Ieri sera,ospiti del solito amico

che ormai si è rivelato..

......titolo della serata
I VINI CHE FURONO .....e che ora non sono piu'....
Rabbia, lacrime,imprecazione, godimento puro, in un susseguirsi di teorie, supposizioni, domande, risposte............
poi ci siamo dati al gossip visto il successone del thread TalePadre/taleFiglia su Polemiche ed Opinioni....
BELLAVISTA -Gran Cuvèe Pas Opere' 1996 - dorato con bollicine finissime e persistenti. Ottima evoluzione dalle note di creme brulèe,frutta gialla matura con buona persistenza cremosa senza alcun segno di cedimento o ossidazioni varie.....
la tanto vituperata Franciacorta.......
VALENTINI - Trebbiano d'Abruzzo 1999 - paglierino scarico. Naso classico di note di camomilla, fiori bianchi, fieno secco,con tracce di fumo che qualche ora prima rilasciavano note molto piu' problematiche oltre che alle classiche "frizzate" di casa Valentini......bocca delicata ma saporita, floreale con suffosa sensazione biostyle (copyright)e piacevole traccia salina......
HOFSTATTER - Vigna St Urbano-Mazzon 1995 - Il vero Grand Cru d'Italia di Pinot nero. Alla cieca tiene botta a ben piu' blasonati (e costosi) Grand Cru di Borgogna......rubino tendente al granato trasparente. Una golosa nota speziata molto fine tiene banco (cannella,noce moscata,chiodi garofano) oltre ai classici fruttini sottospirito ed una delicata nota di tabacco biondo. Bocca sinuosa,fine ma intensa,lunga, salina con tutti i ritorni percepiti al naso e gran bella persistenza. QUi abbiamo versato lacrime e......
BERTANI - Recioto della Valpolicella AMARONE 1988 - INtendiamoci,,,,non è la prima bt vecchia di Bertani che beviamo.....ma questo 1988 le passa tutte. Fresco come una rosa....un finissimo profumo d'appassimento,niente di greve o pesante,lo stile Bertani di una volta, solo che sembra fatto da 7/8 anni.....fresco e pimpante...e dopo un ora come appena alla stappatura.....acciderbole che vino...........adesso buonanotte Bertani......ce li scordiamo...........
altre lacrime oltre alla rabbia......
ANSELMI - Recioto di Soave I CAPITELLI 1996 - Si perchè questa è l'ultima annata che puo' fregiarsi della Den. Recioto di Soave. E che annata......azza........Uva sultanina in tutte le sue declinazioni: appassita, sottospirito,candita,tocchi di erbe aromatiche,liquore di pesca,ritorni di cappero...bocca fresca,quasi mentolata,pur con un bel carico di zuccheri si beve splendidamente......ma ora come sara' ??? Buonanotte a tutti............