Verdicchio - Il thread assolutistico

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 08 lug 2012 14:21

andrea ha scritto:
alexer3b ha scritto:
benux ha scritto:Qualcuno di voi ha mai provato il Rie Verdi di Fazi Battaglia ?
Blend di Verdicchio e riesling ho ribevuto ieri l'annata 2009 e l'ho trovato ancora eccezionale :D

Perchè ancora?

Alex

E' vecchio!!! :roll:

Ah, quindi 'sta roba la buttamo?!? :mrgreen:

Immagine

Immagine
(Mirus '93, Monacesca '94, Mirum '94)

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 08 lug 2012 14:23

gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Ovviamente, soprattutto co' 'sto caldo, l'hai bevuto nel modo consigliato immagino :mrgreen:

Immagine

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Pigigres
Messaggi: 3757
Iscritto il: 10 feb 2010 20:17
Località: Mediolanum

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Pigigres » 08 lug 2012 14:33

gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Sono d'accordo (e non è la prima volta che mi capita con i tuoi giudizi Gabriele, vedasi Vigna Caselle 2006), penso proprio che sia un vino magnifico. :wink:
In this land
There shall be one cigarette to two men,
To two women one half pint of bitter
Ale. In this land
No man has hired us.
Our life is unwelcome, our death
Unmentioned in "The Times."
Avatar utente
picenum
Messaggi: 1075
Iscritto il: 10 nov 2011 13:50
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda picenum » 08 lug 2012 16:12

alexer3b ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Ovviamente, soprattutto co' 'sto caldo, l'hai bevuto nel modo consigliato immagino :mrgreen:

Immagine

Alex


ma chi è il grattacheccaro che passa sulla spiaggia a ostia beach? (pesca e cocco 8) )
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4765
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 lug 2012 00:40

Pigigres ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Sono d'accordo (e non è la prima volta che mi capita con i tuoi giudizi Gabriele, vedasi Vigna Caselle 2006), penso proprio che sia un vino magnifico. :wink:



Peccato che con il 2011 si sia dato alla criomacerazione. O almeno così ho letto su Winetepee.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8677
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda andrea » 09 lug 2012 05:51

Francvino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Sono d'accordo (e non è la prima volta che mi capita con i tuoi giudizi Gabriele, vedasi Vigna Caselle 2006), penso proprio che sia un vino magnifico. :wink:



Peccato che con il 2011 si sia dato alla criomacerazione. O almeno così ho letto su Winetepee.

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 09 lug 2012 08:18

Francvino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Sono d'accordo (e non è la prima volta che mi capita con i tuoi giudizi Gabriele, vedasi Vigna Caselle 2006), penso proprio che sia un vino magnifico. :wink:



Peccato che con il 2011 si sia dato alla criomacerazione. O almeno così ho letto su Winetepee.

Ce lo vedo Marchionni a criomacerare, anzi penso sia la cosa che gli riesce meglio! :lol:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4765
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 lug 2012 09:41

alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Sono d'accordo (e non è la prima volta che mi capita con i tuoi giudizi Gabriele, vedasi Vigna Caselle 2006), penso proprio che sia un vino magnifico. :wink:



Peccato che con il 2011 si sia dato alla criomacerazione. O almeno così ho letto su Winetepee.

Ce lo vedo Marchionni a criomacerare, anzi penso sia la cosa che gli riesce meglio! :lol:

Alex



A forza di postare foto di grattachecche alla fine qualcuno ci ha creduto.
:mrgreen:
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 09 lug 2012 09:46

Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Sono d'accordo (e non è la prima volta che mi capita con i tuoi giudizi Gabriele, vedasi Vigna Caselle 2006), penso proprio che sia un vino magnifico. :wink:



Peccato che con il 2011 si sia dato alla criomacerazione. O almeno così ho letto su Winetepee.

