Sicilia

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Sicilia

Messaggioda lafacciazza » 29 lug 2013 16:16

de magistris ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto:Nessuno cita i vini di Tenuta delle Terre Nere?
...sai che risentendo alcune annate "storiche" di tutti i suoi cru del 2004 e 2005, sto vedendo una involuzione preoccupante? Mi è successo di recente prima dell'estate. Prima di trovare un Calderara Sottana 2005 buonino, ho dovuto setacciare almeno una mezza dozzina di bocce esaurendo quasi tutte le scorte... peggio ancora Guardiola... o sono in una fase strana, oppure non ci metto la mano sul fuoco sulla loro capacità di durare nel tempo...


Io ho in cantina 2005 e 2006 di Guardiola, Quadro delle rose e Cadlerara Sottana... ah già, anche un Prephilloxera. E la fase strana per me dura già da un paio di anni. Tanto che ho "paura" ad aprirle. Forse l'ipotesi realistica è la seconda.


è un'impressione che ci siamo già trovati a condividere in "parecchi", in questi ultimi anni. Magari non è una prova finale, ma come si dice 3 indizi...



La 2005 a mio ricordo, non e' stata una grandissima annata sull'Etna, la 2006 e' nettamente superiore(questo vale per diversi produttori)
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Sicilia

Messaggioda lafacciazza » 29 lug 2013 16:29

Pot ha scritto:Così tanto per parlare, forse a quest'ora sarà la sete: due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!


I due migliori bianchi fatti in Sicilia ?
Chardonnay VT Regaleali 1992 e 1991 Botrytis Cinerea

I migliori Rossi?
Cabernet Sauvignon 1990 Regaleali, Duca Enrico 1992 e Faro Palari 1998

Altri tempi.... :mrgreen:
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
vinogodi
Messaggi: 34770
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Sicilia

Messaggioda vinogodi » 29 lug 2013 16:31

lafacciazza ha scritto:
Pot ha scritto:Così tanto per parlare, forse a quest'ora sarà la sete: due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!


I due migliori bianchi fatti in Sicilia ?
Chardonnay VT Regaleali 1992 e 1991 Botrytis Cinerea

I migliori Rossi?
Cabernet Sauvignon 1990 Regaleali, Duca Enrico 1992 e Faro Palari 1998

Altri tempi.... :mrgreen:
...ciao, vecchio mio!!!! :wink:
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Ludi
Messaggi: 3775
Iscritto il: 22 lug 2008 10:02
Località: Roma

Re: Sicilia

Messaggioda Ludi » 29 lug 2013 16:45

lafacciazza ha scritto:
Secondo la mia esperienza il Pietramarina va aspettato diversi anni, oggi sarebbe opportuno bere 99 e 2001, sono in forma smagliante.
Il 96 a 4/5 anni dalla vendemmia era muto ed inespressivo


bene Roberto, darò fiducia al mio 2004 per qualche annetto ancora :D
memmo5005
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 nov 2011 15:57
Località: Arezzo

Re: Sicilia

Messaggioda memmo5005 » 29 lug 2013 17:38

Questo post casca a pennello anche per me, la prox settimana sono a Scoglitti(RG)se qualcuno sa darmi qualche indicazione di qualche posticino dove mangiare e bere bene nei dintorni è ben accetto.

Grazie mille in anticipo e scusate per l'intrusione nel post.

Saluti
Luca
Ultima modifica di memmo5005 il 29 lug 2013 19:17, modificato 1 volta in totale.
Se il cibo è la prosa di una festa...il vino è la sua poesia.
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Sicilia

Messaggioda Kalosartipos » 29 lug 2013 18:11

memmo5005 ha scritto:la prox settimana sono a Scoglitti(RA)

RA..venna? :mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
alì65
Messaggi: 13681
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: Sicilia

Messaggioda alì65 » 29 lug 2013 18:47

lafacciazza ha scritto:
de magistris ha scritto:
gianni femminella ha scritto:
vinogodi ha scritto:
Ludi ha scritto:Nessuno cita i vini di Tenuta delle Terre Nere?
...sai che risentendo alcune annate "storiche" di tutti i suoi cru del 2004 e 2005, sto vedendo una involuzione preoccupante? Mi è successo di recente prima dell'estate. Prima di trovare un Calderara Sottana 2005 buonino, ho dovuto setacciare almeno una mezza dozzina di bocce esaurendo quasi tutte le scorte... peggio ancora Guardiola... o sono in una fase strana, oppure non ci metto la mano sul fuoco sulla loro capacità di durare nel tempo...


