Dove e come si compra in borgogna

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
montrachet61
Messaggi: 5293
Iscritto il: 06 giu 2007 13:04

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda montrachet61 » 03 dic 2012 14:55

Il Clos St.Jacques NON è il Lavaux St.Jacques.....
cascinafrancia
Messaggi: 732
Iscritto il: 07 giu 2007 10:53

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda cascinafrancia » 03 dic 2012 15:13

E neanche viceversa... :D :wink: :roll: :mrgreen:
Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
"Migliore della serata, Clos de Aramis 1969, di Armand Châtaigne.
Non cercatelo sulle mappe, come direbbero i vecchi geografi[...].
"Sa di vino più degli altri". "
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda puspo » 03 dic 2012 15:22

Ops ... :oops: ... beh dai, è lo stesso santo :wink:
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda arnaldo » 03 dic 2012 16:13

Son due cru ben differenti...occhio.......
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda paperofranco » 03 dic 2012 16:19

arnaldo ha scritto:Son due cru ben differenti...occhio.......


E infatti a questo punto sto aspettando con molta curiosità la risposta di Davidef.
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda fable_81 » 03 dic 2012 16:25

paperofranco ha scritto:
arnaldo ha scritto:Son due cru ben differenti...occhio.......


E infatti a questo punto sto aspettando con molta curiosità la risposta di Davidef.


Ok, però se bisogna taroccare una bottiglia meglio partire con quelle che hanno 2/3 del nome già scritto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda puspo » 03 dic 2012 16:28

Che siano differenti lo immagino, vista ANCHE la differenza di prezzo... ma il Clos non l'ho mai assaggiato.
Sono però molto vicini, appiccicati. Cosa vuol dire a volte essere di là o di qua da un muretto :wink:
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
Avatar utente
fable_81
Messaggi: 3263
Iscritto il: 15 ott 2008 11:07
Località: Manerba del Garda (BS)

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda fable_81 » 03 dic 2012 16:30

puspo ha scritto:Che siano differenti lo immagino, vista ANCHE la differenza di prezzo... ma il Clos non l'ho mai assaggiato.
Sono però molto vicini, appiccicati. Cosa vuol dire a volte essere di là o di qua da un muretto :wink:


Alcune volte anche senza muro, cambia il mondo, prova a chiederlo a Lamarche con la Grande Rue rispetto agli illustri vicini
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
https://instagram.com/fable_81/
Musigny
Messaggi: 782
Iscritto il: 06 giu 2007 12:23

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda Musigny » 03 dic 2012 16:38

...caro marcochianciano, non puoi andare in Borgogna e non andare da Georges Blanc a Vonnas ! Non devi portare altro che una carta di credito illimitata....
Presente sul Forum dal 22 marzo 2003
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda davidef » 03 dic 2012 19:04

paperofranco ha scritto:
arnaldo ha scritto:Son due cru ben differenti...occhio.......


E infatti a questo punto sto aspettando con molta curiosità la risposta di Davidef.



tradito dal correttore automatico di excel...sul foglio C.S.J, sulla bottiglia L.S.J

quando non si hanno le bottiglie sotto occhio capita, fortuna che ho scoperto l'erroraccio, adesso mi pento di avere acquistato questo vinaccio, 32-35€ buttatissimi :lol: :lol:
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda paperofranco » 03 dic 2012 19:20

davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:
arnaldo ha scritto:Son due cru ben differenti...occhio.......


E infatti a questo punto sto aspettando con molta curiosità la risposta di Davidef.



tradito dal correttore automatico di excel...sul foglio C.S.J, sulla bottiglia L.S.J

quando non si hanno le bottiglie sotto occhio capita, fortuna che ho scoperto l'erroraccio, adesso mi pento di avere acquistato questo vinaccio, 32-35€ buttatissimi :lol: :lol:


Lo vedi che succede a farsi prendere la mano dall'acquisto compulsivo :mrgreen: ?
Come vedi qui abbiamo studiato e non ci facciamo incantare coi discorsi, dai, tira fuori qualche chicca per davvero.... :mrgreen: :mrgreen:
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda davidef » 03 dic 2012 19:24

paperofranco ha scritto:
davidef ha scritto:
paperofranco ha scritto:
arnaldo ha scritto:Son due cru ben differenti...occhio.......


