NAV : LA NOTTE di CURADEN....pag 21

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13426
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda l'oste » 22 nov 2012 10:30

Bella bevuta.
Peccato che di questa tipologia circolino solo bottiglie abbastanza recenti, quando sarebbe molto interessante sentire l'evoluzione del cabernet franc nel medio lungo tempo, visto che è un vitigno dotato di longevità ed evoluzione notevoli.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 16:18

alexer3b ha scritto:
arnaldo ha scritto:Bourg 2002

Alla cieca fa vittime illustri, tra degustatori e vini.

Alex


sono pronto a tutto,gia' avuto queste sensazioni su bourg di altre annate........ :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 16:23

l'oste ha scritto:Bella bevuta.
Peccato che di questa tipologia circolino solo bottiglie abbastanza recenti, quando sarebbe molto interessante sentire l'evoluzione del cabernet franc nel medio lungo tempo, visto che è un vitigno dotato di longevità ed evoluzione notevoli.


Verissimo. In effetti, la 2007 è tanto,troppo giovane. Ho bevuto l'anno scorso (Vinitaly 2011) all'evento UNION des Gens de metiers (dove era presente Foucault) proprio questa annata ed era tanto compressa ed indietro. Sono vini che abbisognano di circa 10 anni per esprimersi al meglio.
Un paio di anni fa ho goduto con un Pojeux 1998 gentilmente offerto da Davide Caveavin (many thanks!) che era SPLENDIDO.....
in Borgogna a Beaune con l'altro Davide ( :D :D ) un Bourg 2003 altrettanto buono.....
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Sydney » 22 nov 2012 16:27

Immagine
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 16:28

Piu' lampante di cosi',eh Christian ??? :D :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Sydney » 22 nov 2012 16:30

arnaldo ha scritto:Piu' lampante di cosi',eh Christian ??? :D :D :D


Il ringer? Mica lo volevo stagnolare.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 16:32

No, mi riferivo alla stappatura visto che qualcuno diceva di non aver paura di aprirli qualche ora prima.......fatto,vedo!!!!!!
Il ringer va benissimo, e non serve stagnolare,hai fatto bene........
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Sydney » 22 nov 2012 16:37

arnaldo ha scritto:No, mi riferivo alla stappatura visto che qualcuno diceva di non aver paura di aprirli qualche ora prima.......fatto,vedo!!!!!!
Il ringer va benissimo, e non serve stagnolare,hai fatto bene........


Tutto ok. Molte puzzette, l'apertura anticipata (13.30) gli farà bene. :D
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 13574
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Chicco76 » 22 nov 2012 16:43

arnaldo ha scritto:No,le Osterie è solo la sede di ritrovo.Se ti iscrivi alla newsletter delle Osterie ricevi tutte le settimane le rassegne che fanno loro. Mi pare che la prossima (lunedi') è sui Vini dell'Etna.


Conosco le serate delle Osterie, a qualcuna ho pure partecipato ... non avevo capito che questa era vostra personale !!! Mannaggia a questa sarei venuto più che volentieri !!! :cry:
Avatar utente
Sydney
Messaggi: 5928
Iscritto il: 06 giu 2007 11:28
Località: Venezia

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Sydney » 22 nov 2012 16:46

Chicco76 ha scritto:
arnaldo ha scritto:No,le Osterie è solo la sede di ritrovo.Se ti iscrivi alla newsletter delle Osterie ricevi tutte le settimane le rassegne che fanno loro. Mi pare che la prossima (lunedi') è sui Vini dell'Etna.


Conosco le serate delle Osterie, a qualcuna ho pure partecipato ... non avevo capito che questa era vostra personale !!! Mannaggia a questa sarei venuto più che volentieri !!! :cry:


Se sei a PD vieni pure :wink:
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Alberto » 22 nov 2012 16:56

Buona bevuta ragassuoli!!! :D
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 17:08

Alberto ha scritto:Buona bevuta ragassuoli!!! :D


Ma come,Albertone...non ci sei??? :oops: :oops: mannaggia cosa ti perdi!!!!!! 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 17:09

Sydney ha scritto:Tutto ok. Molte puzzette,:D


Ma no, quello sei tu..... :D :D cosa hai mangiato oggi......pasta e fasioi,per caso ??? :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 13574
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Chicco76 » 22 nov 2012 17:19

Sydney ha scritto:
Chicco76 ha scritto:
arnaldo ha scritto:No,le Osterie è solo la sede di ritrovo.Se ti iscrivi alla newsletter delle Osterie ricevi tutte le settimane le rassegne che fanno loro. Mi pare che la prossima (lunedi') è sui Vini dell'Etna.


Conosco le serate delle Osterie, a qualcuna ho pure partecipato ... non avevo capito che questa era vostra personale !!! Mannaggia a questa sarei venuto più che volentieri !!! :cry:


Se sei a PD vieni pure :wink:


E mi faceva pure piacere rivederti ad essere sincero ma hai detto bene, purtroppo non sono a PD ... a sto punto mi vorrei mangiare le p ... :cry:
Grazie comunque per l'invito, ci dobbiamo comunque rivedere per un'altra bevuta assieme ... ma questa la organizzi tu ? bravo comunque ... molto bella ...
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 17:27

Chicco76 ha scritto:[ purtroppo non sono a PD ... a sto punto mi vorrei mangiare le p ... :cry:
.


