Martedì 14 novembre
ore 18:30-22
Malvasia all' Adriatico Mar
Dorsoduro 3771
Ponte dei Vinanti
Venezia
Serata dedicata alla Grecia, a due suoi volti opposti e complementari.
Arroccata tra i freddi venti secchi la Grecia continentale, montuosa.
La Grecia dei Re Pastori che abbatterono Troia, degli invincibili Macedoni, dei grandi imperatori romani e bizantini. La Grecia che da Durazzo la Via Egnatia, tra l'Illiria, la Macedonia e la Tracia, univa dall'Adriatico al Bosforo, a Costantinopoli.
Opposta la Grecia umida e calda delle insenature, dell'intimità, del blu increspato, del mare infinito e frastagliato, dello Stretto di Otranto, la bocca dell'Adriatico, il suo sciabordio lungo le coste di Cefalonia, sulle alture di Zante.
La Grecia delle isole, dei marinai mercanti, del Mediterraneo, del vento amico della sera. La Grecia dei poeti, di Saffo e di Foscolo.
Nei calici il fruscio dei vini tannici ed eleganti delle montagne o quello dei vini sapidi e caldi del mare a disegnare due percorsi divergenti ed appassionanti, abbinati al mezedes, il piatto greco di accompagnamento.
Traghettatori della notte ellenica saranno l'esperienza di Costas Linardos, i vignaioli Petrakopoulos di Cefalonia, Kefalinos da Zante e dal grande altipiano calcareo della Tracia Anatolikos. Assieme a loro potremo scambiare opinioni, domande e considerazioni su questo mondo di vino, di terra e di mare così nostro e così ancora da scoprire.
Non si prenota.
Singolo percorso di calici 30€
Maratona completa 55€
Mezedes piatto a parte.
Καλό απόγευμα
