La ricerca ha trovato 20 risultati
- 07 lug 2013 14:24
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Le bevute di Luglio
- Risposte: 595
- Visite : 236060
Re: Le bevute di Luglio
Montevertine 2009 . Rubino pregiato, luminoso e trasparente. Profumo fresco, floreale e fruttato, di ribes e ciliegia, di rosa canina e fiori di ginestra(suggestione gambelliana). Grande ritmo e dinamismo in bocca, con la solita agile e incisiva struttura acido/tannica, a cui si aggiunge quel "...
- 04 lug 2013 11:58
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Le bevute di Luglio
- Risposte: 595
- Visite : 236060
Re: Le bevute di Luglio
Rosso di Valtellina 2010 Ar.Pe.Pe. Rosa fresca, liquirizia, lampone netto, ribes spremuto nel bicchiere e mirtillo, poi ancora fiori rossi, viola e blu, accompagnati da note multiple di sottobosco ed erbe di montagna, pepe, talco e menta; il frutto freschissimo e succoso -mai invadente- è sempre in...
- 03 lug 2013 20:19
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Le bevute di Luglio
- Risposte: 595
- Visite : 236060
Re: Le bevute di Luglio
Rosso di Valtellina 2010 Ar.Pe.Pe. Rosa fresca, liquirizia, lampone netto, ribes spremuto nel bicchiere e mirtillo, poi ancora fiori rossi, viola e blu, accompagnati da note multiple di sottobosco ed erbe di montagna, pepe, talco e menta; il frutto freschissimo e succoso -mai invadente- è sempre in...
- 02 lug 2013 22:44
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Le bevute di Luglio
- Risposte: 595
- Visite : 236060
Re: Le bevute di Luglio
Rosso di Valtellina 2010 Ar.Pe.Pe. Rosa fresca, liquirizia, lampone netto, ribes spremuto nel bicchiere e mirtillo, poi ancora fiori rossi, viola e blu, accompagnati da note multiple di sottobosco ed erbe di montagna, pepe, talco e menta; il frutto freschissimo e succoso -mai invadente- è sempre in...
- 29 giu 2013 20:37
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
- Risposte: 477
- Visite : 206009
Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
La descrizione dei vini, molto coinvolgente, invoglia molto all'acquisto di questi rossese 2012, peccato che quando ho aperto qualche 2010 non ho trovato tutto questo popò di sensazioni, forse erano ancora in chiusura? Dai tuoi giudizi sembrano tutti vini over 90 punti... Non so dirti riguardo alla...
- 29 giu 2013 19:03
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
- Risposte: 477
- Visite : 206009
Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
Rossese Galeae 2012 Ka' Mancinè : una apparente maggiore apertura e godibilità olfattiva non deve metter fretta: è un vino tutto da aspettare, aromaticamente in fasce e tattilmente, in bocca, carismatico come pochi. Il naso è portato avanti dal fiato alcolico che ancora spinge vigoroso, e veicola s...
- 28 giu 2013 17:35
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
- Risposte: 477
- Visite : 206009
Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
Rossese 2012 Maccario-Dringenberg : indimenticabile frutto turgido appena spaccato, di perfetta maturazione, arrapante e irresistibile, con un floreale di rose rosa intenso e sensuale, tra sbuffi salmastri, erbe aromatiche, spezie e incenso; naso-calamita che ti costringe ad avvicinare la bocca, ne...
- 10 giu 2013 23:39
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
- Risposte: 477
- Visite : 206009
Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
paperofranco ha scritto:
Ciao Samu, ben ritrovato, ed in splendida forma......
Ciao papero, grazie e ben ritrovato anche tu. Purtroppo frequento poco il web per ragioni 'tecnologiche'.. A presto!
- 09 giu 2013 14:51
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
- Risposte: 477
- Visite : 206009
Re: LE BEVUTE DI GIUGNO 2013
Sabato 1 Giugno Quella bottiglia di Champagne Beaufort 2002 era (diversamente da altre) libera sia da riduzioni che da ossidazioni; agrumi canditi e freschi, zenzero, fiori dolci, arancia dolcissima e crema pasticcera, mineralità insistente di mare e ostriche. Bocca di perfetta calibrazione tra sale...
