Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 17:13

...Battaglia alla Camera sull'agricoltura biodinamica: la legge salta dopo lo stop di Mattarella e il no degli scienziati ...
PS: " ....Accolto l'emendamento di Riccardo Magi (+Europa) contro l'equiparazione di questo tipo di agricoltura a quella biologica. Avversata da molti scienziati. "È una truffa, come stamina" ha sostenuto la senatrice a vita Elena Cattaneo. Mentre per il premio Nobel Giorgio Parisi si cerca di fare entrare "la magia nell'ordinamento giuridico". Anche il Quirinale ha fatto intendere che condivide queste preoccupazioni...
PPS: ... tanto tuonar , che piovve . Fin quando si tratta di folklore , tutti con occhio benevolo ( anche perchè l'intento di agricoltura sostenibile è sempre da .... sostenere) . Chissà perchè quando c'è da concretizzare un testo condiviso con supporti scientifici e regolamentari , al corno - letame , agli influssi degli astri , alle energie cosmiche in gioco ...si , insomma , quei cazzoni di scienziati si mettono sempre di traverso . W le scie chimiche!!!!!
PPPS : non sono io , è il microcip che mi hanno inserito con i vaccini che mi detta ...mò vado sull'orlo della terra ( tonda e piatta) e mi butto di sotto... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patatasd » 09 feb 2022 19:01

Grande, perchè non vai a perculare con discorsi su scie chimiche o microchip anche la tua amica Madame Lalou Bize-Leroy? Vorrei vederti usare gli stessi toni possibilmente!

Grazie
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 19:31

Patatasd ha scritto:Grande, perchè non vai a perculare con discorsi su scie chimiche o microchip anche la tua amica Madame Lalou Bize-Leroy? Vorrei vederti usare gli stessi toni possibilmente!

Grazie
...gia' fatto. Persa l' assegnazione.. :lol:
PS: guarda che ne' a Madame ne' a De Villaine frega un cazzo della biodinamica...io non bevo, come tutti gli amanti del berealto, perche' e' vino biodinamico ...ma perche' il vino e' buono...che se coincide con agricoltura sostenibile, tanto meglio., anche se lo producesse il mago Otelma in persona.........
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
littlewood
Messaggi: 3118
Iscritto il: 04 mag 2010 10:32
Località: Valpollicella

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda littlewood » 09 feb 2022 20:31

Non so...a me sembra che questo argomento lo tratti gente che mai ne' ha provato gli effetti sulle vigne. ..io nn sono uno scienziato ma OGGETTIVAMENTE ho visto gli effetti sulle vigne delle pratiche biodinamiche e quelli nn esiste teoria che li possa confutare....
Avatar utente
mennella
Messaggi: 739
Iscritto il: 06 giu 2007 13:47
Località: Napoli-Firenze-Trento

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda mennella » 09 feb 2022 21:00

littlewood ha scritto:Non so...a me sembra che questo argomento lo tratti gente che mai ne' ha provato gli effetti sulle vigne. ..io nn sono uno scienziato ma OGGETTIVAMENTE ho visto gli effetti sulle vigne delle pratiche biodinamiche e quelli nn esiste teoria che li possa confutare....

ciao Franco, sono interessato ad un tuo parere magari non da scienziato, ma sugli effetti che hai notato
sui terreni con questa pratica.
A parte il corno-letame e la luna le pratiche sono cosi' differenti dalla classica agricoltura biologica?
mavis59 [ agosto 2003 ]
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patatasd » 09 feb 2022 22:07

vinogodi ha scritto:guarda che ne' a Madame ne' a De Villaine frega un cazzo della biodinamica.


Certo, immagino che per poter affermare ciò ne avrai disquisito personalmente con entrambi.
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 22:35

Patatasd ha scritto:
vinogodi ha scritto:guarda che ne' a Madame ne' a De Villaine frega un cazzo della biodinamica.


Certo, immagino che per poter affermare ciò ne avrai disquisito personalmente con entrambi.
...unica certezza granitica e' che a te non si sognerebbero mai di dirtelo, mica son scemi...
Ultima modifica di vinogodi il 09 feb 2022 22:40, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 22:39

littlewood ha scritto:Non so...a me sembra che questo argomento lo tratti gente che mai ne' ha provato gli effetti sulle vigne. ..io nn sono uno scienziato ma OGGETTIVAMENTE ho visto gli effetti sulle vigne delle pratiche biodinamiche e quelli nn esiste teoria che li possa confutare....
...Franco, ti voglio bene lo stesso, perche' ti conosco e sei un eccezionale tecnico . Ma mai mi convincerai della parte/parentesi favolistica della biodinamica che integra quanto di buono la biodinamica professa. Che non c' entra nulla con l' agricoltura sostenibile ed il rispetto della natura, evitando l' abuso della chimica...suvvia...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patatasd » 09 feb 2022 22:40