Eehh comincia pure a mangiartele.... :D :D dove sei, a Roma per caso ???? :lol: :lol: SE cosi' fosse....sei AMPIAMENTE giustificato!!!! :lol: :lol: :wink:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 13574
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Chicco76 » 22 nov 2012 17:29

arnaldo ha scritto:
Chicco76 ha scritto:[ purtroppo non sono a PD ... a sto punto mi vorrei mangiare le p ... :cry:
.


Eehh comincia pure a mangiartele.... :D :D dove sei, a Roma per caso ???? :lol: :lol: SE cosi' fosse....sei AMPIAMENTE giustificato!!!! :lol: :lol: :wink:


esatto ... è che mi ci vogliono 4.15 (rispettando un po i limiti) ore per tornare altrimenti sarei partito ... :mrgreen:
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 17:33

Noo, vai tranquillo!!! STAI LI', NON TI MUOVERE!!!! :D :D Male che ti vada......stasera,comunque sia......TROMBI!!!!!!! :lol: :lol:
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
Chicco76
Messaggi: 13574
Iscritto il: 25 ago 2008 18:01
Località: Padova

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda Chicco76 » 22 nov 2012 17:44

arnaldo ha scritto:Noo, vai tranquillo!!! STAI LI', NON TI MUOVERE!!!! :D :D Male che ti vada......stasera,comunque sia......TROMBI!!!!!!! :lol: :lol:


Sembra paradossale da dire ma a trombare si fa sempre tempo ... Clos Rougeard in questo caso è meglio di una trombata !!! :|
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda marwine » 22 nov 2012 17:45

Sydney ha scritto:Immagine


Tappale,boia can,che ora de stasera iè svampie... 8)
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 22 nov 2012 18:07

marwine ha scritto:
Tappale,boia can,che ora de stasera iè svampie... 8)


Si,bravo...cosi' dopo se g'ha ancora la spusa....te inculemo a ti'!!!!!! :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
marwine
Messaggi: 2768
Iscritto il: 06 giu 2007 15:24
Località: Verona nel cuore

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda marwine » 22 nov 2012 18:09

arnaldo ha scritto:
marwine ha scritto:
Tappale,boia can,che ora de stasera iè svampie... 8)


Si,bravo...cosi' dopo se g'ha ancora la spusa....te inculemo a ti'!!!!!! :D :D


Tu non sei nella foto,cosa vuoi inculare... :D
I'm a Veronese man in Bassan

I VOSTRI ETILOMETRI NON FERMERANNO LA NOSTRA SETE (N/≡\V)

Nondum matura est, nolo acerbam sumere
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 23 nov 2012 08:55

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 23 nov 2012 09:01

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 23 nov 2012 10:11

Che bella serata, e che splendide bottiglie! Volata in un amen,ci siamo goduti queste perle rare in santa pace (locale quasi del tutto vuoto...)lasciandole nel bicchiere nei giusti tempi,tappi perfetti,stato ottimo,doppio plauso e ringraziamenti quindi a Christian,molto bravo nel reperire questi cult wines e a condividerli col gruppo.......partiamo in sintesi: partenza col botto: i due BREZE', ottenuto con sole uve chenin blanc,fuori dalla denominazione di Saumur,da piante di 70 anni di vita, maturazione di 2 anni in legno piccolo.