Io ho in cantina 2005 e 2006 di Guardiola, Quadro delle rose e Cadlerara Sottana... ah già, anche un Prephilloxera. E la fase strana per me dura già da un paio di anni. Tanto che ho "paura" ad aprirle. Forse l'ipotesi realistica è la seconda.


è un'impressione che ci siamo già trovati a condividere in "parecchi", in questi ultimi anni. Magari non è una prova finale, ma come si dice 3 indizi...



La 2005 a mio ricordo, non e' stata una grandissima annata sull'Etna, la 2006 e' nettamente superiore(questo vale per diversi produttori)


semmai la 2004...
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
memmo5005
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 nov 2011 15:57
Località: Arezzo

Re: Sicilia

Messaggioda memmo5005 » 29 lug 2013 19:15

Kalosartipos ha scritto:
memmo5005 ha scritto:la prox settimana sono a Scoglitti(RA)

RA..venna? :mrgreen:



Pardon RG!!!
Se il cibo è la prosa di una festa...il vino è la sua poesia.
Anna Maria CH
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 apr 2010 09:34

Re: Sicilia

Messaggioda Anna Maria CH » 29 lug 2013 19:27

Per i Rossi, Etna e sempre Etna: Faro Palari, Serra della Contessa e altri
Per i banchi... Outis bianco e, concedetemi un bianco "anomalo", :P il Martingana
Avatar utente
lafacciazza
Messaggi: 349
Iscritto il: 04 lug 2010 23:07
Località: Malta

Re: Sicilia

Messaggioda lafacciazza » 30 lug 2013 09:46

alì65 ha scritto:
lafacciazza ha scritto:

La 2005 a mio ricordo, non e' stata una grandissima annata sull'Etna, la 2006 e' nettamente superiore(questo vale per diversi produttori)


semmai la 2004...

Claudio mi saro' probabilmente espresso male,2006 nettamente superiore a 2005; poi tra 2004, 2005 e 2006 la 2005 e quella globalmente peggiore soprattutto nelle zone classiche( a detta di qualche amico produttore); comunque,per le mie esperienze, i 2006 sono quasi sempre superiori ai 2004(ma Outis 2004 e Serra della Contessa sono una eccezione), sia assaggiati freschi di imbottigliamento che dopo qualche anno. Ma magari i vini dell'Etna li concepiamo in maniera diversa.
:D
Roberto Andrea Balbo

La Facciazza je suis, Cortomaltese je fus, QFDMDB ne change.
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Sicilia

Messaggioda Alberto » 30 lug 2013 09:49

Anna Maria CH ha scritto:concedetemi un bianco "anomalo", :P il Martingana

E vabbè, se mettiamo dentro anche i vini dolci ed i Marsala cambia tutto... :roll: :wink:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
de magistris
Messaggi: 4495
Iscritto il: 14 lug 2007 13:33

Re: Sicilia

Messaggioda de magistris » 30 lug 2013 09:54

lafacciazza ha scritto:
Pot ha scritto:Così tanto per parlare, forse a quest'ora sarà la sete: due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!


I due migliori bianchi fatti in Sicilia ?
Chardonnay VT Regaleali 1992 e 1991 Botrytis Cinerea

I migliori Rossi?
Cabernet Sauvignon 1990 Regaleali, Duca Enrico 1992 e Faro Palari 1998

Altri tempi.... :mrgreen:


mettiamoci pure Rosso del Conte '88 e, appunto, Pietramarina '96. :D
Paolo De Cristofaro

http://www.tipicamente.it/

Ci si può divertire anche senza alcool. Ma perché correre il rischio? (Roy Hodgson)

Auspico una guida che non metta i vini DRC al vertice. Sarà la migliore. (Edoardo Francvino)
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Sicilia

Messaggioda andrea » 30 lug 2013 11:30

de magistris ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
Pot ha scritto:Così tanto per parlare, forse a quest'ora sarà la sete: due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!


