La ricerca ha trovato 84 risultati

da agamennone
12 dic 2014 22:05
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Aglianico e dintorni - il thread relativistico
Risposte: 642
Visite : 234729

Re: Aglianico: i migliori.

Che mi sapete dire dell'Aglianico del Vulture "Titolo" di Elena Fucci? C'è una degustazione in AIS e stavo pensando di partecipare, un po' perché volevo ricominciare a frequentare, almeno sporadicamente, l'associazione, e un po' per allargare i miei orizzonti :mrgreen: . Grazie Non dovreb...
da agamennone
12 dic 2014 22:00
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Aglianico e dintorni - il thread relativistico
Risposte: 642
Visite : 234729

Re: Aglianico: i migliori.

Cavolo, io adoro il Serra del Prete e ultimamente ho preso alla cieca un magnum 2010 con l'intenzione di tenerlo. Che si fa, lo stappo, si beve assieme? :D Anche a me piace molto. Fossi in te non aspetterei ancora. Anche se la mia esperienza è limitata alla 0,750 lt. Ma il vino all'interno quello è...
da agamennone
10 dic 2014 18:54
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Abbiamo bevuto a Dicembre
Risposte: 385
Visite : 129529

Re: Abbiamo bevuto a Dicembre

BAROLO 2008 Villero - Poderi Oddero BAROLO 2008 Margheria - Massolino L'annata 2008 continua a piacermi. Sempre più. So bene che c'è una discussione aperta ed alcuni preferiscono la 2007. Ma più bottiglie provo, di cantine diverse, e più mi convinco della bontà della 2008. Probabilmente non sarà un...
da agamennone
07 dic 2014 22:40
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"
Risposte: 50
Visite : 15865

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

Scrissi ben chiaro i km percorsi ma non riportai l'anno di immatricolazione. Parecchi utenti chiesero di conoscere l'anno di immatricolazione. Mi ricordo che pensai:"possibile che tutti facciano l'equazione anno di immatricolazione=km percorsi?". Non sapevo se regnasse impreparazione o se...
da agamennone
07 dic 2014 12:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"
Risposte: 50
Visite : 15865

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

I dubbi di samsung mi rimandano a quando misi in vendita una macchina su un sito di annunci. Scrissi ben chiaro i km percorsi ma non riportai l'anno di immatricolazione. Parecchi utenti chiesero di conoscere l'anno di immatricolazione. Mi ricordo che pensai:"possibile che tutti facciano l'equaz...
da agamennone
06 dic 2014 20:23
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"
Risposte: 50
Visite : 15865

Re: ...domanda frequente...."mi sai dire la sboccatura"

...la domanda è sempre quella...quì sopra dove si viene per il vino la preparazione è adeguata ? Puoi rinunciare ad un acquisto di una bollicina perchè ha più di 13/15 mesi di sboccatura ? Dipende dalla boccia. Ad esempio, per mio gusto personale su un Franciacorta base preferisco sboccature giovan...
da agamennone
25 nov 2014 23:57
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Aglianico e dintorni - il thread relativistico
Risposte: 642
Visite : 234729

Re: Aglianico: i migliori.

Penso a Musto Carmelitano, guidata da 2 ragazzi giovani ma con poca esperienza: il loro vino migliore, il Serra del Prete, è un vino sicuramente territoriale ma presenta evidenti problemi di longevità, problemi figli sicuramente di annate recenti non propriamente eccelse ma anche di scelte di vinif...
da agamennone
24 nov 2014 18:20
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Aglianico e dintorni - il thread relativistico
Risposte: 642
Visite : 234729

Re: Aglianico: i migliori.

il Vulture è in grossissima crisi, sotto tutti i punti di vista, altroché.. Non posso che sottoscrivere, a malincuore, queste parole. Che fanno male, nella loro verità. La realtà è che il Vulture un'identità non l'ha mai avuta. Se in langa i vini di stampo moderno si sono scontrati con la storia e ...
da agamennone
07 nov 2014 15:56
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Cosa chiedereste a Conterno?
Risposte: 30
Visite : 12269

Re: Cosa chiedereste a Conterno?

Io in visita l'anno scorso gli chiesi come aveva fatto a produrre un Monfortino 2002 così buono....e stranamente abbozzò un sorriso (almeno così sembra a rivedere al rallentatore il video :D ) Non c'entra nulla, ma mi fai venire in mente quando il mitico Adriano Panatta sbagliò parte sul servizio d...
da agamennone
06 nov 2014 17:40
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: .....riflessioni, tornando da Fornovo
Risposte: 72
Visite : 24238

Re: .....riflessioni, tornando da Fornovo

Io recentemente ho notato che il Galea 2008 comincia a cedere.
Ne ho altre e riproverò.
Qualcuno ha registrato la stessa impressione?
da agamennone
05 nov 2014 22:42
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: .....riflessioni, tornando da Fornovo
Risposte: 72
Visite : 24238

Re: .....riflessioni, tornando da Fornovo

Cristianmark ha scritto:Ah fa' cosi cagare?
Mai assaggiato. C'e' chi ne decanta le lodi.
Meglio cosi.
Amen


Grandissimo passito.
Il mio preferito.
Qualche giorno fa ho aperto una bottiglia del Riserva 2007.
Delizioso.
da agamennone
05 nov 2014 20:59
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevute di Novembre
Risposte: 346
Visite : 118179

