Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
maxer
Messaggi: 5858
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda maxer » 19 lug 2020 19:17

lloyd142 ha scritto:
maxer ha scritto:... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott'olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto


Giusto per darti qualche soddisfazione...
Preparata oggi.
Impegno minimal... in 5 minuti e' tutto pronto. Ho aggiunto anche qualche mandorla perche' di nocciole ne avevo avanzate pochissime. E per buona misura assieme alla frutta secca, ho tostato anche un cucchiaio di pangrattato . In cantina niente Tonshiefer di Donnhoff... ho aperto un kabinett di JJ Prum che cmq e' sempre una garanzia. Abbinamento centrato. :D :D
Immaginespacebar key not working

Immagine

..... quale onore, chef Ettore !

Mai avrei immaginato che una mia umile ricetta venisse ripresa da Lei

Grande soddisfazione in questi tempi, difficili e grami :D

Tre (immancabili) piccole note

# - per l' aggiunta di mandorle : Lei non ha cucinato uno zelten, per cui si consideri perdonato solo per la chiusura domenicale dei negozi ! E in futuro, prepari meglio la "linea", non improvvisi, chef
# - il pangrattato lo uso pochissimo nella mia cucina : ogni volta che ho provato a tostarlo , l' ho troppo bruciato, rendendolo amaro e immangiabile. Ho risolto questa mia enorme e incoreggibile falla eliminandolo, semplicemente
# - J.J. Prum Kabinett : promosso a pieni voti
E ci mancherebbe .....

ma alla fine, a parte l' abbinamento, buono o no buono ? Da rifare ? Ci dica, ci dica, sincero, sincero
carpe diem 8)
Avatar utente
Kalosartipos
Messaggi: 14425
Iscritto il: 07 giu 2007 13:57
Località: Cremona
Contatta:

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Kalosartipos » 19 lug 2020 19:44

Però il Tonschiefer è secco, il Kabinett di JJ no..
Un po' diversi.. poi, se dici che ci sta..
"La vita è breve e bisogna che uno se la beva tutta".
Osvaldo Soriano - "L'ora senz'ombra"
Avatar utente
lloyd142
Messaggi: 1044
Iscritto il: 20 feb 2008 15:31
Località: legnano

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda lloyd142 » 19 lug 2020 21:06

maxer ha scritto:
ma alla fine, a parte l' abbinamento, buono o no buono ? Da rifare ? Ci dica, ci dica, sincero, sincero


Buonino... Avrei dovuto mettere qualche filetto di acciuga in piu' perche' si sentivano poco...
La prossima volta!! . Lo rifaro' sicuramente perche e' un sughino talmente veloce che ti risolve la cena in pochi minuti e poi perche' mi e' rimasta sul gozzo la voglia delle nocciole tostate che a sto giro erano proprio poche. 8) :wink:
Ultima modifica di lloyd142 il 20 lug 2020 06:31, modificato 1 volta in totale.
«E coloro che furono visti danzare, vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica»
equilibrio93
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 apr 2008 17:42
Località: Lonato, Brescia

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda equilibrio93 » 19 lug 2020 21:33

Non ho letto se già sono stati citati ma i bianchi di Pietta in Valtenesi, Riesling e Chardonnay, entrambi sotto gli 8€...e più passa il tempo e più diventano buoni. Bevuto uno Chardonnay 2002 poco fa... sa capottarsi dalla sedia...
Ziigmund
Messaggi: 761
Iscritto il: 02 gen 2017 15:34
Località: AL

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Ziigmund » 19 lug 2020 21:39

equilibrio93 ha scritto:Non ho letto se già sono stati citati ma i bianchi di Pietta in Valtenesi, Riesling e Chardonnay, entrambi sotto gli 8€...e più passa il tempo e più diventano buoni. Bevuto uno Chardonnay 2002 poco fa... sa capottarsi dalla sedia...


C'è qualche enoteca online che li vende? Vorrei assaggiarli ma non li ho trovati.
Nexus1990
Messaggi: 1327
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Nexus1990 » 19 lug 2020 23:54

Oggi ho comprato (in un bar) il Greco di Mastroberardino, pagato la miseria di 7€. Bevuto qualche tempo fa, mi ricordo un ottimo vino.
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3573
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda gianni femminella » 20 lug 2020 07:18

Ziigmund ha scritto:
equilibrio93 ha scritto:Non ho letto se già sono stati citati ma i bianchi di Pietta in Valtenesi, Riesling e Chardonnay, entrambi sotto gli 8€...e più passa il tempo e più diventano buoni. Bevuto uno Chardonnay 2002 poco fa... sa capottarsi dalla sedia...


