Champagne, il thread definitivo

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 19 mar 2012 12:37

Champagne René Jolly Blanc de Noirs Brut, produttore della Cote des Bar che non conoscevo, bella bottiglia davvero dall'ottimo rapporto q/p, naso agrumato con cedro in primis, bocca di bellissima acidità, sgrassante, ma anche di bella materia, da tempo ci penso, un bel viaggetto di approfondimento/approvvigionamento a prezzi "dolci" in Aube/Cote des Bar non sarebbe male....
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 22 mar 2012 11:41

Champagne Tarlant Rosè zero - gran bel vino! una maledetta lama di fruttini che ti attraversa il palato, ma anche lievi note di humus e erbe, acidità sferzante ma materia a sufficienza per allungare il sorso. Proprio un piacere da bere. Chi va a Villa Favorita non potrà esimersi, anche per conoscere Benoit, che è un casinista ma è bravo.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 22 mar 2012 12:20

andrea ha scritto:Champagne Tarlant Rosè zero - gran bel vino! una maledetta lama di fruttini che ti attraversa il palato, ma anche lievi note di humus e erbe, acidità sferzante ma materia a sufficienza per allungare il sorso. Proprio un piacere da bere. Chi va a Villa Favorita non potrà esimersi, anche per conoscere Benoit, che è un casinista ma è bravo.

Ammè era piaciuto di brutto. Molto più del Prestige rosè.
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 23 mar 2012 11:54

Champagne Fresnet-Juillet Special Club 1995, solo in magnum, grazie Stefano, 60% CH di Bisseuil e 40% PN di Verzy, colore di un bel giallo carico luminoso, naso di lieviti in primis poi agrumi maturi (con cedro e pompelmo in grande evidenza), bocca ricca di polpa, splendida acidità a pulire, beva incontenibile, pare che abbia anche un prezzo commovente, bellissima sopresa per me
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
pippuz
Messaggi: 20287
Iscritto il: 06 giu 2007 11:05
Località: MilanoMilano

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda pippuz » 23 mar 2012 12:42

gremul ha scritto:Champagne Fresnet-Juillet Special Club 1995, solo in magnum, grazie Stefano, 60% CH di Bisseuil e 40% PN di Verzy, colore di un bel giallo carico luminoso, naso di lieviti in primis poi agrumi maturi (con cedro e pompelmo in grande evidenza), bocca ricca di polpa, splendida acidità a pulire, beva incontenibile, pare che abbia anche un prezzo commovente, bellissima sopresa per me

Durata pochissimo. 8)
over the mountain watching the watcher
breaking the darkness waking the grapevine
one inch of love is one inch of shadow
love is the shadow that ripens the wine
Avatar utente
Bubbles
Messaggi: 9
Iscritto il: 10 giu 2011 11:32

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Bubbles » 23 mar 2012 17:22

gremul ha scritto:Champagne Fresnet-Juillet Special Club 1995, solo in magnum, grazie Stefano, 60% CH di Bisseuil e 40% PN di Verzy, colore di un bel giallo carico luminoso, naso di lieviti in primis poi agrumi maturi (con cedro e pompelmo in grande evidenza), bocca ricca di polpa, splendida acidità a pulire, beva incontenibile, pare che abbia anche un prezzo commovente, bellissima sopresa per me


Ho provato 1998 e 2000. Splendido il primo (ritengo che l'annata 1998 debba rivelare ancora tutte le sue qualità), molto buono il secondo, visto che coincide con un'annata che, mi sembra di aver capito, non sia stata il massimo.
Consiglio anche il suo rosé non millesimato, davvero molto gustoso.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 25 mar 2012 20:51

Camille Savès millesimè 2002 - ma quanto è buono, e per quanto tempo resterà buono questo vino?? Crema di limone, bignè di pistacchio, frutta bianca, una struttura potente e persistente, una beva assassina, bottiglia finita in tre in 15 minuti. Uno dei più grandi Q/P della storia della Champagne.
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
michele malavasi
Messaggi: 51
Iscritto il: 07 apr 2009 22:27
Località: BASSA MODENESE

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda michele malavasi » 01 apr 2012 13:35