Re: Bevute di Novembre

Contrade di Taurasi - Taurasi 1999 (Cantine Lonardo) Alla vista un bel granato. I profumi in primo piano riportano alla mora. Poi si presentano, timidi, sentori di rosmarino e pietra calda. Un po' di cuoio. In bocca, l'acidità è ancora viva ma ben dosata. Disseta. La parte alcolica è in perfetto eq...
da agamennone
05 nov 2014 20:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevute di Novembre
Risposte: 346
Visite : 118179

Re: Bevute di Novembre

Contrade di Taurasi - Taurasi 1999 (Cantine Lonardo) Alla vista un bel granato. I profumi in primo piano riportano alla mora. Poi si presentano, timidi, sentori di rosmarino e pietra calda. Un po' di cuoio. In bocca, l'acidità è ancora viva ma ben dosata. Disseta. La parte alcolica è in perfetto eq...
da agamennone
03 nov 2014 22:58
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014
Risposte: 254
Visite : 100197

Re: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014

Dolcetto Albino Rocca 2012

Imbarazzante.
Del dolcetto davvero non ha nulla.
da agamennone
03 nov 2014 22:51
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevute di Novembre
Risposte: 346
Visite : 118179

Re: Bevute di Novembre

Barolo Prapò 2006 Schiavenza Davvero una bella boccia. Naso nitido e ben definito, ben bilanciato fra note fruttate e floreali. Il profilo odoroso è elegante e ben misurato, pare scolpito. In bocca vien fuori il territorio di Serralunga : tannino ben presente, austero e maschio. La componente alcol...
da agamennone
30 ott 2014 14:00
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014
Risposte: 254
Visite : 100197

Re: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014

Chianti Rufina 1997 Colognole Riserva del Don Bottiglia messa in piedi da un mese. Aspettavo soltanto la serata giusta. Anzi, aspettavamo…eravamo in due ieri sera. Lo avevo bevuto l'ultima volta diversi anni fa. Avevo avuto l'impressione di un vino sicuramente interessante ma piuttosto difficile e ...
da agamennone
27 ott 2014 15:41
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014
Risposte: 254
Visite : 100197

Re: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014

Incuriosito da una discussione recente sul forum, ieri, per la prima volta, sono riuscito a provare un paio di vini di Ferri: Memor 2009 e Ad Mira (non ricordo l'annata) Il Memor non mi è piaciuto. L'ho trovato troppo sbilanciato sulle dolcezze. Sopra le righe già al naso ma invadenti in bocca. Non ...
da agamennone
24 ott 2014 18:28
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014
Risposte: 254
Visite : 100197

Re: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014

Qualche sera fa per un compleanno. Eravamo in 6. Polisy Millesimato 2004 Beaufort Non mi considero un esperto di champagne. Anzi, non lo sono affatto ma qualche boccia l'ho bevuta. Non molte come questa: un brillante giallo dorato al colore; nessuna traccia di depositi riscontrati in altre bottiglie...
da agamennone
24 ott 2014 16:47
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Tre Bicchieri 2015. Piemonte
Risposte: 79
Visite : 25627

Re: Tre Bicchieri 2015. Piemonte

le esigenze di chiarezza e trasparenza del "metodo" che sottolinea gp sono sacrosante, per lettori e aziende, ma veramente pensiamo di raccontare il vino italiano degli anni '10 con algoritmi, medie, centesimi di punto e "classifiche"? come diceva quel tale, how many roads must ...
da agamennone
24 ott 2014 14:22
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Quelli di una nota e rinomata associazione
Risposte: 26
Visite : 9139

Re: Quelli di una nota e rinomata associazione

Ma era lo stesso vino o 2 vini diversi? Questo non ho capito io. erano 2 vini diversi ma stessa cantina.... Si Premesso che non conosco i vini in questione, non mi sembra così problematico il fatto che 2 vini diversi, fatti con uve diverse, magari di annate diverse, bevuti in condizioni diverse, co...
da agamennone
24 ott 2014 11:11
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Quelli di una nota e rinomata associazione
Risposte: 26
Visite : 9139

Re: Quelli di una nota e rinomata associazione

Ma era lo stesso vino o 2 vini diversi? Questo non ho capito io. erano 2 vini diversi ma stessa cantina.... Si Premesso che non conosco i vini in questione, non mi sembra così problematico il fatto che 2 vini diversi, fatti con uve diverse, magari di annate diverse, bevuti in condizioni diverse, co...
da agamennone
24 ott 2014 09:52
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Quelli di una nota e rinomata associazione
Risposte: 26
Visite : 9139

Re: Quelli di una nota e rinomata associazione

Ma era lo stesso vino o 2 vini diversi? Questo non ho capito io.
da agamennone
20 ott 2014 13:19
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014
Risposte: 254
Visite : 100197

Re: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014

Io l'ho pagato 12 euro in enoteca Se il vino è buono come lo descrivi tu niente sono curiosissimo di provarlo, ma affermare che in quella fascia di prezzo "solo qualche ottimo Chianti o qualche Aglianico buono possono tenergli testa" escludendo tutto il resto dell'Italia mi sembra un po' ...
da agamennone
20 ott 2014 09:20
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014
Risposte: 254
Visite : 100197

Re: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014

Io l'ho pagato 12 euro in enoteca
da agamennone
19 ott 2014 16:05
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014
Risposte: 254
Visite : 100197

Re: CHE BEVESSIMO AD OTTOBRE 2014

Ruché di Castagnole Monferrato 2013 - Cossetti Un'autentica goduria. Melograno e viole al naso. In bocca speziato. Molto speziato. Pepe e cannella. Straordinariamente complesso, considerato il minimo affinamento fin qui effettuato. Riesce a rimanere equilibrato tra acidità e tannino. Elegante. Quan...

Vai alla ricerca avanzata