La ricerca ha trovato 142 risultati

da FiloBianco
13 feb 2018 16:56
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Migliori Borgogna Qualità Prezzo
Risposte: 87
Visite : 57324

Re: Migliori Borgogna Qualità Prezzo

Pochi flat, molti +10/+25% qualcuno +30/40%.

Oramai vini normali di domani famosi sono inarrivabili.

I 1er di Fourrier viaggiano a EUR 130/160 a bottiglia. Francamente troppo anche perche' grandi 1er a parte STJ non ne' ha
da FiloBianco
13 feb 2018 13:58
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Migliori Borgogna Qualità Prezzo
Risposte: 87
Visite : 57324

Re: Migliori Borgogna Qualità Prezzo

Si' le cose sono cambiate. Se hai comprato a mani basse la 14 e la 15 hai fatto un sacco di soldi.

Ho mollato pure io gli En Primeur. :shock:
da FiloBianco
13 feb 2018 10:00
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Visita cantine borgogna
Risposte: 13
Visite : 9900

Re: Visita cantine borgogna

Come sempre si dice sulla Borgogna: dipende. Innanzitutto inizierei a leggere un paio di libri (tipo l'ultimo di Castagno ma meglio, e di parecchio, il Morris o anche Pitte per capire ad alto livello come funziona) e se mi mandi un MP ti spedisco la guida di Meadows. In sostanza puoi ancora visitare...
da FiloBianco
08 feb 2018 15:01
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: MONFORTINO 2013...
Risposte: 103
Visite : 39746

Re: MONFORTINO 2013...

https://vinocondiviso.it/2017/11/20/in-visita-da-roberto-conterno-rigore-poesia-e-monfortino/ Impressionante, a dir poco, il lavoro sui tappi... :shock: Potrà anche essere umanamente poco simpatico, ma in questo momento è su un altro livello rispetto a ogni altra azienda di Langa.. Che voi sappiate...
da FiloBianco
07 feb 2018 11:23
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Ancora Rodano :-)
Risposte: 49
Visite : 16611

Re: Ancora Rodano :-)

Su Cornas buona fortuna. Ottime bottiglie ma con pochissimi spunti se non qualche esuberanza giovanile. Michel 2006 e' un vino che conosco bene e abbisogna ancora di altri 3/4 anni.

Cornas piu' giovani di 15 anni hanno poco senso, Clape almeno 20.

Ovviamente de gustibus, IMHO, YMMV.
da FiloBianco
02 feb 2018 19:16
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Village (e Borgogna): quanto possono durare?
Risposte: 17
Visite : 9274

Re: Village (e Borgogna): quanto possono durare?

[Mi riferisco ai rossi] Come sempre in Borgogna la risposta e': dipende. Dipende dal manico, dall'annata, dal village, dall'assemblaggio e dal tuo gusto. Chiaramente se ti indirizzi tra i primi 100 produttori di Borgogna (e forse piu' adesso), quasi tutti i village dei comuni piu' prestigiosi della ...
da FiloBianco
11 gen 2018 20:54
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Cote Rotie
Risposte: 43
Visite : 14387

Re: Cote Rotie

Sei l'unico al mondo a considerare Gangloff il piu' grande delle Cote Rotie.

Una domanda me la farei.

Leggi che e' meglio. Bere senza capire e' anche peggio.
da FiloBianco
11 gen 2018 18:37
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Cote Rotie
Risposte: 43
Visite : 14387

Re: Cote Rotie

Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta? Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione. Io, nel mio piccolo, ho assaggiato solo Drupier,...
da FiloBianco
11 gen 2018 17:41
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Cote Rotie
Risposte: 43
Visite : 14387

Re: Cote Rotie

Hai assaggiato Gentaz? Jamet (tutte i bottlings)? Clusel Roch? Barge? Burgaud? Levet? Rostaing? Benetiere? Gerin? Jasmin? Stephan? Benetiere? Oppure parliamo sempre dell'aria fritta?

Consiglio drinkrhone.com sempre per fare il punto della situazione.
da FiloBianco
11 gen 2018 15:34
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Cote Rotie
Risposte: 43
Visite : 14387

Re: Cote Rotie

Scrivere che Gangloff e' il piu' grande di Cote Rotie e' risibile.

Al massimo e' uno dei piu' grandi interpreti dello stile moderno (come Guigal).
da FiloBianco
09 gen 2018 13:38
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Roagna, sono pazzo io, oppure...
Risposte: 76
Visite : 36091

Re: Roagna, sono pazzo io, oppure...

Ma no. Ai tempi costava il giusto. La bottiglia era come spesso capitato con altri di questa cantina. Detto questo i vecchi crichet (82 e 85) erano tanta roba. Poi visto i prezzi ho smesso. Le prossime le apro una settimana prima e vediamo Per curiosità: Roagna per il Vigna Rionda usava tecniche di...
da FiloBianco
08 gen 2018 15:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Borgogna 1er Cru
Risposte: 5
Visite : 5642

Re: Borgogna 1er Cru

Volevo chiedervi cortesemente se qualcuno ha già bevuto i prodotti che sto per elencare: in caso di sentenza affermativa, sapreste dirmi come li trovate? Intendo dire se vale la pena acquistarli e provarli oppure se è meglio lasciar perdere. Sono tutti vini che non superano i 50 euro, detto ciò com...
da FiloBianco
24 ott 2017 16:34
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Degustatori italiani ultimi classificati
Risposte: 79
Visite : 31614

