Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda il chiaro » 21 set 2013 16:16

diamonddave ha scritto:Bocca di Lupo 2007 - 60 ore dopo - Tormaresca :D :D :D :D

Il legno inizia a svanire, i profumi dell'Aglianico a far capolino.
La prossima volta che lo voglio chiamo 5 giorni prima in osteria e chiedo di versarlo in un piatto. :?


La prossima volta fai prima a bere altro :mrgreen: :mrgreen:
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda il chiaro » 21 set 2013 16:17

zampaflex ha scritto:Bereche - Instant le cran 2004 :D :D :D :D ++

Decisamente più maturo nel colore e nel naso rispetto ad un anno fa. Profuma di the, pesca, erbe, pasticceria. In bocca è la consueta lunga lama agrumata. Bolla fine, persistente e sensazione tattile di alto livello. Legno non pervenuto. Non centrato perfettamente per il mio gusto (è volutamente disequilibrato) ma gli riconosco una grande personalità.


Ammemmipiaceassai :mrgreen: :mrgreen:
Bereche è davvero un grande produttore!
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
vinogodi
Messaggi: 34734
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda vinogodi » 21 set 2013 19:42

...ieri sera, per avvinare i palati dalla straordinaria giornata da IVo, anteprima di Vosne Romanée vs Gevrey Chambertin, con gli "scarti, come da consuetudine, dei precontest di selezione, quando non c'hai più voglia di rimetterli in sede incasinata della cantinetta una volta estratte dai mucchi selvaggi: cosa?
APERITIVI:
- ..... :D :D :D :D
- ...... ..... :D :D :D :)

POi la prima bozza di tenzone :
PRIMA BATTERIA:
.... :D :D :D vs .... :D :D :D :D
SECONDA BATTERIA
.... :D :D :D :D vs .... :D :D :D :)
TERZA BATTERIA
.... :D :D :D :D vs .... :D :D :D :D
QUARTA BATTERIA
.... :D :D :D :D :) vs .... :D :D :D :D :D


FINALE : Porto Quinta do Noval Silval 1985 :D :D :D :D :)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 21 set 2013 19:46

Bbono al solito
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda diamonddave » 21 set 2013 20:31

il chiaro ha scritto:
diamonddave ha scritto:Bocca di Lupo 2007 - 60 ore dopo - Tormaresca :D :D :D :D

Il legno inizia a svanire, i profumi dell'Aglianico a far capolino.
La prossima volta che lo voglio chiamo 5 giorni prima in osteria e chiedo di versarlo in un piatto. :?


La prossima volta fai prima a bere altro :mrgreen: :mrgreen:

In effetti facevo una battuta... me ne son lasciato un ulteriore fondo per domani.

Però mi resta il dubbio sia una bottiglia un pelo sfigata: non ci credo che sia così devastato dal legno per davvero...
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda eno » 21 set 2013 21:42

ieri sera Puligny Montrachet 1° cru La Garenne 2006 Francois -Denis Clair.
vino piacevolissimo, all'apice evolutivo , che terrà tranquillamente alcuni anni. Anice e camomilla, minerale, bella struttura e persistenza. Lasciato a fatica un terzo di bott, stasera va ancora meglio, con piu' sostanza e volume. pòreso in azienda ad un prezzo umanisssimo
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda paperofranco » 21 set 2013 21:45

eno ha scritto:ieri sera Puligny Montrachet 1° cru La Garenne 2006 Francois -Denis Clair.
vino piacevolissimo, all'apice evolutivo , che terrà tranquillamente alcuni anni. Anice e camomilla, minerale, bella struttura e persistenza. Lasciato a fatica un terzo di bott, stasera va ancora meglio, con piu' sostanza e volume. preso in azienda ad un prezzo umanissimo


Quindi una borgogna bianca 2006 buona.
eno
Messaggi: 2427
Iscritto il: 08 giu 2007 23:58

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda eno » 21 set 2013 23:00

In questo caso assolutamente si', e poi un 1° a 22-24 euro, o giu' di li'... 8)
Spectator
Messaggi: 4125
Iscritto il: 06 giu 2007 11:36

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Spectator » 22 set 2013 11:39

...Piede Franco 2010,Calasetta. Buono questo mio primo Carignano del Sulcis,un tantino ..sfibrato ed poco esile,ma un buon prodotto,che dimostra anche un certo carattere,nn omologato. A 5/6euri :D,poi !