Champagne Pascal Mazet 1 cru grande reserve: rapporto qualitá prezzo eccellente(sui 18€).
Dietro ad un etichetta francamente brutta, si cela un giallo dorato, bolla finissima, al naso intenso e complesso, infinite note di frutta gialla, crema pasticcera, speziatura. In bocca c' è tanta materia, una bella pulizia stilistica, intenso nell' attacco di bocca, e poi continua la progressione sostenuto da un' aciditá calibrata e da precise note sapide.
Chiude persistente, di grande equilibrio e armonia.
Avatar utente
megaMAX
Messaggi: 2916
Iscritto il: 02 lug 2007 22:00
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda megaMAX » 07 apr 2012 19:44

Champagne Vielles Vignes de Chardonnay Special Club Brut Millésime de Collection 2002 - Pierre Gimonnet et Fils

Oggi 20km con in mezzo ripetute in salita e tratto forte subito dopo, driblando nel frattempo milioni di tifosi milanisti fuori dallo stadio... che fare per rigenerarsi? "Uno dei più buoni champagne degli ultimi 20 anni" (cit. Master of Bubbles)

Miele, crosta di pane, pompelmo amaro, minerale, acido... veramente un'eccellente bevuta 8)
http://ilbarbieredellabirra.forumfree.it/

"Un sogno, ero davanti ad Allah: "Sei stato un buon uomo, ti offro il Paradiso e 72 vergini per te". "Preferirei 48 troione e una cassa di vino..." Mi ha scacciato!"(cit. Francone)
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 10 apr 2012 20:58

megaMAX ha scritto:Champagne Vielles Vignes de Chardonnay Special Club Brut Millésime de Collection 2002 - Pierre Gimonnet et Fils

Oggi 20km con in mezzo ripetute in salita e tratto forte subito dopo, driblando nel frattempo milioni di tifosi milanisti fuori dallo stadio... che fare per rigenerarsi? "Uno dei più buoni champagne degli ultimi 20 anni" (cit. Master of Bubbles)

Miele, crosta di pane, pompelmo amaro, minerale, acido... veramente un'eccellente bevuta 8)


Sono contento ti sia piaciuto, come sta e' ancora bello indietro in bocca?
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
megaMAX
Messaggi: 2916
Iscritto il: 02 lug 2007 22:00
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda megaMAX » 11 apr 2012 02:08

gremul ha scritto:
megaMAX ha scritto:Champagne Vielles Vignes de Chardonnay Special Club Brut Millésime de Collection 2002 - Pierre Gimonnet et Fils

Oggi 20km con in mezzo ripetute in salita e tratto forte subito dopo, driblando nel frattempo milioni di tifosi milanisti fuori dallo stadio... che fare per rigenerarsi? "Uno dei più buoni champagne degli ultimi 20 anni" (cit. Master of Bubbles)

Miele, crosta di pane, pompelmo amaro, minerale, acido... veramente un'eccellente bevuta 8)


Sono contento ti sia piaciuto, come sta e' ancora bello indietro in bocca?


Sì, già godibile ma di sicuro ha ancora un bel po' di anni davanti... ma il magnum bevuto al Pont de Ferr un annetto fa era pure meglio 8)
http://ilbarbieredellabirra.forumfree.it/

"Un sogno, ero davanti ad Allah: "Sei stato un buon uomo, ti offro il Paradiso e 72 vergini per te". "Preferirei 48 troione e una cassa di vino..." Mi ha scacciato!"(cit. Francone)
carluc
Messaggi: 152
Iscritto il: 23 set 2011 18:11

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda carluc » 11 apr 2012 21:46

Hai qualche informazione utile sulla reperibilità e sul prezzo di quella bottiglia di Gimonnet? Grazie
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda fable_81 » 12 apr 2012 10:09

carluc ha scritto:Hai qualche informazione utile sulla reperibilità e sul prezzo di quella bottiglia di Gimonnet? Grazie


In enoteca nel bresciano, Magnum a 140 € e bottiglia da 0,75 intorno ai 60 €.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 14 apr 2012 23:19

Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
gremul
Messaggi: 12641
Iscritto il: 06 giu 2007 14:01
Località: Lainate (MI), Comabbio (VA)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda gremul » 16 apr 2012 09:49

Gran bella giornata da Davide con la compagnia di ottimi forumisti che si sono cimentati splendidamente ai fornelli :D Complimenti davvero e grazie di cuore a tutti, Davide e gentile Consorte in primis!