Per ora l'unica certezza che mi tengo è che la tua precedenze affermazione da me "quotata" è stata ovviamente fatta senza nessuna base e che decine (se guardiamo anche all'estero centinaia) articoli e riviste affermano proprio il contrario.
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 22:42

Patatasd ha scritto:Per ora l'unica certezza che mi tengo è che la tua precedenze affermazione è stata ovviamente fatta senza nessuna base e che decine (se guardiamo anche all'estero centinaia) articoli e riviste affermano proprio il contrario.
...sono spunti tratti dal Corriere della Sera e Repubblica. Che non cambiano una virgola delle mie convinzioni scientifiche. Tieniti pure le tue certezze , hai l' atteggiamento di un no vax, difficile discutere...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patatasd » 09 feb 2022 22:45

vinogodi ha scritto:guarda che ne' a Madame ne' a De Villaine frega un cazzo della biodinamica.


No, questo che ho quotato e riquoto ancora qui è scritto di tuo pugno, mica dai giornali.
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patatasd » 09 feb 2022 22:50

Ah, giusto se vuoi sapere cosa pensa effettivamente Leroy sulla biodinamica potresti dare un'occhiata a questo Articolo de Le Figaro: https://avis-vin.lefigaro.fr/magazine-v ... -la-plante

Capisco che non è scritto da nessun capiscitore altopalato del forum del gambero, ma almeno per le interviste dovrebbe avere comunque un po' di autorevolezza, visto che almeno li se uno scrive delle cagate a nome di qualcuno quel qualcuno può accorgersene e chiedere rettifica o eventualmente querelare.
Ultima modifica di Patatasd il 09 feb 2022 22:53, modificato 1 volta in totale.
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 22:52

Patatasd ha scritto:
vinogodi ha scritto:guarda che ne' a Madame ne' a De Villaine frega un cazzo della biodinamica.


No, questo che ho quotato e riquoto ancora qui è scritto di tuo pugno, mica dai giornali.
...hai ragione, rettifico: "... PENSO che ne' a Madame ne' a De Villaine freghi un cazzo della biodinamica" ... Bisogna vivere di qualche certezza ...
PS: eh si, il gelo nella vite si cura con la tisana di Valeriana e il vino e' la risultante delle forze cosmiche...ok , ok ...
Ultima modifica di vinogodi il 09 feb 2022 22:56, modificato 1 volta in totale.
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patatasd » 09 feb 2022 22:54

vinogodi ha scritto:"... PENSO che ne' a Madame ne' a De Villaine freghi un cazzo della biodinamica".


Perfetto, ora posso finalmente rispondere (con tutto il rispetto) con un bel estikazzi di quel che pensi su questa cosa, centinaia di articoli provano il contrario.
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patatasd » 09 feb 2022 22:58

vinogodi ha scritto:PS: eh si, il gelo nella vite si cura con la tisana di Valeriana e il vino e' la risultante delle forze cosmiche...ok , ok ...


Già, perché a questo punto non vai la a farle una consulenza e insegnarle come si tratta un vigneto?
Sono sicuro che sia li aspettando che tu le apra gli occhi.
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 23:04

Patatasd ha scritto:
vinogodi ha scritto:PS: eh si, il gelo nella vite si cura con la tisana di Valeriana e il vino e' la risultante delle forze cosmiche...ok , ok ...


Già, perché a questo punto non vai la a farle una consulenza e insegnarle come si tratta un vigneto?
Sono sicuro che sia li aspettando che tu le apra gli occhi.
...no aspettano quelli come te che credono alle supercazzole..
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Patàta
Messaggi: 748
Iscritto il: 28 mar 2011 12:32
Località: Ferrara

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patàta » 09 feb 2022 23:15

I miei nonni il corno lo usavano quando falciavano l'erba: lo tenevano legato alla cintola, pieno d'acqua, per bagnare la pietra (cote), usata per affilare la falce.
Il letame lo usavano come concime.
Wir müssen wissen, wir werden wissen (D. H.)
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 23:22

Patàta ha scritto:I miei nonni il corno lo usavano quando falciavano l'erba: lo tenevano legato alla cintola, pieno d'acqua, per bagnare la pietra (cote), usata per affilare la falce.
Il letame lo usavano come concime.
...lo tenevano alla cintola perche' le forze cosmiche convogliate e direzionate sul pene ne aumentavano vigore e turgidita'...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
MarcelloR
Messaggi: 139
Iscritto il: 22 gen 2018 12:35

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda MarcelloR » 09 feb 2022 23:23

Patatasd ha scritto:
vinogodi ha scritto:"... PENSO che ne' a Madame ne' a De Villaine freghi un cazzo della biodinamica".


