SASSICAIA 2009

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
g.carli6
Messaggi: 240
Iscritto il: 17 feb 2013 11:06
Località: Toscana

SASSICAIA 2009

Messaggioda g.carli6 » 18 giu 2013 19:58

Ciao a tutti ragazzi, vorrei sottoporvi una riflessione che ho in testa dal primo maggio...in questa data, durante un pranzo ho avuto la possibilità si bere una bottiglia di sassicaia 2009...e qui arriva il nocciolo della questione...una volta aperto,annuso il tappo,perfetto,lo guardo e lo vedo impolpato di un colore rubino tenue, quasi spento...è mi dico, vabbè magari è così perché è giovane e non ancora ben impolpato...lo verso nel bicchiere e qui altra cosa strana...colore rubino scarico quasi trasparente...dava l'idea di un vino diluito...vado all'assaggio e in bocca scivolava via in una maniera spaventosa...lieve accenno di frutti di bosco e poi il nulla...sembrava un vino novello...è qui la mia riflessione...possibile che fosse una bottiglia difettosa???...se fosse stato bendato avrei detto che si trattava di un vino sfuso...la mia riflessione è stata accesa dall'articolo che gli ha dedicato Cernilli dove gli attribuisce 99/100 e nella degustazione sembra che sia proprio un'altro vino...la stessa cosa l'ho riscontrata in alcune note di degustazione di utenti del forum dove sono volati 98 97 e così via...ci sarebbe qualcuno che lo ha bevuto che potrebbe chiarirmi le idee... :roll:

Giacomo
Giacomo
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda vittoxx » 18 giu 2013 20:16

Bevuta 1 intera da solo e, nonostante i giudizi sperticati di Francvino :mrgreen: , m'è piaciuto abbastanza da comprane (come detto) giusto ieri 3 bocce. Era tutto fuorchè diluito
Ultima modifica di vittoxx il 18 giu 2013 20:45, modificato 1 volta in totale.
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda diamonddave » 18 giu 2013 20:21

Bè, che possa capitare la boccia sfigata direi che ci stà tutto, no?
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14463
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda Kalosartipos » 18 giu 2013 20:45

L'hai comprata a Castellammare di Stabia?
:mrgreen:
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
vittoxx
Messaggi: 3696
Iscritto il: 22 gen 2009 13:04

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda vittoxx » 18 giu 2013 20:46

Kalosartipos ha scritto:L'hai comprata a Castellammare di Stabia?
:mrgreen:

In effetti, più che bottiglia sfigata...
Avatar utente
g.carli6
Messaggi: 240
Iscritto il: 17 feb 2013 11:06
Località: Toscana

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda g.carli6 » 18 giu 2013 20:49

Il bello é che io sono di bolgheri...aver beccato la boccia sfigata è super sfiga!
Giacomo
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1384
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda mattiave » 19 giu 2013 00:45

Tappo e capsula erano perfetti?
Hai conservato il tappo?

Mi puzza da bottiglia taroccata :roll:

Io ho bevuto il sassi 2009 a fine gennaio e ne sono rimasto entusiasta... infatti ho fatto i salti mortali ma una cassa intera è andata ad abbellire la mia cantinetta. Mi ha rivoluzionato il concetto mentale che ho sempre avuto di bere i vini quando sono maturi... questo me lo berrei ogni giorno con immensa soddisfazione fregandomene della giovane età. Chissà come sarà tra 10 anni.......posso solo dire che ora come ora è stupendo e condivido i 96-97 punti che ho letto recentemente da alcuni.
Avatar utente
vinotec
Messaggi: 27663
Iscritto il: 09 giu 2007 14:19
Località: BRISIGHELLA
Contatta:

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda vinotec » 19 giu 2013 06:36

mattiave ha scritto:Tappo e capsula erano perfetti?
Hai conservato il tappo?