Qualcuno più in forma di me posterà la lista vini dico solo che dopo gli ottimi Champagne di Bouquin-Dupont (veramente grandissimo il 2002, grazie Davide!) il vino della giornata è stato un buonissimo Andrè Beuafort Demi Sec GC 1996 affascinante e spiazzante come sempre sono i vini di Beaufort (in gioventù è molto complicato giudicarli, anche peggio di Selosse) e dietro il Polisy Brut 2002, più "classico" come stile

Menzione speciale per i gamberi crudi, il polipo e il tonno crudo!!
La diversità di ognuno di noi non è un'arma per discriminare, etichettare, ma una ricchezza (P.P. Pasolini)
A Broccolino i rom eravamo noi (M. Pannella)
SIAMO TUTTI STRANIERI
Avatar utente
ilvinaio
Messaggi: 1879
Iscritto il: 06 giu 2007 11:18
Località: Cassina de Pecchi (MI)

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ilvinaio » 16 apr 2012 10:42

gremul ha scritto:Gran bella giornata da Davide con la compagnia di ottimi forumisti che si sono cimentati splendidamente ai fornelli :D Complimenti davvero e grazie di cuore a tutti, Davide e gentile Consorte in primis!

Qualcuno più in forma di me posterà la lista vini dico solo che dopo gli ottimi Champagne di Bouquin-Dupont (veramente grandissimo il 2002, grazie Davide!) il vino della giornata è stato un buonissimo Andrè Beuafort Demi Sec GC 1996 affascinante e spiazzante come sempre sono i vini di Beaufort (in gioventù è molto complicato giudicarli, anche peggio di Selosse) e dietro il Polisy Brut 2002, più "classico" come stile

Menzione speciale per i gamberi crudi, il polipo e il tonno crudo!!



Grazie di cuore ha chi ci ha ospitato ed al mare che ci da questi frutti e grazie anche a Beaufort :D
questa la lista dei Beaufort
Ambonnay mill.05 Grand Cru Brut :D :D
Ambonnay mill.04 Grand Cru Brut :D :D
Ambonnay mill.99 Grand Cru Brut :D :D :D
Ambonnay mill.04 Rosè Brut :D :D :D :D
Polisy Brut mill.2002 :D :D :D :D
Ambonnay Reserve Demì Sec :D :D
Ambonnay mill.96 Demì Sec :D :D :D :D :D
Qualche considerazione,Beaufort riesce ad ottenere una grande materia che ha bisogno di anni x integrarsi col dosaggio sia Brut che Demì Sec,l'annata ci mette molto del suo quindi sulla materia,il Polisy 2002 ha tenuto testa ai gran cru ed ora come ora è superiore,Demì Sec 96 il migliore,poco Demì Sec e molto 96,infine non vado pazzo x i Demì Sec ma Beaufort e Selosse Exquise in certe annate sono eccezzionali unico problema che costano un botto :evil:
Assaggiato il giorno prima il Demì Sec di Joly e mi è piaciuto parecchio anche tenendo conto del prezzo :wink:
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 16 apr 2012 12:44

ilvinaio ha scritto:Qualche considerazione,Beaufort riesce ad ottenere una grande materia che ha bisogno di anni x integrarsi col dosaggio sia Brut che Demì Sec,l'annata ci mette molto del suo quindi sulla materia,il Polisy 2002 ha tenuto testa ai gran cru ed ora come ora è superiore,Demì Sec 96 il migliore,poco Demì Sec e molto 96,infine non vado pazzo x i Demì Sec ma Beaufort e Selosse Exquise in certe annate sono eccezzionali unico problema che costano un botto :evil:

Mi è spiaciuto un sacco non poter esserci, complimenti in ogni caso per la bevuta e la mangiata! :D
Vedo che cmq le gerarchie non si son spostate di una virgola da quando ricordavo. Polisy 2002 è veramente una gran bella riuscita.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 16 apr 2012 12:45

andrea ha scritto:Grande stima per Krug.
http://www.thedrinksbusiness.com/2012/0 ... du-mesnil/

avessero letto il forum se ne sarebbero accorti prima :wink: :lol: :lol: :lol:
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 17 apr 2012 09:56

