Le aziende che hanno sicuramente un rapporto di amicizia/consulenza attuale e reale con Gambelli non sono molte: Montevertine, Villarosa, Ormanni e San Donatino. Un passo indietro si trovano le cantine che, pur avendo avuto Giulio come assaggiatore storico, si sono affidate da più o meno anni (con assaggi “gambelliani” di tanto in tanto, forse solo per Bibbiano) ad altri enologi: Bibbiano, Lilliano, Rodano, Petrolo e Rencine.
Passiamo a Montalcino: del primo gruppo fanno parte veramente pochissime cantine: Il Colle e, almeno fino a quest’anno (cambio di proprietà) Poggio di Sotto. Soldera ha un rapporto particolare con Giulio, che potremmo definire “da pari a pari” e che si sviluppa con alcuni assaggi in cantina, sempre però più rari viste le difficoltà dovute all’età di Giulio.
A Montepulciano (terra storicamente non molto solcata da Giulio) solo Le Casalte ha ricevuto negli anni scorsi sporadici consigli, soprattutto avendo come tramite il loro attuale enologo. La stessa cosa valeva anche, fino a qualche anno fa, per I Balzini a Barberino Val d’Elsa.
(Fonte:
http://www.winesurf.it/index.php?file=o ... y=gambelli )
A Montalcino credo anche l'azienda "Il Marroneto" (
http://www.ilsangiovese.com/it/aziende/il-marroneto )
A San Gimignano era consulente de "La Cappella di Sant'Andrea" (
http://www.cappellasantandrea.it/?page_id=567 )