I due migliori bianchi fatti in Sicilia ?
Chardonnay VT Regaleali 1992 e 1991 Botrytis Cinerea

I migliori Rossi?
Cabernet Sauvignon 1990 Regaleali, Duca Enrico 1992 e Faro Palari 1998

Altri tempi.... :mrgreen:


mettiamoci pure Rosso del Conte '88 e, appunto, Pietramarina '96. :D

E mettiamoci anche Cabernet Sauvignon Regaleali 89 e 92, Duca Enrico 88 :wink:

Siete vecchi!!! :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Sicilia

Messaggioda pippuz » 30 lug 2013 11:32

lafacciazza ha scritto:
Pot ha scritto:Così tanto per parlare, forse a quest'ora sarà la sete: due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!


I due migliori bianchi fatti in Sicilia ?
Chardonnay VT Regaleali 1992 e 1991 Botrytis Cinerea

I migliori Rossi?
Cabernet Sauvignon 1990 Regaleali, Duca Enrico 1992 e Faro Palari 1998

Altri tempi.... :mrgreen:

Visti in un ristorante ligure. :wink:
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8759
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Sicilia

Messaggioda andrea » 30 lug 2013 11:33

pippuz ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
Pot ha scritto:Così tanto per parlare, forse a quest'ora sarà la sete: due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!


I due migliori bianchi fatti in Sicilia ?
Chardonnay VT Regaleali 1992 e 1991 Botrytis Cinerea

I migliori Rossi?
Cabernet Sauvignon 1990 Regaleali, Duca Enrico 1992 e Faro Palari 1998

Altri tempi.... :mrgreen:

Visti in un ristorante ligure. :wink:

E ovviamente li hai lasciati lì... frocio!!! :mrgreen: :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Sicilia

Messaggioda pippuz » 30 lug 2013 11:34

andrea ha scritto:
pippuz ha scritto:
lafacciazza ha scritto:
Pot ha scritto:Così tanto per parlare, forse a quest'ora sarà la sete: due nomi per i bianchi e due per i rossi, i migliori dell'isola.
Sparate pure!


I due migliori bianchi fatti in Sicilia ?
Chardonnay VT Regaleali 1992 e 1991 Botrytis Cinerea

I migliori Rossi?
Cabernet Sauvignon 1990 Regaleali, Duca Enrico 1992 e Faro Palari 1998

Altri tempi.... :mrgreen:

Visti in un ristorante ligure. :wink:

E ovviamente li hai lasciati lì... frocio!!! :mrgreen: :mrgreen:

Diciamo che non erano proprio regalati. Poi abbiamo bevuto altro, tipo Kante 91 e Gravner 95
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Sicilia

Messaggioda il chiaro » 30 lug 2013 14:02

Anna Maria CH ha scritto:Per i Rossi, Etna e sempre Etna: Faro Palari, Serra della Contessa e altri
Per i banchi... Outis bianco e, concedetemi un bianco "anomalo", :P il Martingana


Faro palati non è etna, ma per l'ha
Punto DOC Faro.

Qualcuno sopra ricordava Passopisciaro per i rossi: beh, sicuramente un buon vino, ma se voglio le sensazioni piacione bolgheresi magari mi fermo in Toscana a far la spesa.
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Sicilia

Messaggioda Alberto » 30 lug 2013 15:11

il chiaro ha scritto:Qualcuno sopra ricordava Passopisciaro per i rossi: beh, sicuramente un buon vino, ma se voglio le sensazioni piacione bolgheresi magari mi fermo in Toscana a far la spesa.

Passopisciaro piacioni, Marco? Ohibò... :roll:
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Sicilia

Messaggioda il chiaro » 30 lug 2013 19:02

Alberto ha scritto:
il chiaro ha scritto:Qualcuno sopra ricordava Passopisciaro per i rossi: beh, sicuramente un buon vino, ma se voglio le sensazioni piacione bolgheresi magari mi fermo in Toscana a far la spesa.

Passopisciaro piacioni, Marco? Ohibò... :roll:


E cosa vuoi che ti dica, a me il passopisciaro con il suo sottofondo di lampone mi sembra piacione.
let me put my love into you babe

let me put my love on the line



let me put my love into you babe

let me cut your cake with my knife



Brian Johnson
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Sicilia

Messaggioda paperofranco » 30 lug 2013 20:14

Direi che il Vinupetra de I Vigneri merita almeno la citazione.

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dar.mar, emigrato, L_Andrea e 52 ospiti