2H6O, gianni femminella e 104 ospiti