Vendemmia a Santorini

Uno spazio per tutti, esperti o meno, appassionati o semplicemente incuriositi dall'affascinante mondo del vino: domande, idee, opinioni...
biodinamico
Messaggi: 1336
Iscritto il: 02 ago 2008 12:21

Re: Vendemmia a Santorini

Messaggioda biodinamico » 27 set 2016 20:31

vinogodi ha scritto:...non posso che levarmi il cappello e ringraziare per lo splendido reportage e per la discussione che si è sviluppata . Mi compiaccio anche dell'interesse che crea , finalmente fuori dai soliti circuiti un po' scontati ... magari un po' mi sorprende , per un paio di motivi:
- Per il rapporto "superficie - quantità - qualità dei vini"
- Perché tante aree ben più qualificate (non parlo di storia perché probabilmente "il vino" è nato da queste parti) non sortiscono tale fortunato interesse; probabilmente l'amenità dei luoghi, anche evocativi, ha il suo peso.
PS: alla fin fine , la mia vera sorpresa è perché le due - tre volte ( o poco di più) che ho bevuto i vini di Santorini,(anche top di gamma , penso, per prezzi non popolarissimi) portati da amici reduci da vacanze (anche di mia figlia) di cui davvero non ricordo alcun nome , si sono rivelati trascurabili nel panorama viticolo del mondo conosciuto (stavo sparando "mi hanno fatto cagare" ma mi sembra assolutamente poco rispettoso del lavoro, faticoso , dell'agricoltore... :lol: )

Sinceramente non pensavo nemmeno io di trovare così tanti vini interessanti,intendiamoci,i grandi vini sono altrove...per lo meno mi sono divertito ad assaggiare vitigni a me sconosciuti,che mi hanno trasmesso qualcosa,come può essere per un grande Fiano o Verdicchio nostrano,senza scomodare i vari Montrachet,Chablis ecc.
Probabilmente sono stato fortunato,ci sono 19 aziende sull'isola e delle 7 assaggiate solo una mi ha veramente deluso,ho pure evitato di commentare,come dici tu per rispetto dell'agricoltore :lol:
Timoteo
Messaggi: 3795
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: Vendemmia a Santorini

Messaggioda Timoteo » 29 set 2016 11:24

biodinamico ha scritto:Il vin santo di Hatzidakis mi è piaciuto parecchio,ma Argyros secondo me aveva qualcosa in più.
Hatzidakis è l'unico produttore importato in Italia,da Sarfati,peccato non aver assaggiato le selezioni...
pe quanto riguarda i ristoranti ho mangiato bene al Bellonias Villas a Kamari,all'Oia Vineyat a oia,vineria con grande selezione di salumi e formaggi del posto e delle isole vicine,al Karma,sempre a Oia,cucina greca e mediorientale.
Aggiungerei la Nikolas taverna a Fira,se si vuol mangiare piatti tipici senza troppi fronzoli.


spero di non aver capito male ma comunque i vini greci (e non solo) li importa in italia l'amico costas linardos.
http://www.ellenika.it/

ma che ho messo il collegamento?
che paura!
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3571
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Vendemmia a Santorini

Messaggioda gianni femminella » 29 set 2016 11:40

Timoteo ha scritto:
biodinamico ha scritto:Il vin santo di Hatzidakis mi è piaciuto parecchio,ma Argyros secondo me aveva qualcosa in più.
Hatzidakis è l'unico produttore importato in Italia,da Sarfati,peccato non aver assaggiato le selezioni...
pe quanto riguarda i ristoranti ho mangiato bene al Bellonias Villas a Kamari,all'Oia Vineyat a oia,vineria con grande selezione di salumi e formaggi del posto e delle isole vicine,al Karma,sempre a Oia,cucina greca e mediorientale.
Aggiungerei la Nikolas taverna a Fira,se si vuol mangiare piatti tipici senza troppi fronzoli.


spero di non aver capito male ma comunque i vini greci (e non solo) li importa in italia l'amico costas linardos.
http://www.ellenika.it/

ma che ho messo il collegamento?
che paura!


Se non ricordo male me lo disse proprio Haridimos.
Ellinika sul catalogo on line ora ha poco o nulla.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu
Timoteo
Messaggi: 3795
Iscritto il: 04 ott 2009 15:57

Re: Vendemmia a Santorini

Messaggioda Timoteo » 29 set 2016 12:02

gianni femminella ha scritto:
Timoteo ha scritto:
biodinamico ha scritto:Il vin santo di Hatzidakis mi è piaciuto parecchio,ma Argyros secondo me aveva qualcosa in più.
Hatzidakis è l'unico produttore importato in Italia,da Sarfati,peccato non aver assaggiato le selezioni...
pe quanto riguarda i ristoranti ho mangiato bene al Bellonias Villas a Kamari,all'Oia Vineyat a oia,vineria con grande selezione di salumi e formaggi del posto e delle isole vicine,al Karma,sempre a Oia,cucina greca e mediorientale.
Aggiungerei la Nikolas taverna a Fira,se si vuol mangiare piatti tipici senza troppi fronzoli.


spero di non aver capito male ma comunque i vini greci (e non solo) li importa in italia l'amico costas linardos.
http://www.ellenika.it/

ma che ho messo il collegamento?
che paura!


Se non ricordo male me lo disse proprio Haridimos.
Ellinika sul catalogo on line ora ha poco o nulla.


da santorini 7-8 vini ci stanno.
http://www.ellenika.it/vino-greco/isola-Santorini.html

poi magari quel lazzarone di costas non aggiorna il sito.....
Avatar utente
lucuzzu
Messaggi: 457
Iscritto il: 12 mar 2011 14:15
Località: Roma

Re: Vendemmia a Santorini

Messaggioda lucuzzu » 13 set 2021 10:58

Tiro su questo post preistorico di Gianni ma pieno di info utilissime! :D

Causa volo a prezzo senza senso sarò per lì tre giorni. Se avete qualche dritta recente palesatevi... :lol:

Thanks
Avatar utente
gianni femminella
Messaggi: 3571
Iscritto il: 26 nov 2010 14:43
Località: Castiglione della Pescaia - Finale Emilia

Re: Vendemmia a Santorini

Messaggioda gianni femminella » 13 set 2021 22:20

lucuzzu ha scritto:Tiro su questo post preistorico di Gianni ma pieno di info utilissime! :D

Causa volo a prezzo senza senso sarò per lì tre giorni. Se avete qualche dritta recente palesatevi... :lol:

Thanks


Affitta un mezzo qualsiasi e vai in giro per l'isola a curiosare. Ci sono anche minuscoli produttori che fanno passiti interessanti.
Purtroppo uno sviluppo senza freni ha distrutto molti bei vigneti, ma specialmente verso Pyrgos puoi vedere bei panorami di vecchie vigne ad alberello (il giristi).
Poi facci sapere com'è andata. Buon viaggio.
Roma, fecisti patriam diversis gentibis unam
Rutilio Namaziano, de reditu

Torna a “Vino&Co.: polemiche e opinioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AGOSTINOLIVE, zampaflex e 53 ospiti