Ce lo vedo Marchionni a criomacerare, anzi penso sia la cosa che gli riesce meglio! :lol:

Alex



A forza di postare foto di grattachecche alla fine qualcuno ci ha creduto.
:mrgreen:

Er frutto ghiacciato, vie' da sè! :mrgreen:

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
crail
Messaggi: 3001
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 09 lug 2012 09:47

Ciao, che mi dite de La Distesa? Sto da lui questo sabato se va tutto bene
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4765
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 lug 2012 09:49

crail ha scritto:Ciao, che mi dite de La Distesa? Sto da lui questo sabato se va tutto bene


è un'esperienza che va fatta!
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda alexer3b » 09 lug 2012 09:51

Francvino ha scritto:
crail ha scritto:Ciao, che mi dite de La Distesa? Sto da lui questo sabato se va tutto bene


è un'esperienza che va fatta!

A tratti mi è venuto da pensare "Ma anche no" però è assolutamente interessante.

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
crail
Messaggi: 3001
Iscritto il: 06 giu 2007 12:05
Località: ROMA
Contatta:

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda crail » 09 lug 2012 09:51

Viaggio onirico? :D No, dai, i suoi vini li ho bevuti e un pò conosco Corrado e la sua filosofia ma come al solito mi piace approfondire di persona e in loco :D
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4765
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 09 lug 2012 09:55

alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:
crail ha scritto:Ciao, che mi dite de La Distesa? Sto da lui questo sabato se va tutto bene


è un'esperienza che va fatta!

A tratti mi è venuto da pensare "Ma anche no" però è assolutamente interessante.

Alex



Dottori è un bel confronto, non solo dal punto di vista enologico.
Un personaggio non semplice, coerente, con cui è un piacere scambiare punti di vista anche se non si è d'accordo.
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 10 lug 2012 10:17

Francvino ha scritto:
crail ha scritto:Ciao, che mi dite de La Distesa? Sto da lui questo sabato se va tutto bene


è un'esperienza che va fatta!


Io invece ogni tanto incappo in nuove aziende che mi incuriosiscono. Ed ovviamente chiedo informazioni a chi, come voi, ne sa di più.
Anche perchè, come in questo caso, internet non sempre aiuta.
Parlo dell'Az. Ripa Marchetti e dell'"Apicus" 2010.
E poi volevo avere qualche informazione anche sul "S. Michele" 2010 di Vallerosa Bonci che, tra l'altro, mi pare abbia una gradazione importante (sono 14,5° vol. se non sbaglio) :?: .
Vi ringrazio fin da ora.

B.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4765
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 lug 2012 10:45

broccolomeo ha scritto:Parlo dell'Az. Ripa Marchetti e dell'"Apicus" 2010.
E poi volevo avere qualche informazione anche sul "S. Michele" 2010 di Vallerosa Bonci che, tra l'altro, mi pare abbia una gradazione importante (sono 14,5° vol. se non sbaglio) :?: .
Vi ringrazio fin da ora.

B.


Azienda giovane, di buone potenzialità, hanno 6 ettari di vigne.
In cantina l'enologo interno de Il Pollenza, Giovanni Campodonico.
Fanno 20.000 bottiglie di Verdicchio, 6500 di Apicus e resto il base, Capolino.

Apicus è tratto da un vigneto di 30 anni, il 5% è fermentato in barrique di secondo passaggio, le uve racconte in leggera sovramaturazione. Un vino interessante che ha bisogno di un po' di tempo per esprimersi.

San Michele 2010 gradazione importante? Non può essere. :D
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 10 lug 2012 10:58

Francvino ha scritto:
broccolomeo ha scritto:Parlo dell'Az. Ripa Marchetti e dell'"Apicus" 2010.
E poi volevo avere qualche informazione anche sul "S. Michele" 2010 di Vallerosa Bonci che, tra l'altro, mi pare abbia una gradazione importante (sono 14,5° vol. se non sbaglio) :?: .
Vi ringrazio fin da ora.

B.


Azienda giovane, di buone potenzialità, hanno 6 ettari di vigne.
In cantina l'enologo interno de Il Pollenza, Giovanni Campodonico.
Fanno 20.000 bottiglie di Verdicchio, 6500 di Apicus e resto il base, Capolino.

