La ricerca ha trovato 117 risultati

da merlotto85
16 nov 2017 11:31
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: PINOT NERO ITALIANI..
Risposte: 63
Visite : 23115

Re: PINOT NERO ITALIANI..

per me questi: podere santa felicita, se trovi il Cuna vigneto Brendino, ma va bene pure il Cuna entry level (annata 2011 adesso in stato di grazia, 2013 ancora compressa, ma molto promettente) Civettaja Le due terre Castel Juval Kranzl il cuna ne merita davvero assagiarlo considerando il prezzo ?....
da merlotto85
14 nov 2017 11:39
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017
Risposte: 183
Visite : 60766

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017

[quote="zampaflex"]Ieri sera, insieme ad altri vini, due su cui c'è stata feroce discussione con un amico purtroppamente oramai abbondantemente sulla china della negazione della necessità della tecnica in cantina :roll: Rinaldi - Barolo Tre Tine 2012 Qualcosa è andato pesantemente storto q...
da merlotto85
12 nov 2017 16:18
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017
Risposte: 183
Visite : 60766

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017

Lagrein Laurenc 2014 Pranzegg
Colore intenso, violaceo, naso di frutti di bosco scuri , terra e cenni speziati , la bocca rispecchia il naso con buona acidita e tannini integrati , lungo ed elegante. Buon vino
da merlotto85
10 nov 2017 16:04
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: cantina nel chianti con ristorante...
Risposte: 13
Visite : 7524

Re: cantina nel chianti con ristorante...

Come avevo scrito avevo prenotato da Castellinuzza e piuca, che dire, mi è sembrato di stare a casa!! tagliere con salumi e formaggi ed un primo piatto! Bevuti anche i loro vini ed assaggiato anche i loro due tipi di Olio!! consigliato!!! Com é il chianti 2015 ? Hai assaggiato anche qualcosa del 20...
da merlotto85
05 nov 2017 18:45
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017
Risposte: 183
Visite : 60766

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017

Brunate 2012 Rinaldi Naso di frutta sottospirito , sottobosco, ciliegia matura e note balsamiche, in bocca il vino e corposo ma di medio peso, ritorni di frutto maturo e balsamico quasi catramoso, il tannino si sente a fine bocca ma non è aggressivo, certamente giovane , un gran barolo territoriale ...
da merlotto85
01 nov 2017 20:54
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017
Risposte: 183
Visite : 60766

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2017

Carema 2014 etichette etichetta nera Colore scarico e mattonato, naso floreale fiori appasiti,in bocca freschezza e acidita vibrante semplice ma buono... Ein Quantum 2015 Bianco austriaco un po macerato, blend di piu vitigni , gruner chardonnay riesling , agrumato e mineralita sulfurea al naso in bo...
da merlotto85
31 ott 2017 13:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017
Risposte: 241
Visite : 73680

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017

Savart Overture
champagne di bella freschezzza , con note di mela verde e cenni speziati , buona persistenza ma soprattutto grandissima beva...una bottiglia è poca!!! :D
da merlotto85
27 ott 2017 14:48
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: giusto per capire
Risposte: 118
Visite : 37406

Re: giusto per capire

pstrada75 ha scritto:Paesaggisticamente non e' il massimo Sicuro? Io adoro lo champagne e per me che tengo conto di tutto (fascino, cultura del vino, significato x me) e' uno dei posti piu' belli ed affascinanti del mondo......ma a livello paesaggistico dai.....vuoi mettere il Chianti? La Borgogna?...
da merlotto85
27 ott 2017 11:51
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 914
Visite : 376183

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Rocce rosse 2007 gran vino, nulla da dire, per i prezzi rispetto alla langa ci si avvicina molto , ma restano dei gran bei vini....
da merlotto85
24 ott 2017 11:54
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Francesi prezzo modico
Risposte: 18
Visite : 8449

Re: Francesi prezzo modico

ah dimenticavo ache i Morgon di Lapierre o quelli di J Paul Brun sono molto buoni!..
da merlotto85
24 ott 2017 11:51
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Francesi prezzo modico
Risposte: 18
Visite : 8449

Re: Francesi prezzo modico

Concondo su Yann Chave, bei syrah, anche Darnaud Emmanuel fa dei bei vini , in Borgogna a prezzi accessibili andrei su Marechal , Volnay e Pommard molto buoni ...In Loira andrei su i Vouvray di Foreau...
da merlotto85
22 ott 2017 20:33
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017
Risposte: 241
Visite : 73680

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017

Saint joseph 2014 Darnaud Emmanuel
Naso di spezie con cenni vinosi , in bocca la materia c é ma é bilanciata da una bella freschezza, vino gastronomico e di bella beva
da merlotto85
19 ott 2017 11:46
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LANGA QUASI TOP
Risposte: 248
Visite : 86553

Re: LANGA QUASI TOP

Farebbe piacere di saper come è andata , visto I produttori che hai visitato....
da merlotto85
18 ott 2017 10:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LANGA QUASI TOP
Risposte: 248
Visite : 86553

Re: LANGA QUASI TOP

vedendo che la slowine ha premiato quest anno con la 13 e lo scorso anno con la 12 il Barolo di Cascina Fontana , qualcuno lo ha bevuto? mi attira ne ho sentito parlar bene... Per me, '13 meglio della '12.. UN BEL PO'! Barolo 2013 di Cascina Fontana buonissimo! Il Castiglione Falletto anche ma meno...
da merlotto85
17 ott 2017 18:03
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LANGA QUASI TOP
Risposte: 248
Visite : 86553

Re: LANGA QUASI TOP

vedendo che la slowine ha premiato quest anno con la 13 e lo scorso anno con la 12 il Barolo di Cascina Fontana , qualcuno lo ha bevuto? mi attira ne ho sentito parlar bene...
da merlotto85
16 ott 2017 11:06
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017
Risposte: 241
Visite : 73680

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017

Malvasia 2014 Skerlj

bel colore dorato , naso di frutto macerato avvolto da una mineralita rocciosa, in bocca fresco bel ritorno di frutto e marcata sapidità, bel vino
da merlotto85
15 ott 2017 12:40
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Tre Bicchieri 2018. Toscana
Risposte: 23
Visite : 10793

Re: Tre Bicchieri 2018. Toscana

Il syrah di amerighi 2014 è cosi buono, meglio dell apice 2013..... questa è una delle poche bt che ho bevuto dalla lista e, per me, meriterebbe a malapena i 2YY A me è piaciuto. Non da tre bicchieri però. Constatavo con un amico una variabilità da una bottiglia a un'altra bottiglia, sebbene la nos...
da merlotto85
14 ott 2017 10:56
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Tre Bicchieri 2018. Toscana
Risposte: 23
Visite : 10793

Re: Tre Bicchieri 2018. Toscana

Il syrah di amerighi 2014 è cosi buono, meglio dell apice 2013.....
da merlotto85
13 ott 2017 14:47
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Champagne, il thread definitivo
Risposte: 6787
Visite : 2575134

Re: Champagne, il thread definitivo

Sono tentato di prendere il fidele di Vouette e sorbee , ne ho letto bene , qualcuno lo ha assaggiato?
da merlotto85
11 ott 2017 11:31
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: rossi in frigo
Risposte: 19
Visite : 8126

Re: rossi in frigo

volevo chiedere ai più esperti , una volta aperta una bottiglia di rosso , es un barolo o un barbaresco , quindi vini con gradazioni alcoliche piu alte, è meglio conservarle in frigo o in una cantinetta a 15-16 gradi, max due giorni , comporta delle differenze ? Se ne hai la possibilità, cantinetta...
da merlotto85
11 ott 2017 10:25
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: rossi in frigo
Risposte: 19
Visite : 8126

rossi in frigo

volevo chiedere ai più esperti , una volta aperta una bottiglia di rosso , es un barolo o un barbaresco , quindi vini con gradazioni alcoliche piu alte, è meglio conservarle in frigo o in una cantinetta a 15-16 gradi, max due giorni , comporta delle differenze ?
da merlotto85
10 ott 2017 14:49
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017
Risposte: 241
Visite : 73680

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017

Telegramme 2014 Vieux Telegraphe

bacche rosse fresche , succoso , dinamico e ben bevibile nonostante il grado alcolico importante
da merlotto85
03 ott 2017 22:21
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017
Risposte: 241
Visite : 73680

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017

Santenay 2013 1 er cru Marc Colin
Mi aspettavo qualcosa in piu , naso un po chiuso appare dietro un frutto rosso e spezie, in bocca c e corrispondenza ma finisce un po corto, forse bott nn apposto, cmq niente di emozionante
da merlotto85
03 ott 2017 14:49
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017
Risposte: 241
Visite : 73680

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017

Monvigliero Burlotto vs Brunate Rinaldi. 2013. Ovvero, il fioretto contro la sciabola. Tanto flessuoso il primo sul palato, quanto irruente il secondo. La bottiglia di Monvigliero è finita prima. come l hai trovato il Brunate 13 , qualche nota in più.... l annata si preannuncia molto buona Versione...
da merlotto85
03 ott 2017 11:09
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017
Risposte: 241
Visite : 73680

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2017

tricky123 ha scritto:Monvigliero Burlotto vs Brunate Rinaldi. 2013.
Ovvero, il fioretto contro la sciabola.
Tanto flessuoso il primo sul palato, quanto irruente il secondo.
La bottiglia di Monvigliero è finita prima.



come l hai trovato il Brunate 13 , qualche nota in più.... l annata si preannuncia molto buona

Vai alla ricerca avanzata