..Le Sabbie sopra il Bosco 2010,Nanni Cope'.Altra musica,questo campano :D .Agile,elegante..lungo.Piaciuto +.
Ultima modifica di Spectator il 25 set 2013 11:23, modificato 2 volte in totale.
vinogodi
Messaggi: 34734
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda vinogodi » 22 set 2013 13:56

vinogodi ha scritto:...ieri sera, per avvinare i palati dalla straordinaria giornata da IVo, anteprima di Vosne Romanée vs Gevrey Chambertin, con gli "scarti, come da consuetudine, dei precontest di selezione, quando non c'hai più voglia di rimetterli in sede incasinata della cantinetta una volta estratte dai mucchi selvaggi: cosa?
APERITIVI:
- ..... :D :D :D :D
- ...... ..... :D :D :D :)

POi la prima bozza di tenzone :
PRIMA BATTERIA:
.... :D :D :D vs .... :D :D :D :D
SECONDA BATTERIA
.... :D :D :D :D vs .... :D :D :D :)
TERZA BATTERIA
.... :D :D :D :D vs .... :D :D :D :D
QUARTA BATTERIA
.... :D :D :D :D :) vs .... :D :D :D :D :D


FINALE : Porto Quinta do Noval Silval 1985 :D :D :D :D :)


Beh ...gli aperitivi sono stati:
- Dom Perignon 2002 :D :D :D :D
- Chablis 1er Foret 2008 Ravenau :D :D :D :) (in generale per i presenti... io le quattro faccine ridenti ce le mettevo tutte...)
Le altre di Borgogna? Lunedì prossimo , altrimenti i presenti domenica possono già immaginare , in base agli esclusi, cosa ci può essere...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Stefano-zaccarini
Messaggi: 7469
Iscritto il: 14 feb 2009 14:52
Località: Cesena

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Stefano-zaccarini » 22 set 2013 14:41

SANGIOVESE DI ROMAGNA NATORE' 2008

seconda bottiglia in pochi giorni e questa all'apertura ha un pizzico di volatile di troppo che tende a svanire nel bicchiere e che però scompare il giorno dopo...freschezza fruttata senza toni eccessivamente cupi e surmaturi, bocca piena ma che riesce a mantenere una certa agilità di fondo grazie ad una buona freschezza ed una bell'armonia d'insieme.

RIESLING SPATLESE 1988 NIEDERHAUSER HERMANNSBERG "INVADIAMO LA POLONIA"

mi tocca quotare le note del pusher di questo spendido vino.....oro limpido di una innatà lucentezza, suadente in bocca e "colorato" di mille sfumature al naso....note idocarburiche si fondono ad un banco di spezie, il frutto maturo e la dolcezza di fondo si sentono al naso come in bocca con una coerenza e precisione millimetrica......tutto al suo posto ed in equilibrio, freschezza mineralità eleganza misto forza...insomma un vino di carattere e di grande piacevolezza....unica nota negativa...uno come moi che non può mangiare più di tanto formaggio o derivati con che cosa lo abbina :evil:
Steve
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda diamonddave » 22 set 2013 20:25

Es 2010 - Gianfranco Fino :D :D :D :D :D

Non lo ricordavo così buono, forse perché non lo bevevo da gennaio e quindi 9 mesi ulteriori di bottiglia non possono che avergli fatto bene, tanto che mi ha sorpreso.
Il naso adesso indugia più sulle spezie che sulla frutta e su sentori di origano e macchia mediterranea, poi direi qualcosa che mi rimanda alla carne. Questo immediatamente dopo una fase post apertura in cui s'era fatto attendere, un po' contratto.
Devastante in senso assolutamente positivo la bocca, con un alcol che, mi dispiace per paperofranco ma insisto, viene tenuto a bada (posto il fatto che di alcol qui ci sono 17°) da una sensazione di freschezza davvero notevole.
Legno in dissolvimento e quello che c'è non da alcun problema, zuccheri adeguati e sotto controllo, oltre che filologici.
Un vero Campione del mondo, non ci son cazzi.
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Sydney » 22 set 2013 20:39

Gevrey Chambertin Lavaux St. Jacques 2009 Pacalet: naso aperto, intenso, limpido, frutto chiaro delicato, fragolina e lampone, rosa, incenso e molte spezie. Bocca di buona struttura, avvolgente, tannino dal tocco vellutato, grande freschezza e finale gustoso. Al momento si concede completamente. Mi ha ricordato, in versione borgognona, il Monprivato di qualche giorno fa. E a 70 euro al ristorante e' stato anche un affarone. 8)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda gabriele succi » 22 set 2013 21:15