E infatti a questo punto sto aspettando con molta curiosità la risposta di Davidef.



tradito dal correttore automatico di excel...sul foglio C.S.J, sulla bottiglia L.S.J

quando non si hanno le bottiglie sotto occhio capita, fortuna che ho scoperto l'erroraccio, adesso mi pento di avere acquistato questo vinaccio, 32-35€ buttatissimi :lol: :lol:


Lo vedi che succede a farsi prendere la mano dall'acquisto compulsivo :mrgreen: ?
Come vedi qui abbiamo studiato e non ci facciamo incantare coi discorsi, dai, tira fuori qualche chicca per davvero.... :mrgreen: :mrgreen:



giammai, manco sotto tortura :lol: :lol:

sto ancora aspettando che un forumista mi giri alla pari (la prima volta che gli capitava...senza fretta) la mezza cassa di DRC che gli girai all'euro anni fa, all'euro esatto, anzi al centesimo del mio costo di acquisto....

quando questo avverrà allora mi ricrederò sulla parte costruttiva del forum :wink:
paperofranco
Messaggi: 5968
Iscritto il: 20 gen 2010 19:16
Località: Poggibonsi

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda paperofranco » 03 dic 2012 21:04

montrachet61 ha scritto:Lameloise a Chagny con gran bella cucina e carta dei vini adeguata (spesso bisogna chiedere perchè hanno parecchie bt fuori carta :D :D )...Ritengo solo un po' troppo ingessato il servizio.
.....


Quoto, gran bella "table", fra l'altro propone un menù del pranzo a 75 euro(è un tre stelle michelin) compresi due bicchieri di vino(uno bianco e uno rosso) e acqua perrier.
Metto solo in guardia dal pomodorino che eventualmente può capitare di trovare nel benvenuto dello chef. Il dischetto bianco su cui è poggiato è sale grosso bretone che è servito per la cottura del pomodorino, ma non va mangiato, e la cameriera lo spiega molto bene alla presentazione degli assaggini.
Provate a indovinare invece io quando l'ho capito....... :mrgreen:
Avatar utente
fabird
Messaggi: 2830
Iscritto il: 06 giu 2007 17:24
Località: MB

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda fabird » 03 dic 2012 22:24

davidef ha scritto:
puspo ha scritto:Allora vado controcorrente, perchè la mia esperienza con la Borgogna è positiva e non vedo perchè dovrei nascondere i contatti, quindi FARO' I NOMI!

Per mia indole, spesso evito a priori i blasonati, perchè potrei permettermi solo qualche bottiglia, mentre io voglio comprare, per assaggiare e riassaggiare a casa, per conoscere e capire e vedere l'evoluzione delle bottiglie che prendo nel tempo. Quindi, compro sempre minimo 3-4 bottiglie dei vini che mi interessano.
Per ora la Borgogna l'ho girata solo due volte, ma ci tornerò credo a Febbraio, e poi negli anni almeno una volta all'anno.

Ora, da chi comprare? Premetto che non sono esperto come molti di questo forum, il mio giudizio si riferisce solo al mio gusto e a quello dei miei compari di degustazione, tutti poco tecnici ... ma ho il vizio di comprare il vino che mi piace!

-Geoffroy a Gevrey. Degustazione verticale da ricordare, anche se la cantina dove riposano i suoi vini non era particolarmente fresca, sotto una piazza, e questo ci ha fatto pensare. i vini però valevano i soldi pagati.

Spero di esserti stato d'aiuto, ora in cambio vogliamo consigli al tuo ritorno.



questo non vale, lo abbiamo già segnalato io ed il mio partner Arnaldo l'anno scorso ancora, Clos St. Jacques a circa 33-35 € per capirci.... :roll:

geoffroy lo selezionai per l'importazione ormai 6 anni or sono.
sono vini che rispecchiano la tradizione in modo eccellente e se dovessi indicarne uno direi il 1er cru la bossiere monopole.
ma resto del mio avviso che da rossignol trapet sono vini più comprensibili e quindi adatti al primo viaggio.
per comprendere invece l'andamento climatico e le relative caratteristiche delle annate il produttore da visitare è Philippe Pacalet e Beaune
L'arrampicata, un gioco infinito....... Un gioco finito si gioca per vincerlo,un gioco infinito per continuare a giocare. I partecipanti ad un gioco finito giocano entro confini ben precisi, i partecipanti ad un gioco infinito giocano con i confini
marcochianciano
Messaggi: 193
Iscritto il: 03 feb 2008 17:31

