La ricerca ha trovato 760 risultati
- 25 mar 2020 19:20
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Consumare vino a casa
- Risposte: 23
- Visite : 6379
Re: Consumare vino a casa
Un Sangiovese in purezza vecchio di 10 anni che è stato per 5 in orizzontale è davvero così tanto meno sedimentoso? Un po' di sedimento è normale, su molti rossi, a parte quelli filtrati (pratica molto discutible). Me lo aspetto in un Brunello o un Barolo di 10 anni? Si, ma non mi sorprendo se non ...
- 25 mar 2020 17:29
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Consumare vino a casa
- Risposte: 23
- Visite : 6379
Re: Consumare vino a casa
Sì, ma se siamo al 15 di Giugno e voglio bermi un barolo che ci mette un giorno per depositare i sedimenti, anche nel luogo più freddo della casa ci saranno comunque 23/24 gradi: non viene un po' danneggiato? Meglio metterlo in frigo, però poi ci sarà c'è lo scambio di calore tra la bottiglia a 4 g...
- 25 mar 2020 17:17
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Consumare vino a casa
- Risposte: 23
- Visite : 6379
Re: Consumare vino a casa
Dal punto D mi sono perso onestamente... Non ti preoccupare, ti stanno leggermente perculando, alternando cose sensate a michiatine divertite. Non ti curare troppo di decanter, fondi, ossigenazione e passa senza indugio a bere qualche buona boccia...concentrati sulla sostanza, più che sulla oggetti...
- 25 mar 2020 01:53
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: CONDIVIDERE BEI RICORDI, ANEDDOTI, PERSONE ...
- Risposte: 29
- Visite : 8210
Re: CONDIVIDERE BEI RICORDI, ANEDDOTI, PERSONE ...
... la convenscion Toscana del gambero a San Gimignano l’anno scorso, di sti tempi. Una mangiata da cinghiali, una terra meravigliosa ed una grande compagnia (con Roberto che aveva portato mezza cantina stagnolata :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) Cavolo...ci pensavo proprio in questi giorni...sembra...
- 15 mar 2020 03:00
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: COSA BEVIAMO A MARZO????????
- Risposte: 408
- Visite : 101333
Re: COSA BEVIAMO A MARZO????????
..." ancestrale" di Francesco Bellei stasera. Non mi è piaciuto: acido, magro e velato. Meglio mangiando, ma Radice è un altra marcia... Da alloctono, appassionato ma ancora molto ignorante e diseducato, per me gli ancestrali sono ancora un bel po' indigesti. Infatti al Radice preferisco ...
- 15 mar 2020 02:36
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Chianti
- Risposte: 1193
- Visite : 500457
Re: Chianti
Az. Agr. Montefioralle - Chianti Classico Riserva 2012 Luogo e vino poco cag@to qui, e un po' ovunque. Colpevolmente potevo esserci anch'io, tra i non conoscenti, e invece il caso ha voluto che qualche anno fa partecipassi, pieno di entusiasmo, al Montefioralle Wine Festival. In pochi eravamo, e an...
- 10 mar 2020 13:03
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: AUGURI MAXER
- Risposte: 39
- Visite : 8124
Re: AUGURI MAXER
Auguri!
- 08 mar 2020 12:57
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Auguri Paperofranco
- Risposte: 16
- Visite : 4137
Re: Auguri Paperofranco
Auguri Papero... 