Apicus è tratto da un vigneto di 30 anni, il 5% è fermentato in barrique di secondo passaggio, le uve racconte in leggera sovramaturazione. Un vino interessante che ha bisogno di un po' di tempo per esprimersi.

San Michele 2010 gradazione importante? Non può essere. :D

In effetti la gradazione del s. michele non è una novità. Speravo che l'annata relativamente fresca potesse aver giovato (togliendo almeno mezzo grado) in tal senso, ma mi sono sbagliato.
Lo assaggerò lo stesso, se non altro perchè è un prodotto al quale sono affezionato.
Per quanto riguarda l'Apicus invece, presto procederò all'acquisto per un primo assaggio così mi farò un'idea un pò più precisa, visto che con le tue informazioni la curiosità è aumentata.
Vi saprò dire.
Grazie ancora.
B.
Avatar utente
Francvino
Messaggi: 4765
Iscritto il: 06 giu 2007 11:26

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Francvino » 10 lug 2012 11:22

broccolomeo ha scritto:In effetti la gradazione del s. michele non è una novità. Speravo che l'annata relativamente fresca potesse aver giovato (togliendo almeno mezzo grado) in tal senso, ma mi sono sbagliato.


la 2010 non è stata un'annata fresca. E' stata tardiva. L'uva non maturava. Si, un po' per il fresco di settembre ma non per la pioggia.
L'uva è maturata tardi ed è stata raccolta a ottobre anziché fine settembre e ha dato uve che avevano sia acidità sia un gran tenore zuccherino.

Nel senso della pioggia e dall'andamento climatico irregolare è stata più fresca la 2009 che ha dato uve più diluite: lì c'erano vini con mezzo grado in meno.
Persino il San Michele (che ricordo fermo ad appena 14°).
La tradizione è la custodia del fuoco, non l'adorazione della cenere. [Gustav Mahler]
Avatar utente
broccolomeo
Messaggi: 341
Iscritto il: 22 giu 2007 14:30
Località: AP

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda broccolomeo » 10 lug 2012 11:31

Francvino ha scritto:Persino il San Michele (che ricordo fermo ad appena 14°).

:mrgreen:
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5662
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 13 lug 2012 20:47

Stasera si è bevuto il Verdicchio 2010 di Failoni, e devo dire che non mi ha impressionato.
Al naso c'è una nettissima mela gialla, un frutto maturo ma non cotto che tiene banco con grande intensità, ma senza particolare definizione; in bocca si ripropone con un buon volume ma senza il guizzo giusto, l'acidità non è sugli scudi ed finale un po' grossolano e segnato dall'alcool. Non è il mio Verdicchio ma non è neanche il diavolo.
Qualche giorno fa invece mi aveva veramente ben impressionato il Verdicchio, sempre 2010, di Castijo Casaleta, un vino questo più fluviale e marino, con un naso incisivo ed elegante, profondo e piuttosto mobile.
In bocca il sorso è scorrevole, non particolarmente articolato, ancora da farsi, ma il finale è di buona persistenza con l'acidità e la sapidità giusti, promosso.
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
gabriele succi
Messaggi: 1906
Iscritto il: 04 apr 2009 15:13
Località: Chateau de Bologne

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda gabriele succi » 13 lug 2012 22:18

meursault ha scritto:...
Qualche giorno fa invece mi aveva veramente ben impressionato il Verdicchio, sempre 2010, di Castijo Casaleta, un vino questo più fluviale e marino, con un naso incisivo ed elegante, profondo e piuttosto mobile.
In bocca il sorso è scorrevole, non particolarmente articolato, ancora da farsi, ma il finale è di buona persistenza con l'acidità e la sapidità giusti, promosso.

Bene...
...mi è appena arrivato...

