QUALCUNO VIENE A CEREA VENERDI ??

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
gpetrus
Messaggi: 3033
Iscritto il: 21 ott 2009 17:41
Località: Trieste

Re: QUALCUNO VIENE A CEREA VENERDI ??

Messaggioda gpetrus » 08 apr 2019 18:43

gabresso ha scritto:
zampaflex ha scritto:Dai vostri appunti non leggo nessun nome nuovo, però (giusto uno, va).
Siete andati a cercare i conosciuti o tra gli sconosciuti non c'era nulla di realmente interessante?


due nomi nuovi li metto anche io , che poi nuovi magari saran solo per me ma li ritengo davvero interessanti.

Ho scoperto ANTONIOTTI ODILIO con un Coste della Sesia da Nebbiolo in purezza veramente all'altezza. Buono certamente anche il Bramaterra da un blend di Nebbiolo, Croatina , Vespolina e Uva Rara ma il primo spiccava per eleganza e immediatezza.
GINO PEDROTTI , ottimo il blend di Chardonnay+Nosiola 15 gg macerazione e poi 15 mesi di passaggio in legno usato di tipo misto ( barrique , botte grande ) dall'ottimo equilibrio tra le componenti morbide dello Chardonnay e quelle più sapide e fresche della Nosiola. Davvero una bella bevuta non scontata.
Ultima segnalazione per il rifermentato in bottiglia a base Aglianico di CASEBIANCHE . Niente di pretenzioso ma una bellissima bevuta estiva dal colore rosa cerasuolo con intensità olfattiva davvero incredibile.

Menziono anch'io la Ribolla riserva di SLAVCEK perché cotanta materia è davvero difficile da trovare insieme ad una mano davvero delicata nelle lunghe macerazione e nell'uso dei legni.

PS: del forum non doveva esserci nessuno a quanto sembrava ... poi alle 10.03 di Venerdì mattina ovvero dopo soli 3 min dall'apertura ufficiale ne ho contati almeno 4 in coda alla cassa dell'enoteca a comprare Tre Tine e Brunate a 44 euro/bott . Beati loro , io sono stato il primo a ricevere solo Nebbiolo :cry:

PPS : tra le BORDO' ... KUPRA non ha paragoni

io facevo solo pubbliche relazioni :mrgreen: , niente file :D :D . In effetti pero' non ho capito da dove arrivavano i primi della fila.....considerando che ho visto Vinos in pole position al taglio del nastro....era proprio il primo di tutti.. :mrgreen: :mrgreen:
maxer
Messaggi: 5796
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: QUALCUNO VIENE A CEREA VENERDI ??

Messaggioda maxer » 08 apr 2019 22:07

gabresso ha scritto:PS: del forum non doveva esserci nessuno a quanto sembrava ... poi alle 10.03 di Venerdì mattina ovvero dopo soli 3 min dall'apertura ufficiale ne ho contati almeno 4 in coda alla cassa dell'enoteca a comprare Tre Tine e Brunate a 44 euro/bott . Beati loro , io sono stato il primo a ricevere solo Nebbiolo :cry:

Vendesi :

Tre Barolo 2015 Brunate Giuseppe Rinaldi
Tre Barolo 2015 Tre Tine Giuseppe Rinaldi
Tre Langhe Nebbiolo 2017 Giuseppe Rinaldi

Unico lotto non frazionabile
Spese spedizione comprese

€uro 1.950,00

Non faccio sconti ! (per l' alzataccia alle ore 04.00 di venerdì per giungere in tempo a Cerea : ero io il primo dei quattro forumisti in coda alla cassa ...)

8) :mrgreen: 8)
carpe diem 8)
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: QUALCUNO VIENE A CEREA VENERDI ??

Messaggioda Messner » 08 apr 2019 22:41

gbaenergiaeco10 ha scritto:
cskdv ha scritto:
dantespeaks ha scritto:
gpetrus ha scritto:
dantespeaks ha scritto:Arrivato a metà pomeriggio con il banco di Pacalet già vuoto, ho iniziato con Charlot Père et Fils con interessanti Champagne serviti a temperatura troppo alta che hanno messo in evidenza una liqueur un po' marcata. Piaciuti i vini di Mlecnik soprattutto con l'elegante Cuvée Ana; Skerlj con Vitovska e Malvasia giovani ma già godibilissimi; Rebula Klinec; molto interessanti i vini del Castello di Lispida con Amphora (Ribolla e Friulano) di ottima finezza e un bel Sangiovese dal colore quasi da rosato, profumatissimo, fine e verticale. Bella scoperta gli spumanti di Gradizzolo: curioso metodo classico di Pignoletto (7 anni sui lieviti), tecnicamente impeccabile anche se non di ampiezza da campione, offre una beva di grande piacevolezza ad un prezzo quasi imbarazzante. Ottima tutta la linea La Castellada con nota di merito al Sauvignon e Bianco della Castellada. Ho un debole per i vini di Dario Princic ma quelli bevuti all'evento (a parte i Merlot 2007 e 2008), avrebbero bisogno di almeno un altro anno o due di vetro prima di essere proposti. Assaggi forse troppo concentrati per il tempo a disposizione ma comunque è stata una bella (mezza) giornata :)