Erta di Radda - Chianti Classico 2010
Ancora un po' chiusino e in bocca rimane ancora un po' rigido con i tannini ruvidini...
Comunque vino decisamente gastronomico..
Aspetto ancora a bere le prossime...nel frattempo mi godo la 2009...che al momento mi sembra migliore...
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
vinogodi
Messaggi: 34734
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda vinogodi » 22 set 2013 21:20

gabriele succi ha scritto:Erta di Radda - Chianti Classico 2010
Ancora un po' chiusino e in bocca rimane ancora un po' rigido con i tannini ruvidini...
Comunque vino decisamente gastronomico..
Aspetto ancora a bere le prossime...nel frattempo mi godo la 2009...che al momento mi sembra migliore...
...ma te, oltre al Sangiovese, bevi qualcos'altro? :lol:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda gabriele succi » 22 set 2013 21:40

vinogodi ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Erta di Radda - Chianti Classico 2010
Ancora un po' chiusino e in bocca rimane ancora un po' rigido con i tannini ruvidini...
Comunque vino decisamente gastronomico..
Aspetto ancora a bere le prossime...nel frattempo mi godo la 2009...che al momento mi sembra migliore...
...ma te, oltre al Sangiovese, bevi qualcos'altro? :lol:

Nebbiolo...
Diciamo che il 70% del vino che bevo è SG, 20 è Nebbiolo...il resto è varietà...

:)

Il problema è che bevo tanto...troppo...

:roll:
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Mike76 » 22 set 2013 23:06

Alain Gras - Saint Romain blanc 2010
Come si beve bene questo village, paglierino al colore con qualche riflesso verdolino.
Una leggera e piacevole nota boisée, agrumi verdi, vaniglia.
In bocca equilibrio e leggerezza: la nocciola da manuale e burro, fusi insieme alla pesca gialla.
Tutto questo in un corpo medio, di media intensità, ma con un'acidità che stimola la deglutizione.
L'ottima annata si sente anche nelle appelation minori, che come in questo caso sono già adesso molto piacevoli da bere.
Oggi in abbinamento (ottimo) con i tortelloni ricotta e spinaci conditi con burro, salvia e parmigiano.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda arnaldo » 23 set 2013 08:01

Immagine

Ieri sera
PATRICK BAUDOUIN - Anjou EFFUSION 2011 - paglierino. Naso agrumato,con finissime sensazioni fume' e di torba,poi pietra spaccata.
BOcca vibrante, affilata, secca,cristallina di una sapidita' incredibile.Produttore meglio conosciuto per un fantastico liquoroso.....ma pure sui demi-sec.....qui il vino d'entrèe gamme in una versione piu' che riuscita.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16465
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Alberto » 23 set 2013 09:07

Val di Neto Rosso Gravello, Librandi, 2000 (13,5%)
Buon colore, rubino scuro e compatto. Vino contorto, "dark", all'inizio dominato quasi solo dalla speziatura bruna al naso (ma con dei "flash" puri di fragola in confettura, di tanto in tanto) ed all'amarognolo della liquirizia in bocca, su di un corpo ingombrante ma non privo di spina acida. Totalmente integro sotto il profilo ossidativo, in ogni caso, ed infatti dimostra una fame d'aria incredibile...sembrava non smettere mai di incamerare ossigeno, cambiando continuamente profilo, passando per una fase balsamica acuta ed arrivando finalmente, al terzo giorno dalla stappatura, al fico ed al cuoio propri del gaglioppo. Non raffreddatelo però, o vi farà vedere solo il suo lato verde e cupo. Fascinoso, ma non semplice da capire.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3767
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Ludi » 23 set 2013 09:46

A Berlino, ho bevuto più che altro birra. Un paio di felici eccezioni:
E. Muller, Schwarzhofberg Rieasling Kabinett 2008: buonissimo come sempre, assai tagliente, con note idrocarburiche che iniziano a definirsi in maniera netta ma aggraziata. Tenuto in bell'equilibrio dal gradevole residuo zuccherino.
Deutzerhof, Merlchior C. Spatburgunder Trocken 2003: se con Muller sapevo di andare sul sicuro, questa è stata una bellissima sorpresa. In genere non amo molto gli Spatburgunder tedeschi, ma qui c'era un pò tutto: varietalità, eleganza, materia, corpo, assieme ad una punta di abboccato che inizialmente mi ha spiazzato, ma poi mi ha accompagnato in maniera convinta per tutto l'assaggio. Ottimo con una guancia di bue brasata, al bellissimo ristorante Pauly Saal.
vinbell
Messaggi: 329
Iscritto il: 07 giu 2007 11:00
Località: Prato