- 07 mar 2020 19:12
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: COSA BEVIAMO A MARZO????????
- Risposte: 408
- Visite : 101333
Re: COSA BEVIAMO A MARZO????????
https://i.ibb.co/KrgPknS/IMG-20200307-182233-215.jpg M. Chapoutier - St. Joseph Blanc "Les Granits" 2011 Il colore è oro luminoso piuttosto carico. I profumi esotici, mango su tutti, ma con un buon contorno di frutta gialla molto matura. In bocca è pieno, largo, anche speziato (pepe bianc...
- 02 mar 2020 19:08
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: COSA BEVIAMO A MARZO????????
- Risposte: 408
- Visite : 101333
Re: COSA BEVIAMO A MARZO????????
E' un vino di cui ho sempre sentito parlare molto bene e ne ho qualche bottiglia in cantina 2009 sicuro e sinceramente non ricorso,mi è stato consigliato di lasciarlo invecchiare...premetto quindi che non ne ho mai assaggiati,forse hai stappato troppo presto? Non è l'irruenza giovanile quello che m...
- 02 mar 2020 04:24
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: COSA BEVIAMO A MARZO????????
- Risposte: 408
- Visite : 101333
Re: COSA BEVIAMO A MARZO????????
Domaine du Vieux Télégraphe - Châteauneuf-du-Pape "La Crau" Rouge 2012 Giocato tra la ciliegia sotto spirito e la prugna essiccata, con rimandi di burro di cacao. Bocca molto calda, glicerica, ma con un tannino praticamente impalpabile. Si fa bere a fatica e non è molto gastronomico; fini...
- 15 feb 2020 03:09
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: BEVUTINE/E/ONE di FEBBRAIO ...
- Risposte: 196
- Visite : 48524
Re: BEVUTINE/E/ONE di FEBBRAIO ...
https://i.ibb.co/2NZXfRG/IMG-20200215-000409-889.jpg Patrick Piuze - Chablis 1er Cru Montée de Tonnerre 2011 Mi aspettavo di bere molto bene, e così è stato. I 9 anni hanno reso questo vino gudurioso da bere adesso, ma siamo ancora lontani dall'apice per me. Bello intenso, ha tutto il dizionario de...
- 02 feb 2020 20:14
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: BEVUTINE/E/ONE di FEBBRAIO ...
- Risposte: 196
- Visite : 48524
Re: BEVUTINE/E/ONE di FEBBRAIO ...
Pero' pero'....dimmi dove lo trovi un vino di tale eleganza...si costa e' vero ma le mie 6 bt annue io le recupero sempre .... A parte l'eleganza, che - seppur in forma diversa - in taluni pari livello si può trovare, la capacità unica di Monprivato è che comunica non parlando, ma sussurrando all'o...
- 02 feb 2020 17:12
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: BEVUTINE/E/ONE di FEBBRAIO ...
- Risposte: 196
- Visite : 48524
Re: BEVUTINE/E/ONE di FEBBRAIO ...
Unculin tinto 2016 José Antonio Garcia Quando ci si crea una preconcetto non è scontato riuscire a cambiare prospettiva e a capire cosa si ha nel bicchiere. Senza un motivo fondato pensavo che avrei bevuto un vino semplice e immediato. E invece la realtà è di un vino di quelli che puoi quasi mastic...
- 02 feb 2020 17:08
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: BEVUTINE/E/ONE di FEBBRAIO ...
- Risposte: 196
- Visite : 48524
Re: BEVUTINE/E/ONE di FEBBRAIO ...
https://i.ibb.co/4tBXxcv/IMG-20200202-141938-922.jpg Giuseppe Mascarello - Barolo Monprivato 2004 Sono passati 5-6 anni dall'ultima bottiglia bevuta, e questo 2004 mi sembra che sia ringiovanito (al contrario di me). Solita setosa eleganza in doppiopetto, forza senza muscoli, e persistenza lunghiss...
- 21 gen 2020 14:12
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: whisky&distillati
- Risposte: 236
- Visite : 68182
Re: whisky
beluga ha scritto:Bel tread.
Arrivati alla terza pagina penso sia doveroso fare un omaggio al grande Silvano Samaroli.
Quotone.
Fuori categoria...
- 10 gen 2020 19:14
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Montalcino 2015
- Risposte: 120
- Visite : 31393
Re: Montalcino 2015
..guarda , a parte gli scherzi e le ironie (ben vengano, sono il primo a sorridere o tentare di far sorridere dove ce ne sia l'occasione) sono in parziale accordo ( che non significa "disaccordo") con l'amico Armando (Castagno - Aramis) dove nel suo peregrinare è diventato un'autorità del...
- 10 gen 2020 12:21
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Montalcino 2015
- Risposte: 120
- Visite : 31393
Re: Montalcino 2015
vinogodi ha scritto:...fede... bisogna avere fede ...
E io ce l'ho!
E, devo dire, un bel sottofondo di balena nella Borgogna bianca ce l'ho sempre sentito...

- 10 gen 2020 03:07
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Montalcino 2015
- Risposte: 120
- Visite : 31393
Re: Montalcino 2015
Al di là di tutti i bellissimi interventi, in molti dei quali si riporta l'esperienza sul campo, mi sembra che non si possa arrivare ad una "verità". Nonostante le tecniche agronomiche e vitivinicole abbiano fatto, in termini di conoscenza e di strumenti, passi da gigante in questi ultimi ...
- 08 gen 2020 01:31
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Montalcino 2015
- Risposte: 120
- Visite : 31393
Re: Montalcino 2015
Mi ricordo che nei vecchi libri di agronomia e di viticoltura, si considerava per il ciclo della vite un periodo di 25-30 anni, oltre i quali era consigliato l'espianto, proprio per problemi fitosanitari e di produttività. Alcune volte ne ho discusso con i produttori, ed ho notato che in generale in...
- 15 dic 2019 12:23
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2019
- Risposte: 277
- Visite : 76053
Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2019
Biavo ha scritto:Bellissima descrizione Mike, mi viene voglia di aprirne una.
E faresti bene...

- 15 dic 2019 12:19
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: AUGURI a Mike76 !
- Risposte: 5
- Visite : 1556
Re: AUGURI a Mike76 !
Grazie a tutti! 

- 14 dic 2019 02:09
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2019
- Risposte: 277
- Visite : 76053
Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2019
Montevertine - Le Pergole Torte 2007 Si parla tanto di Pergole, si compra e si vende, ma mi sembra che lo si beva poco. Preso stasera dalla cantina, vedo in trasparenza quanche scagliettina di fondo e il livello sempre al collo ma un po' più basso...paüra...naaaa. La stappo subito, e già alla prima...
- 08 dic 2019 21:34
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2019
- Risposte: 277
- Visite : 76053
Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2019
Fornace, Alpilles e cuvee des Coteaux i più convincenti per me. Peccato che fossero a temperatura troppo fresca, ma così è visto che abbiamo pranzato nella cantina di Roberto, alias montrachet. Tutto bevuto alla cieca, ma senza pretese, così, giusto per divertirsi un po' di più sparando qualche stu...
- 08 dic 2019 21:17
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2019
- Risposte: 277
- Visite : 76053
Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2019
In un piacevole convivio dai Bevitori di Maremma, abbiamo deglutito: https://i.ibb.co/CWmNtfc/20191208-133619.jpg Champagne Waris Hubert - Armorial : fine, ben dosato, da aperitivo. https://i.ibb.co/4Vrh28C/20191208-133551.jpg Altemasi - Trento Riserva Graal 2010 : un po' grassoccio, leggermente cor...