La ricerca ha trovato 90 risultati

da simba
25 mag 2020 19:25
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Re: Vcsdf
Risposte: 26
Visite : 7702

Re: Vcsdf

...ragazzi, visto che l'inserzionista sicuramente è un fake, non vi preoccupate!!! Ci sono qua io...chiedete e vi sarà dato!!! :mrgreen: P.S.: possibilità di sconti per gruppi d'acquisto... 8) P.S.2: Claudio, ora c'è anche il levitra, lo spedra, cerotti al sildenafil da leccare prima dell'uso...poi...
da simba
31 mar 2020 23:59
Forum: La piazza dei forumisti
Argomento: COVID—19
Risposte: 1901
Visite : 712625

Re: COVID—19

..... certo che per perdere tempo e spremere meningi a mezzanotte, ed oltre, per cercare di interpretare quella cima democristiana e romacuriale di Gentoloni, ce ne vuole, eh ! ..... :? anche se non è venuto benissimo, è possibile avere una fetta di apfelstrudel ? Democristiana Gentiloni? Ma se è c...
da simba
31 mar 2020 23:56
Forum: La piazza dei forumisti
Argomento: Diario economico
Risposte: 4725
Visite : 1429301

Re: Diario economico

Per avere un'idea sugli scambi con l'Olanda
http://www.infomercatiesteri.it/scambi_ ... d_paesi=81
da simba
30 mar 2020 02:53
Forum: La piazza dei forumisti
Argomento: COVID—19
Risposte: 1901
Visite : 712625

COVID—19

Sarebbe opportuno riflettere sul boicottaggio dei prodotti di aziende con sede in questi paesi, non come decisione politica istituzionale ma, come scelta individuale. Un po' di pressione potremmo metterla.
da simba
04 ago 2019 19:19
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: L'AVESSIMO BEVUTO IN AGOSTO 2019
Risposte: 95
Visite : 26855

Re: L'AVESSIMO BEVUTO IN AGOSTO 2019

Terre di Lavoro 2012 Galardi 13,5 % vol. Unghia viola, colore cupo, nota boisé persistente ma piacevole (non sapeva certo di parquet) a cui si aggiungevano progressivamente marasca ed un po' di cuoio. Al gusto, il legno sembra già ben integrato e non manca nulla: corpo, acidità equilibrata dall'alco...
da simba
18 mag 2019 14:21
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI MAGGIO 2019
Risposte: 202
Visite : 56490

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2019

Rabajà riserva 2006 di Cortese
C'ha tutto: sapidità e persistenza lunghissima. A cercare il pelo nell'uovo, il tenore alcolico é tanto, anche se ben integrato. Grazie a Roland per la fornitura.
da simba
19 giu 2018 22:25
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: IVA SULLE SPESE DI SPEDIZIONE?
Risposte: 23
Visite : 8735

Re: IVA SULLE SPESE DI SPEDIZIONE?

Ė corretto. Le spese di trasporto vengono tassate come l'operazione principale (la vendita del vino).
Il venditore incassa l'IVA che per lui rappresenta un debito verso l'erario: non si tiene nulla, almeno in linea teorica.
da simba
02 apr 2018 19:44
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI MARZO 2018
Risposte: 187
Visite : 71821

Re: LE BEVUTE DI MARZO 2018

Alburno 2009, aglianicone in purezza di Tenute del Fasanella. Colore ancora violaceo. Al naso si apre con preoccupanti puzzette. Dopo un'ora di areazione, si pulisce ed emergono un bouquet di frutti rossi ed un leggero pepe nero. Al gusto, è ampio con una bella struttura (estratto secco 41 gr/l dal ...
da simba
07 nov 2017 21:44
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017
Risposte: 183
Visite : 66232

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017

Nebbiolo 2008 Chionetti - 13,50%vol.
Dopo un giorno di apertura, il vino perde alcune durezze tanniche: sembra più morbido e largo, persistente e di buon corpo. Unghia ancora viola. Al naso, un'iniziale leggera speziatura, lascia spazio a confetture di frutta rossa, marasca. Notevole q/p.
da simba
26 set 2017 01:38
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Borgogna GRandi Firme
Risposte: 48
Visite : 19858

Re: Borgogna GRandi Firme

Come era il blanchot 2008?
Complimenti per la bevuta.
da simba
24 set 2017 14:56
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: BEVUTE SETTEMBRINE
Risposte: 207
Visite : 75232

