La ricerca ha trovato 235 risultati
- 23 nov 2013 11:22
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
- Risposte: 529
- Visite : 198223
Re: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
Gattinara 2003 Nervi. Comprato lo scorso anno all'ipercoop, complice una promozione invitante, mi pare costasse 11 euro anziche' 17. L'ho visto sia all'Ipercoop l'altro giorno che al Carrefour ieri ... ero tentato di prenderlo. Bene, bene. Pure io l'ho rivisto oggi. Ti diro', a prezzo pieno preferi...
- 22 nov 2013 22:38
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Cosa significa Pajorè?
- Risposte: 5
- Visite : 3126
Re: Cosa significa Pajorè?
charlie ha scritto:o gratis ed online http://weinlagen-info.de/#bereich_id=65
Complimenti Charlie ! Devvero un gran bel lavoro.
- 22 nov 2013 22:27
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
- Risposte: 529
- Visite : 198223
Re: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
Gattinara 2003 Nervi. Comprato lo scorso anno all'ipercoop, complice una promozione invitante, mi pare costasse 11 euro anziche' 17. Ricordavo un 2003 vigneto Molsino molto buono ed ho provato questo base sperando che l'azienda avesse imbroccato l'annata. Effettivamente è cosi': fiori secchi, cipri...
- 22 nov 2013 22:24
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
- Risposte: 529
- Visite : 198223
Re: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
Colli tortonesi timorasso "Derthona" 2006 - Claudio Mariotto.
Idrocarburi, caucciu', una mineralità "scura" che mi ricorda la pietra pomice. Intenso, lungo, ancora molto fresco. Da bere ora ma anche da aspettare qualche anno.
Un "base" con i controfiocchi.
Idrocarburi, caucciu', una mineralità "scura" che mi ricorda la pietra pomice. Intenso, lungo, ancora molto fresco. Da bere ora ma anche da aspettare qualche anno.
Un "base" con i controfiocchi.
- 20 nov 2013 22:24
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
- Risposte: 529
- Visite : 198223
Re: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
Gattinara 2003 Nervi. Comprato lo scorso anno all'ipercoop, complice una promozione invitante, mi pare costasse 11 euro anziche' 17. Ricordavo un 2003 vigneto Molsino molto buono ed ho provato questo base sperando che l'azienda avesse imbroccato l'annata. Effettivamente è cosi': fiori secchi, cipri...
- 20 nov 2013 18:53
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Ritorno in Borgogna......
- Risposte: 251
- Visite : 96405
Re: Ritorno in Borgogna......
aldo, la quota a bt incide solo se acquisti 2/3 bt e di poco conto, prova ad acquistare qualche GC ad un prezzo corretto e vedrai che la spedizione ci sta eccome, per le 12 bt anche 60€ alla fine dei conti è conveniente e c'è chi spedisce in polistirolo, è ovvio che deve essere un domaine o una eno...
- 20 nov 2013 16:22
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Ritorno in Borgogna......
- Risposte: 251
- Visite : 96405
Re: Ritorno in Borgogna......
No,non mi pare caro al prezzo F/C....è il suo prezzo....ed è giusto....sei in Borgogna, da un produttore medio, buono.....quello è il suo prezzo. Concordo. Allora non mi lamenterei del costo delle spedizioni ma dell'impossibilità che queste avvengano. Se aggiungi 4/5 euro a quel prezzo ottieni comu...
- 20 nov 2013 16:13
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Ritorno in Borgogna......
- Risposte: 251
- Visite : 96405
Re: Ritorno in Borgogna......
Un esempio lo faccio io. Lo charmes 2010 di Amiot-servelle citato poco sopra da paperofranco, preso a 38 euro in cantina, in Italia costa la bellezza di 87 euro, anche da chi bypassa Teatro del vino. Il risparmio c'e', eccome, anche se compri un misero cartoncino, altro che pallet. Il vero problema...
- 20 nov 2013 16:07
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Ritorno in Borgogna......
- Risposte: 251
- Visite : 96405
Re: Ritorno in Borgogna......
aldo, la quota a bt incide solo se acquisti 2/3 bt e di poco conto, prova ad acquistare qualche GC ad un prezzo corretto e vedrai che la spedizione ci sta eccome, per le 12 bt anche 60€ alla fine dei conti è conveniente e c'è chi spedisce in polistirolo, è ovvio che deve essere un domaine o una eno...
- 19 nov 2013 00:04
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Percorso enologico
- Risposte: 31
- Visite : 11946
Re: Percorso enologico
L'idea del percorso non mi convince molto. Io ti suggerirei di comprare e bere quello che ti ispira, senza seguire un tema a priori. Insomma comincia da dove ti pare. Saranno poi la tua curiosità, il tuo gusto, il tuo portafogli, a guidarti nelle scelte. Vini potenzialmente interessanti li puoi trov...
- 18 nov 2013 23:54
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
- Risposte: 529
- Visite : 198223
Re: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
paperofranco ha scritto:Teddy ha scritto:Chianti classico 2009 Badia a Coltibuono.
Questo base è davvero buono.
Naso delicato, floreale. Corpo misurato, magro senza essere anoressico.
Un chianti da pesce.
Sì, ma da cacciucco
Sissi, col caciucco credo mi garberebbe molto

