per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 09:55

Sydney ha scritto:Bolla: giulio 90 o 92
Bianco: asteroide, coume ginestre di gauby o unendlich di pichler
Rosso: le bourg 90
dolce: vecchio acini nobili o qualcosa della loira



Acininobili vecchio...tipo 20 anni ?

buona idea veramente, non ci pensavo da tanto...

anche se un V.T. Alsaziano fatto bene vista l'ora potrebbe essere interessante

Loira dolce ottima possibilità ma avevo voglia di uno Chenin secco, 2 vini dallo stesso vitigno no dai
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 09:58

vinotec ha scritto:
davidef ha scritto:allora...buone idee vedo...

sulla bolla valuto tra Hausmanhoff 2002 e Grand Anne' Bollinger...penso di stare sul primo per principio perché non ci può essere una bevuta senza un vino italiano, per cui lo opziono ma tengo in preallarme Bollinger fino all'ultimo

un rosso lo avrei identificato. ..Trotanoy 1985...può andare?


...trotanoy 85 non in annata felice...molto meglio il 98 o il 2000 :wink:


ti dirò. ..assaggiato mezz'oretta fa mi è sempre sembrato il vino elegante e risolto che avevo in mente, molto fine e quasi delicato, Pomerol atipico ma già lo intuitivo, potrebbe essere un successone nel bicchiere tra 3 ore...od una catastrofe se mi casca....quasi quassù vado in cerca di un muletto da stappatura ravvicinata. .. 8)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda paperofranco » 30 giu 2013 10:00

Visto che si può pescare da una cantina ideale, perché tenere un profilo basso? :mrgreen:

Come bolla iniziale a me piacerebbe un Vieilles Vignes Francaises di Bollinger, perché è raro, è a piede franco, non l'ho mai bevuto e vorrei sentirlo prima che i due vigneti rimasti cedano anch'essi alla fillossera.

Poi vorrei bere un Haut-Brion Blanc, perché sono curioso di sentire se ci può essere un bianco buono fatto a Bordeaux.

Quindi andrei avanti con l'Asteroide di Dagueneau, perché è una delle etichette che più stuzzica il mio immaginario, anche se questo vuol dire dare 7 euro a Sidney :mrgreen: .

Passando a i rossi stapperei un Petrus di grande annata giusto da bere ora, perché non l'ho mai bevuto e posso solo permettermelo in questo gioco.

Chiuderei con una riserva di Soldera bella, tanto per ricordarsi che è con il sangiovese che tutto è cominciato.

Il dolce non m'interessa e sulle annate sono sicuro che ci troveremo. :D
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 10:02

Sydney ha scritto:Bolla: giulio 90 o 92
Bianco: asteroide, coume ginestre di gauby o unendlich di pichler
Rosso: le bourg 90
dolce: vecchio acini nobili o qualcosa della loira


unendlich lo ho preso in mano 3 volte assieme a Clos St. Hune...poi ho ragionato che sono strutture troppo preponderanti per l fascia oraria...

Gauby grande idea, però ho solo cose giovani, troppo....ma potrei dirottare sempre in zona Roussillon tipo Le Soula...adesso ci penso
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 10:04

paperofranco ha scritto:Visto che si può pescare da una cantina ideale, perché tenere un profilo basso? :mrgreen:

Come bolla iniziale a me piacerebbe un Vieilles Vignes Francaises di Bollinger, perché è raro, è a piede franco, non l'ho mai bevuto e vorrei sentirlo prima che i due vigneti rimasti cedano anch'essi alla fillossera.

Poi vorrei bere un Haut-Brion Blanc, perché sono curioso di sentire se ci può essere un bianco buono fatto a Bordeaux.

Quindi andrei avanti con l'Asteroide di Dagueneau, perché è una delle etichette che più stuzzica il mio immaginario, anche se questo vuol dire dare 7 euro a Sidney :mrgreen: .

Passando a i rossi stapperei un Petrus di grande annata giusto da bere ora, perché non l'ho mai bevuto e posso solo permettermelo in questo gioco.

Chiuderei con una riserva di Soldera bella, tanto per ricordarsi che è con il sangiovese che tutto è cominciato.

Il dolce non m'interessa e sulle annate sono sicuro che ci troveremo. :D


ottime scelte ma devi tenere presente l'ora ed il contesto, pranzo domenicale di primo luglio in giardino e sono bottiglie da bere realmente tra poche ore .....golosone... :mrgreen:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 10:07

allora di definito ho stappato ora Pur Sang 1999 e stappato prima Trotanoy 1985

la bolla sarà una tra Hausmanhoff o G.A. Bollinger

per il dolce la proposta di Sidney è in testa a tutte

mi mancano un bianco ed un rosso....forza, il tempo stringe :shock: :shock: :shock:
dtts_it
Messaggi: 2101
Iscritto il: 07 gen 2008 22:11
Località: Roma

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda dtts_it » 30 giu 2013 10:11

davidef ha scritto:
sono indeciso se pescare Coulee da questa lista. ...o un altro Chenin....Coulee che annata?


coulee starei sugli anni '90 (96, 98 o 99...) 8)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 11:08

dtts_it ha scritto:
davidef ha scritto:
sono indeciso se pescare Coulee da questa lista. ...o un altro Chenin....Coulee che annata?


coulee starei sugli anni '90 (96, 98 o 99...) 8)



accidenti troppo tardi per la stappatura ravvicinata. ..peccato perché le avevo tutte e tre... :oops:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 11:15

gioch chiusi, molti spunti da pochissimi partecipanti che però mi hanno indirizzato su alcuni vini/tipologie

bolla Hadeburg Hausmanhoff 2002 (deg. 2011)

bianchi
Calligramme 2009 Domaine Belliviere
Pur Sang 1999 Dagueneau

rossi
Les Pojeux 2003 Clos Rougeard
Trotanoy 1985

dolce
Acininobili 1993

muletto
Sori' San Lorenzo 1995 Gaja


va bene ?
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda vinogodi » 30 giu 2013 11:30

...auguro una buona bevuta... però sperando nella temperatura clemente... 8)
PS: in alternativa, estiva, io sarei andato giù di brutto in originalità :
- Bolle: Trento Classico Abate Nero/ Durello Metodo Classico Brut Fongaro
- Bianchi: Malvasia di Candia secca "Callas" di MOnte delle Vigne e un Muscadet di Sevre et Maine sur lie
- Rossi : Schiava Maxentia di Poli e Donà Noir di Hartmann (freschi quasi di frigo...)
- Dolci : assolutamente, data la temperatura, un Vendage Tardive Pinot Gris di Zind ... visto che gli Auslese un pò li snobbi...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 11:46

vinogodi ha scritto:...auguro una buona bevuta... però sperando nella temperatura clemente... 8)
PS: in alternativa, estiva, io sarei andato giù di brutto in originalità :
- Bolle: Trento Classico Abate Nero/ Durello Metodo Classico Brut Fongaro
- Bianchi: Malvasia di Candia secca "Callas" di MOnte delle Vigne e un Muscadet di Sevre et Maine sur lie
- Rossi : Schiava Maxentia di Poli e Donà Noir di Hartmann (freschi quasi di frigo...)
- Dolci : assolutamente, data la temperatura, un Vendage Tardive Pinot Gris di Zind ... visto che gli Auslese un pò li snobbi...



25, 4 ºC sotto il portico in questo momento e brezza...direi che ce la possiamo fare :roll:

il Muscadet lo avevo accarezzato come idea...ma giovane non mi piace ed in questo momento ho solo qualcosa di 2010...

Dona Noir poteva essere una alternativa ma avevo scelto di evitare P.N. ed inoltre questo vino lo ho bevuto con il mio ospite due mesi fa..

su Z.H. ci sto ancora ragionando perché mi hai fatto voglia, avevo mirato un pinot gris V.T. 2005 Windsbull ma poi Sidney mi ha corrotto con la sua idea...adesso esci fuori te e mi rimescoli le carte...accident li metto in fresca entrambi e poi improvviso :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27662
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda vinotec » 30 giu 2013 14:26

...dopo qualche commento sui vini...grazie :wink:
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 17:56

a più tardi per note...ora scappa bagno in giardino per smaltire qualche bicchiere in più

gran bevuta, Trotanoy e Acininobili sugli scudi, Pur Sang perfetto, nessun vino banale e tutti non meno che molto buoni, intrigante da paura Callligramme

burp..... :oops:
Avatar utente
videodrome
Messaggi: 3769
Iscritto il: 14 apr 2008 19:25
Località: Mantova

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda videodrome » 30 giu 2013 18:42

E un bel magnum di donhoff 2004? 8)
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 19:28

ordunque...2 righe sui vini

la bolla, Hadeburg Hausmanhoff 2002, degorgement 2011, cremoso il giusto, bolla fine, pochissimo dosato e zero note amare o di affinamento, molto sulle erbe e sulla nocciola, bottiglia giovanissima seccata in un amen

per me, che di bolle capisco poco, metto questo vino tra i 3-4 più buoni M.C. italici ed in qualche uscita crea problemini al Giulione
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 19:36

Calligramme 2009, chenin 100% da annata ricca, porta la dicitura Sec in etichetta ma qualche grammo di residuo se lo porta dietro senza però che questo ne infici la prestazione di assoluto rilievo

parte molto su note di cera e nespola per aprirsi a ventaglio su uno spettro di frutta bianca con una mineralita che emerge e che in bocca, rilanciata dalla acidità presente, bilancia la struttura sicuramente non esile

vino tattile, succoso, contrastante ma veramente molto intrigante...però lo beva solo chi non ha paletta prefissat e gusti aperti perché è spiazzante come vino...astenersi i Vataniani
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 19:42

Pur Sang macchina da guerra, ultimo 1999 che avevo in cantina, vino lussureggiante senza tracce di varietale oggi in fase di beva ottimale (non andrei troppo oltre ancora), la componente minerale è messa in secondo piano dalla parte fruttata tropicale ma comunque c'è e accumina un pochino il bicchiere, elegante nel bicchiere e di buona lunghezza, bel vino veramente

riallacciando la discussione dei giorni scorsi Silex/Pur Sang qua c'e meno pressione complessiva del Silex ma forse una poliedricita di beva superiore, vino eclettico che soddisfa veramente molte situazioni gastronomiche
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda paperofranco » 30 giu 2013 19:59

davidef ha scritto:Pur Sang macchina da guerra, ultimo 1999 che avevo in cantina, vino lussureggiante senza tracce di varietale oggi in fase di beva ottimale (non andrei troppo oltre ancora), la componente minerale è messa in secondo piano dalla parte fruttata tropicale ma comunque c'è e accumina un pochino il bicchiere, elegante nel bicchiere e di buona lunghezza, bel vino veramente

riallacciando la discussione dei giorni scorsi Silex/Pur Sang qua c'e meno pressione complessiva del Silex ma forse una poliedricita di beva superiore, vino eclettico che soddisfa veramente molte situazioni gastronomiche


Io ho bevuto il Silex del '99, un po' di tempo fa, e ricordo proprio queste note di frutta esotica; complessivamente un gran bel vino.
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 22:19

due appunti sui rossi

Les Pojeux molto coerente nel suo essere Cabernet Franc Loira, zero traccia vegetale se non olfattivamente un spruzzata quasi di macchia fresca, molto mediterraneo e abbastanza sfacceffato, in equilibrio e di gran beva...a farci il pelo avrei gradito un filo più di lunghezza e di stratificazione ma va bene comunque

da annotare l'abbinamento da urlo con un rotolo di coniglio e tacchino avvolto in pasta sfoglia con un trito di olive nere ed accompagnato con una salsa di pomodorini e timo, l'unione cibo/vino maestosa


Trotanoy. ..che dire...annata minore ? forse annata ancienne stile prima di virare su estrazioni superiori di fineaanni '90, da sempre nella mia cantina, stappato per testarlo partiva tabaccoso bagnato...ahi...invece due orette di aria et voilà il "piccolo" capolavoro, la perpetua magia di Bordeaux che si ripete nel bicchiere con un vino fresco, con ancora un bel frutto tipo mora di sottofondo fuso con tabacco chiaro, una speziatura finissima quasi sull'incenso ed il pepe verde, pelle delicata, ed il ritorno ancora del frutto e del sigaro, mobile nell'olfatto in un rincorrersi non di 100 descrittori ma di un disegno di gran classe

bocca fine, sciolta, elegantissima e cesellata nei tratti compiuti con un tannino delicato ed un equilibrio perfetto, da bere sicuramente, qualche anno lo terrà sicuramente ma cosa attendere ancora ? un vino delicato ma con una ricchezza interiore encomiabile

vino da ascoltare di un'altro Pomerol, mi è veramente piaciuto
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 30 giu 2013 22:26

ed Acininobili 1993 ???

chissà se ti vini di Maculan oggi arrivano qua...temo di no, piccolo manifesto del stavamo meglio quando stavamo peggio :D

prestazione assoluta per un vino che sembrava essere un cesto di frutta secca e candita, spezie e tratti floreali maturi con i tratti della botrite ad arricchire la veramente complessa tavozza; ricco in bocca, pieno, rotondo, cremoso senza avere la stucchevolezza di alcuni passiti di oggi, in equilibrio e di ottima beva e ancora vivissimo. ..io qualche altro anno sento di poterlo azzardare...per me era l'ultima purtroppo, acquistata all'uscita dopo una serata con Fausto Maculan a raccontarci i suoi vini da gran Volpone che è. .. ma gli ho fatto onore :mrgreen:
PiGi
Messaggi: 24
Iscritto il: 24 apr 2013 00:15
Località: Torino

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda PiGi » 30 giu 2013 23:20

Sono nuovo del forum e vi riferisco le impressioni di chi vi legge da poco. Mi sono riletto il thread 2 volte, complimenti! Ragazzi ma voi siete di un altro pianeta ! Siamo alla quintessenza della goduria vinosa! Davidef, pagherei un biglietto per entrare nella tua cantina e guardarmi intorno. Bravi!!
Giorgio
alì65
Messaggi: 13677
Iscritto il: 08 giu 2007 15:36
Località: Parma

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda alì65 » 01 lug 2013 08:27

davidef ha scritto:Calligramme 2009, chenin 100% da annata ricca, porta la dicitura Sec in etichetta ma qualche grammo di residuo se lo porta dietro senza però che questo ne infici la prestazione di assoluto rilievo

parte molto su note di cera e nespola per aprirsi a ventaglio su uno spettro di frutta bianca con una mineralita che emerge e che in bocca, rilanciata dalla acidità presente, bilancia la struttura sicuramente non esile

vino tattile, succoso, contrastante ma veramente molto intrigante...però lo beva solo chi non ha paletta prefissat e gusti aperti perché è spiazzante come vino...astenersi i Vataniani


porca vacca, m'hai fatto venir voglia e mi pento d'averne presa una sola; volevo aspettare qualche mese per assaggiarlo ma a questo punto mi toccherà sacrificarmi... :wink:
futuro roseo, si preannuncia un 2025 da urlo!!!
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 01 lug 2013 09:10

PiGi ha scritto:Sono nuovo del forum e vi riferisco le impressioni di chi vi legge da poco. Mi sono riletto il thread 2 volte, complimenti! Ragazzi ma voi siete di un altro pianeta ! Siamo alla quintessenza della goduria vinosa! Davidef, pagherei un biglietto per entrare nella tua cantina e guardarmi intorno. Bravi!!
Giorgio


troppo buono :oops:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda davidef » 01 lug 2013 09:12

alì65 ha scritto:
davidef ha scritto:Calligramme 2009, chenin 100% da annata ricca, porta la dicitura Sec in etichetta ma qualche grammo di residuo se lo porta dietro senza però che questo ne infici la prestazione di assoluto rilievo

parte molto su note di cera e nespola per aprirsi a ventaglio su uno spettro di frutta bianca con una mineralita che emerge e che in bocca, rilanciata dalla acidità presente, bilancia la struttura sicuramente non esile

vino tattile, succoso, contrastante ma veramente molto intrigante...però lo beva solo chi non ha paletta prefissat e gusti aperti perché è spiazzante come vino...astenersi i Vataniani


porca vacca, m'hai fatto venir voglia e mi pento d'averne presa una sola; volevo aspettare qualche mese per assaggiarlo ma a questo punto mi toccherà sacrificarmi... :wink:


secondo me se aspetti la fine estate è meglio, io ne ho un paio ancora e le terrò ben chiuse qualche anno 8)
vinogodi
Messaggi: 34699
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: per cazzeggiare....cosa stappare domani a mezzodì, spunti??

Messaggioda vinogodi » 01 lug 2013 10:11

PiGi ha scritto:... Ragazzi ma voi siete di un altro pianeta ! Giorgio
...ma no , ma no...Immagine
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Abele87 e 339 ospiti