Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda birrachiara » 04 set 2012 12:04

gremul ha scritto:Torno a scrivere dopo un po' di tempo, sto bevendo poco in questo periodo

Vouette et Sorbée Extra Brut Cuvée Fidele, sboccatura Ottobre 2008, bel colore oro carico, naso che si muove su mela golden, mandorla, accenno di birra Gueuze e sentori ossidativi molto eleganti, bocca con perlage fine e acidità tagliente sinceramente non ben bilanciata da un corpo fin troppo magro, alla fine il sorso diventa un po' impegnativo perchè l'acidità spacca davvero (e per dirlo io...)

Mi è piaciuto veramente tanto...l'ho trovato originale e mi ha entusismato l'acidità affilatissima :D :D :D
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
Avatar utente
petitbogho
Messaggi: 3510
Iscritto il: 10 ott 2008 11:01
Località: Salò

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda petitbogho » 04 set 2012 12:07

gremul ha scritto:
petitbogho ha scritto:
gremul ha scritto:Torno a scrivere dopo un po' di tempo, sto bevendo poco in questo periodo

Vouette et Sorbée Extra Brut Cuvée Fidele, sboccatura Ottobre 2008, bel colore oro carico, naso che si muove su mela golden, mandorla, accenno di birra Gueuze e sentori ossidativi molto eleganti, bocca con perlage fine e acidità tagliente sinceramente non ben bilanciata da un corpo fin troppo magro, alla fine il sorso diventa un po' impegnativo perchè l'acidità spacca davvero (e per dirlo io...)


Ciao Greg ti ricordi quando lo hai preso?


ciao caro, potrebbe essere qualche anno fa quando passammo insieme in quel bel mercato coperto di Troyes?


Non so se è quella li, ma io l'ho scolata con sommo gusto più di un annetto fa, non ricordo ossidazioni eccessive.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 06 set 2012 11:11

albi2 ha scritto:
nebbiolone ha scritto:2002 payelle c pomponne: trovata l'ultima bottiglia per caso e consumata con soddisfazione, ha perso un pò in intensità ma ne ha beneficiato in definizione, permane integra invece l'acidità tagliente dell'uscita. Per quel che si paga vale la pena.

In effetti, un ottimo rapporto Q/P, peccato averne prese poche, costava sui 18 euro se non sbaglio.... ora vendono il 2004 ma temo sia un'altra cosa.
Non l'ho assaggiato, ma questo è sicuro...secondo me messi accanto il 2004 piglia mazzate.
albi2 ha scritto: Il base rimane un bell'aperitivo, e costa come un Franciacorta, anche se dobbiamo accontentarci di Ambonnay, Avize e Mesnil :roll:

quando la vita è dura... :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 06 set 2012 12:15

Ieri sera Dom Perignon in un noto ristorante bolognese, poi notte con sogni in cui ero un agente segreto a servizio di sua maestà, subconscio ignorante quello era il Bollinger :D
vinogodi
Messaggi: 33881
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda vinogodi » 06 set 2012 13:16

dude ha scritto:Ieri sera Dom Perignon in un noto ristorante bolognese, poi notte con sogni in cui ero un agente segreto a servizio di sua maestà, subconscio ignorante quello era il Bollinger :D
...anche quello che hai bevuto tu: ti hanno solo fatto uno scherzo e travasato nella boccia di Bollinger...
8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 06 set 2012 13:20

vinogodi ha scritto:
dude ha scritto:Ieri sera Dom Perignon in un noto ristorante bolognese, poi notte con sogni in cui ero un agente segreto a servizio di sua maestà, subconscio ignorante quello era il Bollinger :D
...anche quello che hai bevuto tu: ti hanno solo fatto uno scherzo e travasato nella boccia di Bollinger...
8)

Capisco così poco che potevano metterci il moscato di San Marino
Avatar utente
il chiaro
Messaggi: 6206
Iscritto il: 07 giu 2007 00:24

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda il chiaro » 07 set 2012 21:07

Champagne brut Damien Cez: fresco e piacevole, un aperitivo gustoso, agrumato (limone e cedro) e segoso.
Qualcuno conosce questo produttore e gli altri suoi vini?
let me put my love into you babe
let me put my love on the line

let me put my love into you babe
let me cut your cake with my knife

Brian Johnson
Avatar utente
birrachiara
Messaggi: 3080
Iscritto il: 30 ott 2007 13:19
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda birrachiara » 13 set 2012 16:43

Bliard Carte Noir...Abbastanza ricco e pieno, ma ma anche fresco..un bell'agrumato e ottima mineralità. Mi è piaciuto molto...anche di più di alcuni suoi prodotti di più alta gamma.
paolo
L'ottimismo della volontà
Il pessimismo della ragione
Volli, sempre volli, fortissimamente volli
champagne70
Messaggi: 180
Iscritto il: 03 feb 2012 19:29
Località: Lago di Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda champagne70 » 14 set 2012 08:08

dude ha scritto:Ieri sera Dom Perignon in un noto ristorante bolognese, poi notte con sogni in cui ero un agente segreto a servizio di sua maestà, subconscio ignorante quello era il Bollinger :D


Se c'era l'uomo con la pistola d'oro il tuo subconscio ci ha preso!
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 14 set 2012 09:49

champagne70 ha scritto:
dude ha scritto:Ieri sera Dom Perignon in un noto ristorante bolognese, poi notte con sogni in cui ero un agente segreto a servizio di sua maestà, subconscio ignorante quello era il Bollinger :D

Se c'era l'uomo con la pistola d'oro il tuo subconscio ci ha preso!