C'è qualche enoteca online che li vende? Vorrei assaggiarli ma non li ho trovati.


spumeggiando.com
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
equilibrio93
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 apr 2008 17:42
Località: Lonato, Brescia

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda equilibrio93 » 20 lug 2020 10:25

Ziigmund ha scritto:
equilibrio93 ha scritto:Non ho letto se già sono stati citati ma i bianchi di Pietta in Valtenesi, Riesling e Chardonnay, entrambi sotto gli 8€...e più passa il tempo e più diventano buoni. Bevuto uno Chardonnay 2002 poco fa... sa capottarsi dalla sedia...


C'è qualche enoteca online che li vende? Vorrei assaggiarli ma non li ho trovati.


http://www.cantinepietta.it/cantinepietta.it/home.html

Puoi comprarli direttamente dal produttore...
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Alberto » 20 lug 2020 15:28

maxer ha scritto:
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott'olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto


..
Quale pasta ?
Dalla classica "pasta lunga", spaghetto, spaghettino, candela extra, chitarra, linguina alla "pasta corta" (più fuori dai soliti schemi per questo tipo di ricetta e da me preferita), maccherone al pettine, fusillo, bombolotto, zita tagliata, ruota, pennone liscio etc etc ; c' è solo da scegliere (sul sito si trova tutta la vasta tipologia di pasta offerta, compresa quella meno conosciuta al nord) )
...

Con questa ottima ricetta (perfetta se solo con mandorle al posto delle nocciole; poi IMHO prezzemolo sì, muddica atturrata no, in questo caso) ci sta qualsiasi formato di pasta, purché siano spaghetti. :wink:
Ci sta un residuo dal feinherb in su; più è alto, più il riesling dev'esser giovane.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda zampaflex » 20 lug 2020 15:54

maxer ha scritto:# - per l' aggiunta di mandorle : Lei non ha cucinato uno zelten...


Ooooooohhhhh, lo zelten.... (lacrimuccia)
Non progredi est regredi
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Alberto » 20 lug 2020 17:42

zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:# - per l' aggiunta di mandorle : Lei non ha cucinato uno zelten...


Ooooooohhhhh, lo zelten.... (lacrimuccia)

Sì, in Trentino.
In Sicilia (perché quello di Maxer è un piatto siciliano, spero non ci siano grossi dubbi :roll: ) non vedono una nocciola dai tempi della spedizione dei Mille.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
Avatar utente
zampaflex
Messaggi: 11920
Iscritto il: 25 ago 2010 15:26
Località: Brianza

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda zampaflex » 20 lug 2020 17:48

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:# - per l' aggiunta di mandorle : Lei non ha cucinato uno zelten...


Ooooooohhhhh, lo zelten.... (lacrimuccia)

Sì, in Trentino.


A Campiglio ne compravo uno strepitoso :P
Non progredi est regredi
maxer
Messaggi: 5858
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda maxer » 20 lug 2020 20:03

Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:# - per l' aggiunta di mandorle : Lei non ha cucinato uno zelten...


Ooooooohhhhh, lo zelten.... (lacrimuccia)

Sì, in Trentino.
In Sicilia (perché quello di Maxer è un piatto siciliano, spero non ci siano grossi dubbi :roll: ) non vedono una nocciola dai tempi della spedizione dei Mille.

..... piatto siciliano ? :roll:
e perché no, campano (alice del Tirreno, limone di Sorrento, pasta di Gragnano, peperoncino), e perché no, veneto (bigoi co' le sardele), e perché no, piemontese (alice e limone liguri, leggasi tradizione, nocciola di Alba) ?

Ogni ingrediente può richiamare tradizioni e prodotti tipici dei territori più vari

Oltretutto chef maxer, detto "il creativo coraggioso", l' ha ideato men che meno che in Trentino, avendo come base della sua pur semplice creazione addirittura l' abbinamento con un Riesling tettesco, perché prodotto in una zona "quasi" confinante ma sopratutto perché ormai stregato per sempre da questi vini

uomini di poca fede :?
carpe diem 8)
Avatar utente
Alberto
Messaggi: 16217
Iscritto il: 06 giu 2007 13:59
Località: Graticolato Romano (noto anche come Centuriazione)

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Alberto » 20 lug 2020 20:13

maxer ha scritto:
Alberto ha scritto:
zampaflex ha scritto:
maxer ha scritto:# - per l' aggiunta di mandorle : Lei non ha cucinato uno zelten...


Ooooooohhhhh, lo zelten.... (lacrimuccia)

Sì, in Trentino.
In Sicilia (perché quello di Maxer è un piatto siciliano, spero non ci siano grossi dubbi :roll: ) non vedono una nocciola dai tempi della spedizione dei Mille.

..... piatto siciliano ? :roll:
e perché no, campano (alice del Tirreno, limone di Sorrento, pasta di Gragnano, peperoncino), e perché no, veneto (bigoi co' le sardele), e perché no, piemontese (alice e limone liguri, leggasi tradizione, nocciola di Alba) ?

