Il Tocai migliora invecchiando

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Ombre

Il Tocai migliora invecchiando

Messaggioda Ombre » 15 giu 2013 21:46

Posto questo link con delle interessanti notizie ( secondo me).

http://www.vinibuoni.it/notizie/309/FRI ... %20FRIENDS

Un saluto a tutti.
Avatar utente
giucas
Messaggi: 252
Iscritto il: 23 gen 2012 00:13
Località: bologna

Re: Il Tocai migliora invecchiando

Messaggioda giucas » 15 giu 2013 22:29

...allora i miei Keber E. e Ronco del Gelso di 5-8 anni fa non sono ridotti ad aceto !!!! Forse però è meglio verificare a breve 8) e liberare spazio in cantinetta per tutta quella roba neobio che tanto mi intriga.... :lol: :lol: .
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16474
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Il Tocai migliora invecchiando

Messaggioda Alberto » 17 giu 2013 10:02

E quelli di Bastianich come si sono piazzati, dicci!?! :roll:

Vuoi che muoro per l'attesa?!? :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3714
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Il Tocai migliora invecchiando

Messaggioda gianni femminella » 17 giu 2013 10:52

Non posso nello specifico parlare di Tocai, ma ho bevuto ieri un Borgo del Tiglio 1993. Etichettato come vino da tavola e accompagnato casualmente a un pesto casalingo è riuscito a mettere quasi a tacere il piatto. Era in una forma spettacolare. Mai avrei detto che fosse un vino "vecchio" di di vent'anni

Gianni
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: L_Andrea e 55 ospiti