:D
Anche un orologio rotto, due volte al giorno segna l'ora precisa (Anonimo)
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda paperofranco » 13 lug 2012 22:47

meursault ha scritto:Stasera si è bevuto il Verdicchio 2010 di Failoni, e devo dire che non mi ha impressionato.
Al naso c'è una nettissima mela gialla, un frutto maturo ma non cotto che tiene banco con grande intensità, ma senza particolare definizione; in bocca si ripropone con un buon volume ma senza il guizzo giusto, l'acidità non è sugli scudi ed finale un po' grossolano e segnato dall'alcool. Non è il mio Verdicchio ma non è neanche il diavolo.
Qualche giorno fa invece mi aveva veramente ben impressionato il Verdicchio, sempre 2010, di Castijo Casaleta, un vino questo più fluviale e marino, con un naso incisivo ed elegante, profondo e piuttosto mobile.
In bocca il sorso è scorrevole, non particolarmente articolato, ancora da farsi, ma il finale è di buona persistenza con l'acidità e la sapidità giusti, promosso.


...ora basta, quando è troppo è troppo, o è fluviale o è marino, e per piacere smettetela di rompere i coglioni con tutta quest'acqua....... :mrgreen:
Avatar utente
meursault
Messaggi: 5662
Iscritto il: 06 giu 2007 11:55

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda meursault » 13 lug 2012 22:55

paperofranco ha scritto: per piacere smettetela di rompere i coglioni con tutta quest'acqua....... :mrgreen:


....che fa anche la ruggine.....
...non può superare un certo delta, altrimenti, scusassero, uno dei due non ci ha capito un cazzo di quel vino(vinogodi)
La valutazione è oggettiva a meno di un delta (limitato, diciamo circa 5 punti) dovuto alla inevitabile componente soggettiva(fufluns)
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda pippuz » 13 lug 2012 23:47

Francvino ha scritto:
Pigigres ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.

Sono d'accordo (e non è la prima volta che mi capita con i tuoi giudizi Gabriele, vedasi Vigna Caselle 2006), penso proprio che sia un vino magnifico. :wink:



Peccato che con il 2011 si sia dato alla criomacerazione. O almeno così ho letto su Winetepee.

Maddavero ? Annamobbene.

Immagine
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Dedalus
Messaggi: 12923
Iscritto il: 07 giu 2007 10:57

Re: Verdicchio - Il thread assolutistico

Messaggioda Dedalus » 14 lug 2012 00:23

alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:
alexer3b ha scritto:
Francvino ha scritto:
gabriele succi ha scritto:Bevuto 'stasera Collestefano 2010:
il miglior vino bianco rapporto q/p in Italia e forse nel mondo intero; riga.


Peccato che con il 2011 si sia dato alla criomacerazione. O almeno così ho letto su Winetepee.

Ce lo vedo Marchionni a criomacerare, anzi penso sia la cosa che gli riesce meglio! :lol:

Alex



A forza di postare foto di grattachecche alla fine qualcuno ci ha creduto.
:mrgreen:

Er frutto ghiacciato, vie' da sè! :mrgreen:

Alex


Zozzoni!

Mo' ve spiego di 'ndo se n'è ascito er ghiaccio de quella boccia.

La portassi io alla degustazione.

La scelsi all'ultimo momento, e per raffreddarla la misi nel freezer, dove me la dimenticai troppo a lungo.

Quando la tirai fuori, il povero vino era ormai denso tanto da far risalire con lentezza le bollicine dell'aria contenuta dentro la bottiglia mentre la muovevo per vedere come stava la piccola.

In degustazione cieca, siccome i degustatori de uaintipii sono troppo avanti, hanno sentito che (molto comprensibilmente) il vino faceva cacare, e hanno an che rabdomanticamente sentito che la bottija in questione aveva pijato 'na botta pazzesca de diaccio (cosa verissima), e hanno subito invocato (correttissimamente come si può ora ben capire) la criomacerazzione.

Tutto vero e riportato puntualmente sulle cronache indiane, come tutti possono ancora leggere, eh.
“La cultura è organizzazione, disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere la propria funzione nella vita, i propri diritti e i propri doveri.”

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dani23, Ziliovino e 180 ospiti