Ieri sera tra le altre cose Drappier Mill Exception 2002 (sb sett 2008): splendidamente in forma, veramente una bolla succosa e profonda, sicuramente un po' tendente al morbido ma ben bilanciata in bocca tra acidità e sapidità.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
andrea
Messaggi: 8757
Iscritto il: 06 giu 2007 11:38
Località: Bassa Brianza

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda andrea » 19 apr 2012 12:23

Ho visto una foto agghiacciante (proprio!!) di un getto di vite gelato ad Avize. In Champagne sta scendendo a -6° di notte. Possibile disastro :( :(
Ti amo Licia!!!
mangè mangè nu sèi chi ve mangià

Spedisco entro 5 giorni lavorativi, sempre che riesca a trovare i vini nel casino della mia cantina
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14461
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda Kalosartipos » 19 apr 2012 12:59

andrea ha scritto:In Champagne sta scendendo a -6° di notte. Possibile disastro :( :(

Allora è proprio "2012 - la fine del mondo"... :(
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
alexer3b
Messaggi: 10578
Iscritto il: 06 giu 2007 11:45
Località: Roma

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda alexer3b » 19 apr 2012 13:48

andrea ha scritto:Ho visto una foto agghiacciante (proprio!!) di un getto di vite gelato ad Avize. In Champagne sta scendendo a -6° di notte. Possibile disastro :( :(

Annata del secolo in Franciacorta!

Alex
Oggi, in latino...l'ha pijata ar culo. (Romano ad honorem 08-10-2008)

... a Nossiter (come ai suoi compaesani) bisognerebbe spiegare che quando avrà capito l’importanza di usare il bidet sarà sempre troppo tardi… :lol: (anonimo 07-02-2012)
Avatar utente
ugc
Messaggi: 1701
Iscritto il: 05 dic 2008 19:36
Località: 'UCC - Polacchia

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda ugc » 19 apr 2012 15:03

andrea ha scritto:Ho visto una foto agghiacciante (proprio!!) di un getto di vite gelato ad Avize. In Champagne sta scendendo a -6° di notte. Possibile disastro :( :(

Non è detto. Sicuro avrà effetti sulla quantità prodotta. Se non erro anche nel 1990 capitò qualcosa di simile, sia con un inverno abbastanza mite sia con le gelate all'inizio di aprile, e sappiamo tutti che grande annata è uscita fuori.
Più recentemente ci furono tremende gelate nell'aprile 2003, fino a -12. In questo caso però il risultato non fu altrettanto positivo. Staremo a vedere.
Rien n'y fait, menace ou prière, l'un parle bien, l'autre se tait;
et c'est l'autre que je préfère, il n'a rien dit, mais il me plaît.
Avatar utente
www.vdv-vinodivino.com
Messaggi: 41370
Iscritto il: 06 giu 2007 18:48
Località: Cadrezzate
Contatta:

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda www.vdv-vinodivino.com » 19 apr 2012 22:29

Siamo ai livelli del 2003.
Cmq chi ha voluto ha prodotto bene anche in quell'annata.
Non faccio nomi altrimenti mi accusano di farmi della pubblicita'
Spedizione immediata a pagamento effettuato
champagne
[email protected] Tel 335 5714610
La fattura va richiesta all' ordine, altrimenti emetto scontrino fiscale in automatico.
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9286
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Champagne, il thread definitivo

Messaggioda arnaldo » 24 apr 2012 18:36

Ieri sera
PAUL DETHUNE - Brut BdB grand Cru - in mezzo ad una selva di Base sufficienti ma poco piu', questo invece è un gran bel base.
Molto fine nelle bollicine ma soprattutto cangiante ed intenso al naso. Si spazia dal torroncino ai toni di frutta gialla, dai fiori a note di creme ed in bocca è ampio, cremoso, fine, intenso, equilibrato e di buona persistenza. Gran bella bolla importata da Soavino.
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Beppekk, tenente Drogo e 270 ospiti