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda vinbell » 23 set 2013 10:22

Le Prisonnier - Anselmet - 2008
Finalmente riesco a procurarmi una boccia di questa primula rossa...Troppo presto per aprirla? Vabbeh!
Una bomba. Per chi ha la passione (e il naso) per i descrittori c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per me anche un insolito e piacevole sentore di castagna.
Anche il legno mi pare che non sovrasti affatto. In bocca giustamente corposo ma nient'affatto sciroppone. In due ore (bisogna resistere) ti accompagna con un'evoluzione goduriosa e sempre sorprendente.
Ad avercene...
Avatar utente
balzac
Messaggi: 933
Iscritto il: 02 ago 2011 14:16
Località: ROMA, RM

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda balzac » 23 set 2013 11:00

Nell’ultima settimana ca.

Primitivo 14 2009 – Polvanera
già provato l’anno scorso, si conferma una discreta bevuta, seppure la prevaricante nota dolce finale alla lunga affatica non poco il palato arrivando quasi ad essere stucchevole…
Tipologia in decadenza presso il mio palato

Lacrima di Morro d’alba superiore Orgiolo 2009 – Marotti Campi
In questo periodo decisamente più nelle mie corde rispetto al precedente.. sarà colpa del mio debole per il profilo varietale della lacrima che qui ritrovo in una interpretazione a mio avviso molto ben riuscita…
conservo buoni ricordi anche del fratello “minore” Rubico

Parrina Rosso sangiovese 2008 – la Parrina
ed eccoci finalmente ad un rassicurante sangiovese non intaccato da legni di sorta. Sorso facilissimo e mirabile nell’equilibrio tra corredo aromatico e tensione acida… vino di piena vocazione gastronomica, seppur ieri indugiasse a lungo nel mio bicchiere anche a cena terminata…
mi piacque assai!!!
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere.
Gustav Mahler
gmzande
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 ott 2007 11:11

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda gmzande » 24 set 2013 02:07

marcolandia ha scritto:
zampaflex ha scritto:
sbrega ha scritto:
gabriele succi ha scritto:
ilvinaio ha scritto:Non sono proprio milanese al 100x100 comunque sento gli altri ed approfittiamo della tua disponibilità :D

Organizzate voi e verrò volentierissimo...come location direi che il "Brunello" può andare benissimo... ;)


anche a piacenza se volete...

ma al "Brunello" verrei MOLTO volentieri!

Scatterebbe una bella serata... :wink:


Se non vi spiace, data permettendo, mi unirei.


Organizziamo allora :)


io mi metto in fila...... non posso mancare
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Kalosartipos » 24 set 2013 20:17

DOMAINE OSTERTAG Alsace Riesling "Vignoble d'E" '07: idrocarburo, frutta bianca, un poco di miele, freschezza, 12,5°.. per essere un vino di base, si difende bene.. per me 86/100.
Non è una bottiglia che ho comprato nella mia vacanza in loco, ma era già in cantina da qualche anno... confesso che mi sono presentato ad Epfig, al portone di OSTERTAG, ma era chiuso per ferie :( ... non ci sono più i vignaioli di una volta :evil:
Immagine
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Smarco
Messaggi: 6038
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Settembre andiamo, è tempo di...stappare!!!

Messaggioda Smarco » 24 set 2013 20:57

bellissima giornata in cantina da conterno fantino, prima, visita della cantina (bellissima) poi degustazione: in foto mancano i barolo sori ginestra 2006 e 2007 in piu manca anche il barolo chinato, comunque, nel barolo 09 si riconosce subito una nota minerale e un forte tannino e un bel colore il 2007 invece si vede che ha subito un po di caldo il colore è un pò piu spento e si sente subito il frutto e spezie qua il tannino è gia molto piu morbido , la 06 invece non credo sia ancora pronta da bare ma fra 4/5 anni sara perfetta. splendida l accoglienza!!!!
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Il Parente, ORSO85 e 419 ospiti