Re: Degustatori italiani ultimi classificati

Video alle riviste poco importa da dove viene il vino. Quello che importa e' vendere copie. Se i consumatori (UK) vogliono NZ Sav Blanc copriranno piu' quello. Nessuno ha una agenda nascosta (scusate l'inglesisimo). Cosi' come Intravino (?) e Wine News credo coprano piu' l'Italia (scusate ma non li ...
da FiloBianco
24 ott 2017 14:37
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Degustatori italiani ultimi classificati
Risposte: 79
Visite : 31614

Re: Degustatori italiani ultimi classificati

A questo proposito io mi domando perché il mio grado di emancipazione dovrebbe essere valutato da quanti vini sudafricani, australiani o californiani bevo e non, ad esempio, dal conoscere i vini spagnoli, portoghesi, balcanici, greci, ungheresi, ecc., zone in cui la viticultura è millenaria e delle...
da FiloBianco
23 ott 2017 14:12
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Degustatori italiani ultimi classificati
Risposte: 79
Visite : 31614

Re: Degustatori italiani ultimi classificati

FYI c'e' enorme dibattito sulle New Wave adesso: prima la California adesso il Sud Africa. In poco tempo hanno capito che i vini legnosi e alcolici non li vuole piu' nessuno e hanno riorientato impianti, vinificazione E marketing. Prima di queste ondate si tendeva "solo" a scoprire regioni...
da FiloBianco
23 ott 2017 09:25
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Degustatori italiani ultimi classificati
Risposte: 79
Visite : 31614

Re: Degustatori italiani ultimi classificati

Anche se un filo ingenerosa, questa classifica fotografa molto bene il livello dei professionisti italiani. L'impostazione inglese (assaggio alla cieca e ti dico il prezzo che vorrei pagare per il vino) credo sia riconosciuta un po' da tutti come la migliore. Su questo concetto si basano sia la seq...
da FiloBianco
20 ott 2017 16:32
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Degustatori italiani ultimi classificati
Risposte: 79
Visite : 31614

Re: Degustatori italiani ultimi classificati

Aggiungo che i vini proposti non sono molto in linea con quanto proposto all'esame MS (i vini non credo siano pubblici) o quelli del MW (vedi alla fine). I vini del MW sono molto piu' semplici anche se scrivere la nota e' molto, molto piu' complesso (la nota non deve essere descrittiva ma motivare c...
da FiloBianco
19 ott 2017 10:08
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Degustatori italiani ultimi classificati
Risposte: 79
Visite : 31614

Re: Degustatori italiani ultimi classificati

Anche se un filo ingenerosa, questa classifica fotografa molto bene il livello dei professionisti italiani. L'impostazione inglese (assaggio alla cieca e ti dico il prezzo che vorrei pagare per il vino) credo sia riconosciuta un po' da tutti come la migliore. Su questo concetto si basano sia la sequ...
da FiloBianco
17 ott 2017 11:00
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Malolattica
Risposte: 7
Visite : 5833

Re: Malolattica

Per ste robe sempre il sito dell'AWRI

https://www.awri.com.au/wp-content/uplo ... tation.pdf

oppure ad alto livello Oxford Companion.

Rossi che non fanno malo sono pochissimi (qualcuno sulla costa di Portogallo e Spagna) e sono esempi scolastici.
da FiloBianco
11 ott 2017 15:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: rossi in frigo
Risposte: 19
Visite : 9072

Re: rossi in frigo

E' una questione di chimica di base. Senza coinvolgere enologi non e' difficile capire come processi di ossidazione (e conseguente acetificazione) si sviluppino molto piu' velocemente a temperature maggiori. Aggiungo che la funzione non e' lineare ma convessa e accelerata dalla presenza di ossigeno ...
da FiloBianco
29 set 2017 12:24
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Monfortino 2010
Risposte: 23
Visite : 10517

Re: Monfortino 2010

...non saprei ... lo ritengo il monumento dell'enologia italiana emozionale soprattutto con qualche anno sulle spalle ed eguagliato solo da vecchie Riserve di Biondi Santi o vecchie Riserve di Quintarelli (outsider Crchet Pajé). Le tre tipologie di bocce italiche che penso possano giocarsela con il...
da FiloBianco
29 set 2017 12:12
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Presentazione Guida Doctor Wine - Milano
Risposte: 83
Visite : 34463

Re: Presentazione Guida Doctor Wine - Milano

Tra l'altro e' occasione imperdibile perche' verra' presentata la nuova scala di valutazione del Doctor. E' unica al mondo perche' un vino potra' arrivare a 110/100. Qualcuno sospetta che un giorno potra' addirittura arrivare a 120/100. Cheers Mate!!!! Krug 164 a casa tua era 107/100 :lol: E in sca...
da FiloBianco
28 set 2017 11:15
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Presentazione Guida Doctor Wine - Milano
Risposte: 83
Visite : 34463

Re: Presentazione Guida Doctor Wine - Milano

Tra l'altro e' occasione imperdibile perche' verra' presentata la nuova scala di valutazione del Doctor. E' unica al mondo perche' un vino potra' arrivare a 110/100. Qualcuno sospetta che un giorno potra' addirittura arrivare a 120/100.

Cheers Mate!!!!

Vai alla ricerca avanzata