merlot 07 Princic imbevile ...ossidato. :evil:

Azz... Bottiglia sfortunata? Quello che ho assaggiato io invece aveva bisogno di un po' di aria ma era a posto.

Sia il merlot che il cabernet di Princic mi hanno negativamente sorpreso...immagino anche io bottiglia sfortunata, l'anno scorso ad una bicchierata avevamo aperto un merlot '07 ed era stato il vino preferito da quasi tutti i partecipanti...
Il resto dei friulani che ho preferito: Castellada (Bianco '13) , Ronco Severo (Pinot Grigio'16), Vodopivec (Solo '16), Skerlj (Malvasia '16).
Dalla Slovenia Slavcek (Rebula Riserva), Klinec (malvasia '16) e Mlecnik (Cuvee Ana '13)

La batteria di Nikolaihof era sicuramente da provare, la signora al banchetto era troppo simpatica ed energica! 8)

La maggior parte degli assaggi che ho preferito provengono da Grenache/garnacha/bordò:
Il migliore della giornata (secondo me ovviamente) è stato Ruggine 2012 di Clara Marcelli seguito poi da rossobordò 2015 di Mattoni.. Kupra 2015 probabilmente troppo giovane?!


troppo troppo troppo segnato dal legno..botti nuove e si sente..sembrava di buttare il naso in una brace


Kupra 2015 non classificabile, troppo giovane e marcato dal legno. Kurni 2016 bella prestazione, gli ha anche giovato l'annata fresca
Messner
Messaggi: 1147
Iscritto il: 05 lug 2017 12:05
Località: Mantova

Re: QUALCUNO VIENE A CEREA VENERDI ??

Messaggioda Messner » 08 apr 2019 22:45

cskdv ha scritto:
dantespeaks ha scritto:
gpetrus ha scritto:
dantespeaks ha scritto:Arrivato a metà pomeriggio con il banco di Pacalet già vuoto, ho iniziato con Charlot Père et Fils con interessanti Champagne serviti a temperatura troppo alta che hanno messo in evidenza una liqueur un po' marcata. Piaciuti i vini di Mlecnik soprattutto con l'elegante Cuvée Ana; Skerlj con Vitovska e Malvasia giovani ma già godibilissimi; Rebula Klinec; molto interessanti i vini del Castello di Lispida con Amphora (Ribolla e Friulano) di ottima finezza e un bel Sangiovese dal colore quasi da rosato, profumatissimo, fine e verticale. Bella scoperta gli spumanti di Gradizzolo: curioso metodo classico di Pignoletto (7 anni sui lieviti), tecnicamente impeccabile anche se non di ampiezza da campione, offre una beva di grande piacevolezza ad un prezzo quasi imbarazzante. Ottima tutta la linea La Castellada con nota di merito al Sauvignon e Bianco della Castellada. Ho un debole per i vini di Dario Princic ma quelli bevuti all'evento (a parte i Merlot 2007 e 2008), avrebbero bisogno di almeno un altro anno o due di vetro prima di essere proposti. Assaggi forse troppo concentrati per il tempo a disposizione ma comunque è stata una bella (mezza) giornata :)

merlot 07 Princic imbevile ...ossidato. :evil:

Azz... Bottiglia sfortunata? Quello che ho assaggiato io invece aveva bisogno di un po' di aria ma era a posto.