Mi puzza da bottiglia taroccata :roll:

Io ho bevuto il sassi 2009 a fine gennaio e ne sono rimasto entusiasta... infatti ho fatto i salti mortali ma una cassa intera è andata ad abbellire la mia cantinetta. Mi ha rivoluzionato il concetto mentale che ho sempre avuto di bere i vini quando sono maturi... questo me lo berrei ogni giorno con immensa soddisfazione fregandomene della giovane età. Chissà come sarà tra 10 anni.......posso solo dire che ora come ora è stupendo e condivido i 96-97 punti che ho letto recentemente da alcuni.


Concordo pienamente; grandissima annata per il sassicaia, altro che 2006 o 2004, può tranquillamente rivaleggiare col 1998...chissà cosa sarà fra qualche anno; io di sassicaia in cantina ho solo 1985, 1998(in tutti i formati) e la 2009...
UBI MAIOR, MINOR CESSAT !
Avatar utente
g.carli6
Messaggi: 240
Iscritto il: 17 feb 2013 11:06
Località: Toscana

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda g.carli6 » 19 giu 2013 08:30

Si, il tappo ce l'ho sempre...e la capsula era perfetta...ragazzi vi ho detto che sono di Bolgheri, ci sono cresciuto con queste bottiglie le riconosco le taroccature...è poi l'ho comprata qui non da chissà dove...
A questo punto penso si sia trattato di una boccia che ha avuto qualcosa di strano...provvederò ad acquistarne un altra...magari qui sul forum...comunque vi ringrazio per le risposte e i chiarimenti...

Un saluto

Giacomo
Giacomo
Mike76
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23 nov 2011 09:53
Località: Pontedera (PI)

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda Mike76 » 19 giu 2013 09:00

g.carli6 ha scritto:Si, il tappo ce l'ho sempre...e la capsula era perfetta...ragazzi vi ho detto che sono di Bolgheri, ci sono cresciuto con queste bottiglie le riconosco le taroccature...è poi l'ho comprata qui non da chissà dove...
A questo punto penso si sia trattato di una boccia che ha avuto qualcosa di strano...provvederò ad acquistarne un altra...magari qui sul forum...comunque vi ringrazio per le risposte e i chiarimenti...

Un saluto

Giacomo


Io farei un giretto dove l'hai comprata, con tappo e bottiglia.
Potresti anche mandare una mail alla tenuta, per vedere cosa ti dicono.
Poi ricomprala pure (oppure compra due pergole 2010, in alternativa :mrgreen: ).
Avatar utente
g.carli6
Messaggi: 240
Iscritto il: 17 feb 2013 11:06
Località: Toscana

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda g.carli6 » 19 giu 2013 09:20

Io il tappo me lo sono tenuto...ma ma bottiglia no...non era mia...l'aveva portata un mio amico che lavora nel settore vinicolo qui a Bolgheri a cui l'avevano regalata insieme ad altre bottiglie che sono statale bevute lo stesso giorno e che sono risultate tutte perfette( Lupicaia 2004-tassinaia 2008-Ornellaia 2005)
Giacomo
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1384
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda mattiave » 19 giu 2013 14:34

Giusto per curiosità, una foto del tappo riesci mica a metterla?
diamonddave
Messaggi: 1171
Iscritto il: 06 dic 2010 15:42
Località: Terronialand

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda diamonddave » 19 giu 2013 16:14

Se becco una bottiglia di sassicaia così sfigata io non la finisco: vado dal venditore e me la faccio sostituire.
Senza boccia, col solo tappo, direi che la vedo dura... 8)
... per intenderci: la differenza fra me ed un sommelier è la stessa che passa fra un porno attore ed un ginecologo. © diamonddave 8)
Avatar utente
g.carli6
Messaggi: 240
Iscritto il: 17 feb 2013 11:06
Località: Toscana

Re: SASSICAIA 2009

Messaggioda g.carli6 » 19 giu 2013 20:20

Ripeto...non l'ho pagata...hanno regalato 2 bottiglie a mia zia...se l'avessi pagata sicuramente me la sarei fatta cambiare...ora ne comprerò un'altra e vedrò ....
Giacomo

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea e 49 ospiti