Allora facciamo chiarezza che questo è un argomento serio, altro che i 3Y :mrgreen:
Fleming nei suoi libri fa bere Dom Pero. Ad esempio Moonraker, il cameriere fa a Giacomino: "If I may suggest it, sir, Dom Perignon '46"
Nei film è diverso. Fino agli anni 70, ad eccezione di un Comtes de Champagne in "dalla russia con amore", James beve dom pero, ad esempio in Goldfinger è memorabile la frase: "My dear girl, there are some things that just aren't done, such as drinking Dom Perignon '53 above the temperature of 38 degrees Fahrenheit".
Evidentemente non ci capiva un'emerita cippa :mrgreen:
Dagli anni 70 spunta Bollinger che si alterna con DP e diventa poi la marca ufficiale dall'83 con Octopussy. Per tutti gli anni 80 si sgargarozza una serie di RD, poi, si vede che c'è crisi, cade il muro di berlino, ed è costretto a passare alla GA...porello!
Cmq preferisce il DP 53 al 55 (Dr. No), e il 62 al 64 ("Man with the golden gun"). Siete d'accordo? Io no!!!!! :lol: :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
kubik
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 nov 2007 01:20
Località: piemonte

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda kubik » 14 set 2012 10:14

ugc ha scritto:
champagne70 ha scritto:
dude ha scritto:Ieri sera Dom Perignon in un noto ristorante bolognese, poi notte con sogni in cui ero un agente segreto a servizio di sua maestà, subconscio ignorante quello era il Bollinger :D

Se c'era l'uomo con la pistola d'oro il tuo subconscio ci ha preso!

Allora facciamo chiarezza che questo è un argomento serio, altro che i 3Y :mrgreen:
Fleming nei suoi libri fa bere Dom Pero. Ad esempio Moonraker, il cameriere fa a Giacomino: "If I may suggest it, sir, Dom Perignon '46"
Nei film è diverso. Fino agli anni 70, ad eccezione di un Comtes de Champagne in "dalla russia con amore", James beve dom pero, ad esempio in Goldfinger è memorabile la frase: "My dear girl, there are some things that just aren't done, such as drinking Dom Perignon '53 above the temperature of 38 degrees Fahrenheit".
Evidentemente non ci capiva un'emerita cippa :mrgreen:
Dagli anni 70 spunta Bollinger che si alterna con DP e diventa poi la marca ufficiale dall'83 con Octopussy. Per tutti gli anni 80 si sgargarozza una serie di RD, poi, si vede che c'è crisi, cade il muro di berlino, ed è costretto a passare alla GA...porello!
Cmq preferisce il DP 53 al 55 (Dr. No), e il 62 al 64 ("Man with the golden gun"). Siete d'accordo? Io no!!!!! :lol: :lol: :lol:

Grande Umberto!
Il Mereghetti ti fa un p_ _ _ a!
champagne70
Messaggi: 180
Iscritto il: 03 feb 2012 19:29
Località: Lago di Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda champagne70 » 14 set 2012 16:37

ugc ha scritto:
champagne70 ha scritto:
dude ha scritto:Ieri sera Dom Perignon in un noto ristorante bolognese, poi notte con sogni in cui ero un agente segreto a servizio di sua maestà, subconscio ignorante quello era il Bollinger :D

Se c'era l'uomo con la pistola d'oro il tuo subconscio ci ha preso!

Allora facciamo chiarezza che questo è un argomento serio, altro che i 3Y :mrgreen:
Fleming nei suoi libri fa bere Dom Pero. Ad esempio Moonraker, il cameriere fa a Giacomino: "If I may suggest it, sir, Dom Perignon '46"
Nei film è diverso. Fino agli anni 70, ad eccezione di un Comtes de Champagne in "dalla russia con amore", James beve dom pero, ad esempio in Goldfinger è memorabile la frase: "My dear girl, there are some things that just aren't done, such as drinking Dom Perignon '53 above the temperature of 38 degrees Fahrenheit".
Evidentemente non ci capiva un'emerita cippa :mrgreen:
Dagli anni 70 spunta Bollinger che si alterna con DP e diventa poi la marca ufficiale dall'83 con Octopussy. Per tutti gli anni 80 si sgargarozza una serie di RD, poi, si vede che c'è crisi, cade il muro di berlino, ed è costretto a passare alla GA...porello!
Cmq preferisce il DP 53 al 55 (Dr. No), e il 62 al 64 ("Man with the golden gun"). Siete d'accordo? Io no!!!!! :lol: :lol: :lol:


E chi sei? Scaramanga!
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 17 set 2012 17:05

Grazie per le delucidazioni su 007, ma avrei un'altra delle mie ovvietà da chiedervi, ho comprato un paio di bottiglie che all'enoteca tenevano in frigo pronte per essere stappate, devo metterle in frigo anch'io o posso tenerle fuori in attesa del momento di berle che sarà fra qualche settimana? Posso lasciarle tre settimane in frigorifero o è un problema?
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 17 set 2012 17:21

dude ha scritto:Grazie per le delucidazioni su 007, ma avrei un'altra delle mie ovvietà da chiedervi, ho comprato un paio di bottiglie che all'enoteca tenevano in frigo pronte per essere stappate, devo metterle in frigo anch'io o posso tenerle fuori in attesa del momento di berle che sarà fra qualche settimana? Posso lasciarle tre settimane in frigorifero o è un problema?

dipende da cosa hai preso...se è franciacorta lo puoi lasciare anche 6 anni nel congelatore :mrgreen:
Seriamente, se è per un paio di settimane massimo le lascerei in frigo, sperando che non sia troppo freddo (assolutamente non sotto i 4 gradi, anzi meglio se lo regoli sui 7 gradi), altrimenti mettile in cantina. In ogni caso fai in modo da non sottoporle a shock termici...
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 17 set 2012 17:25

Grazie, no non è un franciacorta è il solito Fallet, però questa volta in versione brut
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 20 set 2012 19:04

Avevo detto tre settimane, ma una bottiglia non è più tra noi, buono :D
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 21 set 2012 09:25

dude ha scritto:Avevo detto tre settimane, ma una bottiglia non è più tra noi, buono :D

requiescat in pace :mrgreen:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 21 set 2012 13:25

Amen :D Comunque meglio l'extra brut
Ziliovino
Messaggi: 3559
Iscritto il: 10 giu 2007 17:48
Località: (Bg)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Ziliovino » 26 set 2012 00:00

Qualcuno conosce gli champagne di Louis de Sacy? Qualche opinione?
Grazie.
"Il successo di tavernello invita a riflettere"
(Anonimo, bomboletta spray su muro)

"Il vino non lo scegli... è lui che sceglie te"
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 26 set 2012 10:46

Ziliovino ha scritto:Qualcuno conosce gli champagne di Louis de Sacy? Qualche opinione?
Grazie.

Non li assaggio da allora
viewtopic.php?f=13&t=29667&p=611006&hilit=sacy&sid=60baf5e5c39ab4100e632d35b1f54c4a#p611006
difficilmente però sono migliorati :D
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
dude
Messaggi: 103
Iscritto il: 07 mag 2012 23:40

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda dude » 26 set 2012 22:55

Stasera Drappier brut nature, bdn che ha un suo perché
Raffo
Messaggi: 240
Iscritto il: 28 nov 2007 17:54
Località: Romagna-italy

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Raffo » 27 set 2012 09:17

In vero piace anche a me... :lol:
Avatar utente
mattiave
Messaggi: 1356
Iscritto il: 25 set 2011 12:41

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda mattiave » 28 set 2012 12:51

Domanda per esperti, che gli hanno bevuti entrambi.

Opinioni, preferenze, diversità tra Dom Perignon Oenotheque 1996 e Krug millesimato 1996.

Abbinamenti consigliati per esaltarli?

Grazie!!! :D
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 28 set 2012 12:57

mattiave ha scritto:Domanda per esperti, che gli hanno bevuti entrambi.

Opinioni, preferenze, diversità tra Dom Perignon Oenotheque 1996 e Krug millesimato 1996.

Abbinamenti consigliati per esaltarli?

Grazie!!! :D


Secondo me ora come ora il DPO e' superiore, fra 3/5 anni per me meglio Krug 1996, comunque manco a dirlo due super bolle, fra le migliori da me bevute.
Sugli abbinamenti pesce ( non crudo ) o carne bianca.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 01 ott 2012 14:20

Lo metto qui perchè secondo me merita:

Ferrari Trento Extra Brut Riserva Lunelli 2004, Chardonnay 100% elevato in grandi fusti di rovere austriaco, da qualche parte avevo letto che fosse estremamente legnoso invece a me non è sembrato proprio anzi, sicuramente ancora molto indietro (credo sboccatura 2012, l'ho comprato direttamente in azienda), naso freschissimo sugli agrumi amari, molto tirato, bocca dal bel perlage, acidità importante, grande pulizia e "droiture" del sorso, devo dire che alla cieca l'avrei scambiato tranquillamente per un buon Champagne della cote de blancs sullo stile di Gimonnet per dire, mi aspettavo una delusione e invece....senz'altro comunque da aspettare ancora un paio d'anni minimo
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AGOSTINOLIVE, dani23, steeeve6, Stefano-zaccarini e 174 ospiti