Sia il merlot che il cabernet di Princic mi hanno negativamente sorpreso...immagino anche io bottiglia sfortunata, l'anno scorso ad una bicchierata avevamo aperto un merlot '07 ed era stato il vino preferito da quasi tutti i partecipanti...
Il resto dei friulani che ho preferito: Castellada (Bianco '13) , Ronco Severo (Pinot Grigio'16), Vodopivec (Solo '16), Skerlj (Malvasia '16).
Dalla Slovenia Slavcek (Rebula Riserva), Klinec (malvasia '16) e Mlecnik (Cuvee Ana '13)

La batteria di Nikolaihof era sicuramente da provare, la signora al banchetto era troppo simpatica ed energica! 8)

La maggior parte degli assaggi che ho preferito provengono da Grenache/garnacha/bordò:
Il migliore della giornata (secondo me ovviamente) è stato Ruggine 2012 di Clara Marcelli seguito poi da rossobordò 2015 di Mattoni.. Kupra 2015 probabilmente troppo giovane?!
Bella scoperta anche la garnacha prodotta da Bodega Maranones! :D

Dal Piemonte buoni i 2015 Rinaldi e Rivella....mi ha fatto specie vedere a quanto erano in vendita i barolo di Rinaldi nell'enoteca dell'evento......44€....... sono curioso di vedere a che prezzi verranno proposti qui sul forum :lol: :lol:
Cascina delle rose invece aveva portato tutte annate nuove 2018 di dolcetto, nebbiolo, barbera e 2016 di barbaresco.
Molto buona la barbera superiore Donna elena 2016 e i due Barbaresco (Rio Sordo e tre stelle).
Mancava Cappellano :(

Nel complesso mi son divertito, bell'evento, meritava un giro :wink:


Interessante il TBA di Nikolaihof... Cascine delle Rose mi ha completamente deluso.. Rinaldi una certezza, Rivella ancora di più, sia sulla 14 che sulla 15 (io preferisco la 14).
Vinos
Messaggi: 1102
Iscritto il: 09 feb 2015 23:26

Re: QUALCUNO VIENE A CEREA VENERDI ??

Messaggioda Vinos » 09 apr 2019 09:19

gpetrus ha scritto:
gabresso ha scritto:
zampaflex ha scritto:Dai vostri appunti non leggo nessun nome nuovo, però (giusto uno, va).
Siete andati a cercare i conosciuti o tra gli sconosciuti non c'era nulla di realmente interessante?


due nomi nuovi li metto anche io , che poi nuovi magari saran solo per me ma li ritengo davvero interessanti.

Ho scoperto ANTONIOTTI ODILIO con un Coste della Sesia da Nebbiolo in purezza veramente all'altezza. Buono certamente anche il Bramaterra da un blend di Nebbiolo, Croatina , Vespolina e Uva Rara ma il primo spiccava per eleganza e immediatezza.
GINO PEDROTTI , ottimo il blend di Chardonnay+Nosiola 15 gg macerazione e poi 15 mesi di passaggio in legno usato di tipo misto ( barrique , botte grande ) dall'ottimo equilibrio tra le componenti morbide dello Chardonnay e quelle più sapide e fresche della Nosiola. Davvero una bella bevuta non scontata.
Ultima segnalazione per il rifermentato in bottiglia a base Aglianico di CASEBIANCHE . Niente di pretenzioso ma una bellissima bevuta estiva dal colore rosa cerasuolo con intensità olfattiva davvero incredibile.

Menziono anch'io la Ribolla riserva di SLAVCEK perché cotanta materia è davvero difficile da trovare insieme ad una mano davvero delicata nelle lunghe macerazione e nell'uso dei legni.

PS: del forum non doveva esserci nessuno a quanto sembrava ... poi alle 10.03 di Venerdì mattina ovvero dopo soli 3 min dall'apertura ufficiale ne ho contati almeno 4 in coda alla cassa dell'enoteca a comprare Tre Tine e Brunate a 44 euro/bott . Beati loro , io sono stato il primo a ricevere solo Nebbiolo :cry:

PPS : tra le BORDO' ... KUPRA non ha paragoni

io facevo solo pubbliche relazioni :mrgreen: , niente file :D :D . In effetti pero' non ho capito da dove arrivavano i primi della fila.....considerando che ho visto Vinos in pole position al taglio del nastro....era proprio il primo di tutti.. :mrgreen: :mrgreen:


:-) :-)... io abito a 40 minuti da cerea, perció ero il primo, anche se magicamente sono diventato terzo al negozzietto....
vinogodi
Messaggi: 33875
Iscritto il: 13 giu 2007 15:20
Località: nord

Re: QUALCUNO VIENE A CEREA VENERDI ??

Messaggioda vinogodi » 09 apr 2019 10:28

arnaldo ha scritto:... tutta la gamma con particolare minzione per i rossi. 8) 8)
...primo caso di vino diuretico... 8)
Ente Nazionale Tutela dei Bevitori Capiscitori (EnTuBeCa) - Ministero della Cultura Enologica Popolare (MinCulEnPop)

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 199 ospiti