Ogni ingrediente può richiamare tradizioni e prodotti tipici dei territori più vari

Oltretutto chef maxer, detto "il creativo coraggioso", l' ha ideato men che meno che in Trentino, avendo come base della sua pur semplice creazione addirittura l' abbinamento con un Riesling tettesco, perché prodotto in una zona "quasi" confinante ma sopratutto perché ormai stregato per sempre da questi vini

uomini di poca fede :?

Così fatto, campano, no di certo.
Con la colatura di alici e un niente di P.d.P.d.V. D.O.P. :mrgreen: , forse sì.
Citi i bigoi in salsa? Mi astengo da commenti triviali. :twisted:
Piemonte? Non mi esprimo, non saprei.
P.S.: Nell'alto Tirreno mi pare si facciano delle linguine con le alici (o sarde, ma secondo me stanno meglio le alici) fresche "nuda", in bianco e solo con un po' di limone (scorzetta e succo) e prezzemolo, o meglio ancora maggiorana.
Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind?
Should auld acquaintance be forgot, and days of auld lang syne?

For auld lang syne, my dear, for auld lang syne,
we'll tak a cup o' kindness yet, for days of auld lang syne.
maxer
Messaggi: 5858
Iscritto il: 10 lug 2017 10:38
Località: emisfero boreale

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda maxer » 20 lug 2020 21:37

Alberto ha scritto:... :roll: ...

Ma, Alberto, hai mai sentito parlare di "fantasia" e "varietà" tipicamente italiana nella cucina ?

L' Italia sarà anche, per molti versi, un Paese del cazzo, ma almeno non tocchiamole, per favore, la gastronomia !

Ogni, regione, ogni provincia, ogni comune, ogni quartiere, ogni famiglia lo stesso piatto lo cucinano in modi diversi, magari variandone, aggiungendone o togliendone anche un solo ingrediente, senza alcuna regola scritta ufficiale

Tradizione orale, libera fantasia, insegnamenti della classica storica "nonna" e appunti su come fare gli gnocchi scarabocchiati dalla mamma dopo innumeravoli tentativi sbagliati, spesso però rivisitati, inventiva, genialità, estro, cambiamento

Mai però in cucina pensiero ristretto, limitato e mediocre : solo tanta innovazione, diversità, creazione, in due parole, libertà consapevole .....
carpe diem 8)
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13426
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda l'oste » 21 lug 2020 01:45

Fiano di Avellino, Villa Raiano 2019, in cantina a 9€ sul web a 11,5€, sciablì con sale.
Fuori topic perche costa sui 18€ ma il loro Bosco Satrano è un grande bianco.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Avatar utente
tenente Drogo
Messaggi: 27180
Iscritto il: 06 giu 2007 11:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda tenente Drogo » 21 lug 2020 09:15

il thread si doveva intitolare

GRANDI BIANCHI FRUGALI
I comunisti mi trattavano da fascista, i fascisti da comunista.
Tutto questo ha aiutato il film.
(Sam Fuller, a proposito di "The Steel Helmet")

http://fortezza-bastiani.blogspot.com
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Wineduck » 21 lug 2020 13:47

tenente Drogo ha scritto:il thread si doveva intitolare

GRANDI BIANCHI FRUGALI

:lol:
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Nexus1990
Messaggi: 1327
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Nexus1990 » 21 lug 2020 17:32

l'oste ha scritto:Fiano di Avellino, Villa Raiano 2019, in cantina a 9€ sul web a 11,5€, sciablì con sale.
Fuori topic perche costa sui 18€ ma il loro Bosco Satrano è un grande bianco.

Anche Ventidue e Alimata sono ottimi... In particolare quest’ultimo è un vino eccezionale
Avatar utente
l'oste
Messaggi: 13426
Iscritto il: 06 giu 2007 14:41
Località: campagna

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda l'oste » 21 lug 2020 23:08

Nexus1990 ha scritto:
l'oste ha scritto:Fiano di Avellino, Villa Raiano 2019, in cantina a 9€ sul web a 11,5€, sciablì con sale.
Fuori topic perche costa sui 18€ ma il loro Bosco Satrano è un grande bianco.

Anche Ventidue e Alimata sono ottimi... In particolare quest’ultimo è un vino eccezionale

Daccordo con te, Villa Raiano è tra i miei produttori campani del cuore insieme a VillaDiamante, il 22 l'ho assaggisto solo una volta, con soddisfazione, ma era di certo molto giovane.
Alimata grande vino, ricco e complesso, di un nulla gli preferisco il Bosco Satrano, più affilato, minerale, bevuto proprio la scorsa settimana il 2017.
Non importa chi sarà l'ultimo a spegnere la luce. E' già buio.