Perfetto, ora posso finalmente rispondere (con tutto il rispetto) con un bel estikazzi di quel che pensi su questa cosa, centinaia di articoli provano il contrario.


…centinaia di articoli su rivista scientifica? Peer reviewed? Perché io in realtà avevo sentito tutto il contrario. Cioe che evidenze scientifiche di impatti positivi sulla vigna dovuti a pratiche bio dinamiche in confronto al “solo biologico ”non ce ne fossero. Mentre evidenze positive di trattamenti biologici rispetto a quelli “convenzionali” ce ne fossero in abbondanza….

Fonte:

https://youtu.be/DvsY60gcoes
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 23:26

MarcelloR ha scritto:
Patatasd ha scritto:
vinogodi ha scritto:"... PENSO che ne' a Madame ne' a De Villaine freghi un cazzo della biodinamica".


Perfetto, ora posso finalmente rispondere (con tutto il rispetto) con un bel estikazzi di quel che pensi su questa cosa, centinaia di articoli provano il contrario.


…centinaia di articoli su rivista scientifica? Peer reviewed? Perché io in realtà avevo sentito tutto il contrario. Cioe che evidenze scientifiche di impatti positivi sulla vigna dovuti a pratiche bio dinamiche in confronto al “solo biologico ”non ce ne fossero. Mentre evidenze positive di trattamenti biologici rispetto a quelli “convenzionali” ce ne fossero in abbondanza….

Fonte:

https://youtu.be/DvsY60gcoes
...infatti non sono centinaia ma migliaia, anzi , millllllioni...comincio' San Steiner ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Patàta
Messaggi: 748
Iscritto il: 28 mar 2011 12:32
Località: Ferrara

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patàta » 09 feb 2022 23:26

Patatasd ha scritto:Ah, giusto se vuoi sapere cosa pensa effettivamente Leroy sulla biodinamica potresti dare un'occhiata a questo Articolo de Le Figaro: https://avis-vin.lefigaro.fr/magazine-v ... -la-plante

Capisco che non è scritto da nessun capiscitore altopalato del forum del gambero, ma almeno per le interviste dovrebbe avere comunque un po' di autorevolezza, visto che almeno li se uno scrive delle cagate a nome di qualcuno quel qualcuno può accorgersene e chiedere rettifica o eventualmente querelare.


Propongo una raccolta di firme perché tolgano il premio Nobel a Parisi e lo diano alla vecchia.
Wir müssen wissen, wir werden wissen (D. H.)
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 09 feb 2022 23:30

Patàta ha scritto:
Patatasd ha scritto:Ah, giusto se vuoi sapere cosa pensa effettivamente Leroy sulla biodinamica potresti dare un'occhiata a questo Articolo de Le Figaro: https://avis-vin.lefigaro.fr/magazine-v ... -la-plante

Capisco che non è scritto da nessun capiscitore altopalato del forum del gambero, ma almeno per le interviste dovrebbe avere comunque un po' di autorevolezza, visto che almeno li se uno scrive delle cagate a nome di qualcuno quel qualcuno può accorgersene e chiedere rettifica o eventualmente querelare.


Propongo una raccolta di firme perché tolgano il premio Nobel a Parisi e lo diano alla vecchia.
...io sono il primo firmatario: col cazzo che Parisi sa fare il Chambertin come Madame. Per una volta preferisco la scemenza alla scienza...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)
Avatar utente
Patàta
Messaggi: 748
Iscritto il: 28 mar 2011 12:32
Località: Ferrara

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patàta » 09 feb 2022 23:32

vinogodi ha scritto:
MarcelloR ha scritto:
Patatasd ha scritto:
vinogodi ha scritto:"... PENSO che ne' a Madame ne' a De Villaine freghi un cazzo della biodinamica".


Perfetto, ora posso finalmente rispondere (con tutto il rispetto) con un bel estikazzi di quel che pensi su questa cosa, centinaia di articoli provano il contrario.


…centinaia di articoli su rivista scientifica? Peer reviewed? Perché io in realtà avevo sentito tutto il contrario. Cioe che evidenze scientifiche di impatti positivi sulla vigna dovuti a pratiche bio dinamiche in confronto al “solo biologico ”non ce ne fossero. Mentre evidenze positive di trattamenti biologici rispetto a quelli “convenzionali” ce ne fossero in abbondanza….

Fonte:

https://youtu.be/DvsY60gcoes
...infatti non sono centinaia ma migliaia, anzi , millllllioni...comincio' San Steiner ...


Millioniii di Migliardi di mosche non possono sbagliarsi: mangia la merda, anzi il cornoletame :D
Wir müssen wissen, wir werden wissen (D. H.)
Patatasd
Messaggi: 942
Iscritto il: 23 lug 2012 11:17

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda Patatasd » 09 feb 2022 23:55

MarcelloR ha scritto:
Patatasd ha scritto:
vinogodi ha scritto:"... PENSO che ne' a Madame ne' a De Villaine freghi un cazzo della biodinamica".