-BREZE' 2001 paglierino scintillante. Subito cangiante ed intenso, molto variegato.Note di pirite,tracce fume',frutta macerata,liquirizia,ha un profilo molto Bourgogne, di quelli grassi,corposi,quasi prepotenti.Invece in bocca ha meno potenza di come te lo aspetti,si ripetono le sensazioni percepite all'olfatto, il legno si è fuso in un abbraccio avvolgente (i piu' sensibili invece rimarcano queste note) la bocca è fresca,intensa anche se la persistenza è al momento segnata per la gran parte dal tono speziato dell'affinamento.
-BREZE' 2002 dorato luminoso. Altro passo fin da subito. Ancora piu' sferico,piu' intenso,e subito maggior freschezza, per quella nota floreale (di rosa gialla) unita alle classiche note pietrose,(focaia),frutta distillata,qualche cenno di erba aromatica (salvia) fino a sfumare su toni di arancia rossa e mandarino.Affascina molto di piu'. Pure in bocca ha un altro passo.Lungo, intenso,con maggior acidita',è meglio bilanciato e la persistenza è molto lunga e variegata.Un bianco ENORME, eterno.Dopo due ore non ha mollato di un centimetro.
Ma il gruppo, a ragione, scalpitava per i rossi che di li' a poco, sarebbero arrivati....indi.........ecco POJEAUX.
Tre ettari circa, fuori dal paese,eta' media delle piante intorno ai 40 anni.Vendemmia fra fine settembre e la prima parte di ottobre, vasche di cemento aperte,fermentazione 4/6 settimane,24 mesi di barrique usate di 1 e 2 passaggio.
-POJEAUX 2002 rubino con riflessi granato. Naso golosissimo,fresco,contrassegnato da una fine dolcezza che ti trascina in un vortice olfattivo.Fruttini,spezie sottili,cannella e noce moscata,qualcosa di erbe aromatiche,ha un profilo molto Chave e la finezza/eleganza al naso di molti Bordeaux.Bocca che conferma tutto cio',non lo scambieresti mai per un Cabernet Franc tanto è perfetto,equilibrato,scorrevole,fruttato goloso, e che allungo,sapido e minerale.......i ragazzi gia' immaginano cosa possa essere il fratello maggiore in pari annata.........
-POJEAUX 2007 rubino intenso con venature violacee. Parte compresso,chiuso a riccio.Escono lampi di frutta scura, note animali e vegetali, a tratti di carne.All'assaggio nel 2011 (anteprima) era un concentrato di frutta e tabacco fresco. Ora sta lavorando in vetro ma è tanto,troppo giovane per svelarci tutto il bello che dovra' uscire nel tempo.La bocca è intensa, piena,carnale,ha sempre questo "pelo" (Masna docet) che segna,mi ricorda qualche Buona Valpo, di quelle ambiziose..(le poche...)
-CHINON TRADITION GRAVES 2005 - Domaine Pascal Lambert - IL RINGER (assieme ai due Pojeux). Bella idea di Sidney inserire questo Chinon di questo produttore a noi sconosciuto.Il piu' scuro del gruppo, rubino fitto, dalle note olfattive di china, di radici,poi vira sul pellame,rimandi di resina e balsami, poi frutta scura (mora di rovo).Bocca diametricalmente opposta rispetto ai cugini, piu' rustica,piu' terrosa,meno elegante,piu' franc..suvvia........
poi l'apoteosi.......il trittico Benedetto.....Monsieur LE BOURG........La vigna è a ridosso della cantina, parliamo di circa 1 ettaro,vigne piante anche di 70 anni,terreno pianeggiante,argilloso e calcareo,fermenta il vasche di cemento,piu' a lungo del Pojeaux,e matura in legno nuovo per 30 mesi,con fermentazioni maleolattiche che durano parecchi mesi,anche piu' di un anno....Non esce mai prima di tre anni dalla vendemmia,spesso ben di piu'.......
-LE BOURG 2003 parto dal piu' giovane. Il piu' "dolce" e rotondo, il piu' "Sfacciato" ed intenso. E' quello che ti strega subito per intensita'.Poi senti gli altri due e.........Qui il profilo è caldo, fruttato, speziato, goloso, concentrato,lavora con l'aria fino a sfumare su toni piu' carnosi per tornare alle spezie. La Bocca è piena, intensa,palato invaso di freschezza fruttata solare...lunghezza cronometrata che sfiora il minuto....chiude appena asciugante....92/93...siamo in quell'area.........
-LE BOURG 2002 è un crescendo di emozioni.......qua' maggior finezza,piu' eleganza, meno urla..colore piu' trasparente......pur sempre goloso, floreale, sensuale,ricorda i grandi Chateau. sandalo,spezie macinate, carne,frutta rossa,tabacco fresco,Cristian trova assonanze con i grandi Borgogna...siamo in trançe probabilmente tanto è variegato ed attraente.La bocca è scintillante, freschissima,lunga,minerale.persistenza che passa il minuto in scioltezza. 96 tutti.........
-LE BOURG 2001 bella lotta.andavo e tornavo...2002,2001,2002,2001.Austero,nobilissimo,meno espansivo degli altri due. Pare un grande nebbiolo. Fino ad ora tracce varietali..non pervenute....il frutto è piu' algido,c'è minerale/terra nobile,pare piu' magro perchè meno ampio,in realta' è l'imprinting dei grandissimi vini,quella scorza che ti permea e ti porta attraverso i decenni....si rivelera' man mano, pian piano,concedendosi un po' per volta.....in bocca finalmente c'è una traccia varietale vegetale molto raffinata,setosa, lunga..e questa persistenza sempre vicina al minuto che sorprende....94/95............
A contorno, due bei vini. L'Hadenburg 1999 riserva, maturo, equilibrato,dalle classiche note di frutta secca,pasticceria e zucchero a velo...e uno splendido passito,IL Moscato di Saracena di Cantine Viola dalle note di alloro,cappero,dattero,albicocca disidratata,fresco e godurioso come pochi passiti ultimamente mi è capitato di bere.
Tutto bello e buono!!!! E' stato un piacere condividere il tutto col gruppo,ringrazio ancora Christian (bellissima idea!)....a la prochaine!!
Ultima modifica di arnaldo il 23 nov 2012 17:17, modificato 2 volte in totale.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9102
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: NAV- CLOS ROUGEARD pag 6

Messaggioda arnaldo » 23 nov 2012 10:15

Immagine

L'entrée e la dolce chiusura......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paolik e 194 ospiti