Iir Boon Gesùuu/ ciii/ fuuur/ mini
Tirabuchon1
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 giu 2020 20:55

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Tirabuchon1 » 21 lug 2020 23:13

Wineduck ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:il thread si doveva intitolare

GRANDI BIANCHI FRUGALI

:lol:


Davvero esilarante, una battuta fantastica e un commento, chiamiamolo così, ancora più intelligente, bravi.
Avatar utente
Wineduck
Messaggi: 4893
Iscritto il: 06 giu 2007 15:16

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Wineduck » 21 lug 2020 23:57

Tirabuchon1 ha scritto:
Wineduck ha scritto:
tenente Drogo ha scritto:il thread si doveva intitolare

GRANDI BIANCHI FRUGALI

:lol:


Davvero esilarante, una battuta fantastica e un commento, chiamiamolo così, ancora più intelligente, bravi.


Rieccolo... :roll: ...hai dimenticato di prendere la pillolina stasera, vero? :?
"Woke up this morning with a wine glass in my hand - Whose wine? What wine? - Where the hell did I dine? - Must have been a dream - I don't believe where I've been - Come on, let's do it again"
Peter Frampton
Nexus1990
Messaggi: 1327
Iscritto il: 23 feb 2019 23:33

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Nexus1990 » 22 lug 2020 00:28

l'oste ha scritto:
Nexus1990 ha scritto:
l'oste ha scritto:Fiano di Avellino, Villa Raiano 2019, in cantina a 9€ sul web a 11,5€, sciablì con sale.
Fuori topic perche costa sui 18€ ma il loro Bosco Satrano è un grande bianco.

Anche Ventidue e Alimata sono ottimi... In particolare quest’ultimo è un vino eccezionale

Daccordo con te, Villa Raiano è tra i miei produttori campani del cuore insieme a VillaDiamante, il 22 l'ho assaggisto solo una volta, con soddisfazione, ma era di certo molto giovane.
Alimata grande vino, ricco e complesso, di un nulla gli preferisco il Bosco Satrano, più affilato, minerale, bevuto proprio la scorsa settimana il 2017.

Bosco Satrano non l’ho mai bevuto ma se mi dici così... Affilato e minerale é il mio genere. Proprio l’altro giorno in enoteca ho visto una magnum di 17 molto invitante :mrgreen:
Prunella_Ballor
Messaggi: 54
Iscritto il: 06 mag 2019 21:16

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Prunella_Ballor » 22 lug 2020 00:31

l'oste ha scritto:Fiano di Avellino, Villa Raiano 2019, in cantina a 9€ sul web a 11,5€, sciablì con sale.
Fuori topic perche costa sui 18€ ma il loro Bosco Satrano è un grande bianco.


Grazie per il consiglio. Bosco Satrano lo manderemo a competere nella categoria 10-20 euri
Prunella_Ballor
Messaggi: 54
Iscritto il: 06 mag 2019 21:16

Re: Grandi Bianchi Italiani sotto i €10: consigli

Messaggioda Prunella_Ballor » 22 lug 2020 00:33

maxer ha scritto:
lloyd142 ha scritto:
maxer ha scritto:... con un po' di coraggio :

spaghetti con filetti sott'olio di alici tirreniche, aglio fresco, granella di nocciole abbrustolite di Alba, leggera grattugiatina di buccia de limone di Surriento, peperoncino di quello tosto


Giusto per darti qualche soddisfazione...
Preparata oggi.
Impegno minimal... in 5 minuti e' tutto pronto. Ho aggiunto anche qualche mandorla perche' di nocciole ne avevo avanzate pochissime. E per buona misura assieme alla frutta secca, ho tostato anche un cucchiaio di pangrattato . In cantina niente Tonshiefer di Donnhoff... ho aperto un kabinett di JJ Prum che cmq e' sempre una garanzia. Abbinamento centrato. :D :D
Immaginespacebar key not working

Immagine

..... quale onore, chef Ettore !

Mai avrei immaginato che una mia umile ricetta venisse ripresa da Lei

Grande soddisfazione in questi tempi, difficili e grami :D

Tre (immancabili) piccole note

# - per l' aggiunta di mandorle : Lei non ha cucinato uno zelten, per cui si consideri perdonato solo per la chiusura domenicale dei negozi ! E in futuro, prepari meglio la "linea", non improvvisi, chef
# - il pangrattato lo uso pochissimo nella mia cucina : ogni volta che ho provato a tostarlo , l' ho troppo bruciato, rendendolo amaro e immangiabile. Ho risolto questa mia enorme e incoreggibile falla eliminandolo, semplicemente
# - J.J. Prum Kabinett : promosso a pieni voti
E ci mancherebbe .....

ma alla fine, a parte l' abbinamento, buono o no buono ? Da rifare ? Ci dica, ci dica, sincero, sincero


grazie per la ricetta, proverò a farla!

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti