La ricerca ha trovato 482 risultati

da AmoSlade
13 mag 2022 13:13
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Normandia
Risposte: 8
Visite : 1665

Re: Normandia

Ci sono stato la scorsa estate. Se vuoi stare su cose locali su non ti restano che sidro e calvados. Su consiglio di un forumista ho fatto una visita a Richard Fouqué per il sidro. Un personaggio, parla solo francese, ti spiega tutto appassionatamente, produzione che definire artigianale è un eufemi...
da AmoSlade
10 mag 2022 18:39
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Vino Funghi e Cucina
Risposte: 47
Visite : 8950

Re: Vino Funghi e Cucina

I prugnoli non li conoscevo, in questi giorni ero ad Arezzo e per caso in un'osteria li proponevano su dei pici. Ne avevo appena letto qui ed allora ne ho approfittato: molto buoni, si sente bene il profumo di farina sopra citato.
Non so se dalle mie parti in montagna si trovano, indagherò.
da AmoSlade
02 mag 2022 20:42
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Vino Funghi e Cucina
Risposte: 47
Visite : 8950

Re: Vino Funghi e Cucina

Ma sai... Rimane sempre un bella morchella... ma l'odore e sapore della carne lo rendono meno gradevole dell'esculenta. Tu che mi dici? mangiate?... Preparazione e abbinamento rivisti? :D Allora, le elata le ho fatte essiccare. Ieri ancora una buona raccolta di esculenta, fra cui due più grosse del...
da AmoSlade
30 apr 2022 17:00
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Vino Funghi e Cucina
Risposte: 47
Visite : 8950

Re: Vino Funghi e Cucina

In extremis... ma effettivamente c'è una buona buttata!!! :D ... M. Esculanta tra i migliori funghi commestibili, con tutte le sue varietà. La m. elata, è quella che preferisco meno. Queste ultime le avrai trovate vicino a qualche abete rosso su pacciamatura (saprofita..). Guarda in cucina puoi sbi...
da AmoSlade
30 apr 2022 10:04
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Vino Funghi e Cucina
Risposte: 47
Visite : 8950

Re: Vino Funghi e Cucina

Finalmente dopo un po' di pioggia s'è fatta una buona raccolta di morchelle esculente (anche qualche elata, prima volta che le trovo). Prealpi, quota 1000 m. Io le cucino con pasta fresca all'uovo fatta in casa, a volte nella frittata, l'anno scorso mi sono cimentato con un pollo ruspante al vin jau...
da AmoSlade
23 mar 2022 11:38
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: I vino del Monte Olimpo
Risposte: 558
Visite : 63212

Re: I vino del Monte Olimpo

Ciao, sul Monte Olimpo non ti posso aiutare, ma se fai un salto a Naousa io avevo visitato tre cantine, ovviamente produzione incentrata sulla varietà locale Xinimavro. Ktima Founti, accoglienza cortese ma piuttosto fredda (non troppo abituati ai turisti secondo me), i vini sono buoni e con ottimo q...
da AmoSlade
20 ott 2021 22:36
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2021
Risposte: 78
Visite : 18727

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2021

Ottin - L'emerico 2018 Cominciamo bene, etichetta dice 2017 e tappo 2018, che sarà? Dalla bevuta propendo per la seconda. Infatti il vino, nominato in omaggio di un avo, non gli fa onore risultando piuttosto volgare per essere un pinot nero. Chiaro, fruttone senza tentennamenti alcuni, niente compl...
da AmoSlade
26 set 2021 17:56
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 373129

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Ce l'ho a casa da bere, stessa annata, ti dirò. Attendo allora :D Nella mia bottiglia, ahimè, niente territorio. E ben poca florealità. Frutta rossa, concentrato di pomodoro. Piuttosto pieno, buona potenza. Alla cieca passerebbe per un Roero. :? Sulla poca territorialità mi pare che siamo tutti d'a...
da AmoSlade
16 set 2021 16:16
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 373129

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Sassella PG40 2016 - La Spia : mi aveva fatto una più che buona impressione durante un assaggio veloce ad una fiera, da cui mi sono portato un paio di bottiglie da provare con calma. Apertissimo su profumi floreali nebbioleschi, spezie dolci, in bocca vellutato e pronto. Sicuramente un vino di impa...
da AmoSlade
15 set 2021 16:26
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 373129

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

zampaflex ha scritto:Ce l'ho a casa da bere, stessa annata, ti dirò.

Attendo allora :D
da AmoSlade
15 set 2021 15:48
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti
Risposte: 913
Visite : 373129

Re: SFURSAT e Valtellina Sup. - Quali secondo i forumisti

Sassella PG40 2016 - La Spia : mi aveva fatto una più che buona impressione durante un assaggio veloce ad una fiera, da cui mi sono portato un paio di bottiglie da provare con calma. Apertissimo su profumi floreali nebbioleschi, spezie dolci, in bocca vellutato e pronto. Sicuramente un vino di impa...
da AmoSlade
13 set 2021 12:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2021
Risposte: 96
Visite : 21033

Re: LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2021

zampaflex ha scritto:
AmoSlade ha scritto:
[b]C.C.C. 2011 - Daniele Ricci
: .


CCC sta per "che caxxo combini"?


Sta per "Come un Cane in Chiesa" :lol:
da AmoSlade
13 set 2021 10:23
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2021
Risposte: 96
Visite : 21033

Re: LE BEVUTE DI SETTEMBRE 2021

D18 2016 - Olivier Pithon : non mi sembra aver avuto evoluzioni rispetto alla bottiglia bevuta due anni fa. Il naso è piuttosto reticente, di stampo riduttivo, arachide e pane tostato. Ma la bocca :shock: ...è da grande vino. Sapidissimo, "anicioso" e molto lungo, sembra di succhiare una ...
da AmoSlade
02 ago 2021 22:24
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: AUGURI IVO - VINOTEC
Risposte: 40
Visite : 6096

Re: AUGURI IVO - VINOTEC

Tanti auguri!!!
da AmoSlade
02 ago 2021 07:32
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI AGOSTO 2021
Risposte: 97
Visite : 22639

Re: LE BEVUTE DI AGOSTO 2021

Cote Rotie 2012 - Jamet : complice la giornata autunnale in montagna, mi era venuta voglia di cucinare un peposo e bere un bel rosso. Avendone due bottiglie (prese sul forum qualche annetto fa), me ne sono giocata una e, beh, non me ne sono affatto pentito. Il profilo è ancora giovanile, ma godibil...
da AmoSlade
27 lug 2021 14:09
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Auguri Nexus 1990 e Luca90
Risposte: 14
Visite : 2426

Re: Auguri Nexus 1990 e Luca90

Mi unisco agli auguri! Stappate bene!
da AmoSlade
26 lug 2021 11:18
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: whisky&distillati
Risposte: 236
Visite : 59836

Re: whisky&distillati

Whisky Old Pulteney 17y: bottiglia non più in produzione, presa un paio di anni fa dopo la visita alla distilleria. Non torbato, profumi di cera, caramello salato, una nota fortissima floreale. Piaciuto molto, peccato sia ormai agli sgoccioli.
da AmoSlade
26 lug 2021 10:37
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI LUGLIO 2021
Risposte: 83
Visite : 20129

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2021

Lopez de Heredia, Rosado Reserva 2010 : inutile dire che avrebbe meritato più pazienza, ma non l'avevo mai provato e la curiosità era tanta. Si sente subito che il naso contiene tante belle cose, un po' celate dietro le note derivanti dall'affinamento. Con un po' di pazienza escono fragolina e raba...
da AmoSlade
11 mag 2021 16:51
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI MAGGIO 2021
Risposte: 191
Visite : 39717

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2021

Fatto riserve 17 e 18 ma devono ancora uscire. Luca fa riserve in base alla bontà dell'annata ma anche alla quantità di uva che riesce a raccogliere avendo pochissimi ettari. Nel 16 non lha fatta perché una grandinata ha distrutto troppa uva. 17 a gattinara non cosi disastrosa come in langa (e anna...
da AmoSlade
10 mag 2021 20:45
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI MAGGIO 2021
Risposte: 191
Visite : 39717

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2021

Gattinara riserva 2012 - Caligaris : con un anno in più di cantina ha acquisito ulteriore complessità. Serio e articolato, frutta sotto spirito, catrame, tante spezie che a tratti sembra di mettere il naso in un gram masala. Sul finale è nettissima la liquirizia. Secondo me dà paga a diversi Baroli...
da AmoSlade
10 mag 2021 16:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI MAGGIO 2021
Risposte: 191
Visite : 39717

Re: LE BEVUTE DI MAGGIO 2021

Winston Churchill 2002 : non sono avvezzo ad aprire bottiglie di questo tipo, quindi potrei essere condizionato nel giudizio. Dalla mia poca esperienza, faccio un po' fatica a pensare in cosa uno champagne potrebbe essere migliore. Mi ha colpito il suo essere fine e ricco allo stesso tempo, l'equil...
da AmoSlade
30 apr 2021 22:56
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di aprile! 2021
Risposte: 282
Visite : 55775

Re: Le bevute di aprile! 2021

..... chi mi dà dell' iniquo, chi dell' eccessivo : ero solo alla ricerca di un modo per porre una drastica fine alla (troppo) lunga escursione sui tappi ..... :wink: :wink: sarà che con AR.PE.PE. ho imparato ad amare il nebbiolo ma (nonostante non ne compri quasi più perché andati un po' troppo ol...
da AmoSlade
30 apr 2021 20:04
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di aprile! 2021
Risposte: 282
Visite : 55775

Re: Le bevute di aprile! 2021

..... Nomacorc green o Nomacorc turbo, lo Stella Retica non mi piaceva neanche col sughero : per cui, vi prego, stop ! ..... :D mi fate soffrire al solo ricordo : vino banale La 2015 non è piaciuta granché nemmeno a me, ma definire banale lo stella retica (almeno quello di qualche anno fa) mi sembr...
da AmoSlade
19 apr 2021 19:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Tanti Auguri a Vinogodi!
Risposte: 82
Visite : 13191

Re: Tanti Auguri a Vinogodi!

Buon Compleanno!
da AmoSlade
17 apr 2021 15:56
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Le bevute di aprile! 2021
Risposte: 282
Visite : 55775

Re: Le bevute di aprile! 2021

Costa del Vento 2015 - Walter Massa : colore dorato, ricco nei profumi di miele, pesca, e una nota dolce fin troppo insistita che mi ricorda i confetti o lo zucchero filato. Sicuramente particolare. È in bocca però che non mi convince: glicerico e con un finale giocato su toni amari, che ci starebb...

Vai alla ricerca avanzata