- 18 nov 2013 22:51
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
- Risposte: 529
- Visite : 198223
Re: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
Chianti classico 2009 Badia a Coltibuono.
Questo base è davvero buono.
Naso delicato, floreale. Corpo misurato, magro senza essere anoressico.
Un chianti da pesce.
Questo base è davvero buono.
Naso delicato, floreale. Corpo misurato, magro senza essere anoressico.
Un chianti da pesce.
- 18 nov 2013 22:45
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
- Risposte: 529
- Visite : 198223
Re: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
Sabato sera, ho fatto un doppio regalo a me e compagna. Il recioto era favoloso, 13,5 gradi un pò zuccherino ma dopo 10 anni era come se fosse appena uscito dalla produzione. Bella serata! [IMG=2spc]http://img9.imageshack.us/img9/4614/2spc.jpg[/IMG] Ma che bella scatola :D :wink: Com'è che con la s...
- 18 nov 2013 22:35
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: OUTING!!!
- Risposte: 16
- Visite : 6424
Re: OUTING!!!
Non mi sembra una patologia grave, dai 

- 18 nov 2013 22:29
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
- Risposte: 529
- Visite : 198223
Re: CHE BEVESSIMO A NOVEMBRE 2013
Sabato sera, ho fatto un doppio regalo a me e compagna. Il recioto era favoloso, 13,5 gradi un pò zuccherino ma dopo 10 anni era come se fosse appena uscito dalla produzione. Bella serata! [IMG=2spc]http://img9.imageshack.us/img9/4614/2spc.jpg[/IMG] Ma che bella scatola :D :wink: Com'è che con la s...
- 17 nov 2013 10:26
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Tanti Auguri a Lanfranco 1986!
- Risposte: 19
- Visite : 6474
Re: Tanti Auguri a Lanfranco 1986!
Auguri !
- 16 nov 2013 21:52
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Vino Fender
- Risposte: 19
- Visite : 7712
Re: Vino Fender
seicorde6 ha scritto:Oh mio Dio
Anche perchè Il cabernet deve essere Gibson.
La Fender è chablis

- 16 nov 2013 21:46
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: DOPPIO COMPLEANNO NEBBIOSO©
- Risposte: 72
- Visite : 21136
Re: DOPPIO COMPLEANNO NEBBIOSO©
A proposito di toni vegetali al limite del peperone, io e Dino li abbiamo sentiti nettamente nell'amarone, a differenza del resto della truppa.
Sarà che c'abbiamo il naso starato
comunque eravamo gli unici a non averlo apprezzato piu' di tanto. De gustibus ....
Sarà che c'abbiamo il naso starato

- 16 nov 2013 21:41
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: DOPPIO COMPLEANNO NEBBIOSO©
- Risposte: 72
- Visite : 21136
Re: DOPPIO COMPLEANNO NEBBIOSO©
Il borgogno e l'amarone? Note! Borgogno per me migliore rosso della giornata. Fresco e pimpante, classicissimo al naso con tutto il ventaglio di aromi dalla rosa appassita alla liquirizia. Bocca dotata di grande tensione, bel tannino ancora compatto ma si fa bere molto bene. Avercene. L'amarone inv...
- 16 nov 2013 21:22
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Vino Fender
- Risposte: 19
- Visite : 7712
Re: Vino Fender
eno ha scritto:Scusate mi hanno preso in giro oppure la Fender si mettera' a fare vino? Strato- cabernet ecc ecc
http://www.fender.com/it-IT/features/fender-wines/
- 16 nov 2013 12:42
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: DOPPIO COMPLEANNO NEBBIOSO©
- Risposte: 72
- Visite : 21136
Re: DOPPIO COMPLEANNO NEBBIOSO©
Kalosartipos ha scritto:Teddy ha scritto:E non scordate di portare le cubiste, regalo di compleanno per i nostri eroi
Mia moglie ha letto ed adesso non mi fa uscire di casa..
Era tutto calcolato, volevo bermi anche la tua quota di clos d'ambonnay .....
- 16 nov 2013 12:33
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: DOPPIO COMPLEANNO NEBBIOSO©
- Risposte: 72
- Visite : 21136
Re: DOPPIO COMPLEANNO NEBBIOSO©
@ndre@ ha scritto:vinogodi ha scritto:...sai che non saremo li prima delle 13,14. Mi trovo con Endrya alle 12,11 allo scambiatore...
sarò li a mezzodi...gaui a saltare l'aperitivo
E non scordate di portare le cubiste, regalo di compleanno per i nostri eroi

- 13 nov 2013 10:21
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: AUGURI KALOS!!!
- Risposte: 48
- Visite : 13316
Re: AUGURI KALOS!!!
Augurissimi !
- 11 nov 2013 15:15
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Tanti Auguri a Calzidavide!
- Risposte: 20
- Visite : 5477
Re: Tanti Auguri a Calzidavide!
Buon compleanno !
- 05 nov 2013 23:00
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Cosa significa Pajorè?
- Risposte: 5
- Visite : 3126
Re: Cosa significa Pajorè?
Per quanto ne so il nome della cascina circondata dal vigneto era Pairolero (forse derivato dal cognome di un vecchio proprietario ?) da cui il dialettale Pajoré. Ora pero' anche sui cartelli che indicano la località trovi la dicitura Pajoré. Un po' come la cascina Rabagliato che è diventata Rabajà....