La ricerca ha trovato 785 risultati

da piergi
25 feb 2024 12:50
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Febbraio
Risposte: 45
Visite : 8190

Re: Bevessimo a Febbraio

Orano 2011- Maria Pia Castelli Sangiovese marchigianfunky. Bello il colore rosso rubino brillante con appena l'incedere di un unghia aranciata. Al naso note cupe di pellame e cuoio invecchiato con qualche devianza più natural riduttiva. In bocca c'è nerbo e struttura nonostante un titolo alcometric...
da piergi
11 feb 2024 15:58
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Febbraio
Risposte: 45
Visite : 8190

Re: Bevessimo a Febbraio

Taurasi vigna cinque querce 2004- Salvatore Molettieri Nel 2000 Ronan Keating cantava "life Is a rollercoaster" e noi non ne abbiamo le prove certe ma con buona probabilità si riferiva all'aglianico di taurasi, che solo per motivi di metrica non veniva citato nel titolo della canzone. Non...
da piergi
01 feb 2024 18:02
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Bevessimo a Febbraio
Risposte: 45
Visite : 8190

Re: Bevessimo a Febbraio

Greco di Tufo 2014- Pietracupa
Colore rame ossidato, naso lievemente sul mallo di noce e niente più. In bocca cambia registro completamente, è un vino vivo e vitale, rimane sempre su note idrocarburico-iodate ma con il passare del tempo mette su corpo e struttura, dando tridimensionalità al sorso.
da piergi
28 gen 2024 13:11
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: COSA BEVEMMO A GENNAIO 2024
Risposte: 57
Visite : 10965

Re: COSA BEVEMMO A GENNAIO 2024

Gattinara osso San Grato 05- Antoniolo Granato brillante e luminoso, al naso leggera cipria, gesso, rosa canina. Tannino setoso, un tourbillon di china, ferro, radici, arancia navel. Finale arioso e aperto. Forse presa all'apice, buonissima. Cirò riserva 018- Cataldo Calabretta Colore granato sfuma...
da piergi
21 gen 2024 12:05
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: COSA BEVEMMO A GENNAIO 2024
Risposte: 57
Visite : 10965

Re: COSA BEVEMMO A GENNAIO 2024

Mazzaro 2019- Colli della Murgia Aglianico in purezza dal limitare della Murgia barese, per la precisione da Gravina, zona storicamente vocata al vino bianco. Al naso parte abbastanza compresso, escono lentamente piccoli frutti rossi maturi, agrume rosso, ciliegia durone. In bocca è più espressivo,...
da piergi
19 gen 2024 14:04
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: COSA BEVEMMO A GENNAIO 2024
Risposte: 57
Visite : 10965

Re: COSA BEVEMMO A GENNAIO 2024

Fiano di Avellino 2014- Ciro Picariello
Giallo solare tipo ferragosto a Marzamemi, al naso pietra focaia, frutta gialla matura, in bocca acidità vibrante, sorso pieno con note salmastre decise. Verticale ma non magro, lunghissimo finale.
da piergi
04 gen 2024 23:12
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: COSA BEVEMMO A GENNAIO 2024
Risposte: 57
Visite : 10965

Re: COSA BEVEMMO A GENNAIO 2024

vigna segreta 2018- Mustilli Non solo una delle più significative falanghine beneventane ma anche un bianco campano capace di rivaleggiare con i top irpini. Parte gessoso e idrocarburico, quasi scontroso, note di pietra focaia e di sale predominanti. Con il passare dei minuti esce fuori un bel agrum...
da piergi
04 dic 2023 18:47
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2023
Risposte: 121
Visite : 17276

Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2023

Taurasi 2006- Pietracupa Il bianchista più rossista che ci sia. Naso giovanile di After heigt, mora matura, rosmarino. In bocca una grande spinta agrumata (arancia rossa sanguinella), quindi torna il cioccolato, la menta, la garrigue. Il tannino è elegantemente disteso ma non sdegna di mollare qualc...
da piergi
01 dic 2023 08:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2023
Risposte: 121
Visite : 17276