BEVUTE SETTEMBRINE

SABBIE SOPRA IL BOSCO - NANNI COPE' 2008 - 13,5%vol.
Colore ancora violaceo. All'olfatto, pepe nero e confettura di mora. In bocca, i tannini sono ancora asciuganti ma il legno non è praticamente percepibile; corpo notevole e persistenza buona. Alla seconda bottiglia concederò ancora un paio d'anni.
da simba
17 set 2017 15:12
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: BEVUTE SETTEMBRINE
Risposte: 207
Visite : 75232

Re: BEVUTE SETTEMBRINE

Dr. Burklin-Wolf riesling trocken 2009 - 12,5 %vol.
Profumi di pietra focaia e frutta bianca, idrocarburo non pervenuto.
Al gusto, ampio e persistente con un buon corpo.
Penso si tratti di un vino base con prospettive di ulteriore invecchiamento.


.
da simba
09 set 2017 13:19
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Tre Bicchieri 2018. Alto Adige
Risposte: 81
Visite : 31628

Re: Tre Bicchieri 2018. Alto Adige

Scusate, ma chi è il signore nella foto?
da simba
09 set 2017 12:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Massolino vigna rionda ris 2010
Risposte: 21
Visite : 10133

Re: Massolino vigna rionda ris 2010

Bevute tre annate 2004, 2007 e 2005: la prima è notevole, la migliore. La 2007 è più elegante della prima, meno esuberante. La 2005 ha tutte le cose a posto ora, ma è minore in tutti i parametri.
Quest'inverno aprirò la 2006.
Va aspettato, la 2010 mi sa che ha tannini ancora aggressivi.
da simba
10 ago 2017 21:18
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Tracannate Agostane
Risposte: 110
Visite : 51724

Re: Tracannate Agostane

Spumante DUBL dei Feudi di San Gregorio - 12,5 % vol.- Brut a base falanghina.
Naso timido ma senza difetti. Bolla non finissima ma persistente. Attacco dolce e finale secco piacevolmente lungo. Buoni l'acidità ed il corpo. Sinceramente sorpreso dalla qualità di questo spumante campano.
da simba
18 dic 2016 17:55
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Il vino sardo, il più antico del mondo
Risposte: 8
Visite : 6272

Re: Il vino sardo, il più antico del mondo

http:[/b]//nationalgeographic.org/projects/out-of-eden-walk/articles/2015-04-ghost-of-the-vine/
Scusate
da simba
16 dic 2016 14:31
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2016
Risposte: 202
Visite : 69633

Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2016

Secondo me il cupo tiene il tempo: ho bevuto recentemente un 2007 in splendida forma.
Alemusci grazie per lo spaccato sui vini campani e complimenti per le note.
da simba
24 apr 2016 20:13
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI APRILE 2016
Risposte: 131
Visite : 51652

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2016

Cococciola - Cantina Tollo - 2014 - 13%vol.
Vitigno abruzzese, aromatico, in bocca acido e minerale.
Vino fermo ma sarebbe interessante assaggiarlo spumantizzato.
da simba
10 apr 2016 21:39
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI APRILE 2016
Risposte: 131
Visite : 51652

Re: LE BEVUTE DI APRILE 2016

Al Vinitaly, per caso mi è capitato di assaggiare i vini etnei del Castello di Solicchiata. Tre splendidi tagli bordolesi (70% cabernet franc 20% merlot 10% c.sauvignon) e tre pinot neri altrettanto buoni. Sono prodotti tra i 600 e 1200 metri d'altezza, senza difetti, equilibrati, persistenti e con ...
da simba
03 ott 2015 15:13
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2015
Risposte: 307
Visite : 87395

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2015

HENRY FUCHS Riesling Grand Cru Kirchberg 2001
Giallo oro carico, profumi tenui di pietra focaia ma soprattutto glicine; alla fine, esce anche un po' di pesca bianca. Al gusto, ha perso l'approccio dolce giovanile ed é salino, corposo e di lunga persistenza.
da simba
06 lug 2015 21:00
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Cosa bere se fuori ci sono 40 gradi all'ombra?
Risposte: 45
Visite : 18036

Re: Cosa bere se fuori ci sono 40 gradi all'ombra?

Arunda-Cuvée Marianna ben fredda

Vai alla ricerca avanzata