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda marcochianciano » 03 dic 2012 23:12

Beh, non posso che ringraziare cotanta profusione di risposte e suggerimenti....
cmq Paperofranco ha centrato bene la mia richiesta, che era piuttosto generica e confusa, però mi state chiarendo molto le idee su "come "si compra in Borgogna,aspetto che magari si da per scontato se si è già stati in Francia per cantine.
Al di là di tutto, l'aspetto comune a tutti i consigli mi sembra sia quello di partire con un rotolo di banconote.. :lol: :lol:
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13370
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda l'oste » 04 dic 2012 00:10

marcochianciano ha scritto:Al di là di tutto, l'aspetto comune a tutti i consigli mi sembra sia quello di partire con un rotolo di banconote.. :lol: :lol:

Oppure di seguire la nuova onda e andare a far spesa francese in Rodano, dove i vini sono più buoni, costano poco, i produttori sono gentili, non si fa confusione con i nomi di grand e 1er cru, non ci sono gli speculatori del weekend, le donne sono più belle e disponibili e persino gli uccellini cantano meglio.

Preciso che le righe qui sopra sono scherzosamente bonarie e ironiche.
Parlando seriamente da appassionato frequentatore di quei posti, credo che tu abbia ricevuto molti consigli da chi conosce profondamente la zona (montrachet61) e forse con la funzione "cerca" potrai trovare altre info utili sulla Borgogna scritte da utenti del forum che la conoscono molto bene (giama, Baroloonline, Aramis).
Poi credo che in Borgogna (come credo anche altrove) il bello sia anche scoprire da sè, magari casualmente per aver sbagliato una strada (a me è capitato), un'enoteca, un produttore poco noto o un ristorante con carta vini ferma ai franchi (la moneta).

Buona ricerca, in tutti i sensi.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda davidef » 04 dic 2012 23:34

l'oste ha scritto:
marcochianciano ha scritto:Al di là di tutto, l'aspetto comune a tutti i consigli mi sembra sia quello di partire con un rotolo di banconote.. :lol: :lol:

Oppure di seguire la nuova onda e andare a far spesa francese in Rodano, dove i vini sono più buoni, costano poco


grazie per la info... :twisted:
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13370
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda l'oste » 04 dic 2012 23:42

davidef ha scritto:
l'oste ha scritto:
marcochianciano ha scritto:Al di là di tutto, l'aspetto comune a tutti i consigli mi sembra sia quello di partire con un rotolo di banconote.. :lol: :lol:

Oppure di seguire la nuova onda e andare a far spesa francese in Rodano, dove i vini sono più buoni, costano poco


grazie per la info... :twisted:

Ehm, veramente ho scritto che il mio -oltre ad una difesa d'ufficio della Borgogna- era anche uno sfottò bonario a te ed arnaldo che sul forum siete diventati un po' i promoter dell'ufficio turistico enologico rodanesco.
Grazie ve l'ho scritto in pubblico per l'interessante thread Rodano e a te in privato per i consigli sugli acquisti.
Un pochino di autoironia ogni tanto non farebbe così male eddai davide...
Occhiolino.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
davidef
Messaggi: 7788
Iscritto il: 06 giu 2007 17:23
Località: Vicenza

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda davidef » 04 dic 2012 23:46

l'oste ha scritto:
davidef ha scritto:
l'oste ha scritto:
marcochianciano ha scritto:Al di là di tutto, l'aspetto comune a tutti i consigli mi sembra sia quello di partire con un rotolo di banconote.. :lol: :lol:

Oppure di seguire la nuova onda e andare a far spesa francese in Rodano, dove i vini sono più buoni, costano poco


grazie per la info... :twisted:

Ehm, veramente come ho scritto il mio oltre ad una difesa d'ufficio della Borgona era anche uno sfottò bonario a te ed arnaldo che sul forum siete diventati un po' i promoter dell'ufficio turistico enologico rodanesco.
Grazie ve l'ho scritto in pubblico per l'interessante thread Rodano e a te in privato per i consigli sugli acquisti.
Un pochino di autoironia ogni tanto non farebbe così male eddai davide...
Occhiolino.


la mia era ancora più fine come ironia :roll:

dimenticato nulla ? :mrgreen:
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13370
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda l'oste » 04 dic 2012 23:55

davidef ha scritto:
l'oste ha scritto:
davidef ha scritto:
l'oste ha scritto:
marcochianciano ha scritto:Al di là di tutto, l'aspetto comune a tutti i consigli mi sembra sia quello di partire con un rotolo di banconote.. :lol: :lol:

Oppure di seguire la nuova onda e andare a far spesa francese in Rodano, dove i vini sono più buoni, costano poco


grazie per la info... :twisted:

Ehm, veramente come ho scritto il mio oltre ad una difesa d'ufficio della Borgona era anche uno sfottò bonario a te ed arnaldo che sul forum siete diventati un po' i promoter dell'ufficio turistico enologico rodanesco.
Grazie ve l'ho scritto in pubblico per l'interessante thread Rodano e a te in privato per i consigli sugli acquisti.
Un pochino di autoironia ogni tanto non farebbe così male eddai davide...
Occhiolino.


la mia era ancora più fine come ironia :roll:

dimenticato nulla ? :mrgreen:

Avevo intuito.
Non dimentico, ho scritto tutto e in primavera ci vado.
Giusto per spendere gli spiccioli che mi restano dopo i Borgogna rossi 2010.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda arnaldo » 05 dic 2012 09:04

Oddio, da quel che ricordo la cantina di GEOFFROY è si sotto la casa (d'altronde parliamo di azienda famigliare....) ma per scendere sotto,in cantina,avevamo fatto dei cosi' ripidi gradoni che se uno cadeva si rompeva tutto...... e sotto....c'era un freddo tosto, tipo cripta inesplorata........credo che la temperatura fosse piu' che idonea........ 8) 8)
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda arnaldo » 05 dic 2012 09:07

l'oste ha scritto:Grazie ve l'ho scritto in pubblico per l'interessante thread Rodano e a te in privato per i consigli sugli acquisti.
Un pochino di autoironia ogni tanto non farebbe così male eddai davide...
Occhiolino.


Sono d'accordo, ci vuole certamente un po' (ma anche di piu') di autoironia.......a proposito.....l'Ufficio di promozione turistica Rodano sta funzionando alla grande....i forumisti telefonano, mandano mail, telegrammi, fax....chiedono indirizzi, mail, prezzi, mappe stradali......tra poco mi faro' dare la provvigione dai produttori..... :D :D
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
puspo
Messaggi: 666
Iscritto il: 29 ago 2012 14:29
Località: Brescia

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda puspo » 05 dic 2012 09:13

arnaldo ha scritto:Oddio, da quel che ricordo la cantina di GEOFFROY è si sotto la casa (d'altronde parliamo di azienda famigliare....) ma per scendere sotto,in cantina,avevamo fatto dei cosi' ripidi gradoni che se uno cadeva si rompeva tutto...... e sotto....c'era un freddo tosto, tipo cripta inesplorata........credo che la temperatura fosse piu' che idonea........ 8) 8)


Forse era un'impressione, era Marzo e fuori c'era freschino, forse l'ambiente chiuso mi ha dato un'impressione "confortevole" e mi ha quindi tratto in inganno.
Probabilmente in primavera ci tornerò ... col termometro :wink:
Il mio sistema di monitoraggio della cantina:
http://www.checkmycellar.com/Cellar_001.html
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda arnaldo » 05 dic 2012 09:20

Toh...eccolo qua......

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/
Avatar utente
arnaldo
Messaggi: 9101
Iscritto il: 07 giu 2007 08:21
Località: Bassano del Grappa

Re: Dove e come si compra in borgogna

Messaggioda arnaldo » 05 dic 2012 09:21

Eccolo....è LUi......solo che non ho fotografato gli scaloni........ :D :D

Immagine
follow my tasting notes and pics on http://instagram.com/ARNALDO2262/

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: dani23, gianni femminella, Jurko e 173 ospiti