- 26 mar 2012 22:08
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "
- Risposte: 7948
- Visite : 2970989
Re: Bollettino AVR - " Sangiovesata Mista " da pag.173
sorpresa x il Brunello di Costanti 93 molto atipico con caratteristiche quasi d'altura Infatti sono piuttosto alti, e se non erro non avevano ancora introdotto i (nuovi) vigneti di Castelnuovo dell'Abate, che -sempre se non sbaglio- sono entrati a metà anni '90. Se poi aggiungiamo che la '93 è anna...
- 17 mar 2012 10:26
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "
- Risposte: 7948
- Visite : 2970989
Re: Bollettino AVR - " Terre di Toscana 2012 " da pag.172
manichi ha scritto: molto interessante I Fabbri 2006 , buoni Rancia 2008
Rancia non era presente con il 2009? E i Fabbri con il Riserva...?
- 13 mar 2012 00:35
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "
- Risposte: 7948
- Visite : 2970989
Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167
Palma ha scritto: e qua sono certo che lo facciamo tutti, quindi non facciamo troppo le verginelle
visto che sono sempre aperto
Oh, santa Maria
- 11 mar 2012 11:26
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "
- Risposte: 7948
- Visite : 2970989
- 11 mar 2012 01:57
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Bollettino AVR - " Never Ending Tour "
- Risposte: 7948
- Visite : 2970989
Re: Bollettino AVR - " The Director's Cut " da pag.167
Dunque, per evitare di finire al qualunquismo dell'incomunicabile, ognuno dà i punteggi accazzo e nessuno può contestarglieli, è allora necessario fissare dei punti di ancoraggio, in termini qualitativi. Di norma il lavoro si fa ai livelli delle cinquine. Anziché dire davanti ad un 93: "eh, ma...
- 27 feb 2012 11:01
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: IL NOSTRO GIRETTO IN RODANO 2019 pag 31
- Risposte: 906
- Visite : 281616
Re: IL NOSTRO GIRETTO A MONTALCINO
Massimiliano Nicli ha scritto:Com'e il rosso 2010 di le Ragnaie?
Per me buonissimo. Molto diverso dal 2009, il 2010 ha una parte consistente delle uve provenienti da vigne a Castelnuovo dell'Abate.
- 28 nov 2011 12:42
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Champagne, il thread definitivo
- Risposte: 6832
- Visite : 2881560
Re: Champagne, il thread definitivo
Mi scuso perché probabilmente andrò in O.T., ma mi urge una questione su Dom Perignon 2002 . Ho visto che all'Esselunga, in vista del Natale, vendono confezioni da due bottiglie del suddetto vino per un totale di euro 198. Voi le prendereste? E' lo stesso vino? Che dite (Lotti , trasporto, seghe me...
- 27 nov 2011 19:53
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Champagne, il thread definitivo
- Risposte: 6832
- Visite : 2881560
Re: Champagne, il thread definitivo
Mi scuso perché probabilmente andrò in O.T., ma mi urge una questione su Dom Perignon 2002 . Ho visto che all'Esselunga, in vista del Natale, vendono confezioni da due bottiglie del suddetto vino per un totale di euro 198. Voi le prendereste? E' lo stesso vino? Che dite (Lotti , trasporto, seghe me...
- 27 nov 2011 16:40
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Champagne, il thread definitivo
- Risposte: 6832
- Visite : 2881560
Re: Champagne, il thread definitivo
Mi scuso perché probabilmente andrò in O.T., ma mi urge una questione su Dom Perignon 2002 . Ho visto che all'Esselunga, in vista del Natale, vendono confezioni da due bottiglie del suddetto vino per un totale di euro 198. Voi le prendereste? E' lo stesso vino? Che dite (Lotti , trasporto, seghe men...
- 15 giu 2011 03:39
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Le Colonne Milanesi
- Risposte: 2844
- Visite : 1044014
Re: Le Colonne Milanesi
quindi? la discussione si è arenata così?? che delusione!!! :( :( :( Allora sei tu che aizzi solo per far crescere il numero di pagine del thread... Sorriso. Io rilancerei qui un discorso che mi intriga molto: la valutazione di un vino può avere pretese di oggettività, secondo voi? ''Tutti sono cap...
- 02 gen 2011 16:46
- Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
- Argomento: Champagne, il thread definitivo
- Risposte: 6832
- Visite : 2881560
Re: Champagne, il thread definitivo
ciao, mi è capitato in verità, di stappare recentemente due bottiglie di un certo Franciacorta brut, a distanza di UN giorno. La prima mi aveva un pochetto deluso perché troppo poco esuberante, non abbastanza persistente, meno fresca di come avrei voluto. La sera successiva ne ho stappata un'altra e...