Coraggio :-)

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Coraggio :-)

Messaggioda il chiaro » 11 ago 2013 09:07

giucas ha scritto:..ieri sera al ristorante, piacevole sorpresa. Ordinato con poca convinzione e qualche timore :roll: ...CHARDONNAY BASTIA 2004 CONTERNO FANTINO. Giallo verdolino che non ti aspetti, fresco, croccante , col frutto perfettamente integro seppur un po' prevaricato da sbuffi alcoolici ed affumicati. Certo si direbbe che non abbiano risparmiato sul legno, ma nel suo genere un bel bere , data anche l'età . Della serie: in Langa non fanno solo Nebbiolo .. :wink: ..


Prendo spunto da questo post di Giucas nel thread delle bevute mensili.
Essendo io uno che osa pochissimo al ristorante e provando le novità o le cose di cui son scettico o al wine bar o alle varie manifestazioni di cui c'è ormai inflazione, chiedevo a voi quanto siete "coraggiosi" nei confronti di vini apparentemente improbabili come quello di cui sopra.
Insomma mi son spiegato da schifo, ma credo abbiate capito :D
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Coraggio :-)

Messaggioda Kalosartipos » 11 ago 2013 09:19

Con i prezzi che girano al ristorante, il mio coraggio è = zero, cerco di andare sul sicuro... nel caso citato, mai mi sarei avvicinato a tale bottiglia.
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vinogodi
Messaggi: 34771
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Coraggio :-)

Messaggioda vinogodi » 11 ago 2013 10:01

Kalosartipos ha scritto:Con i prezzi che girano al ristorante, il mio coraggio è = zero, cerco di andare sul sicuro... nel caso citato, mai mi sarei avvicinato a tale bottiglia.

...purtroppo, pure io... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
giucas
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 gen 2012 00:13
Località: bologna

Re: Coraggio :-)

Messaggioda giucas » 11 ago 2013 13:07

il chiaro ha scritto:
giucas ha scritto:..ieri sera al ristorante, piacevole sorpresa. Ordinato con poca convinzione e qualche timore :roll: ...CHARDONNAY BASTIA 2004 CONTERNO FANTINO. Giallo verdolino che non ti aspetti, fresco, croccante , col frutto perfettamente integro seppur un po' prevaricato da sbuffi alcoolici ed affumicati. Certo si direbbe che non abbiano risparmiato sul legno, ma nel suo genere un bel bere , data anche l'età . Della serie: in Langa non fanno solo Nebbiolo .. :wink: ..


Prendo spunto da questo post di Giucas nel thread delle bevute mensili.
Essendo io uno che osa pochissimo al ristorante e provando le novità o le cose di cui son scettico o al wine bar o alle varie manifestazioni di cui c'è ormai inflazione, chiedevo a voi quanto siete "coraggiosi" nei confronti di vini apparentemente improbabili come quello di cui sopra.
Insomma mi son spiegato da schifo, ma credo abbiate capito :D


..eccomi ! Nel mio caso specifico il 'coraggio' è stato alimentato da : 1.affidabilità del sommelier, competente e ben disposto a cambiarmi la bottiglia se difettosa o decrepita 2.il prezzo in carta, del tutto umano ed assai onesto. Mi è andata bene... :wink: :wink:
Comunque concordo sul fatto che andare a caccia di bottiglie improbabili sia assai rischioso. Ovviamente la questione riguarda l'annoso problema vino/ristorazione. Mi pare che con la crisi sia sempre piu' difficile incontrare carte dei vini praticabili e ragionevoli, da cui l'uso di testare appunto altrove le cose nuove ed interessanti. Sui giacimenti passati e sull'antiquariato direi che i ristoranti si dividono i due categorie: i folli che forse vogliono berselo loro il vino , lo propongono a cifre comiche pensando -immagino - che al tavolo siedano imbecilli o miliardari :shock: ; gli illuminati che vogliono far girare la cantina, si accontentano e magari capiscono che i tempi son cambiati. Parlo di media-piccola ristorazione e non ovviamente dei grandi, che penso facciano storia a sè. Ovvio poi che l'enomaniaco spesso è una sorta di feticista, speranzoso di trovare in qualche vecchia cantina del Collina Rionda a prezzo d'epoca... :lol: .
Smarco
Messaggi: 6042
Iscritto il: 18 nov 2012 15:01

Re: Coraggio :-)

Messaggioda Smarco » 12 ago 2013 10:46

Io di solito assaggio qualcosa di diverso solo se ho letto qualcosa di interessante su un determinato vino di certo 50/60 euro pe una bottiglia del quale nn so niente nn c'è li spendo.... Ma neanke 30!!! Poi ultimamente diffido dal farmi consigliare dal responsabile, somelier, ecc. Secondo me si spinge spesso il prodotto dove si guadagna di più e a volte quello che si vuole eliminare perché nn si vende
Acquisto: solo da persone con feed o conosciute
Nebbiolino
Messaggi: 7032
Iscritto il: 06 feb 2008 21:53

Re: Coraggio :-)

Messaggioda Nebbiolino » 12 ago 2013 21:51

Kalosartipos ha scritto:Con i prezzi che girano al ristorante, il mio coraggio è = zero, cerco di andare sul sicuro...


Santa verità.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ale Lenzi, dar.mar, divino59, pbertaa, zampaflex e 746 ospiti