Re: LE BEVUTE DI DICEMBRE 2023

Con la Tachipirina 1000 sto abbinando acqua minerale Sorbello, da fonti poste nella Calabria Centrale. Al sorso si sente la provenienza montana, finale verticale e scarico, bassissima persistenza. Piaciutino
da piergi
27 nov 2023 13:40
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: FIVI Bologna
Risposte: 43
Visite : 5142

Re: FIVI Bologna

Ho preso, fra le altre cose, un aglianico 2010 di Mila Vuolo che è una bomba, a un prezzo ridicolo. Consigliatissimo. Confermo per Ciro Picariello la presenza del fiano solo nella versione 2022, per me priva di un reale senso (troppo giovane) Bravissimo! Mila Vuolo viene considerata pochissimo, anc...
da piergi
23 nov 2023 19:53
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2023
Risposte: 139
Visite : 18861

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2023

Notarpanaro 2015- Taurino Negroamaro cadetto rispetto al più blasonato Patriglione, non lo fa rimpiangere. Bello il colore rubino brillante, al naso note di melagrana e frutta rossa matura. Il sorso è piuttosto agevole nonostante i quasi 15 gradi, note di prugna fresca matura, more di rovo, arancia ...
da piergi
23 nov 2023 12:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: fiano greco 2012
Risposte: 3
Visite : 1179

Re: fiano greco 2012

Nella splendida cornice della sala degustazioni di Villa Raiano, dove, alla fine degli assaggi, abbiamo anche testato una cucina di gran livello, bella serata di “studio” sui Fiano (principalmente) e Greco 2012, con il bonus di qualche assaggio più vecchiotto, giusto per non farsi mancare nulla. Me...
da piergi
23 nov 2023 12:11
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: fiano greco 2012
Risposte: 3
Visite : 1179

fiano greco 2012

Nella splendida cornice della sala degustazioni di Villa Raiano, dove, alla fine degli assaggi, abbiamo anche testato una cucina di gran livello, bella serata di “studio” sui Fiano (principalmente) e Greco 2012, con il bonus di qualche assaggio più vecchiotto, giusto per non farsi mancare nulla. Med...
da piergi
10 nov 2023 15:08
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: negramaro..
Risposte: 13
Visite : 1459

Re: negramaro..

Graticciaia (già nominato) Le braci Cappello di prete Notarpanaro Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo Mjere di calo" Portulano Renata fonte (etichetta di hisotelaray, azienda di Libera) Masseria Maime Duca d'Aragona Il top piergi: patriglione! Ho menzionato il fratello minore (n...
da piergi
10 nov 2023 14:40
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: negramaro..
Risposte: 13
Visite : 1459

Re: negramaro..

littlewood ha scritto:
piergi ha scritto:Graticciaia (già nominato)
Le braci
Cappello di prete
Notarpanaro
Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo

Mjere di calo"

Portulano
Renata fonte (etichetta di hisotelaray, azienda di Libera)
Masseria Maime
Duca d'Aragona
da piergi
10 nov 2023 13:35
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: negramaro..
Risposte: 13
Visite : 1459

Re: negramaro..

Graticciaia (già nominato)
Le braci
Cappello di prete
Notarpanaro
Sono i primi che mi vengono in mente, poi aggiungo
da piergi
07 nov 2023 17:45
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2023
Risposte: 139
Visite : 18861

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2023

Picariello Ciro 906 2020 Stappo, verso il liquido nel bicchiere, ci ficco dentro il naso, ne percepisco i profumi, ed è subito voglia di gustarne il contenuto. Pieno, ricco, floreale.. insomma qui voi altri già lo avrete incontrato nei vostri bicchieri, e sapete mooolto meglio di me. Col passare de...
da piergi
01 nov 2023 21:36
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2023
Risposte: 139
Visite : 18861

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2023

Falerno del massico erre 2019- Trabucco Aglianico in purezza, vigne situate nella zona della denominazione più vicina alla costa (zona Villa Matilde). Vino semplice ma godibile, un aglianico dal tannino già disteso, con piacevoli nuance di liquirizia, piccoli frutti neri, arancia rossa. Chiusura un...
da piergi
01 nov 2023 18:30
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2023
Risposte: 139
Visite : 18861

Re: LE BEVUTE DI NOVEMBRE 2023

Falerno del massico erre 2019- Trabucco Aglianico in purezza, vigne situate nella zona della denominazione più vicina alla costa (zona Villa Matilde). Vino semplice ma godibile, un aglianico dal tannino già disteso, con piacevoli nuance di liquirizia, piccoli frutti neri, arancia rossa. Chiusura un ...
da piergi
31 ott 2023 21:27
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SERATE APPROFONDIMENTO
Risposte: 155
Visite : 41441

Re: SERATE APPROFONDIMENTO

Perillo 2016 non è ancora uscito. Non credo uscirà prima del 2026. Se il focus era sull'annata, ok. Mancava anche Tecce, mi rendo conto ora. :mrgreen: Tecce 2016 invece esiste eccome! Secondo il più grande esperto di Taurasi al mondo (peccato non sia più tra noi :lol: ) meglio Puro sangue che polip...
da piergi
31 ott 2023 16:34
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: SERATE APPROFONDIMENTO
Risposte: 155
Visite : 41441

Re: SERATE APPROFONDIMENTO

Certo i valori in gioco oggi sono questi e Barolo può contare su una panchina lunghissima di grandi referenze mentre per Taurasi si fa fatica a mettere insieme la squadra dei titolari. Chiude la bella serata la riflessione che sarebbe interessante riprovare i stessi vini tra dieci anni. Dato che so...
da piergi
31 ott 2023 16:01
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: Peccato
Risposte: 41
Visite : 4363

Re: Peccato

il forum ormai è come un bellissimo night club degli anni 90 ricco di storia e fascino ma: la gnocca è diventata vecchia, il bar non passa più nulla da bere se non due cose, il cesso è rotto e viene frequentato puntualmente da marmaglia io sono stato invitato casualmente su telegram, bè!!! almeno l...
da piergi
20 ott 2023 15:23
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2023
Risposte: 116
Visite : 15310

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2023

Coda di volpe 2013- Perillo Bianco in terra di rossi,poco spazio a svolazzi stilistici, gessoso e piccante. Tanta fibra e masticabilità, con un sottofondo affumicato e sapido. Solo nel finale una leggera concessione agrumata che rimanda alla arancia bionda (navel). Mo' ne vuoi sapere anche di aranc...
da piergi
20 ott 2023 13:26
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2023
Risposte: 116
Visite : 15310

Re: LE BEVUTE DI OTTOBRE 2023

Coda di volpe 2013- Perillo
Bianco in terra di rossi,poco spazio a svolazzi stilistici, gessoso e piccante. Tanta fibra e masticabilità, con un sottofondo affumicato e sapido.
Solo nel finale una leggera concessione agrumata che rimanda alla arancia bionda (navel).
da piergi
02 ott 2023 21:34
Forum: Vino&Co.: polemiche e opinioni
Argomento: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023
Risposte: 165
Visite : 16924

Re: LE BEVUTE DI LUGLIO 2023

Va bene, come già detto non voglio fare la prima donna. È che ci ero rimasto un po' male. Ho troppi amici qui per abbandonare per una sciocchezza del genere. P.s. in realtà è perché un caro amico mi ha detto che se non rimanevo mi avrebbe fatto passare un brutto quarto d'ora. È stato molto convince...

Vai alla ricerca avanzata