Perfetto, ora posso finalmente rispondere (con tutto il rispetto) con un bel estikazzi di quel che pensi su questa cosa, centinaia di articoli provano il contrario.


…centinaia di articoli su rivista scientifica? Peer reviewed? Perché io in realtà avevo sentito tutto il contrario.


Se rileggi con più attenzione, potrai notare che io sono entrato solo nel merito dell’affermazione fatta da Vinogodi e che ho quotato, ovvero: “guarda che ne' a Madame ne' a De Villaine frega un cazzo della biodinamica”.
Mi sono permesso di sottolineare che in realtà esistono centinaia di articoli che dicono esattamente il contrario, ovvero che a Leroy e De Villaine frega invece molto della Biodinamica. Articoli di giornali e riviste, come ho specificato nei post, come quello citato e linkato del Figaro che ho portato come esempio.

Poi per carità, e qui mi rivolgo anche agli altri utenti che han scritto poco sopra, potete mettermi in bocca (dita?) parole che non ho scritto e attaccarmi come volete.

Ma l’unica cosa che mi sono permesso di fare è constatare una certa ipocrisia nell’osannare tantissimi vini che sono figli di vignaioli che credono nei principi della Biodinamica e di vigneti condotti con tali pratiche e allo stesso tempo associare le persone che seguono queste pratiche ( E quindi anche gli stessi vignaioli citati poco fa) a terrapiattisti, novax, sciechimice e complottismi vari con la classica Reductio ad Hitlerum.

E mi chiedo: ma voi, ogni volta che andate in visita da un produttore di vino che segue le pratiche biodinamiche gli dite tutte ste cose che ho letto qua?

Saluti
vinogodi
Messaggi: 33878
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: Bio - dinamica ? No , Bio - statica

Messaggioda vinogodi » 10 feb 2022 00:22

Patatasd ha scritto:
MarcelloR ha scritto:
Patatasd ha scritto:
vinogodi ha scritto:"... PENSO che ne' a Madame ne' a De Villaine freghi un cazzo della biodinamica".

Perfetto, ora posso finalmente rispondere (con tutto il rispetto) con un bel estikazzi di quel che pensi su questa cosa, centinaia di articoli provano il contrario.


…centinaia di articoli su rivista scientifica? Peer reviewed? Perché io in realtà avevo sentito tutto il contrario.


Se rileggi con più attenzione, potrai notare che io sono entrato solo nel merito dell’affermazione fatta da Vinogodi e che ho quotato, ovvero: “guarda che ne' a Madame ne' a De Villaine frega un cazzo della biodinamica”.
Mi sono permesso di sottolineare che in realtà esistono centinaia di articoli che dicono esattamente il contrario, ovvero che a Leroy e De Villaine frega invece molto della Biodinamica. Articoli di giornali e riviste, come ho specificato nei post, come quello citato e linkato del Figaro che ho portato come esempio.

Poi per carità, e qui mi rivolgo anche agli altri utenti che han scritto poco sopra, potete mettermi in bocca (dita?) parole che non ho scritto e attaccarmi come volete.

Ma l’unica cosa che mi sono permesso di fare è constatare una certa ipocrisia nell’osannare tantissimi vini che sono figli di vignaioli che credono nei principi della Biodinamica e di vigneti condotti con tali pratiche e allo stesso tempo associare le persone che seguono queste pratiche ( E quindi anche gli stessi vignaioli citati poco fa) a terrapiattisti, novax, sciechimice e complottismi vari con la classica Reductio ad Hitlerum.

E mi chiedo: ma voi, ogni volta che andate in visita da un produttore di vino che segue le pratiche biodinamiche gli dite tutte ste cose che ho letto qua?

Saluti
...si. E glielo dico senza problemi, figurati. E amici come prima. Alcuni addirittura ne sono convinti in maniera fideistica, ma in tanti ci marciano dentro per una identita' spirituale che condividono solo a parole. E mi dispiace molto. L' ipocrisia nel piacere il vino buono soprassedendo ad una favolistica che ne sta alla base , la vedi solo tu. Per me , aderire agli aspetti esoterici della Biodinamica ( non alla Biodinamica tout court)e ...crederci , significa che o sei un ingenuo o un povero di spirito ( ignorante). La Borgogna ha scelto come sistema generalizzato la Biodinamica per comunicazione mirata ( un sistema parziale biodinamico in uno convenzionale non avrebbe avuto senso comunicativo, motore principale del mezzo fallimento del ben piu' significativo " biologico") facendo anche schifezza :i grandi nomi sono tali con e senza favole, e sono una piccola parte che si puo' permettere cazzate perche' e' in una terra benedetta ...
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 192 ospiti